Sabatino, frattura scomposta alla mandibola: stop e niente Nazionale. Brescia stanco e appannato, la serie vincente si ferma a 29
Domenica nerissima per il Brescia femminile. L’1-1 con l’Orobica fa perdere non solo il primato in classifica e arresta la serie vincente in campionato a 29 incontri, proprio ad un passo dal numero 30. C’è preoccupazione per la condizione fisica ed il gioco espresso, decisamente appannato dopo la doppia sfida con il Lione in Champions, ma soprattutto apprensione per l’infortunio patito proprio all’ultimo secondo del match da Daniela Sabatino.
L’attaccante ha riportato la frattura scomposta della mandibola, sarà operata a breve per consentirle di tornare a giocare anche se i tempi non saranno brevissimi. Il bomber delle Leonesse salterà la fondamentale sfida play off per il Mondiale contro l’Ucraina, una beffa doppia dato che perderà la Nazionale dopo averla riconquistata con tanti sacrifici a suon di gol.
E il Brescia trema, anche se la rete segnata ieri da Tarenzi dimostra che le alternative in attacco non mancano. La difesa, però, è da registrare. Anche ieri, troppe indecisioni. In un campionato dimostratosi sin qui più equilibrato rispetto alle precedente annate, passa inevitabilmente da qui la caccia al bis.
Eccellenza, il borsino: l’Orceana vince ancora, Pedrocca da dieci a Lodi, rallenta l’Orsa
Sonzogni fa il filosofo ma oggi può saltare: Ciulli verso il Ciliverghe, unica squadra insieme al Noto a non aver segnato dalla A alla D
Ciliverghe a 2 punti e senza gol (solo il Noto, dalla Serie A alla Serie D, vanta questo singolare record…), Montichiari senza punti. In Serie D, le cose vanno di male in peggio e non si intravede la classica luce in fondo al tunnel. Buio pesto, tant’è che in giornata potrebbe arrivare il secondo cambio della guardia anche a Ciliverghe come già accaduto a Montichiari.
Giuliano Sonzogni, ieri a caldo, aveva parlato di “squadra molle, senza fame, con problemi più psicologici che tecnici. Il gruppo migliora, ma fa una fatica tremenda nell’andare al tiro. E, in difesa, facciamo errori da criminali”. Parole forti, dure, aspre come il momento dei gialloblù. A pagare potrebbe essere proprio lui, un mese dopo il suo arrivo. Il nome sul taccuino è quello di Renzo Ciulli, presente ieri ad assistere al match contro il Ciserano.
Oggi sono attese novità. Anche se dovranno seguirne altre, dal mercato, nel prossimo mese per provare ad aggiustare una squadra che non segna eppure ha sempre in Lazzarini, il portiere, il migliore in campo…
20 ottobre, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane dalla Lega Pro alla Seconda categoria
Di seguito tutti i risultati aggiornati in tempo reale delle squadre della nostra provincia impegnate nelle sfide di campionato dalla Lega Pro alla Seconda Categoria. Potete seguirci online o direttamente sulla nostra app Calcio Bresciano. La domenica è live su Calciobresciano.it. Buon campionato a tutti!
LEGA PRO
FERALPI SALO’ – CREMONESE 1-0
(Ranellucci 92′)
Eccellenza, Zobbio torna a Palazzolo da capolista: “Sarà una partita come le altre”
Nei due derby proposti dal turno di Eccellenza è difficile nascondere come l’osservato speciale sia Osvaldo Zobbio. Oggi allenatore dell’Orceana ma solo due anni fa protagonista a Palazzolo di una grande annata conclusa con la vittoria del campionato e coi biancocelesti in serie D. Oggi il maestro tornerà nella piazza che ha saputo dargli tante soddisfazioni con la sua Orceana, altro piccolo miracolo confezionato dopo queste prime 6 giornate di campionato grazie ai 5 successi e alla leadership solitaria. Da confermare contro un avversario speciale, anche se lui, il diretto interessato, vivrà la gara come qualunque altra partita.
Sodinha accende il Brescia: vittoria ed ennesima beffa evitata. Il Lume si illude a Bassano, ma perde gara e nervi. Nicolato rischia la panchina
Era un sabato molto delicato per Brescia e Lumezzane, obbligate ad uscire dal tunnel dopo un mese, l’ultimo, da dimenticare per entrambe. Le rondinelle ci riescono, sconfiggendo 2-1 al Rigamonti la Pro Vercelli. E’ la prima vittoria in casa per le rondinelle, che dominano ma sbloccano il match solo con l’innesto di Sodinha. Dopo i due palik nel primo tempo, il Brescia passa al 70′ con Andrea Caracciolo su illuminazione con il tacco del brasiliano, che realizza un altro assist vincente 10′ minuti dopo per Benali dopo l’immediato pareggio di Marchi. E’ il primo successo in casa per le rondinelle.
Nulla da fare, invece, per i valgobbini a Bassano contro la capolista. Partono bene, come accaduto spesso in stagione. Il vantaggio immediato di Mogos non porta però i 3 punti. Anzi…Pini si fa espellere a metà primo tempo e nella ripresa il Lume, rimasto in 9 per l’espulsione di Gazzoli, precipita fino al 3-1 finale che mette a serio rischio la posizione di mister Nicolato.
Il riepilogo:
L’Agenda del Fantallenatore – 19 ottobre: tutte le partite di domani dalla D alla Promozione
Campo di Rossaghe, è polemica per i troppi infortuni. Provocazione: lanciare una petizione online per non giocarci
E’ una polemica che torna in maniera ciclica, quella relativa al campo del Rossaghe a Lumezzane, ma gli infortuni a catena di domenica durante Valgobbiazanano-Concesio hanno riacceso il caso. Quattro sostituzioni nel primo tempo per acciacchi di lieve o grave entità (è il caso di Bojanic, ai box per la rottura del legamento crociato), sul banco degli imputati c’è sempre il sintetico valgobbino di vecchia generazione sul quale, da anni, si allenano e giocano quasi tutte le squadre di Lumezzane dal calcio al rugby.
Il Valgobbiazanano lo utilizza per le partite di campionato ed è la più esposta, ma il tecnico Serena sui social ha spazzato via qualunque insinuazione dicendo a chiare lettere che “il Rossaghe non c’entra”. Il problema è stato piuttosto sollevato dai giocatori, non suoi ma dell’intera provincia, che con il classico passaparola hanno da tempo fatto scattare l’allarme rosso sull’impianto. Addirittura, durante la trasmissione ‘Centocampi’ di ieri sera, sono arrivati messaggi nei quali si parlava di petizione online da creare per sollecitare l’attenzione sul problema ed evitare nuovi crack.