Weekend, giorni bollenti per il nostro Fantacalcio Bresciano.
Coppa Lombardia, negli ottavi ci saranno altri 3 derby, uno per categoria
Il giovedì di Coppa ha emesso i suoi verdetti e ora, per le bresciane ancora rimaste in corsa, il sogno del titolo non è più così lontano. Di mezzo, ancora 3 turni a eliminazione diretta. I primi due, ottavi e quarti, in gara secca. La semifinale sarà ad andata e ritorno prima della finalissima, proprio come accade per la Coppa Italia dei professionisti.
Smaltiti i derby di ieri sera, ve ne saranno altri 3 nel mese di novembre, uno per categoria. In totale sono 10 le nostre formazioni ancora in gioco, 12 se consideriamo anche la Promozione dove Bedizzolese e Concesio sono a loro volta agli ottavi.
Questo il quadro dei prossimi accoppiamenti, in attesa del sorteggio per stabilire chi giocherà in casa, dalla Prima alla Terza:
Giovedì di Coppa, i risultati delle bresciane dalla Prima alla Terza. C’è un poker per categoria
Seratona di calcio, tra i dilettanti, con l’avvio della fase a eliminazione diretta in Coppa Lombardia dalla Prima alla Terza Categoria con i sedicesimi di finale. Ecco i risultati delle bresciane:
PRIMA CAT.
Fantacalcio Bresciano, le top ten della settimana: Sabotti e Tognassi prendono l’ascensore, ma Angarano regge al vertice
Bettinzoli-Epas, il giudice dà gara persa a entrambe. Un anno di squalifica a Timofti, sanzioni pesanti per tutti
Il verdetto su Bettinzoli-Epas è arrivato. Ed è spiazzante. Se le maxi squalifiche potevano anche essere prevedibili, alla luce del referto dell’arbitro, il giudice sportivo decide di dare partita persa a entrambe le squadre e scontenta pesantemente l’Epas, che stava vincendo 2-0 la partita a 14 minuti dalla fine e ha visto solo un suo giocatore tra gli espulsi.
Tra i giocatori, un anno di stop al giocatore che ha scatenato la gazzarra, Timofti della Bettinzoli; 4 turni a Berta (Epas) per aver dato un pugno a un avversario infiammando gli animi; 3 giornate, infine, sia a Benzoni sia a Mane della Bettinzoli, che ha visto squalificati anche mister Bertolini e il dirigente Serpe.
In Mompiano-Bovezzo, invece, da sottolineare il verbale del direttore di gara che constata un danno al parafango dell’auto e chiede quindi alla società di casa il rimborso.
Di seguito, le motivazioni delle sentenze nel dettaglio e l’elenco degli altri squalificati in Seconda e in Terza:
La mannaia del giudice sportivo, tutte le squalifiche: Zanini e Morelli, 3 turni. Pesciaioli, un mese di squalifica. Confermato lo 0-3 in Rezzato-Grumellese
Panchine, si cambia anche al S.Andrea: Rossi sfiduciato, in panchina il portiere Forelli
Dopo la quiete, la tempesta. E’ stata una settimana ricca di avvicendamenti sulle panchine bresciane, l’ultima a saltare ieri sera è stata quella del S.Andrea in Seconda Categoria (girone D).
La squadra di Concesio, l’anno scorso molto vicina al salto di categoria, è in netta difficoltà e a pagare è stato mister Rossi, sfiduciato dalla squadra e quindi arrivato al passo d’addio. Soluzione interna per la sostituzione, resta da capire se momentanea o definitiva: il nuovo allenatore sarà il veterano Giordano Forelli, il portiere della squadra.
Domenica sarà lui a guidare il gruppo nella delicata partita interna, quasi uno scontro salvezza, contro il Vs Lume.
Top Player, Seconda e Terza: Pelosi e Gatti si aggiudicano le vittorie di tappa, ma sono davvero in tanti ad aver siglato più di una rete. Ecco le nostre classifiche
Adrense, dal mazzo esce Bresciani: è lui l’allenatore scelto per puntare all’Eccellenza, bruciati Torchio e Onorini
L’Adrense, per puntare all’Eccellenza, obiettivo dichiarato della società, sceglie la linea giovane. Tentata dall’esperienza di Onorini e da Torchio, che ha allenato proprio in quella categoria con il Palazzolo, si affida invece al nome più giovane. E allo stesso tempo più suggestivo. Marco Bresciani, 3 stagioni al Ghedi con ottimi risultati dopo la trafila nei più importanti settori giovanili (Rodengo, Lumezzane, Feralpi) della provincia, è il successore di Lorenzo Larini che domenica è stato esonerato dal club dopo il pareggio 2-2 con la Verolese.
Allenatore motivato e fattosi apprezzare per il gioco espresso dal suo Ghedi specie nella scorsa stagione, culminata sempre in Promozione con la semifinale play off e il terzo posto in stagione regolare, Bresciani è alla grande occasione della propria carriera.
Ha in mano una Ferrari, a lui cercare di non farla sbandare per approdare in porto e vincere la sfida.
Gavardo nell’orbita Udinese per un progetto giovanile sempre più ricco
Il vento del Nord Est soffia su Gavardo. La società giallonera ha infatti aderito al progetto Udinese Academy e lo presenterà venerdì sera alle 20.30 nella sala municipale di via Quarena 8.
La società friulana farà scouting in casa giallonera tenendo monitorati i ragazzi dagli 11 ai 13 anni e dedicandosi alla formazione degli allenatori garantendo 7 incontri annuali.
Gli atleti più meritevoli parteciperanno inoltre all’Udinese Cup, torneo al quale prenderanno parte i migliori talenti di tutte le società affiliare al club del patron Pozzo.
Nella serata di venerdì verrà alzato il sipario su questa partnership e non solo, visto che verranno presentate le squadre del settore giovanile, la sinergia con il Roè Volciano e i principi di un’organizzazione tecnica e educativa mirata a creare cultura sportiva nelle nuove generazioni optando per azioni mirate verso tutti gli attori che si muovono nel contesto sportivo: atleti, genitori ed allenatori.
Per la prossima primavera, inoltre, in programma un torneo internazionale riservato ai classe 2002 (dal 3 al 5 aprile), mentre in estate largo al camp estivo.