Come ogni martedì, tutti i marcatori di Brescia e provincia (e non solo) dalla D alla Terza Categoria:
6 reti: Lella (Inveruno)
4 reti: Valente (Caratese), Rigamonti (Lecco), Cristofoli (Castiglione), Salandra (Ciserano)
3 reti: Marzeglia (Seregno), Della Cristina (Sondrio), Broggini (Inveruno), Vitali (Mapellobonate)
2 reti: Belleri, Cò (Castellana), Valente (Caratese), Capogna (Lecco), Dimas, Scapini (Virtus Vecomp), Rossi (Pergolettese), Pedrocchi (Pontisola), Sarr (Inveruno), Spaggiari, Speziale (Sondrio), Brognoli (Caravaggio), Maccabiti (Castiglione), Ghisalberti (Ciserano), Tonani (A.Seriate), Calì (Villafranca), Comi, Lillo (Seregno)
ECCELLENZA
4 reti: Corradi (Orceana), Cappellini (Fanfulla)
3 reti: Pellegris (Villongo), Lor.Paghera (Travagliato), Grego (Fanfulla), Martinelli (Vallecamonica)
2 reti: Cittadini, Gnanzou, Lauricella, Bonometti (Orsa), Frassine (SDL Rezzato), Triglia (Rigamonti), Bacchiocchi, Derbal (Pedrocca), Bigatti, Amassoka (Grumellese), Varas (Vallecamonica), Marchesetti, Pagano (Crema), Ottolini (Asola), Sorti (Darfo), Ouardi (Orceana), Belussi, Roggeri (Sarnico)
PROMOZIONE
6 reti: Quarantini (Adrense)
5 reti: Zini (Calvina)
3 reti: Francini (Ghedi), Avanzini (Governolese), Mocinos (Valgobbiazanano)
2 reti: Guzman (Bedizzolese), Rendinella (Borgosatollo), Messa (Ghedi), Bettinsoli (Vobarno), Zanotti (Governolese), Tagliani (Calcinato), Baronio (Adrense), Silvestri (Gussago), Bresciani (Verolese), Crescini (Calvina)
Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Quest’anno, il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese e delusioni. Ecco le nostre scelte relativamente all’ultimo turno:
LA CONFERMA: Atletico Bassano
Il Montichiari è ancora fermo a quota zero punti, non muove la classifica ma non sembra intenzionato a cambiare ancora tecnico. Fiducia ad Ottoni da parte della società, che si arricchisce però di un nuovo petalo con Giuseppe Spalenza. L’ex direttore generale di realtà pallanotistiche di vertice come Brescia e Recco, poi approdato allo Spezia Calcio, arricchisce l’organigramma con ruolo analogo e avrà specifiche mansioni di gestione del centro sportivo di Montichiarello.
In attacco, invece, nuovo rinforzo per la squadra rossoblù anche se, per ora, i problemi sembrano arrivare soprattutto in difesa. Da oggi si allenerà con il gruppo Manuel Nocciolini, classe 89, già professionista con il Gavorrano e cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina.
Sono senza dubbio Feralpi Salo’ e Lumezzane le protagoniste di questo inizio di stagione dei campionati nazionali. Tra gli Allievi, i Leoni del Garda si trovano infatti a punteggio pieno dopo tre giornate con i valgobbini che seguono a ruota grazie a due vittorie e una sola sconfitta. Feralpi Salò che sembra puntare in alto anche nella categoria Berretti in cui i ragazzi di Aimo Diana hanno totalizzato 4 punti nelle prime due uscite stagionali. Il 2-1 sulla Pro Piacenza lancia invece i Giovanissimi nazionali del Lumezzane alla seconda vittoria in tre gare proiettandoli al quarto posto dietro a corrazzate come Inter, Atalanta e Milan.
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Quest’anno, il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese e delusioni. Ecco le nostre scelte relativamente all’ultimo turno:
LA CONFERMA: Nuova Valsabbia
Scommettiamo che saranno veramente poche le squadre capaci di espugnare il campo della Villanovese:i valsabbini ci riescono disputando una partita intelligente e ordinata, sfruttando con Freddi l’occasione giusta per sbloccare il risultato. La compagine di Caldera prosegue quindi a punteggio pieno la sua marcia, solo la matricola terribile Mompiano riesce a tenere il passo. Per la corsa alla Prima Categoria tutti dovranno fare i conti con loro.
Sara’ Mario Donelli il nuovo allenatore del Real Dor, che riesce a portare a termine la trattativa con quella che rappresentava la primissima scelta per il dopo Seller, anche se il nome di Fabio Raineri e’ rimasto caldo fino alla fine. Siamo riusciti a contattare il diretto interessato, per sentire le sue impressioni e le motivazioni che lo hanno spinto ad accettare questa nuova esperienza. ” Non conosco la categoria e da poco sono entrato in contatto con la societa’”, incalza l’ex tecnico del Crema, “ma la voglia di rimettersi in gioco e’ tanta. Non alleno dallo scorso novembre, ho avuto modo di vedere la squadra e ci sono i presupposti per poter migliorare, valorizzando anche qualche giovane interessante. L’obiettivo e’ conquistare una salvezza tranquilla. La considero una sfida, di certo non mi manca l’entusiasmo.” Il feeling con la societa’ cittadina e’ nato fin da subito, chissa’ che il carisma di Donelli possa tornare utile sia dentro sia fuori dal rettangolo di gioco. Intanto domenica prossima, nella difficile trasferta di Governolo, il movimento calcistico bresciano saluterà il ritorno in panchina di un suo grande protagonista.