Fantacalcio Bresciano, le classifiche complete e le nuove quote. Sei ancora in tempo per iscriverti!

logo fantacbs ok

Weekend, giorni bollenti per il nostro Fantacalcio Bresciano. 

Ricordando che a fine girone d’andata arriverà il primo premio consistente per chi sarà campione d’inverno (senza dimenticare che il podio di ogni giornata può festeggiare con un aperitivo gratis al Bar La Torre), ecco la classifica completa della sesta tappa e la nuova classifica generale già anticipata come tutti i giovedì dalla Top Ten dei migliori.
 
Per iscrivere da zero la vostra squadra (portate in dote 55 punti per ogni giornata saltata) o per fare mercato, trovate le nuove quote cliccando qui. Ricordiamo che, con 300 crediti a disposizione, dovete acquistare 3 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti e 6 attaccanti. La mail va inviata a fantacalciobresciano@gmail.com
 
Queste le classifiche complete:

Coppa Lombardia, negli ottavi ci saranno altri 3 derby, uno per categoria

cazzago formazione

Il giovedì di Coppa ha emesso i suoi verdetti e ora, per le bresciane ancora rimaste in corsa, il sogno del titolo non è più così lontano. Di mezzo, ancora 3 turni a eliminazione diretta. I primi due, ottavi e quarti, in gara secca. La semifinale sarà ad andata e ritorno prima della finalissima, proprio come accade per la Coppa Italia dei professionisti.

Smaltiti i derby di ieri sera, ve ne saranno altri 3 nel mese di novembre, uno per categoria. In totale sono 10 le nostre formazioni ancora in gioco, 12 se consideriamo anche la Promozione dove Bedizzolese e Concesio sono a loro volta agli ottavi.

Questo il quadro dei prossimi accoppiamenti, in attesa del sorteggio per stabilire chi giocherà in casa, dalla Prima alla Terza:

Giovedì di Coppa, i risultati delle bresciane dalla Prima alla Terza. C’è un poker per categoria

coppa dil

Seratona di calcio, tra i dilettanti, con l’avvio della fase a eliminazione diretta in Coppa Lombardia dalla Prima alla Terza Categoria con i sedicesimi di finale. Ecco i risultati delle bresciane:

PRIMA CAT.

Cazzagobornato-Capriolese 1-1 (5-3 d.c.r)
Park Hotel-Castrezzato 3-2
Vighenzi-Marmirolo 2-1
 
SECONDA CAT.
 
Ospitaletto-Saiano 1-4
Valtenesi-San Carlo 0-0 (3-1 d.c.r)
Quinzanese-Castenedolese 1-4
 
TERZA CAT.
 
Or.Lograto-Cortefranca 1-0
Villa Carcina-Casaglio 5-3 (d.c.r)
Real Bagnolo-Virtus Feralpi 3-1 
Atletico Bassano-Real Castenedolo 1-4
Villaclarense-Casale Cremasco 3-0

Fantacalcio Bresciano, le top ten della settimana: Sabotti e Tognassi prendono l’ascensore, ma Angarano regge al vertice

logo fantacbs ok
Il Fantacalcio Bresciano continua con il suo ritmo incalzante anche se, arrivati a un quinto del gioco, iniziano a delinearsi in modo chiaro quelli che saranno gli eletti a contendersi il premio per il vincitore del girone d’andata sino a lottare per il trionfo finale. Due di questi, nella sesta giornata, piazzano la zampata vincente. In un turno nel quale i big non hanno steccato e la media punti è stata alta, Matteo Sabotti (MS#2)conferma la sua ascesa e si impone con 88 punti, precedendo di mezza lunghezza Diego Tognassi (Tongi Team) che è così il primo concorrente ad andare per la seconda volta sul podio di tappa. Medaglia di bronzo per un altro calciatore, Alessandro Dora, che brucia Omar Turetti solo per essersi iscritto prima al gioco. Per i primi 3 classificati della giornata, in omaggio, c’è come sempre un aperitivo al Bar La Torre, partner del nostro gioco. La formazione vincente di questa settimana schierava: Serio (Bienno) 8; Soregaroli (Rezzato) 6,5; Marinoni (Orceana) 9; Bellotti (Cazzagobornato) 6,5; Lo Iacono (Adrense) 8,5; Zanotti (Governolese) 9; Sonzogni (Darfo) 10,5; Slanzi (Rodengo) 7; Lor.Paghera (Travagliato) 6,5; Sorti (Darfo) 7,5; Maccabiti (Castiglione) 9.
 
In classifica generale, sempre al comando il solidissimo Atletico Simone di Gianluigi Angarano, abile a passare lo scoglio degli 80 punti anche questa settimana. E’ proprio Sabotti a inseguirlo, insieme ai regolari Marco Caravaggi e Paolo Bresciano, inframezzati da Diego Tognassi. Irrompe nella top ten Daniele Corradi, ci rientra Mauro Casella.
 
Queste le top ten di giornata e della generale, domattina saranno disponibili le quote aggiornate e sarà possibile iscriversi per chi volesse aggiungersi al nostro gioco.

Bettinzoli-Epas, il giudice dà gara persa a entrambe. Un anno di squalifica a Timofti, sanzioni pesanti per tutti

bettinzoli rissa

Il verdetto su Bettinzoli-Epas è arrivato. Ed è spiazzante. Se le maxi squalifiche potevano anche essere prevedibili, alla luce del referto dell’arbitro, il giudice sportivo decide di dare partita persa a entrambe le squadre e scontenta pesantemente l’Epas, che stava vincendo 2-0 la partita a 14 minuti dalla fine e ha visto solo un suo giocatore tra gli espulsi.

Tra i giocatori, un anno di stop al giocatore che ha scatenato la gazzarra, Timofti della Bettinzoli; 4 turni a Berta (Epas) per aver dato un pugno a un avversario infiammando gli animi; 3 giornate, infine, sia a Benzoni sia a Mane della Bettinzoli, che ha visto squalificati anche mister Bertolini e il dirigente Serpe.

In Mompiano-Bovezzo, invece, da sottolineare il verbale del direttore di gara che constata un danno al parafango dell’auto e chiede quindi alla società di casa il rimborso.

Di seguito, le motivazioni delle sentenze nel dettaglio e l’elenco degli altri squalificati in Seconda e in Terza:

La mannaia del giudice sportivo, tutte le squalifiche: Zanini e Morelli, 3 turni. Pesciaioli, un mese di squalifica. Confermato lo 0-3 in Rezzato-Grumellese

cartellino rosso ok
Giovedì, tempo di comunicato e di mannaia. In attesa del comunicato provinciale, che dovrà chiarire quanto avvenuto domenica in Bettinzoli-Epas, il “bollettino” regionale conferma come da nostre anticipazioni lo 0-3 in Rezzato-Grumellese di 11 giorni orsono. La posizione di Scalvini, sulla quale vi avevamo già informato, era irregolare. Squalifiche pesanti, tra i giocatori, per Morelli (Urago) e Zanini (Gavardo) in Prima Categoria. Sempre in Prima, mister Pesciaioli resterà fermo un mese dopo l’espulsione nell’ultimo match con la Vighenzi. Al palo per due turni anche Marco Bonomi, a causa dell’allontanamento in Concesio-Sebinia di Coppa Italia.
 
Queste, nel dettaglio, tutte le squalifiche e il nuovo calendario degli anticipi:
 
REZZATO-GRUMELLESE 0-3 A TAVOLINO
 
La società Grumellese ha proposto regolare reclamo in ordine alla gara in oggetto. Col medesimo sostiene che la società Rezzato ha fatto partecipare alla gara il calciatore Scalvini Christian in posizione irregolare in quanto squalificato nella passata stagione come da CU nº 161 della Lega Pro. Rilevato che, come da C.U. n 161 datato 9/5/2014 della LEGA PRO il calciatore risulta qualificato per una gara in quanto espulso nella gara della fase finale del Campionato nazionale D Berretti, in particolare nella gara di ritorno Pro Vercelli – Sud Tirol del 17-5-14 e dato atto che la Società Pro Vercelli, società dove militava il calciatore in questione, a seguito di tale gara era stata eliminata dal proseguimento della manifestazione. Dato atto che il calciatore Scalvini Christian risulta tesserato nella corrente stagione per la società Rezzato con tesseramento effettuato il 3-10-14. Dato atto che dagli atti della gara in oggetto il calciatore Scalvini Cristian ha partecipato alla gara col nº 5. Pertanto non avendo in precedenza scontato la su indicata squalifica non aveva titolo a partecipare alla gara come disposto dall’articolo 22, comma 5 del C.G.S. Visti gli artt.17-22 e 46 del CGS. DELIBERA  In accoglimento del reclamo come sopra proposto: 
a) di comminare alla società AC Rezzato la sanzione sportiva della perdita della gara per 0-3
b) di comminare alla società AC Rezzato l’ammenda di Euro 150,00 così determinata dalla categoria di 
appartenenza; 
c) di squalificare il calciatore Scalvini Cristian per una ulteriore; 
d) di inibire per mesi uno vale a dire fino al 12/11/2014 il dirigente accompagnatore sig. Pezzotti Ettore
 
ANTICIPI:
 
Sabato 25 ottonre, ore 20: Adrense-Bedizzolese (Promozione, girone D)
 
SERIE D
 
MONTICHIARI – 1 giornata
 
Ciasca
 
ECCELLENZA
 
DARFO – in diffida
 
Luzzana
 
ORCEANA – in diffida
 
Marinoni
 
ORSA – 1 giornata
 
Ruta
 
PEDROCCA – 1 giornate
 
Massetti (ancora da scontare)
Marco Vezzoli (ancora da scontare)
 
RIGAMONTI CASTEGNATO – 1 giornata
 
Versaci
Mister Piovanelli squalificato fino al 22 ottobre
Bonaccorsi e Tomasoni entrano in diffida
 
TRAVAGLIATO – in diffida
 
Profeta

Panchine, si cambia anche al S.Andrea: Rossi sfiduciato, in panchina il portiere Forelli

s andrea

Dopo la quiete, la tempesta. E’ stata una settimana ricca di avvicendamenti sulle panchine bresciane, l’ultima a saltare ieri sera è stata quella del S.Andrea in Seconda Categoria (girone D).

La squadra di Concesio, l’anno scorso molto vicina al salto di categoria, è in netta difficoltà e a pagare è stato mister Rossi, sfiduciato dalla squadra e quindi arrivato al passo d’addio. Soluzione interna per la sostituzione, resta da capire se momentanea o definitiva: il nuovo allenatore sarà il veterano Giordano Forelli, il portiere della squadra.

Domenica sarà lui a guidare il gruppo nella delicata partita interna, quasi uno scontro salvezza, contro il Vs Lume.

Top Player, Seconda e Terza: Pelosi e Gatti si aggiudicano le vittorie di tappa, ma sono davvero in tanti ad aver siglato più di una rete. Ecco le nostre classifiche

pelosi
La classifica settimanale del Top Player, in Seconda Categoria, questa settimana recita:
 
1° POSTO: Pelosi (Roncadelle) – 3 punti
 
2° POSTO: Appiani (Virtus Manerbio), Bardelloni (Montirone) – 2 punti
 
3° POSTO: Terrasi (Ospitaletto), Bracchi (Real Rovato)- 1 punto
 
 
CLASSIFICA GENERALE – SECONDA
 
5 PUNTI: GROPPELLI
 
3 PUNTI: Tartini- Mangiarini- Bornati – Bosio – Pelosi
 
2 PUNTI: Zanardelli – Simoni – Fiammetti – Nicosia – Tomaselli – Saggioro – Salvetti – Delai – Appiani – Bardelloni
 
1 PUNTO: Bertoni – Bonaglia- Brocchetti – Consoli- Mezzana- Simonelli- Campolo – M. Pedretti – Pedrali – Terrasi – Bracchi
 
Le ambizioni di alta classifica del Roncadelle sono note già da questa estate e, in tal senso, l’inserimento nell’organico di Luca Pelosi ne ha dato ampia conferma: l’ ex Pedrocca illumina la scena nella sfida interna contro il Valtenese, fino a domenica scorsa difesa con il miglior rendimento del torneo. La doppietta e l’assist di Pelosi hanno però annichilito la resistenza dei lacustri, consegnando al talentuoso giocatore il premio di tappa. Siamo sicuri che fino alla fine lotterà per il successo nella generale. Tante le doppiette in questo turno, spiccano tra le altre quelle di Appiani, che insieme a Fattoruso costituisce un vero e proprio tandem delle meraviglie, contro il temibile Barbariga, e quella di Bardelloni, che trasforma il campo di Montirone nel green di Wimbledon nel 6-2 finale con il quale i bassaioli liquidano il Gottolengo, a testimonianza di come il fratello d’arte sia elemento indispensabile per la compagine di Borgopalazzo. Medaglia di bronzo e ancora doppiette per Terrasi e Bracchi: il primo  realizza due reti d’autore contro la Cappuccinese, mentre il secondo regala la prima gioia stagionale  al Real Rovato.

Adrense, dal mazzo esce Bresciani: è lui l’allenatore scelto per puntare all’Eccellenza, bruciati Torchio e Onorini

mister bresciani

L’Adrense, per puntare all’Eccellenza, obiettivo dichiarato della società, sceglie la linea giovane. Tentata dall’esperienza di Onorini e da Torchio, che ha allenato proprio in quella categoria con il Palazzolo, si affida invece al nome più giovane. E allo stesso tempo più suggestivo. Marco Bresciani, 3 stagioni al Ghedi con ottimi risultati dopo la trafila nei più importanti settori giovanili (Rodengo, Lumezzane, Feralpi) della provincia, è il successore di Lorenzo Larini che domenica è stato esonerato dal club dopo il pareggio 2-2 con la Verolese.

Allenatore motivato e fattosi apprezzare per il gioco espresso dal suo Ghedi specie nella scorsa stagione, culminata sempre in Promozione con la semifinale play off e il terzo posto in stagione regolare, Bresciani è alla grande occasione della propria carriera.

Ha in mano una Ferrari, a lui cercare di non farla sbandare per approdare in porto e vincere la sfida.

Gavardo nell’orbita Udinese per un progetto giovanile sempre più ricco

gavardo giovanili

Il vento del Nord Est soffia su Gavardo. La società giallonera ha infatti aderito al progetto Udinese Academy e lo presenterà venerdì sera alle 20.30 nella sala municipale di via Quarena 8.
La società friulana farà scouting in casa giallonera tenendo monitorati i ragazzi dagli 11 ai 13 anni e dedicandosi alla formazione degli allenatori garantendo 7 incontri annuali.
Gli atleti più meritevoli parteciperanno inoltre all’Udinese Cup, torneo al quale prenderanno parte i migliori talenti di tutte le società affiliare al club del patron Pozzo.
Nella serata di venerdì verrà alzato il sipario su questa partnership e non solo, visto che verranno presentate le squadre del settore giovanile, la sinergia con il Roè Volciano e i principi di un’organizzazione tecnica e educativa mirata a creare cultura sportiva nelle nuove generazioni optando per azioni mirate verso tutti gli attori che si muovono nel contesto sportivo: atleti, genitori ed allenatori.
Per la prossima primavera, inoltre, in programma un torneo internazionale riservato ai classe 2002 (dal 3 al 5 aprile), mentre in estate largo al camp estivo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili