Promozione, il borsino: la Calvina non delude, successo prezioso per il Concesio, Sellero a picco

gussago concesio
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Promozione. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
 
 
LA CONFERMA: Calvina
 
La vittoria di misura contro il Navecortine, anche se le occasioni per arrotondare il risultato non sono mancate, permette ai bassaioli di abbandonare la zona mediana della classifica e infilarsi nel gruppone a undici punti, in piena zona playoff. Le potenzialità offensive degli uomini a disposizione di Ennio Beccalossi sono davvero di alto livello, anche se, come detto, ieri le bocche da fuoco biancoazzurre non sono state brillanti e, se non fosse stato per l’invenzione di Prandi dopo pochi minuti, la Calvina avrebbe rischiato di non portare a casa una sfida per lunghi tratti dominata.
L’attacco rimane comunque quello più prolifico del girone, insieme a quello dell’Adrense, e anche ieri le indicazioni positive in casa Calvina non sono mancate; è arrivata inoltre la tanto agognata prima vittoria casalinga, dopo un trend negativo in casa, con soli due punti conquistati in tre partite. Il successo di ieri sblocca definitivamente la forte compagine bassaiola anche tra le mura amiche.
 
LA SORPRESA: Concesio
 
I triumplini quatti quatti si stanno riportando nei quartieri alti della classifica e la vittoria conquistata ieri vale più dei canonici tre punti per una serie di motivi: il Gussago rappresentava forse l’avversario più in forma del campionato e nessuno aveva finora espugnato il campo dei franciacortini, inoltre raggiungere la vittoria a tempo scaduto aggiunge quel pizzico di gusto in più in una partita combattuta dal primo all’ultimo minuto, a testimoniare il carattere ritrovato della truppa di Bonomi. Il girone D della Promozione sembra più equilibrato che mai e anche il Concesio vuole recitare la sua parte da protagonista.
 
LA DELUSIONE: Sellero
 

Sabatino, frattura scomposta alla mandibola: stop e niente Nazionale. Brescia stanco e appannato, la serie vincente si ferma a 29

sabatino infortunio

Domenica nerissima per il Brescia femminile. L’1-1 con l’Orobica fa perdere non solo il primato in classifica e arresta la serie vincente in campionato a 29 incontri, proprio ad un passo dal numero 30. C’è preoccupazione per la condizione fisica ed il gioco espresso, decisamente appannato dopo la doppia sfida con il Lione in Champions, ma soprattutto apprensione per l’infortunio patito proprio all’ultimo secondo del match da Daniela Sabatino.

L’attaccante ha riportato la frattura scomposta della mandibola, sarà operata a breve per consentirle di tornare a giocare anche se i tempi non saranno brevissimi. Il bomber delle Leonesse salterà la fondamentale sfida play off per il Mondiale contro l’Ucraina, una beffa doppia dato che perderà la Nazionale dopo averla riconquistata con tanti sacrifici a suon di gol.

E il Brescia trema, anche se la rete segnata ieri da Tarenzi dimostra che le alternative in attacco non mancano. La difesa, però, è da registrare. Anche ieri, troppe indecisioni. In un campionato dimostratosi sin qui più equilibrato rispetto alle precedente annate, passa inevitabilmente da qui la caccia al bis.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Eccellenza, il borsino: l’Orceana vince ancora, Pedrocca da dieci a Lodi, rallenta l’Orsa

orceana formazione
Lunedì, tempo di borsino per le squadre d‘Eccellenza. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
 
LA CONFERMA: Orceana
 
Nonostante le parole della vigilia, la partita di Palazzolo conteneva delle sfumature diverse rispetto ad altre sfide per Osvaldo Zobbio, assoluto protagonista di questo inizio di stagione insieme alla sua squadra. L’Orceana si conferma team maturo e soprattutto vincente, superando di misura i rivali che hanno comunque mostrato segnali di ripresa, sfruttando le rinnovate energie psicofisiche seguenti alla prima vittoria in campionato di domenica scorsa. Proprio di Zobbio è stata la mossa decisiva per conquistare il successo, dato che l’allenatore di Lumezzane a metà secondo tempo ha inserito Bertoli, match winner solo due minuti dopo il suo ingresso in campo. Gol pesantissimo, che permette a Cama e compagni di mantenere la vetta solitaria della classifica. La favola può continuare.
 
LA SORPRESA: Pedrocca
 
Le due sconfitte consecutive avevano raffreddato l’entusiasmo di una piazza partita benissimo e la trasferta di Lodi, già di per sé complicata, non sembrava arrivare nel miglior momento possibile. I biancorossi fanno però quadrato e sfoderano una prestazione di livello, espugnando un campo caldissimo come quello del Fanfulla e rilanciandosi nei quartieri alti della graduatoria. A piacere è in particolare il carattere della compagine guidata da Manini, che a cinque minuti dalla fine della prima frazione aveva incassato la rete dei padroni di casa, un episodio che avrebbe ammazzato un tori, ma non questa Pedrocca, che nella ripresa offre una reazione veemente e ribalta il risultato. Tre punti fondamentali che rimettono in marcia la truppa biancorossa.
 
LA DELUSIONE: Orsa
 
I sebini, insieme al Palazzolo, sono l’unica squadra bresciana ad aver perso in questo turno, ma il passo falso interno contro il Villongo va catalogato semplicemente nelle classiche domeniche stregate. Certo, conquistare i tre punti anche contro i bergamaschi avrebbe significato molto per gli uomini di Nember, ma in un avvio di stagione ultra positivo è lecito attraversare una giornata meno brillante del solito. A mancare è stata la verve degli avanti gialloblu, ben imbrigliati dalla solidità divensiva del Villongo. Nonostante il sorpasso della Grumellese, la classifica rimane di tutto rispetto, si spera che già dal prossimo impegno contro il Cavenago la macchina del gol

Sonzogni fa il filosofo ma oggi può saltare: Ciulli verso il Ciliverghe, unica squadra insieme al Noto a non aver segnato dalla A alla D

sonzogni cili

Ciliverghe a 2 punti e senza gol (solo il Noto, dalla Serie A alla Serie D, vanta questo singolare record…), Montichiari senza punti. In Serie D, le cose vanno di male in peggio e non si intravede la classica luce in fondo al tunnel. Buio pesto, tant’è che in giornata potrebbe arrivare il secondo cambio della guardia anche a Ciliverghe come già accaduto a Montichiari.

Giuliano Sonzogni, ieri a caldo, aveva parlato di “squadra molle, senza fame, con problemi più psicologici che tecnici. Il gruppo migliora, ma fa una fatica tremenda nell’andare al tiro. E, in difesa, facciamo errori da criminali”. Parole forti, dure, aspre come il momento dei gialloblù. A pagare potrebbe essere proprio lui, un mese dopo il suo arrivo. Il nome sul taccuino è quello di Renzo Ciulli, presente ieri ad assistere al match contro il Ciserano.

Oggi sono attese novità. Anche se dovranno seguirne altre, dal mercato, nel prossimo mese per provare ad aggiustare una squadra che non segna eppure ha sempre in Lazzarini, il portiere, il migliore in campo… 

20 ottobre, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane dalla Lega Pro alla Seconda categoria

Domenica-Live

Di seguito tutti i risultati aggiornati in tempo reale delle squadre della nostra provincia impegnate nelle sfide di campionato dalla Lega Pro alla Seconda Categoria. Potete seguirci online o direttamente sulla nostra app Calcio Bresciano. La domenica è live su Calciobresciano.it. Buon campionato a tutti!

LEGA PRO
FERALPI SALO’ – CREMONESE 1-0
(Ranellucci 92′)

Eccellenza, Zobbio torna a Palazzolo da capolista: “Sarà una partita come le altre”

zobbio torna

Nei due derby proposti dal turno di Eccellenza è difficile nascondere come l’osservato speciale sia Osvaldo Zobbio. Oggi allenatore dell’Orceana ma solo due anni fa protagonista a Palazzolo di una grande annata conclusa con la vittoria del campionato e coi biancocelesti in serie D. Oggi il maestro tornerà nella piazza che ha saputo dargli tante soddisfazioni con la sua Orceana, altro piccolo miracolo confezionato dopo queste prime 6 giornate di campionato grazie ai 5 successi e alla leadership solitaria. Da confermare contro un avversario speciale, anche se lui, il diretto interessato, vivrà la gara come qualunque altra partita.

Sodinha accende il Brescia: vittoria ed ennesima beffa evitata. Il Lume si illude a Bassano, ma perde gara e nervi. Nicolato rischia la panchina

brescia pro vercelli camp

Era un sabato molto delicato per Brescia e Lumezzane, obbligate ad uscire dal tunnel dopo un mese, l’ultimo, da dimenticare per entrambe. Le rondinelle ci riescono, sconfiggendo 2-1 al Rigamonti la Pro Vercelli. E’ la prima vittoria in casa per le rondinelle, che dominano ma sbloccano il match solo con l’innesto di Sodinha. Dopo i due palik nel primo tempo, il Brescia passa al 70′ con Andrea Caracciolo su illuminazione con il tacco del brasiliano, che realizza un altro assist vincente 10′ minuti dopo per Benali dopo l’immediato pareggio di Marchi. E’ il primo successo in casa per le rondinelle.

Nulla da fare, invece, per i valgobbini a Bassano contro la capolista. Partono bene, come accaduto spesso in stagione. Il vantaggio immediato di Mogos non porta però i 3 punti. Anzi…Pini si fa espellere a metà primo tempo e nella ripresa il Lume, rimasto in 9 per l’espulsione di Gazzoli, precipita fino al 3-1 finale che mette a serio rischio la posizione di mister Nicolato.

Il riepilogo:

L’Agenda del Fantallenatore – 19 ottobre: tutte le partite di domani dalla D alla Promozione

agenda
Avete ancora incertezze sulla partita da vedere domenica pomeriggio (la Serie D scatta alle 15, mezz’ora dopo iniziano le altre)? Calciobresciano.it prova a risolvervele, mostrandovi l’elenco degli incontri in programma suddivisi per categoria. Vuole essere una guida per i tanti fantallenatori del nostro Fantacalcio Bresciano e un piccolo antipasto della domenica da seguire, come sempre, sul nostro sito con gli aggiornamenti e i marcatori in tempo reale su Domenica Live. Ecco la nostra Guida:
 
SERIE D
 
Ciserano-Ciliverghe
Montichiari-A.Seriate

Campo di Rossaghe, è polemica per i troppi infortuni. Provocazione: lanciare una petizione online per non giocarci

rossaghe

E’ una polemica che torna in maniera ciclica, quella relativa al campo del Rossaghe a Lumezzane, ma gli infortuni a catena di domenica durante Valgobbiazanano-Concesio hanno riacceso il caso. Quattro sostituzioni nel primo tempo per acciacchi di lieve o grave entità (è il caso di Bojanic, ai box per la rottura del legamento crociato), sul banco degli imputati c’è sempre il sintetico valgobbino di vecchia generazione sul quale, da anni, si allenano e giocano quasi tutte le squadre di Lumezzane dal calcio al rugby.

Il Valgobbiazanano lo utilizza per le partite di campionato ed è la più esposta, ma il tecnico Serena sui social ha spazzato via qualunque insinuazione dicendo a chiare lettere che “il Rossaghe non c’entra”. Il problema è stato piuttosto sollevato dai giocatori, non suoi ma dell’intera provincia, che con il classico passaparola hanno da tempo fatto scattare l’allarme rosso sull’impianto. Addirittura, durante la trasmissione ‘Centocampi’ di ieri sera, sono arrivati messaggi nei quali si parlava di petizione online da creare per sollecitare l’attenzione sul problema ed evitare nuovi crack.

Bettinzoli-Epas, le reazioni. Salta l’allenatore della “Betti”, Civello invece minaccia: “Ricorreremo, è un’ingiustizia. L’anno prossimo potremmo non iscriverci”

epas formazione
La decisione del giudice sportivo in merito a Bettinzoli-Epas, gara della quale abbiamo ampiamente parlato in questi giorni, ha lasciato degli strascichi come prevedibile. Mea culpa dei primi, che hanno pagato con numerose e lunghe squalifiche. Rabbia dei secondi, ai quali è stata data come agli avversari partita persa a tavolino sebbene fossero avanti 2-0 a 14 minuti dalla fine e avessero subito solo un cartellino rosso.
 
Sulle colonne dei quotidiani locali, oggi, parlano sia Amilcare Baldassarri sia Franco Civello, presidente rispettivamente di Bettinzoli ed Epas.
 
Il primo annuncia il cambio dell’allenatore per dare un segnale all’ambiente: “Il tecnico paga per tutti, devo dare una scossa e ripulire la nomea della società. Bertolini verrà sostituito da Faustino Mensi. La rissa? Di solito si fa in due, la sentenza ci può stare“.