Promozione, il borsino dopo la prima giornata:

concesio nave 2

Sarà un campionato di Promozione dal livello medio molto alto. Forse, il migliore di sempre. 15 bresciane e 3 mantovane, 34 partite e battaglia assicurata. Ieri, il primo assaggio. Non sono mancate le sorprese, ma in fondo le partite che hanno davvero fatto saltare il banco sono state poche.

Ecco il nostro sunto, tra promossi e bocciati, di quanto successo ieri:

LE CONFERME: Vobarno e Rodengo – Sono andate bene anche Adrense e Bedizzolese, altre strafavorite. Ma Vobarno e Rodengo sono andate a fare la voce grossa a Calcinato e Governolo, campi difficili e avversarie a loro volta da play off. Aver confermato l’asse portante dell’anno scorso paga e per la neopromossa, anche se definirla tale può fare sorridere, sono arrivati pure i gol di Molinari e Mattei, i nuovi rinforzi. Difficile pensare a un inizio migliore.

LA SORPRESA: Valgobbiazanano – Sqauadra nuova per tre quarti, grande entusiasmo ma qualche difficoltà di amalgama che si era palesata in Coppa. Pronti via e, per il campionato, spazzati subito i dubbi. A Calvisano decidono Mocinos e Fusari, colpisce in positivo la solidità del gruppo di Serena. Può essere la mina vagante dell’anno.

LA DELUSIONE:
Calvina
– Come sopra, ma al contrario. E’ una squadra che a nostro avviso può fare molto bene, con una rosa rafforzata e uno dei migliori allenatori della provincia a tutti i livelli. La buccia di banana è arrivata subito, l’importante è sapersi rialzare.
Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Giovanili, trofeo Bresciaoggi: partenza col botto! Ecco le prime 327 reti dell’edizione 2014/2015

bsoggi2015allievi_2

Il trofeo Bresciaoggi si apre all’insegna dello spettacolo come dimostrano i 327 gol realizzati nel primo turno di Juniores, Allievi e Giovanissimi. Tantissime reti distribuite secondo i favori del pronostico con pochissime sorprese in tutte e tre le categorie. Tra gli Juniores vincono tutte le favorite alla vittoria finale: dal Rezzato all’Aurora Travagliato passando per il Darfo e il Cellatica. Unico risultato poco atteso è la vittoria della Villanovese che supera dal dischetto la Pro Desenzano. Autentiche goleade tra gli Allievi con Ciliverghe, Cellatica e Real Leno addirittura in doppia cifra, mentre Aurora Travagliato e Valtrompia si accontentano del poverissimo. Infine, tra i Giovanissimi fanno indigestione di reti il Darfo, l’Atl. Montichiari, la Pro Desenzano, il Real Leno e l’Orceana. Da domani il secondo turno che potrà regalarci i nomi delle prime qualificate alla seconda fase.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Caso Barwuah,indaga la Digos ma piovono smentite anche dal diretto interessato: “Le mie frasi strumentalizzate”

enock smentita

Il caso Barwuah va verso un deciso ridimensionamento rispetto a quanto emerso ieri sera. La Digos (con interrogatori in Valle ai protagonisti e anche agli addetti ai lavori) sta indagando sui presunti insulti razzisti al fratello di Mario Balotelli, ma lo stesso Enock Barwuah ha smentito o almeno stigmatizzato quanto accaduto ieri durante il derby a Darfo.

L’attaccante avrebbe affermato che le sue parole sono state strumentalizzate, ingigantendo una questione che non era sembrata grave nemmeno al diretto interessato, a compagni e allenatore ieri al campo. Dopo il comunicato del Darfo, di ieri sera, lo stesso Vallecamonica ha lasciato capire che la questione per loro non sussiste. I cori, quelli che ci sono stati durante la partita, sono peraltro partiti da un gruppetto isolato di ultras neroverdi e non certo dagli spettatori in tribuna, circa 800.

Tra le due società, quindi, nessun problema. Lo stesso Barwuah sembra voler voltare pagina. Spiace solo che un bel derby sia finito agli onori delle cronache per altro. Ma la parola Balotelli fa sempre notizia, anche quando c’è suo fratello di mezzo. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Eccellenza: conferme, sorprese e delusioni dell’esordio

travagliato110

E’ inutile e prematuro dare giudizi sulle nostre squadre dopo una giornata di campionato. Non è presto, tuttavia, per estrarre dalla prima recita il taccuino ed annotare conferme, sorprese e delusioni in un torneo che sarà appassionante, sulla carta, come non si ricordava da tempo.

Questi i nostri verdetti dopo la giornata numero 1 in Eccellenza:

LE CONFERME: Orsa Trismoka e Travagliato – I primi sono la formazione più in forma dell’intera provincia, forse. Davanti avevano il Fanfulla, spazzato anch’esso come le rivali in Coppa Italia. Le partenze sprint di Nember sono note, ma è altrettanto palese la carica, l’entusiasmo e l’organizzazione portata dal nuovo mister che ieri ha trovato anche un Dal Bosco in formato mondiale. L’Aurora soffre più del previsto con il Palazzolo, ma resta concreta e pragmatica come poche altre in categoria. Paghera segna, la difesa conserva e Lucchetti dice che ci sono ancora molti margini. Possono restare in zona play off a lungo
LA SORPRESA: Orceana – Complimenti a Zobbio, in primis, per il ritorno da allenatore e per aver assemblato in poco tempo una squadra credibile che non ha pagato, per ora, il doppio salto dalla Prima. L’ultimo arrivo, Corradi, è già decisivo. Vincere a Sarnico è difficile per tutti, loro si sono già portati avanti. Scusate se è poco
LA DELUSIONE: Rigamonti Castegnato – E’ una delusione relativa, perché perdere con la Grumellese ci sta. E’ però l’unica ad essere stata sconfitta in casa e dà l’impressione di un mosaico ancora da completare. O meglio, amalgamare con gli ultimi nuovi acquisti di indiscusso livello. E’ in un limbo tra chi vuole osare e chi preferisce rimanere prudente, una mezza via ancora da interpretare.
Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Montichiari e Ciliverghe, sconfitte diverse. Ottoni: “Penalizzati dall’arbitro”, Polini: “Mi prendo tutte le colpe”

catalano espulso

Due sconfitti pesanti, ma diverse. Unico comune denominatore: la mancanza di gol fatti, da entrambe. Montichiari e Cilliverghe partono male, diremmo malissimo. Sconfitta in casa 2-0 per i primi con l’Inveruno, pesante cinquina al passivo per i secondi a Seregno.

Due gare tuttavia differenti, per sviluppo della partita e anche per proporzioni del risultato. Il Montichiari è rimasto velocemente in nove per le espulsioni di Catalano e Treccani, cui poi si è aggiunta anche quella di Speziari. La gara è risultata falsata, ma il Monti non ha mai mollato sfiorando addirittura il pareggio con Bosio. Per questo, Ottoni guarda con fiducia al futuro sebbene sia tornato sulla panchina rossoblù solo da pochi giorni: “La prestazione e la personalità dei ragazzi sono state positive, l’arbitro ha condizionato la partita in modo evidente con alcune decisioni davvero difficili da comprendere. Dobbiamo migliorare, certo, ma l’approccio resta positivo”.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Derby al veleno a Darfo. Barwuah accusa: “Il solito razzismo contro di me”, i neroverdi smentiscono: “Nessuno in campo si è lamentato, nemmeno lui”

enock darfo

Finale al veleno per il derby di Eccellenza tra Darfo Boario e Vallecamonica, conclusosi 2-1 per i padroni di casa. A far discutere, ancora una volta, è Enock Barwuah, schierato da mister Sana al centro dell’attacco per il ‘Valle’ e sostituito nella ripresa. Visibilmente nervoso, come testimoniano gli scatti di Fotolive, il fratello di Mario Balotelli ha poi attaccato a mezzo stampa i tifosi del Darfo nel post partita. Li accusa per alcuni atti di razzismo, a suo dire, perpetrati dal pubblico locale ai suoi danni:

Mi hanno detto negro di merda, fatto il verso della scimmia e hanno tirato in ballo anche mio fratello Mario” ha raccontato. “Sinceramente – ha aggiunto – non ho capito tanto accanimento. A inizio partita ero nervoso perché i cori mi davano fastidio, ma poi ho fatto finta di non sentirli. Ho rischiato però di perdere la testa. Capita spesso e mi dicono sempre le stesse cose. Sempre i soliti stupidi insulti. Ormai me ne frego, ma mi danno molto fastidio. Tra l’altro le persone che mi insultavano sono le stesse che una volta fuori dallo stadio mi salutano e mi chiedono di mio fratello. Pazzesco“. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

7 settembre, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane

concesio nave 7 set
Dopo l’antipasto di domenica scorsa con la Coppa, riparte alla grande la Domenica Live di Calciobresciano.it con aggiornamenti e marcatori in tempo reale da tutti i campi della provincia, dalla Serie D sino alla Seconda Categoria. Un servizio unico e vincente, che proponiamo per il secondo anno consecutivo, forte del successo della prima stagione in cui questa pagina è diventata strumento per società e addetti ai lavori. La Serie D inizia alle 15 con le partite delle due bresciane, mezz’ora dopo scattano le altre. Vivi le partite qui insieme a noi!
 
SERIE D
 
Seregno-Ciliverghe 5-0 (3′ Marzeglia, 42′ Comi, 48′ Marzeglia, 63′ Cremosi, 77′ Marzeglia) FINALE
Montichiari-Inveruno 0-2 (32′ Lella rig., 84′ Sarr) FINALE
 
ECCELLENZA
 
A.Travagliato-Palazzolo 3-1 (8′ Paghera, 70′ Mamone, 86′ Paghera – 48′ Alushi) FINALE
Crema-Pedrocca 3-1 (54′ Pagano, 65′ Piacentini, 76′ Marchesetti – 45′ Bacchiocchi) FINALE
Darfo Boario-Vallecamonica 2-1 (25′ Sorti, 90′ Tosi – 22′ Martinelli rig.) FINALE
Orsa Trismoka-Fanfulla 2-1 (12′ Dal Bosco, 34′ Lozza – 84′ Greco rig.) FINALE
SDL Rezzato-Asola 1-0 (89′ Frassine) FINALE
Rigamonti Castegnato-Grumellese 1-2 (44′ Triglia – 43′ Amassoka, 46′ Bigatti rig.) FINALE
Sarnico-Orceana 0-1 (57′ Corradi) FINALE
 
PROMOZIONE GIR.C
 
Casazza-Sellero Novelle 2-0 (42′ Caldara, 90′ Valenti) FINALE
 
PROMOZIONE GIR.D
 
Adrense-Borgosatollo 4-2 (8′ Quarantini, 30′ Quarantini, 42′ Vitari, 68′ Quarantini) FINALE
Bedizzolese-Castel d’Ario 2-0 (32′ Guzman, 39′ Guzman) FINALE
Calcinato-Vobarno 1-2 (Tagliani – Bettinsoli rig., Buzzoni) FINALE
Calvina-Valgobbiazanano 1-2 (47′ Zini – 15′ Mocinos, 60′ Fusari) FINALE
Concesio-Navecortine 1-1 (56′ Prandi rig. – 42′ Bosna) FINALE
Ghedi-Real Dor S.Eufemia 2-0 (60′ Bezzi, 74′ Francini) FINALE
Governolese-Rodengo Saiano 1-3 (46′ Avanzini – 15′ Slanzi, 56′ Molinari rig., 65′ Mattei) FINALE
Gussago-Dak 2-1 (8′ Vermi, 90′ Zamboni) FINALE
Verolese-San Zeno 3-1 (12′ Bruni, 32′ Maffeis, 39′ Osio – 10′ Gatti) FINALE
 
PRIMA GIR.F
 
Capriolese-Unica 2-3 (47′ Volpini, 83′ Stefani – 44′ Sciglitano, 56′ Cominelli, 91′ Cominelli) FINALE
Castrezzato-Cellatica 4-1 (42′ Marini A., 61′ Zoppi, 65′ Machina, 83′ Marini A. – 4′ Piazzi) FINALE
Lodrino-Bienno 0-1 (28′ Gelfi rig.) FINALE
Ome-U.Coccaglio 0-1 (10′ Rossini) FINALE
Park Hotel-Prevalle 3-4 (80′ Brunetti, 82′ Lobo rig., 91′ Brunetti – 19′ Galeazzi, 65′ Gabana, 75′ Heidarinia, 90′ Don) FINALE
Piancamuno-Valtrompia 2-2 (53′ Pedersoli, 52′ Torri – 22′ Mori G., 89′ Saottini) FINALE
Serle-Cazzagobornato 0-4 (4′ Ghitti, 25′ Tavella, 84′ Marin, 90′ Bono) FINALE
Urago Mella-Gavardo 3-3 (55′ Mbaye, 60′ Morelli, 68ì Zanetti – 21′ Coletti, 72′ e 84′ Cobelli) FINALE
 
PRIMA GIR.G
 
Atletiko-Psg 2-1 (2 Mancini) FINALE
Bassa Bresciana-Bagnolese 0-1 (77′ Picchiotti) FINALE
Curtatone-AC Ghedi 0-1 (85′ Girelli) FINALE
Marmirolo-Desenzano 0-1 (61′ Asbiae) FINALE
Vighenzi-C.Ostiano 2-1 (13′ Treccani, 54′ Ferrari) FINALE
 
SECONDA GIR.D
 
Bovezzo-San Carlo 2-0 (Curcio, Tassi) FINALE
Collebeato-Villanovese 0-2 (47′ Pasini, 83′ Doumbia) FINALE
Mompiano-Real Rovato 3-2 (Bendinelli, 2 Bertoni – Bracchi, Pequini) FINALE
Odolo-V.Rondinelle 1-0 (30′ Mamone) FINALE
Roncadelle-Vs Lume 0-0 FINALE
S.Andrea-N.Valsabbia 1-3 (10′ Bettini – 43′ Zanardelli, 48′ Zanardelli, 92′ Freddi) FINALE
Saiano-Ponte Zanano 1-1 (Rota – Borroni) FINALE
Valtenesi-Chiesanuova 1-0 (87′ Defranceschi) FINALE
 
SECONDA GIR.E
 
Calcense-Centrolago 0-0 FINALE
Cappuccinese-Solleone 0-1 (De Nardo) FINALE
Cologne-Montorfano Rovato 1-2 (52′ Fenaroli – 7′ Mustafi, 85′ Groppelli) FINALE
Credaro-Paratico 2-3 (8′ Simoni, 48′ Simoni, 88′ Toninelli) FINALE
Erbusco-Cortenuovese 0-0 FINALE
La Sportiva-Palosco 0-1 FINALE
Ospitaletto-San Pancrazio 2-2 (42′ Taveri, 66′ Mangiarini – 6′ Caironi, 65′ Ongari) FINALE
Tavernola-Young Boys 1-2 (32′ Parolaro, 54′ Facchetti) FINALE
 
SECONDA GIR.F
 
Acquafredda-V.Manerbio 0-3 (2′ Bonaglia, 16′ Fattoruso, 25′ Bonaglia) FINALE
Alfianello-N.S.Paolo 1-2 (Azzini – 2 Tartini) FINALE
Barbariga-Real Flero 0-1 (58′ Lonati) FINALE
Castelmella-Quinzanese 2-0 (Renaldini, A.Simonelli) FINALE
Castenedolese-Lograto 1-2 (Brojka – Bressana, Aful) FINALE
Gottolengo-Pralboino 2-3 (20′ Piubeni, 57′ Ghirardini – 50′ Capelloni, 75′ Zani, 85′ Dui) FINALE
Montirone-Rovizza 5-1 (8′ Pezzotti, 30′ Serena, 47′ Pezzotti, 65′ Serena, 90′ Smussi – 76′ Lucignano) FINALE
Pozzolengo-Verolavecchia 2-2 (75′ Fiore, 81′ Marcato – 7′ Guarneri N., 55′ Bertolini) FINALE

Fantacalcio Bresciano, si parte: ecco la formazione dei giocatori più scelti!

logo fantacbs ok

Ormai è tutto pronto. Dopo tre settimane di iscrizioni, alcune pervenute anche stamattina, si inizia a giocare. Il Fantacalcio Bresciano può scattare, con la prima giornata vera di gare. Rose, formazioni, tattiche: adesso, però, ci sarà un migliore per ogni settimana fino ad arrivare alla definizione del migliore del girone d’andata e, a fine aprile, del vincitore finale. Il gioco è gratis, ricordiamo, ma i premi sono veri.

I giocatori da selezionare erano centinaia, diremmo anche migliaia. Da essi hanno attinto gli oltre 100 presidenti-allenatori, che hanno fatto le loro scelte attingendo dalla Serie D alla Terza Categoria. Questa è la formazione ideale dei più scelti, disegnata con l’abituale 3-4-3 amato da chi gioca a Fantacalcio da anni. Non mancano le sorprese. Ad esempio fanno capolino due rappresentanti del Cazzagobornato, in Prima, che non erano quotati ma avevano costo fisso…

Nodari (Darfo)
 
Bellotti (Cazzagobornato)
Soregaroli (Rezzato)
Bakayoko (Travagliato)
 
Guzman (Bedizzolese)
Lo Iacono (Adrense)
G.Cama (Orceana)
Mocinos (Valgobbiazanano)
 
Marin (Cazzagobornato)
Romanini (Frassaticologno)
D.Frassine (Rezzato)
 

Fantacalcio Bresciano: l’elenco delle squadre regolarmente iscritte al gioco che rivoluziona i dilettanti

logo fantacbs ok

Fa parlare, discutere, appassiona anche se mancano ancora una decina di giorni all’inizio della stagione vera e propria. Il Fantacalcio Bresciano ha colpito nel segno, stimolando la fantasia di appassionati e calciatori dilettanti che si sono impegnati – il procedimento non è veloce nè semplice, ma del resto il gioco non può che essere complesso comprendendo 6 categorie…  ad inviarci a fantacalciobresciano@gmail.com la loro rosa, costruita con i 300 crediti a disposizione per assemblare 3 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti e 6 attaccanti.

Ricordando che, per essere UFFICIALMENTE iscritti, serve non sforare il tetto di crediti concesso e indicare nell’ordine:

– titolare della fantasquadra
– nome della fantasquadra
– recapito telefonico

ad oggi risultano aver completato tutto l’iter, essendo quindi già nel listone, questi giocatori con le loro squadre:

Brescia ancora allergico al gol. Minelli super ma non basta, al Rigamonti passa il Livorno

brescia livorno

Non è ancora tempo di processi, per carità. Ma il Brescia perde anche la seconda gara di campionato, la prima in casa davanti a un Rigamonti che ha accolto oltre 6 mila persone. Ottimo colpo d’occhio, pessima resa almeno dal punto di vista del risultato. Passa il Livorno, 1-0, non senza polemiche arbitrali. E’ stata una Leonessa migliore rispetto all’esordio a Frosinone, tuttavia ancora inconcludente in attacco e salvata più volte da un mostruoso Minelli, autore di autentiche prodezze tra cui un rigore parato a Cutolo.

Questo, al 30′, il primo episodio che ha acceso la partita, nato da un fallo di mano di Coly a gioco di fatto fermo dopo una segnalazione di fuorigioco dell’assistente del signor Manganiello ai danni dell’attacco livornese. Il penalty ha lasciato tutti increduli, compreso Cutolo che si è dovuto piegare a un Minelli in stato di grazia. Nella ripresa il Brescia prova a macinare gioco, a tratti ci riesce e il contributo alla causa dei nuovi arrivati Sestu e Bentivoglio è tangibile. Non basta. Anzi, a 10 minuti dalla fine, da un’altra palla contestata nasce il gol della beffa di Djokovic che sembra spintonare Olivera in volo e colpisce la traversa di testa ma si avvantaggia della carambola sulla schiena dello stesso Minelli. Di Cesare impegna Mazzoni nel finale, non basta. E’ un’altra sconfitta, sono 180 minuti senza gol. Tanti. Pesano come lo zero in classificha, che è in realtà un -3. Il campionato inizia in salita. Dopo un’estate di grande entusiasmo, un copione imprevisto.

Questo il tabellino dell’incontro: