Lumezzane, clamoroso harakiri: ribaltone Real Vicenza negli ultimi 10 minuti, Marcolini si prende la rivincita grazie a Bardelloni

bardelloni vs lume

Era la partita più attesa dell’anno da mister Michele Marcolini. Le voci dicono che avesse promesso ai suoi una cena gratis se gli avessero consentito di prendersi la rivincita sul Lumezzane, peraltro al Comunale. Così è stato. Continua la crisi dei bresciani, alla settima gara consecutiva senza vittorie. Sorride il Real Vicenza, in piena zona promozione, che trova i tre punti grazie a una rimonta clamorosa nel finale, per di più propiziata da un bresciano.

L’uomo del destino è Emanuele Bardelloni. Marcolini lo inserisce al 77′, un minuto dopo la rete di Ferrari che aveva regalato l’1-0 ai padroni di casa. E la partita cambia. Malagò, altro ex, segna subito l’1-1 e poi Bardelloni fa scattare la festa vicentina a cinque minuti dalla fine, con il sigillo del sorpasso per il definitivo 1-2.

Per il Lumezzane ora è crisi vera. Acuita dall’amarezza nel vedere l’allenatore mandato via, lo scorso giugno, in grado di cambiare volto alla propria carriera e a una squadra, il Real Vicenza, che è ora a pieno titolo tra le rivelazione della Lega Pro.

Questo il tabellino:

Feralpisalò, pareggio brodino a Bergamo: 0-0 con l’Albinoleffe, all’ottavo turno esce il segno X

albinoleffe feralpi

Nell’ottava giornata del girone A di Lega Pro, la Feralpisalò coglie il primo pareggio della stagione dopo 3 successi e 4 sconfitte. A Bergamo, contro l’Albinoleffe, finisce 0-0 in un match che è stato vibrante soprattutto nel primo tempo per poi sgonfiarsi nella ripresa quando entrambe le squadre sono sembrate accontentarsi del punto.

I salodiani arrivano in doppia cifra e salgono a 10, i rivali di oggi restano inguaiati a quota 6 in piena zona play out, dove si trova anche il Lumezzane che alle 17 affronta il Real Vicenza.

Questo il tabellino:

ALBINOLEFFE-FERALPISALO’ 0-0
 
ALBINOLEFFE (4-3-2-1): Offredi, Ondei, Moi, Salvi, Allievi, Gazo, Calì (82′ Nichetti), Maietti, Personè (87′ Moreo), Geroni (67′ Barzaghi), Aurelio. All. Pala.
 
FERALPISALO’ (3-5-2): Branduani, Tantardini, Belfasti (76′ Broli), Fabris, Leonarduzzi, Ranellucci, Bracaletti, Pinardi, Abbruscato (60′ Zerbo), Cittadino (64′ Lonardi), Romero. All. Scienza.

L’Agenda del Fantallenatore – 12 ottobre: tutte le partite di domani dalla D alla Promozione

agenda
Avete ancora incertezze sulla partita da vedere domenica pomeriggio (la Serie D scatta alle 15, mezz’ora dopo iniziano le altre)? Calciobresciano.it prova a risolvervele, mostrandovi l’elenco degli incontri in programma suddivisi per categoria. Vuole essere una guida per i tanti fantallenatori del nostro Fantacalcio Bresciano e un piccolo antipasto della domenica da seguire, come sempre, sul nostro sito con gli aggiornamenti e i marcatori in tempo reale su Domenica Live. Ecco la nostra Guida:
 
SERIE D
 
Ciliverghe-Pergolettese
Castellana-A.Montichiari
 
ECCELLENZA
 
Cavenago-A.Travagliato
Darfo Boario-Fanfulla
Grumellese-Orsa Trismoka
Orceana-Crema
Palazzolo-Asola
Pedrocca-Sarnico
Rigamonti Castegnato-Vallecamonica
Villongo-SDL Rezzato

Fantacalcio Bresciano, la classifica generale dopo 5 giornate

logo fantacbs ok

A 24 ore dall’inizio della sesta giornata, ricordando che a fine girone d’andata arriverà il primo premio consistente per chi sarà campione d’inverno (senza dimenticare che il podio di ogni giornata può festeggiare con un aperitivo gratis al Bar La Torre), ecco la nuova classifica generale già anticipata come tutti i giovedì dalla Top Ten dei migliori.

Per iscrivere da zero la vostra squadra (portate in dote 55 punti per ogni giornata saltata) o per fare mercato, trovate le quote cliccando qui. Ricordiamo che, con 300 crediti a disposizione, dovete acquistare 3 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti e 6 attaccanti. La mail va inviata a fantacalciobresciano@gmail.com

Questa è la classifica generale aggiornata:

Editoriale: Adesso non abbandonate le nostre ragazze. Cresciamo con loro, il meglio deve ancora venire

brescia lione sotto curva
Vi hanno sedotto, ora non abbandonatele. Nel giorno in cui il carrozzone, su cui erano saliti tutti e con una certa fretta, tende ad essere meno affollato dopo lo 0-5 con il Lione, è invece ancora più doveroso stare vicini a queste ragazze. Perché il Brescia femminile, se è arrivato ieri a celebrare una serata storica al Rigamonti in Champions League, lo deve al lavoro infaticabile, certosino, svolto negli ultimi dieci anni. Nell’assoluto silenzio generale, tanto da diventare quasi assordante. 
 
Se Brescia potrà vivere serate come quella di ieri, magari con avversarie meno quotate e con un livello di gioco superiore, tutto passa ancora dal campionato nel quale da domenica, contro l’ostico Riviera di Romagna, le Leonesse dovranno tornare a mettere la testa dopo 28 (avete letto bene…) vittorie consecutive. Milena Bertolini, nel post partita di ieri, raccontava: “Una partita come questa vale come 20 gare in Italia”. Affermazione che lascia intendere quanto sia ancora profondo l’oceano nel quale le ragazze dovranno nuotare. La fortuna, nello sport soprattutto, è che nulla è definitivo. L’Italia del volley maschile, diventata ‘Generazione di fenomeni’ con 3 titoli mondiali dal 1990 al 1998, nacque dalle macerie di uno sport che sembrava finito nel nostro paese.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Se l’assistente picchia l’arbitro e viene placcato dai suoi ragazzini…è una lezione più pesante della squalifica

arbitro generico

Dal Corriere della Sera – Brescia di oggi

Guardalinee picchia l’arbitro e viene squalificato. Detta così, potrebbe anche far sorridere. Peccato che sia invece un episodio realmente accaduto, sui campi di calcio della nostra provincia, purtroppo in una gara giovanile. Dove, non è la prima volta, sono stati i ragazzi a cercare di far rinsavire un adulto preso dal più classico, quanto condannabile, raptus di follia. Il match incriminato è Mompiano-Virtus Rondinelle, campionato Juniores (ragazzi dai 16 ai 18 anni) provinciale. La partita, tirata, è sul 2-2 quando i padroni di casa realizzano a 5 minuti dal termine il gol del sorpasso. Negli incontri giovanili, nei dilettanti accade anche con i più grandi per razionalizzare le (poche) risorse, i guardalinee – termine vintage, ma efficace – del fischietto sono due. Uno per squadra.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Rezzato-Grumellese, società quasi rassegnata allo 0-3 con la Grumellese. Scalvini espulso con la Berretti Pro Vercelli l’anno scorso. C’era un osservatore bergamasco in tribuna…

formazione rezzato sdl

Il ricorso deve ancora essere discusso, ma in casa SDL Rezzato viene data pressoché per certa la sconfitta 3-0 a tavolino contro la Grumellese, che ha presentato reclamo come documentato ieri nel comunicato del giovedì.

La posizione incriminata è quella del giovane difensore Scalvini, che l’anno scorso militava nella Pro Vercelli. Proprio in una gara dei play off Berretti, contro il Sudtirol, è arrivata la sua espulsione. Di fatto, mai scontata a quanto risulta ai dirigenti bergamaschi. L’aneddoto gustoso è che il ricorso sia nato da un dirigente della Grumellese stessa, che in quella partita era in tribuna a Vercelli per aggiornamento professionale ed ha avuto un “flash”, poi suffragato dai fatti.

Se il risultato si trasformasse, il Rezzato sprofonderebbe in zona play out mentre Bigatti e soci, salendo a quota 11, raggiungerebbero il Darfo al terzo posto. Sarà questo il grande duello per la promozione sino all’ultima giornata?

Fantacalcio Bresciano, le Top Ten: exploit Palmiri grazie al blocco Concesio, Angarano torna al comando della generale

logo fantacbs ok

Altra giornata che va in archivio per il Fantacalcio Bresciano e, per la quinta settimana consecutiva, 3 vincitori diversi nella tappa singola. Stavolta, a spuntarla, è Aimaro Palmiri con il suo Magic Team: spinto dal blocco Concesio, con ben 7 giocatori in rosa della squadra di Bonomi (tra cui il figlio), ottiene 85,5 punti che gli valgono il primato parziale. A seguire, un altro giocatore made in Concesio: Andrea Scotti è secondo con i Palermo di Notte, mentre il terzo gradino del podio spetta all’Orceana di Daniele Corradi che compie un significativo balzo anche in classifica generale.

Qui, non mutano nei nomi bensì nei piazzamenti le prime 5 posizioni. Frana Malpezzi con il suo AC Carpenedolo, mentre la costanza di Gianluigi Angarano (Atletico Simone) lo riporta in testa su altri due regolaristi, Paolo Bresciano (Paoloni Team) e Marco Caravaggi (Adrense), seguiti da un Christian Pasetti in ribasso. Ricordiamo che per i primi 3 classificati della quinta tappa, in omaggio, c’è un aperitivo al Bar La Torre, partner del nostro gioco.

La formazione vincente di questa settimana schierava: Micheletti (Concesio) 8,5; Toninelli (Concesio) 7,5; Quaresmini (Concesio) 7,5; Kamal (Darfo) 6; Gaspari (Adrense) 5,5; Ghirardi (Concesio) 10; Lo Iacono (Adrense) 5,5; Bodini (Concesio) 7,5; Maffeis (Verolese) 7,5: Palmiri (Concesio) 10; Bolis (Concesio) 10.

Per iscrivere, trovate le nuove quote qui. Ricordiamo che, con 300 crediti a disposizione, dovete acquistare 3 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti e 6 attaccanti. La mail va inviata a fantacalciobresciano@gmail.com

Queste le top ten:

L’Olympic Lyonnais travolge il Brescia Femminile 5-0 al debutto in Champions. Rivivi con noi le emozioni del match

bs lione

Notte magica per il calcio bresciano, al di là del risultato. Il Brescia Femminile – al debutto continentale – si arrende già nel primo tempo di fronte alla superiorità delle transalpine, campionesse d’Europa nel 2011 e nel 2012 e assolute padrone del campo. A sbloccare il risultato ci pensa il metronomo Necib su punizione, poi Le Sommer mostra a tutti il suo fiuto del gol, che diventa evidente nella ripresa, quando la numero nove cala il tris personale. Alla festa francese partecipa anche capitan Renard, ma la batosta non affligge Zizioli e compagne, che abbandonano il campo davanti alla standing ovation dei cinquemila tifosi accorsi a Mompiano. Il risultato è pasante, ma nel bene o nel male la prima volta non si scorda mai.

Pubblicato
Categorie: Femminile

La mannaia del giudice sportivo, tutte le squalifiche: il Rezzato trema, ricorso della Grumellese. Scalvini era squalificato? Juniores: pesanti sanzioni alle Rondinelle

cartellino rosso ok

Giovedì, tempo di comunicato. Di squalifiche, a volte pesanti, ma anche di ricorsi. Come quello della Grumellese ai danni del Rezzato, la nota più importante del comunicato odierno. La società bergamasca lamenta che Scalvini, neo acquisto SDL, fosse squalificato per gare pregresse (era all’esordio tra i dilettanti) e quindi non dovesse giocare. L’1-1 sul campo rischia di trasformarsi in uno 0-3 a tavolino che avrebbe pesanti conseguenze soprattutto sul morale dei bresciani. Sempre in Eccellenza, 2 giornate a Marco Vezzoli, espulso per il fallo ormai noto ai danni di Cittadini in Orsa-Pedrocca.

Nelle categorie inferiori, pesanti sanzioni contro l’Erbusco e i propri dirigenti, anche se le squalifiche più dure arrivano dagli Juniores. Un ragazzo del Travagliato si becca le classiche 10 giornate per frasi discriminatorie, mentre dirigente e allenatore delle Rondinelle vengono sanzionati per diversi mesi in seguito a minacce nei confronti dell’arbitro.

Qui il riepilogo di tutte le squalifiche, servono anche per il Fantacalcio Bresciano: