Come ogni martedì, tutti i marcatori di Brescia e provincia dalla D alla Terza Categoria:
CLASSIFICA MARCATORI
SERIE D:
5 reti: Lella (Inveruno)
4 reti: Valente (Caratese)
3 reti: Marzeglia (Seregno), Cristofoli (Castiglione), Salandra (Ciserano), Rigamonti (Lecco), Della Cristina (Sondrio)
2 reti: Belleri, Cò (Castellana), Valente (Caratese), Rigamonti (Lecco), Dimas (Virtus Vecomp), Rossi (Pergolettese), Pedrocchi (Pontisola), Vitali (Mapellobonate), Sarr, Broggini (Inveruno), Spaggiari, Speziale (Sondrio), Brognoli (Caravaggio), Maccabiti (Castiglione), Ghisalberti (Ciserano), Tonani (A.Seriate)
ECCELLENZA
3 reti: Corradi (Orceana), Pellegris (Villongo), Lor.Paghera (Travagliato), Cappellini (Fanfulla)
2 reti: Cittadini, Gnanzou, Lauricella (Orsa), Frassine (SDL Rezzato), Triglia (Rigamonti), Greco (Fanfulla), Bacchiocchi (Pedrocca), Bigatti (Grumellese), Martinelli (Vallecamonica), Marchesetti (Crema), Ottolini (Asola)
PROMOZIONE
5 reti: Quarantini (Adrense)
3 reti: Francini (Ghedi), Zini (Calvina)
2 reti: Guzman (Bedizzolese), Rendinella (Borgosatollo), Messa (Ghedi), Mocinos (Valgobbiazanano), Bettinsoli (Vobarno), Avanzini (Governolese), Tagliani (Calcinato), Baronio (Adrense), Silvestri (Gussago)
Si è conclusa poche ore fà l’assemblea del Comitato di Brescia presso l’auditorium di S.Vigilio di Concesio. Tra i punti sviluppati dal Presidente Pasquali ce ne sono alcuni importanti che riguardano le prime squadre, soprattutto quelle di Eccellenza e Promozione. In primis è stato presentato il Premio giovani che garantisce una cospicua somma economica alle prime tre classificate per ogni categoria. La classifica si baserà intuitivamente sul numero di giovani (93, 94, 95, 96) in distinta e impiegati nei 90′. Le cifre destinate alle società non sono ancora state pubblicate, ma si parla di 8000 euro alla prima classificata in Eccellenza, 6000 in Promozione, 4000 in Prima categoria.
Era nato tutto sabato pomeriggio, quando dagli schermi di Teletutto Emanuele Filippini aveva dichiarato le seguenti frasi all’indirizzo di Giuseppe Scienza, tecnico della Feralpisalò: “Scienza è andato in giro a dire che, nel periodo in cui era squalificato, Antonio (all’epoca mister della Berretti verdeblù, ndr) avrebbe insistito con la società per essere promosso alla guida della prima squadra. Una situazione che si sarebbe ripetuta nel corso del campionato, soprattutto quando le cose andavano male. Sono episodi mai accaduti”.
Lo stesso gemello A, intervistato dal Giornale di Brescia, aveva poi spiegato la vicenda avvalorando tuttavia le parole del fratello Emanuele: “”Per conto mio Scienza può allenare dieci anni la Feralpisalò, le sue squadre giocano un ottimo calcio. Ho solo chiamato la società per capire se, nel dopo Scienza, avrei avuto la possibilità di allenare la prima squadra. Volevo sapere se in futuro la società avrebbe pensato a me. C’è di mezzo la mia dignità di persona. Esigo che Scienza partecipi ad una conferenza stampa con me e gli altri dirigenti per smentire tutto. Se si negherà ancora, adiremo le vie legali per diffamazione“.
Lunedì, tempo di borsino anche per le squadre di Prima Categoria. Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese e delusioni. Ecco le nostre scelte relativamente all’ultimo turno
LE CONFERME: Vighenzi e Bienno – Due vittorie arrivate in maniera diametralmente opposta, ma che consolidano il primato in classifica,ora solitario, delle due compagini di Prima . I gardesani centrano in pieno recupero un successo per 3-2 divenuto quasi insperato , piegando la resistenza di un osso duro come lo Sporting Club grazie a un guizzo di Zamboni . I camuni dilagano contro uno spento Cellatica e la “manita” finale testimonia il momento di grazia degli uomini di Esposito. Vighenzi e Bienno, due modi diversi per guardare tutti dall’alto.
LA SORPRESA: U.Coccaglio – La matricola terribile stupisce ancora e dopo lo scalpo alla prima giornata sul forte Ome, passa anche sull’ostico campo del Park Hotel, grazie a una prestazione più che convincente. Decisivo come spesso accade Christian Rossini, che regala ai neroverdi un’altra gioia in questo inizio di stagione. Il bottino di sette punti, con un solo gol passivo, mette tutti sull’attenti: neopromossa sì, ma guai a sottovalutare questa Unitas.
Lunedì, tempo di borsino anche per le squadre di Promozione. Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese e delusioni. Ecco le nostre scelte relativamente all’ultimo turno
LA CONFERMA: Adrense – Il big match contro il Ghedi,appaiato a punteggio pieno dopo due giornate, era il primo vero banco di prova per i bianconeri che, nonostante l’assenza di Biancospino, rispondono alla grande: secca vittoria per due a zero e primato solitario in classifica, con bomber Quarantini ancora a segno e sigillo di Baronio nel finale. Certo è difficile parlare di fuga dopo 270′ di gioco, ma i distacchi sulle rivali per il successo in campionato, come Vobarno e Governolese, iniziano già a diventare interessanti.
Juniores, Allievi, Giovanissimi. Sono già 85 le squadre sicure di accedere ai sedicesimi di finale del trofeo Bresciaoggi con i restanti 11 posti che verranno invece assegnati in settimana. Tra gli Juniores rischia grosso il Darfo Boario che attende il risultato di Vallecamonica-Centrolago per conoscere il proprio destino, mentre tra gli Allievi dovrebbe essere una formalità la qualificazione della Rigamonti che domani pomeriggio ospita il Montirone e dovrebbe perdere con 11 reti di scarto per essere eliminato. Nei Giovanissimi sono addirittura 7 i posti ancora disponibili per i sedicesimi che verranno assegnati entro mercoledì sera quando a chiudere il quadro della prima fase saranno Vobarno-Nuova Valsabbia e Vallecamonica-Rodengo Saiano.