Eccellenza, il borsino: Nember e Zobbio, che rivincita! Grinta Rigamonti, il Rezzato non brilla ancora

palazzolo rezzato

Lunedì, tempo di borsino per le squadre d’Eccellenza. Quest’anno, il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica.

Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese e delusioni. Ecco le nostre scelte relativamente all’ultimo turno:

LE CONFERME: Orsa, Orceana – Una rondine non fa Primavera, ok. Ma stavolta arriva il secondo squillo per entrambe, partite a fari spenti e pronte invece a stupire tutti. Preventivabile la partenza a tutta della squadra di Nember, carico come una molla, certo è che segnare 5 gol ad Asola senza attacco è un indizio utile a capire quanto la mano del tecnico si stia già vedendo sul gruppo. Stesso discorso per Zobbio (squalificato ieri come Nember), a sua volta carico dopo l’anno di stop. La sua Orceana non sarà bellissima, ma lotta e ha cuore. Oltre a un bomber che segna, come Corradi: 3 gol in 3 partite, alla faccia dell’acquisto last minute. Ed erano pure in dieci…

Darfo-Travagliato, è ufficiale: si recupera giovedì alle 20.30

darfo travagliato sospesa

La conferma è arrivata stamattina, tramite il sito del Darfo Boario: la gara tra i neroverdi e l’Aurora Travagliato si giocherà giovedì 18 settembre alle ore 20.30 e, come da regolamento, sarà ancora a porte chiuse. La partita che si stava giocando ieri, lo ricordiamo, è stata sospesa per un malore del direttore di gara. Naturalmente, le biglietterie e i cancelli resteranno tassativamente chiusi e si invitano i tifosi delle due squadre a non recarsi allo stadio.

Si riparte da 0-0 come da regolamento, ma dal primo minuto dell’incontro e non dal 60′, minuto nel quale ieri il match è stato sospeso. Peraltro, senza l’intervento provvidenziale del commissario Giuseppe Provesi, le due società sarebbero probabilmente andate avanti con una soluzione ponte: assistente promosso ad arbitro e un dirigente neroverde, Edo Conti, come guardalinee. Una soluzione contro il regolamento e anche contro il buon senso. Sebbene fosse proprio il Travagliato, tra le due, a voler con più forza terminare la partita.

 
Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Giovanili, trofeo Bresciaoggi: Esordienti e Pulcini ai nastri di partenza. C’è la Rigamonti da spodestare

riga2003

Dopo Juniores, Allievi e Giovanissimi, questo pomeriggio anche Pulcini ed Esordienti fanno il loro esordio nel trofeo Bresciaoggi. La squadra da battere è senza dubbio la Mario Rigamonti che lo scorso 25 aprile ha conquistato uno storico Double aggiudicandosi la competizione in entrambe le categorie. Saranno 56 le formazioni della categoria Esordienti a darsi battaglia, mentre 51 saranno quelle dei Pulcini. E come ogni anno, in queste categorie la lotta per il titolo si prevede essere serratissima con almeno 6/7 squadre che hanno le carte in regola per puntare alla vittoria finale. Tra gli Esordienti, dietro la Rigamonti ci sono Nuova Valsabbia (finalista lo scorso anno), ma anche Rezzato e Ciliverghe (inserite nel girone della morte proprio con i campioni in carica) e infine Darfo Boario, Real Leno, Rodengo Saiano e Pavoniana. Anche nella categoria più giovane gli occhi saranno puntati sul girone dei campioni in carica che subito se la vedranno con il Rezzato, mentre il Concesio (sconfitto in finale la scorsa stagione) è stato abbinato a Collebeato e Roncadelle.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Serie D: Polini si dimette, oggi giornata chiave al Ciliverghe. Montichiari, altra sconfitta e quarto rosso in una settimana

polini dimissioni

Come domenica scorsa, uguale uguale. 0-5 il Ciliverghe, 0-2 il Montichiari. Copione che non cambia, zero punti in classifica per le bresciane e 14 reti al passivo incassate in 7 giorni. Troppe, decisamente. La seconda giornata non ha portato i cambiamenti auspicati. Clamoroso il crollo del Ciliverghe con il Castiglione: la squadra si è squagliata nella seconda metà della ripresa, subito il gol di Cazzamalli si è aperta la voragine. La squadra di Ottoni, sul campo del Sondrio fresco di ripescaggio, ha pagato le solite ingenuità e con la quarta espulsione in due partite, quella del portiere Gambardella, ha segnato un altro record negativo del quale tutti avremmo fatto volentieri a meno.

Momento difficile e mercoledì, almeno per il Ciliverghe (i rossoblù riposano), è già tempo di tornare in campo a Sesto San Giovanni. Con quale allenatore in panchina, lo scopriremo nella giornata di oggi. Ieri, in tarda serata, Stefano Polini ha rassegnato le proprie dimissioni dopo una sfuriata alla squadra negli spogliatoi al termine della gara. Va annotato, da cronisti, che le voci di una incomunicabilità tra lui e una parte del gruppo (i più anziani, per intenderci) si erano sparse già da diverso tempo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Enock, altro caso. Fa la pipì sul muretto a Pedrocca, rissa sfiorata a fine partita: il video

enock smentita

Ancora Enock Barwuah al centro dei riflettori. Nessun episodio di razzismo, stavolta, nei suoi confronti. A Pedrocca, ieri, è filato tutto liscio e l’attaccante, fratello naturale di Mario Balotelli, è entrato peraltro nel secondo tempo con il Vallecamonica sotto 1-0 (risultato diventato poi finale).

Il caso è nato durante, poi dopo la partita. Al termine del primo tempo, il ragazzo non ha saputo trattenere i suoi bisogni impellenti e ha fatto pipì in campo, sul muretto senza aspettare di scendere negli spogliatoi. A fine gara, i tifosi della Pedrocca hanno dimostrato di non gradire la cosa e gli hanno intimato che “non può fare come se fosse a casa sua”. Da qui ne è nato un accenno di rissa, con la maglia di Barwuah strappata come hanno testimoniato i colleghi di Social Channel, che hanno postato qui il video della gazzarra post partita.

Risoetto alla quale noi, stavolta, evitiamo di commentare.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Palazzolo-Rezzato nel ricordo di Daniele, ma è polemica: “Non hanno voluto rinviarla”. Risposta stizzita SDL: “Colpa della Federazione”

minuto silenzio davide

E’ stata la partita che ha messo in luce un sorprendente Palazzolo, di fronte a un Rezzato ancora in rodaggio. Ma la squadra di Massolini, il match di ieri pomeriggio, non l’avrebbe voluto giocare. Sotto shock per la scomparsa di Daniele Carminati, il 17enne di Urago d’Oglio deceduto nella notte tra sabato e domenica, militante nella Juniores palazzolese, la società di casa aveva chiesto in mattinata il rinvio dell’incontro al Comitato Lombardo nella persona di Giuseppe Baretti. Questi – secondo il comunicato del Palazzolo – aveva dato parere favorevole, attivandosi per il rinvio, ma scontrandosi di fronte al no del presidente del Rezzato per i troppi impegni della sua squadra.

Il Rezzato, dal canto suo, ribatte con forza di “non essersi opposto a nulla, anzi di essersi rimesso alla decisione del Palazzolo. Siamo stati avvisati alle 12.20 e alle 12.48 ci siamo dichiarati disponibili a rinviare l’incontro, non sappiamo cosa sia stato riferito al Rezzato ma a noi è stato detto che ormai era tardi”.

Senza entrare nel dettaglio di chi sia colpevole, resta una querelle della quale avremmo fatto volentieri a meno, in un giorno che doveva essere consacrato al silenzio.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

14 settembre, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane dalla Lega Pro alla Seconda

vobarno calvina

14 settembre – Come da tradizione, la domenica calcistica dei bresciani è sul nostro sito con Domenica Live. Gli aggiornamenti di tutte le nostre squadre fino alla Seconda Categoria, con i marcatori, online da consultare sul pc o sul telefonino scaricando la nostra applicazione. Puoi farlo tramite Android o Apple, cercando “calcio bresciano” sul tuo smartphone. Cinture allacciate e buon divertimento!

LEGA PRO
PAVIA – FERALPI SALO’ 3-1 FINALE
(9′ Soncin, 50′ Ferretti, 74′ Ferretti – 19′ Cavion)
TORRES – LUMEZZANE 1-0 FINALE
(27′ Marchetti)

SERIE D
CILIVERGHE – CASTIGLIONE 0-5 FINALE
(68′ Cazzamalli, 70′ Cristofoli, 86′ Mastrototaro, 93′ Cristofoli, 95′ Ruffini rig.)
SONDRIO – A. MONTICHIARI 2-0 FINALE

ECCELLENZA
ASOLA – ORSA TRISMOKA 2-5 FINALE
(25′ Ottolini, 60′ Buoli – 34′ Cittadini rig., 36′ Gnanzou, 71′ Pedroni, 85′ Gnanzou, 91′ Cittadini)
DARFO BOARIO – A. TRAVAGLIATO 0-0 sospesa
ORCEANA – CAVENAGO 2-1 (2 Corradi) FINALE
PALAZZOLO – SDL REZZATO 1-1 FINALE
(36′ D’Antuono – 76′ Frassine)
PEDROCCA – VALLECAMONICA 1-0 FINALE
(27′ Della Monica)
VILLONGO – RIGAMONTI CASTEGNATO 2-3 FINALE
(2 Pellegris – Triglia, Ziliani, Zambelli)

La domenica dell’Eccellenza: Darfo, Palazzolo, Pedrocca, sono tre derby ad alta tensione!

vallecamonica gioia

Tris di derby servito alla seconda di Eccellenza: Darfo-Aurora Travagliato, Palazzolo-Sdl Academy Rezzato e Pedrocca-Vallecamonica. Tutte partite ricche di fascino e in grado di far emozionare il pubblico bresciano. Già, il pubblico. Quella componente che non farà parte della sfida in programma al “Comunale” di Darfo tra i neroverdi e le “furie rosse” travagliatesi, le due squadre subito vincenti nei derby della “prima”. Il caso-Barwuah, scoppiato nelle prime ore della settimana, ha punito con una gara a porte chiuse i camuni. I veleni dell’ultimo derby col Vallecamonica saranno solo un lontano ricordo, rimossi da un’altra gara intensa che il Darfo dovrà cercare di vincere per restare in vetta. Il Travagliato non salirà invece per fare una passeggiata di piacere, ma a sua volta per non perdere il ritmo vittoria. Trovato due settimane fa in Coppa Italia contro il Verdello e subito riproposto col Palazzolo domenica scorsa. I rientri di Bakayoko e Pelizzari daranno nuove soluzioni a Maurizio Lucchetti per quanto riguarda il pacchetto arretrato, mentre Marco Bolis recupera Frank Kamalu, anche lui fermo per squalifica domenica scorsa. A Palazzolo i biancocelesti di Andrea Massolini ripartono con l’intento di dimenticare il ko dello “Zini” di Travagliato, lasciando fuori dallo spogliatoio anche tutto il tira-molla societario. Una telenovela già vista sui canali di Palazzolo e che da anni mina anche la tranquillità dei giocatori. Il debutto casalingo stagionale – tra i più temibili in assoluto – contro la corazzata Sdl Academy Rezzato può invece giocare un ruolo importante e positivo sotto l’aspetto dell’atteggiamento. Ma è chiaro che a partire coi favori del pronostico è la squadra appena promossa che può contare su diverse soluzioni tattiche e tutte di qualità pregiata.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

L’ItalBrescia spazza 4-0 l’Estonia, in campo tutte e 7 le leonesse. A segno Bonansea e Cernoia, si va ai play off per il Mondiale

bonansea italia

Adesso sì, la nazionale italiana sembra davvero un Brescia due. Sette ragazze su sette in campo, sei dal primo minuto, tutte strette in mezzo al campo con la maglia azzurra per l’inno prima di Italia-Estonia. Partita senza storia, poi, a Novara. Il 4-0 per le nostre spiana definitivamente la strada verso i play off che qualificheranno al Mondiale 2015: tra le 4 squadre in corsa, solo una si aggiungerà al plotone europeo (insieme alle prime classificate di ogni girone, nel nostro ha prevalso la Spagna) in Canada la prossima estate.

D’Adda, Linari, Rosucci, Cernoia, Bonansea e Girelli, quindi anche il ritorno dopo due anni di Sabatino – al posto di Panico – nel secondo tempo. Questa la costola bresciana alle dipendenze di Cabrini, messasi in evidenza soprattutto nel primo tempo con le reti di Bonansea e Cernoia ad aprire la strada verso il poker conclusivo. Ora, altra sfida con la Macedonia mercoledì prossimo. Ma sarà infinfluente, in quanto non conterà per il conteggio dei punti delle seconde classificate. Un allenamento, in vista delle partite vere. E degli impegni in Supercoppa e campionato, ormai imminenti, con lo scudetto sul petto.

Pubblicato
Categorie: Femminile