Serie D, il pasticcio si risolve così: Sondrio ripescato e girone B a 19 squadre. Domenica è subito Sondrio-Montichiari, riposa la Pro Sesto che va su tutte le furie

monti inveruno

La notizia era nell’aria già ieri in tarda serata, come era stato annunciato durante la trasmissione Centocampi, nostro partner storico. Stamattina è diventata ufficiale. Il Sondrio viene ripescato in Serie D, il suo esposto per il danno subito dopo il ricalcolo delle classifiche ed il primo ripescaggio del Rieti – che resta a sua volta in D – è stato accettato dal Collegio del Coni. Del resto, già il presidente della Figc Tavecchio si era espresso a favore dell’ennesima soluzione pasticciata, indicativa di un’estate particolare. E da dimenticare.

Cambia tutto, però, per le bresciane Ciliverghe e Montichiari. Il girone B si allarga a 19 compagini, quindi ognuna osserverà un turno di riposo e giocherà due partite in più. La squadra di Ottoni, addirittura, domenica sarà proprio impegnata in Valtellina dopo aver preparato, per una settimana, la sfida con la Pro Sesto che era stata addirittura anticipata a domani. Così non sarà. Riposeranno proprio Capelloni e compagni, furibondi al pari di società e tifosi, espressisi già sui social network con un pesante comunicato.

Lunedì, ma qualcuno spera già in giornata, verranno poi diramati i nuovi calendari dalla terza giornata in poi. La prima partita? Mercoledì, già in campo per il turno infrasettimanale. Verrebbe da dire paradossale, ma ormai non ci stupiamo più di niente. Mettiamola così: almeno c’è una squadra in più con cui lottare per non retrocedere…

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Fantacalcio Bresciano, la classifica della prima giornata!

logo fantacbs ok

Il Fantacalcio Bresciano ha emesso i primi verdetti per i 109 allenatori iscritti. Al termine della prima giornata, ecco la classifica completa, dopo che la top ten era stata divulgata in diretta su Retebrescia durante la trasmissione Centocampi cui appartiene l’idea e la realizzazione del progetto insieme al nostro sito. 

Ricordiamo che, oltre ai premi legati al concorso che sono visibili nella colonna di destra, i 3 giocatori sul podio vincono un aperitivo omaggio offerto dal Bar La Torre, partner insieme a Baz Bose del concorso.

La squadra vincitrice di questa settimana schierava:

Gargallo (5,5); Bono (10), Bellotti (8), Sebastiani (8); Seniga (7), Bacchiocchi (8), Tagliani (8,5), Guzman (12); Gatta (6,5), Molinari (9,5), Zini (8)

Questa la graduatoria ufficiale:

La mannaia del giudice sportivo: Darfo a porte chiuse domenica per i cori a Barwuah! Pesante stop per i mister Nember e Faini

cartellino rosso ok

Raramente il comunicato del Comitato Regionale era stato così atteso. L’eco dei cori contro Enock Barwuah, durante il derby Darfo-Vallecamonica, aveva acceso la curiosità di molti. Il Darfo temeva la squalifica del campo, è arrivata in realtà la decisione di giocare a porte chiuse la prossima sfida interna di campionato, già domenica contro il Travagliato. Resta da capire se i camuni vogliano fare ricorso (ma è difficile), di certo è un caso che apre un precedente ed è a suo modo storico nel calcio dilettantistico bresciano.

Pagano dazio fortemente anche gli allenatori di Orsa e Bedizzolese, Nember e Faini, per l’espulsione di domenica: 2 partite in tribuna per loro. Alcuni giocatori squalificati per più di un turno, la maggioranza per una giornata sola. In attesa delle sanzioni anche in Seconda, ecco l’elenco dettagliato delle squalifiche:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Palazzolo, un’altra puntata della telenovela societaria: Liborio fa fuori di nuovo Procopio e D’Antuono. Che gli danno del pazzo…

liborio

Non è bastato nemmeno un buon avvio in Coppa e una discreta figura a Travagliato, nella prima giornata di campionato, per riportare un briciolo di tranquillità a Palazzolo dove mister Massolini, i giocatori e il tandem Bonometti-Parigi provano a costruire un nucleo tecnico che possa giocarsela per la salvezza. Ma, in società, il terremoto continua. Non da oggi.

Sembrava essere arrivato il tanto sospirato equilibrio tra le parti, invece il Giornale di Brescia odierno parla di una missiva inviata dal proprietario Liborio all’indirizzo di Procopio e D’Antuono, gli “affittuari” della squadra, nella quale vengono rimossi per “inadempienze gestionali che mettono a rischio la società“.

I diretti interessati hanno già risposto per le rime (non è la prima volta) a Liborio: “Non abbiamo ricevuto alcuna raccomandata, Liborio deve essere pazzo: abbiamo fatto i miracoli iscrivendo una squadra lasciata in condizioni pietose. La gestione della squadra è nostra”. Riusciranno, prima o poi, a coesistere? Scene già viste, a Palazzolo. Sembra più facile salvarsi…

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Agli spagnoli del Logroño il primo torneo delle città gemellate, ma a Fiumicello vince lo sport

gemelli alto ok

“Tutti coloro che conquisteranno la gioia dovranno dividerla. La felicità è nata gemella”. Questa frase del poeta inglese George Gordon Byron è diventata il motto del torneo internazionale che si è chiuso domenica a Fiumicello, dove per la prima volta nella storia dei gemellaggi imbastiti dal Comune di Brescia è stato il calcio a fare da traino per seminare amicizia, scambio culturale e solidarietà.
Tre lingue diverse, inni nazionali, bandiere e fuochi d’artificio hanno acceso l’oratorio cittadino per un evento indimenticabile che ha lasciato il segno. Quella che sembrava una missione difficile, a detta di molti impossibile, è divenuta realtà anche grazie al Csi Brescia, che dopo l’unione d’intenti con la Loggia ha coinvolto nel progetto “Gemelli per Sport” il Gruppo Sportivo, i volontari fiumicellesi e gli Alpini di via Panigada.
All’invito risposto “presente” le formazioni Under 17 della Escuela de Fùtbol Logroño (Spagna) e della Bethlem Football Academy (Palestina). Da Darmstadt è arrivato l’inatteso forfait a pochi giorni dal fischio d’inizio, ma la delegazione tedesca ha comunque partecipato all’incontro di venerdì mattina, un’importante tavola rotonda dedicata a sviluppare progetti futuri facendo squadra tra le città gemellate.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Coppa Lombardia, serata di verdetti in Prima e Seconda: programma e combinazioni

coppa dil

Tempo di verdetti stasera per le bresciane, nell’ultimo turno – per alcune inutile – della lunga fase a gironi in Prima e Seconda Categoria nella Coppa Lombardia. Solo Park Hotek, Castenedolese e San Carlo sono già ai sedicesimi di finale ma diverse squadre della nostra provincia sono pronte a raggiungerle. Alcune sfide saranno dei veri e propri spareggi. Ecco il punto della situazione:

PRIMA CATEGORIA

Foresto Sparso-Capriolese: Capriolese a pari punti con S.Paolo ma sotto nella differenza reti. Deve vincere largamente o sperare che il S.Paolo pareggi o perda

Cazzagobornato-Ome: se il Cazzagobornato vince, passa. Altrimenti, avanti l’Urago Mella

Cellatica-Castrezzato: il Cellatica passa se vince, due risultati su tre a disposizione per il Castrezzato

Desenzano-Vighenzi: Vighenzi passa se vince, due risultati su tre a diposizione per il Desenzano

Ghedi-Bassa Bresciana: la Bassa Bresciana deve vincere e sperare che la capolista almeno pareggi

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Incredibile infinita Feralpi: rimonta pazzesca e 5-4 con tris Abbruscato. Lumezzane, solo sbadigli: 0-0 con il Mantova

feralpi pordenone

Nel turno infrasettimanale del girone A di Lega Pro, il Turina si regala una serata indimenticabile con ben 9 gol e l’esplosione definitiva di Elvis Abbruscato, tornato grande dopo un paio di annate negative. C’è la sua tripletta, la prima gemma di Juan Antonio e un grandissimo carattere, al termine di una frazione iniziale da incubo con 4 gol al passivo, nel succeso pirotecnico e incredibile per 5-4 dei salodiani contro il Pordenone. E dire che proprio il bomber ex Vicenza aveva portato avanti la Feralpi dopo 3 minuti. Il peggio, però, doveva ancora accadere. Il pari di Barbuti, l’autorete di Tantardini, quindi il 3-1 di Buratto. Feralpi sotto shock, la risolleva Leonarduzzi ma prima dell’intervallo è ancora il Pordenone a timbrare per il 4-2.

Nella ripresa, solo la squadra di Scienza in campo. Abbruscato la riapre, Juan Antonio entra e dopo 4 minuti la pareggia, ancora Abbruscato all’81’ regala tre punti che danno morale, accendono l’allarme difesa ma dimostrano il potenziale offensivo enorme di una squadra dedita all’attacco e costruita per un gioco a trazione anteriore.

Di tutt’altro tenore la gara di Lumezzane tra i rossoblù e il Mantova. La squadra di Nicolato spinge, ma non passa. Più sbadigli che emozione. Finisce 0-0. La pioggia di gol era tutta sul Garda. Feralpi terza da sola, a 6 punti, dietro Monza e Pavia che hanno pareggiato. Continua il miracolo Erminio Giana: a Bassano arriva un pari al 90′, se vincessero il recupero con l’Arezzo sarebbero a loro volta in testa. Mancano però ancora 35 giornate…

Top Player, Promozione: devastante Quarantini, ma i bresciani ci sono. Guzman e Osio folletti imprendibili

quarantini

Anche per la Promozione è di nuovo Top Player e, come per l’Eccellenza, ci sarà senz’altro un vincitore diverso rispetto alla scorsa stagione quando fu Frassine a trionfare. Nella prima giornata si candida fortemente Edoardo Quarantini per il trono: la sua tripletta fa decollare l’Adrense al debutto e lo incorona quale personaggio della settimana.

Alle sue spalle, i due folletti imprevedibili Guzman e Osio che partono fortissimo con Bedizzolese e Verolese. Chiudono al terzo posto Buzzoni e Molinari, decisivi nelle vittorie esterne molto pesanti di Vobarno e Rodengo.

Questa la classifica di tappa:

 
1° POSTO: QUARANTINI (Adrense) – 3 punti
2° POSTO: GUZMAN (Bedizzolese), OSIO (Verolese) – 2 punti
3° POSTO: BUZZONI (Vobarno), MOLINARI (Rodengo) – 1 punto

 

 

Pubblicato
Categorie: Top player