Palazzolo, cambia il portiere a 3 giorni dal via: torna Guizzetti, ciao Zaina. Ciliverghe: fatta per Minelli

guizzetti

La prima di campionato dista 50 ore, ma Ciliverghe e Palazzolo sono ancora woek in progress. I primi, per i rinforzi decisi da società e allenatore dopo le difficoltà estive, i secondi per i noti ritardi nella composizione della squadra.

Anche se l’acquisto numero, in tutti i sensi, era stato Roberto Zaina (ora pezzo forte sul mercato degli svincolati) e almeno per il portiere sembravano esserci solo certezze. Nient’affatto: l’accordo è saltato per aria, le parti non si sono trovate d’accordo e il ds Bonometti ha ripiegato così su Guizzetti, già nella scorsa stagione portiere palazzolese in serie D.

Il Ciliverghe, invece, completa il suo tris d’acquisti con Minelli, il difensore d’esperienza (ha giocato a lungo nei professionisti) che cercava. L’accordo è praticamente fatto, manca solo la firma ma è cosa fatta. E’ squaalificat per due giornate, ma potrebbe debuttare vicino ad Andriani molto presto.

Fantacalcio Bresciano, le quotazioni aggiornate dei giocatori: formazioni entro le ore 12 di domenica, c’è sempre tempo per iscriversi a fantacalciobresciano@gmail.com

logo fantacbs ok
Ci siamo. Il Fantacalcio Bresciano è partito e domenica si inizia per davvero, con le formazioni da consegnare entro le ore 12 (attenzione a chi ha giocatori che militano in Terza Categoria, il campionato parte dopo). Sono disponibili qui sotto le quotazioni dei giocatori dalla serie D alla Promozione, inclusi alcuni bresciani “Top Player” che giocano fuori provincia ma affronteranno le bresciane nei propri campionati. Rispetto alle precedenti quote, cambia prezzo Migliorati, passato dal Ciliverghe alla Calvina: non l’aveva acquistato nessuno, quindi ci siamo permessi di modificare il suo prezzo con il cambio di squadre e di categoria. Fanno la loro comparsa anche alcuni giocatori – soprattutto over, per gli under non compresi nel listone resta il prezzo fisso di 6 crediti come da regolamento – tesserati negli ultimi giorni dalla serie D alla Promozione: per il Ciliverghe ecco i due nuovi portieri, Minelli e Tacchinardi, il tandem Bonaccorsi-Silvestri a Castegnato, Corradi all’Orceana, Corsini al Rodengo. Aggiungiamo, tra i top player bresciani, anche il portiere della Grumellese Bertoli. Al Palazzolo cambio tra i pali che non muta però la quota: fuori Zaina, dentro Guizzetti, stesso prezzo.
 
Prezzo fisso, come ricordato ieri nel regolamento, per i giocatori dalla Prima alla Terza Categoria.
 
Per rileggere con cura il regolamento cliccate QUI, di seguito riepiloghiamo brevemente le regole principali nella composizione della squadra:
 
– 300 crediti
– 3 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti, 6 attaccanti
– sconto di 5 crediti al giocatore che partecipa acquistandosi. IL GIOCO E’ GRATIS
– iscrizione della squadra via mail a fantacalciobresciano@gmail.com
 
A questo indirizzo mail potete segnalarci tutto quello che volete, ora però divertiamoci. Si parte. Nel file PDF sono sottolineati in giallo tutti i giocatori “in quota”, quindi i cosiddetti giovani, nelle rispettive categorie…

CLICCA QUI PER SCARICARE TUTTE LE QUOTE

Coppa Lombardia, Prima e Seconda: risultati e classifiche. Colpo Urago con il Cazzagobornato, cinquine di Cellatica e Desenzano. San Carlo e Castenedolese qualificate

coppa dil

Doveva essere una serata pirotecnica e lo è stata. Ma i verdetti tardano ancora ad arrivare in Coppa Lombardia, ci attende un giovedì – il prossimo – ricco di scontri diretti per stabilire chi passa il turno. Non timbrano il biglietto nè il Saiano nè una tra Centrolago e Ospitaletto (2-2 nel big match) in Seconda, nemmeno in Prima c’è chi può alzare le braccia al cielo. Impresa che riesce solo alla Castenedolese e a un grande San Carlo Rezzato in Seconda: quarta vittoria in quattro partite, sono ai sedicesimi.

L’Urago Mella resta vivo battendo 1-0 il Cazzagobornato cui ora serviranno 3 punti con l’Ome, eliminato dal ko in casa con la Cividatese. Resta in corsa anche il Cellatica, che ne segna 5 alla Bagnolese. Il Desenzano vince 5-0 a Serle, ma la squadra di Bontacchio ha giocato di fatto senza portiere per 90 minuti. Resiste la Vighenzi, che ora dovrà vincere proprio a Desenzano per passare. Ecco risultati e classifiche work in progress:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Arezzo ripescato in Lega Pro, ecco come cambiano i calendari di Feralpisalò e Lumezzane

lega pro

E’ l’Arezzo, che ha la meglio quindi sul Taranto nel ballottaggio delle ultime ore, la formazione ripescata in Lega Pro al posto del Vicenza, fresco di serie B. La decisione è arrivata in tarda serata, chiudendo così una lunga estate che ora attende solo il nome dell’ultima formazione ammessa in Serie D. Sarà il Rieti, al 99,9%, con nessuna ripercussione per le bresciane Ciliverghe e Montichiari.

Cambiano così, invece, i calendari di Feralpisalò e Lumezzane che saranno incluse con l’Arezzo nel girone A:

5^ GIORNATA: Arezzo-Lumezzane (21 settembre 2014, 8 febbraio 2015)
10^ GIORNATA: Vicenza-Feralpisalò (26 ottobre, 15 marzo)

Brescia femminile, la nuova maglia della Umbro con lo scudetto presentata dal Sindaco. Il Presidente Cesari lancia l’azionariato popolare

maglie nuove brescia femminile

L’entusiasmo per lo scudetto e per la nuova stagione che sta per iniziare non è stato guastato nemmeno dal nefasto sorteggio di Champions League femminile. Brescia contro Lione. Una mazzata. Ma, come ha ricordato Milena Bertolini, “fa parte anche questo del nostro processo di crescita. Solo misurandosi con le più forti puoi migliorare, noi ci proveremo”. Dichiarazioni, queste, che arrivano direttamente dal Comune dove oggi la squadra è stata presentata dal Sindaco Del Bono (decisivo il suo intervento per l’approdo al Rigamonti in Champions, l’avrebbe voluto già per la sfida con la Torres). Insieme alle nuove maglie targate Umbro, nuovo sponsor tecnico. Ve l’avevamo già anticipato alcune settimane fa: la V sarà più bassa rispetto al solito, ricordando un po’ la divisa dell’anno scorso dei maschi. Con il tricolore sul petto, dettaglio non trascurabile. In più, la nuova terza maglia per metà blu e per metà rossa promette di piacere agli appassionati. Ai quali, da quest’anno, il club offre una chance in più chiamata azionariato popolare.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Prima Categoria, la griglia di partenza delle bresciane: Cazzagobornato in pole, Desenzano e Vighenzi lottano con le mantovane

palloni ritiro

Il campionato incombe, mancano solo 3 giorni ed è tempo di griglie di partenza anche in Prima Categoria, dpve le bresciane sono suddivise in due gironi come l’anno scorso. Uno (girone F) è completamente autoctono, con 16 formazioni tutte nostrane. Nell’altro, il G, sono 6 le nostre compagini a dover duellare con le mantovane fuori confine.

Come espresso ieri anche per la Promozione, la sparizione della Lega Pro ha per osmosi influenzato le categorie sottostanti rendendole più competitive. Non fa eccezione la Prima Categoria. Nel gruppo solo bresciano, spicca la caratutra di un Cazzagobornato con un potenziale almeno da Promozione. Nemmeno le altre si sono risparmiate. L’Ome, dopo i play off dell’anno scorso, vuole consolidarsi mentre il Prevalle è reduce da un mercato con i fiocchi e può ambire al ruolo di protagonista. Urago Mella e Bienno cercano i play off falliti qualche mese fa, ora con rinnovate ambizioni. Tante le possibili outsider: Castrezzato e Capriolese in primis, il Park Hotel procede nel segno della continuità e ha il capocannoniere uscente (Lobo Nelson), il Cellatica si è rinnovato dopo la salvezza in extremis e può essere la rivelazione positiva. Occhio alle camune, al solito Lodrino e al Serle. Valtrompia e U.Coccaglio, per ora, sembrano le meno attrezzate e potrebbero pagare lo scotto del salto di categoria.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Brescia, voce grossa con i giovani ribelli: tornano in Primavera ma Antonio Caracciolo torna nei ranghi, è giusto? Tegola Ntow, fuori 3 mesi: Castellini può essere utile

bertoli brescia

Il ds Iaconi l’aveva lasciato intendere: per chi ha rifiutato le destinazioni nell’ultimo giorno di mercato, ci saranno provvedimenti. Così è stato, ma solo in parte. La mannaia è infatti calata sui più giovani. Bertoli – titolare inamovibile sino a sabato – Boniotti e Gullotta, resisi protagonisti di “niet” più o meno eclatanti, sono tornati nella Primavera di Ivan Javorcic. Una scelta che, sul web, non ha mancato di suscitare polemiche. E’ questa, si chiede qualcuno, la riconoscenza verso ragazzi che hanno insistito per rimanere a Brescia e indossare la maglia della loro squadra?

Antonio Caracciolo, peraltro, nonostante il no al Messina, ieri era regolarmente al lavoro con i compagni anche se, per ora, non sembra rientrare nei pensieri di Iaconi. Affollati, ad esempio, di preoccupazione per salute di N’Tow, il cui serio problema al legamento posteriore del ginocchio potrebbe tenerlo fermo 3 mesi. Non a caso, nel ruolo di esterno sinistro, è quasi certo l’utilizzo di Scaglia sabato contro il Livorno con il neo arrivato Sestu sul lato opposto a destra (ruolo che gli è congruo, ma con un centrocampo e una difesa a 4). La coperta, in alcuni ruoli, resta corta. Serve un difensore che possa giocare anche largo e l’identikit di Castellini resta quello più a fuoco. Sondaggi anche per Portanova, centrale puro. Con lui, Zambelli potrebbe tornare a destra nel centrocampo a cinque. Ma l’ingaggio sembra fuori portata per le casse del Brescia, lo Spezia per ora è in pole.

Coppa Lombardia, serata a cinque stelle per Prima e Seconda: ogni girone ha la sua sfida decisiva, può essere già tempo di verdetti

coppa dil

La Coppa Lombardia, in Prima e Seconda Categoria, vive stasera la sua serata più calda. Arrivati alla quarta giornata, in gironi folti, è l’ora della scrematura e, nel penultimo turno, il destino vuole che ogni raggruppamento proponga il match tra le prime della classe in grado di determinare con una settimana d’anticipo chi passa il turno.

Tra le sfide più interessanti, citiamo Capriolese-San Paolo, Urago Mella-Cazzagobornato, Serle-Desenzano, Centrolago-Ospitaletto e Saiano-Roncadelle. Si gioca alle 20.30, risultati al termine delle sfide sul nostro sito.

Questo il quadro della situazione in entrambe le categorie:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Promozione, la griglia di partenza. Vobarno in pole, ma il livello è molto alto. Governolese pericolo per tutte, Sellero a rischio con le bergamasche

vobarno vittoria playoff
Tempo di griglie di partenza anche la Promozione, che in realtà quest’anno andrebbe ribattezzata “Eccellenza 2” per il livello delle squadre in campo, aiutato anche dalla sparizione di una serie professionistica in Lega Pro. Il livello è molto alto e, nel girone D, saranno ben 15 le bresciane presenti con la sedicesima, il Sellero, che avrà vita non facile nel terribile girone delle bergamasche (obiettivo salvezza per i camuni, possibilmente senza la sofferenza dell’anno scorso ai play out).
 
Le tre “straniere” sono tutte mantovane. Tra queste, la Governolese si candida a diventare quella più ostica per le nostre: ha qualità e quantità, una rosa di sostanza nella quale spiccano 4 giocatori bresciani. Sarà l’avversaria da battere. Il Vobarno, tuttavia, non è da meno. A grandi linee, ha confermato l’ossatura che vinse la prima fase dei play off l’anno scorso perdendo solo lo spareggio e sfiorando il ripescaggio. In più, ha innestato Gargallo, Savoia, Scioli e Festoni oltre a una pattuglia di giovani interessanti. Obbligatorio mettere loro in pole position, ma scalpitano in tante alle loro spalle. L‘Adrense è una corazzata, che dovrà scontare all’inizio la fase “amalgama” per tanti talenti ben distribuiti. La Bedizzolese, al contrario, vanta a sua volta un’ossatura forte e vincente nella quale ha inserito gente di qualità come Guzman e Ginghina. Poco più sotto Rodengo e Concesio, con i primi che sono una neopromossa sui generis: hanno tutto per poter puntare alla terza promozione di fila, mentre i valtrumplini si sono mossi a loro volta nel segno della continuità. Rivoluzioni ed entusiasmo per Ghedi e Calvina, più forti e competitive in tutti i reparti. Calcinato e Verolese sembravano aver compiuto un mercato al ribasso, ma la Coppa le ha rilanciate. Specie la squadra di Cartesan, guida intelligente ed esperta che può rivitalizzare un gruppo cui non manca nulla per stare al passo delle grandi. In potenza, anche il nuovo Valgobbiazanano potrebbe recitare il ruolo dell’outsider. Il gruppo è nuovo di zecca, potrebbe pagare nei primi mesi lo scotto che invece non subirà il Navecortine, sempre a benzina verde. Chi soffrirà? Il San Zeno e il Borgosatollo, le neopromosse. In teoria più i secondi, reduci però da un turno di Coppa nel quale hanno stupito tutti e guadagnato punti verso chi li dava già per spacciati. Il Gussago ha poca qualità, cosa che non manca invece al Real Dor in cerca invece di solidità, anche psicologica. Se la troverà, può tornare a stupuire. Una cosa è certa: ci sarà da divertirsi.
 
Ecco la nostra griglia:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Tabella mercato, Serie D e Eccellenza: doppio colpo Rigamonti, Bonaccorsi e Silvestri last minute

calciomercato soldi

La stagione ufficiale è iniziata ma il mercato non è finito, con le società bresciane che stanno lavorando sugli ultimi dettagli al fine di perfezionare le rose. L’ultimo doppio colpo, in Eccellenza, porta la firma del Rigamonti Castegnato: presi sia Bonaccorsi sia Nicola Silvestri, due rinforzi per puntare in alto.

Questo il riepilogo: