Fantacalcio Bresciano: classifica di tappa e classifica generale dopo la terza giornata
Il nostro Fantacalcio Bresciano si avvicina alla quarta giornata (saranno in tutto 30, ma al giro di boa ci sarà il primo premio per il vincitore del girone d’andata), tempo di classifiche. Quella di tappa, la terza. Quindi quella generale.
Eccole, di seguito:
Coppa di Terza, i verdetti della serata di ieri
Ecco il quadro di risultati e qualificate di ieri; Scalmati e Gabiano vengono eliminati nei rispettivi gironi “stranieri”,mentre un raggruppamento deve ancora promuovere la sua regina: sarà infatti il sorteggio a premiare una tra Villa Carcina e Botticino.
Questi gli accoppiamenti previsti per i sedicesimi:
Franciacorta-Or.Lograto
Casaglio- Villa Carcina/Botticino
V. Feralpi Lonato- vincente girone 24
Atletico Bassano- Real Castenedolo
Villaclarense-Casale Cremasco
Fantacalcio Bresciano, terza giornata: Galacticos pazzeschi, vincono anche in dieci e insidiano il duo Pasetti-Angarano nella classifica generale
Maledizione Real Dor, Seller si dimette: è il quarto allenatore in un anno. Palazzolo, Massolini già a rischio
Con questo, sono 4 allenatori in un anno. Tanti, decisamente troppi. Il Real Dor, da oggi, non è più allenato da Marco Seller che si è dimesso nella serata di ieri dal proprio incarico. La notizia è confermata dallo stesso tecnico e dalla società, la quale parla di “decisione personale del tecnico, che siamo stati costretti ad accettare”.
Dopo Gussago, Zerbio e l’intermezzo Biemmi, quindi, la società orange è di nuovo all’ennesima svolta sulla panchina. Sintomo di una situazione non facile da gestire, anche per Seller così come i predecessori anche se la squadra, tutto sommato, ha sempre retto. Dapprima con la salvezza miracolosa ai play out dell’anno scorso, quest’anno con una buona Coppa Lombardia e una vittoria su tre in campionato contro il Gussago. Possibile, anzi probabile, una soluzione ponte sino a domenica con il tecnico della Juniores. Poi, la decisione concreta sul successore.
La mannaia del giudice sportivo: tutti gli squalificati e i diffidati. Scarsetti e Pelizzari, 3 turni a testa. Ecco i primi anticipi e posticipi in Eccellenza!
Come ogni giovedì, è tempo di mannaia tra i dilettanti. Il giudice sportivo si è espresso, spiccano i 3 turni a testa per Pelizzari e Scarsetti a causa della doppia espulsione di domenica in Travagliato-Pedrocca. Ma sono soprattutto i primi anticipi e posticipi in Eccellenza e Promozione, come emerso nella riunione di lunedì, ad attirare l’attenzione. Sono subito due le bresciane coinvolte, nel prossimo turno del primo weekend di ottobre: il Darfo gioca di sabato sera a Sarnico, il Rigamonti Castegnato di lunedì a Crema. Mentre, già questo sabato, nel girone C di Promozione, sarà giocata in anticipo sotto le luci dei riflettori Sebinia-Casazza.
Qui l’elenco di tutte le squalifiche (in attesa del comunicato provinciale) e dei giocatori che entrano in diffida, notizia fondamentale per chi gioca al nostro Fantacalcio Bresciano (subiranno 0,5 punti di penalizzazione):
Top Player, Prima Categoria: lo scettro è sempre in Valle, da Cominelli passa a Dalla Costa
Luca Rampini, una scelta coraggiosa: “Smetto di giocare a 26 anni, provo a fare l’allenatore”. Nel 2012-13 fu il nostro Top Player in Prima Categoria
Fa effetto dover parlare di un ragazzo, perché tale sei se non hai ancora compiuto i 27 anni, che abbandona il calcio giocato. Per scelta. Nessun infortunio, nessuna crisi esistenziale. Luca Rampini, nel maggio 2013, fu capocannoniere e Top Player di Prima Categoria con il Real Borgosatollo e, solo pochi mesi fa, ha giocato la finale play off per uno storico salto in Promozione. Vinse il San Zeno e la favola terminò, al punto che il club ora è ripartito dalla Terza Categoria.
Lui, probabilmente, in estate avrebbe comunque deciso di cambiare vita. Le offerte sono arrivate, a cascata. A tutte ha detto “No grazie, magari più avanti“. Ieri, la decisione definitiva: da oggi Luca Rampini è sempre solo un ragazzo che vive a contatto con il pallone, ma lo fa senza giocare. Allenatore dei Pulcini 2005 del Brescia, preparatore atletico dei Giovanissimi Regionali 2001, ha deciso di gettare tutte le sue fiches su un futuro da tecnico dopo aver, in passato, “rischiato” di diventare un calciatore professionista nella militanza con le giovanili di Fiorentina e Montichiari.
E’ lui stesso a spiegare, a Calciobresciano.it, come è arrivato a questa scelta definitiva:
Top Player, Seconda e Terza: trionfano due “soliti noti”
La classifica settimanale del Top Player, in Seconda Categoria, questa settimana recita:
1° POSTO: BORNATI (Verolavecchia) – 3 punti
2°POSTO: TOMASELLI (Real Flero) – 2 punti
3°POSTO: CONSOLI (Saiano), MEZZANA (Mompiano) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE
3 PUNTI: Tartini- Mangiarini- Bornati
2 PUNTI: Zanardelli-Simoni-Fiammetti-Nicosia-Tomaselli
1 PUNTO: Bertoni-Bonaglia-Brocchetti- Consoli-Mezzana
In Terza,questa la situazione:
1° POSTO: BANDERA (A. Bassano) – 3 punti
2° POSTO: RUGGERI (Roè Volciano), SCHIOPPETTI (Passirano) – 2 punti
3° POSTO: PEDRETTI (Villa Carcina), ZANOLA (Botticino) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE
3 PUNTI: PAROLA,BANDERA
2 PUNTI: Inverardi,Ruggeri,Schioppetti
1 PUNTO: Falco,Pedretti,Zanola
In campo le ex Rondinelle del Brescia, fuori una lotteria benefica. L’obiettivo è lo stesso: regalare un sorriso a Giada
Ci sono partite il cui il risultato finale vale molto più di un trofeo. Questa sera all’oratorio di San Giacomo (via Denari, Brescia) la formazione biancorossa affronterà le ex Rondinelle del Brescia alle ore 20. L’obiettivo è regalare un sorriso a Giada, bambina di 12 anni affetta da una patologia che le impedisce di essere indipendente dal punto di vista motorio. L’intento degli organizzatori della manifestazione benefica è quello di raccogliere fondi per la realizzazione di un servo scala in grado di rendere più agevole e sicuro l’accesso a casa per Giada e la sua famiglia.
All’oratorio cittadino ci sarà una lotteria (biglietti a 1 euro) con premi di spicco per gli appassionati di calcio: una maglietta ufficiale del Brescia, un pallone autografato dalle ex Rondinelle, felpe e magliette dell’associazione A.B.E. (Associazione Bambino Emopatico), come sempre in prima linea nel nome della solidarietà.
Tutti a San Giacomo, dunque, perchè il sorriso di Giada vale più di qualsiasi trofeo.