Brescia femminile, ieri la presentazione e l’antipasto della maglia con lo scudetto. Domani sorteggio Champions da non testa di serie, intanto il calendario della serie A

brescia femm presentazione

Giorni caldi, anche se a Temù fa fresco (eufemismo, termometro attorno ai 10 gradi) per il Brescia femminile che prosegue il ritiro, guarda alla prima amichevole in Vallecamonica con gli Allievi del Darfo e, soprattutto, pensa al sorteggio di domani a Nyon per i sedicesimi di finale di Champions League.

La società, che sarà rappresentata dal presidente Cesari e dall’addetto stampa Iachelli, è concentrata sul campionato perché teme di non poter essere competitiva ai livelli più alti nella stagione del debutto continentale. Ma spera in una pesca clemente, dato che Zizioli e compagne non saranno teste di serie e rischiano, già nel doppio turno di metà ottobre (non ci sono gironi), di trovare un avversario impossibile. Risponderebbero a questo identikit le squadre tedesche e qualche scandinava, senza dubbio le francesi del Lione e del Paris Saint Germain. Affascina invece, lo ha ammesso anche mister Milena Bertolini, un possibile accoppiamento con il Barcellona che non è al livello dei maschi e consentirebbe il debutto in una cornice affascinante.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Caso Fornito, aggiornamenti: il giocatore fa dietrofront, ma la Pedrocca nicchia e intanto prende Alessandrini

fornito 2

E’ diventata, a sorpresa, la telenovela dell’estate calcistica bresciana tra i dilettanti. Angelo Fornito, attaccante classe 91 nella scorsa stagione al Montichiari, sembrava ormai destinato alla Pedrocca dopo gli allenamenti in prova degli ultimi 10 giorni. Poi, improvvisa e inaspettata, la fuga verso Rezzato dove il giocatore si è allenato nelle ultime due giornate agli ordini di Filisetti. Sempre in prova.

Questa mattina, un altro dietrofront della punta. E’ tornato a farsi vivo con la società del presidente Gilberti, chiedendo scusa e la possibilità di tornare nel gruppo. La squadra e l’allenatore, pur risentiti, potrebbero anche concedergli una seconda chance. Molto più difficile da convincere è lo staff dirigenziale, che nel frattempo ha chiuso l’acquisto di Alessandrini, anch’egli in prova da inizio ritiro così come Fornito.

Non è escluso ci siano altre tappe nella vicenda, sapere quali adesso è difficile se non impossibile…

Memorial Cristini, si ripete la tradizione nel nome di Roby: stasera quadrangolare a Dello, si parte alle 18.30

memorial cristini

Di nuovo insieme, come sempre, nel ricordo di Roby. Stasera, dalle 18.30, a Dello si ripete la tradizione del Memorial Cristini, dedicato al ragazzo morto troppo giovane (ventiovenne), 9 anni fa, in una notte maledetta di ottobre che l’ha strappato ai suoi cari, agli amici, ai compagni di squadra. Che, anche quest’anno, saranno sul campo a ricordarlo con lo stesso entusiasmo di sempre.

Il quadrangolare vedrà confrontarsi le squadre di Dellese (fresca di ripartenza dalla Terza), Bagnolese e Verolese che hanno segnato la carriera di Cristini. Insieme a loro, Gli Amici di Roby, una vera e propria All Star con campioni del calibro di Quarenghi, Appiani, Sella, Tagliani e tanti altri.

La prima partita (si giocano 45 minuti) sarà il derby Dellese-Verolese, quindi Bagnolese-Amici di Roby. Al termine, le finali. Il Milan Club di Dello, dedicato proprio a Cristini, gestirà il punto bar durante la serata. Indimenticabile, come ogni anno di questi tempi. Come il ricordo di Roby.

Alle 18 al Rigamonti c’è lo Shakhtar dei bresciani contro le rondinelle. Il ritorno di Lucescu: “Emozionato. Corioni un grande presidente”

lucescu corioni

Mircea Lucescu, bresciano d’adozione, in panchina. I suoi fidi collaboratori Carlo Nicolini e Massimo Ugolini, brescianissimi, di Caino e Desenzano, al suo fianco. Sarà un’amichevole dal profumo di casa e di amarcord, questa sera, alle 18 al Rigamonti (biglietti dai 15 ai 5 euro, in vendita dalle 15 alle 18). Brescia contro Shakhtar, il risultato conterà relativamente perché gli ucraini hanno giocato ieri a Verona (1-1) e le rondinelle pensano soprattutto alla gara di domenica con il Latina in Coppa Italia (domani è in programma anche l’amichevole con il Miami).

L’osservato speciale sarà il condottiero romeno, mentre in campo ci saranno alcuni dei giocatori più ambiti e chiacchierati nelle ultime ore sul mercato, da Douglas Costa a Fernando. Lucescu ha già dichiarato di “essere emozionato al pensiero del ritorno, una lacrima mi scapperà sedendomi sulla panchina degli avversari. Sono arrivato a Brescia grazie a Corioni, è stato un grande presidente“.

Iaconi, intanto, ha in prova il duttile esterno greco-serbo Dimitri Popovits di 19 anni. Ma, finché non arriverà qualche cessione, di colpi in entrata nemmeno a parlarne. Siamo al 20 agosto, allo scadere del mercato mancano ancora 12 giorni. Non tantissimi.

Giovanili provinciali Fascia B, i pronostici di Calcio Bresciano in quello che è il lato positivo della riforma

Bsoggi_2

Dal giorno della sua ufficialità, la riforma dei campionati giovanili è stata a più riprese criticata e condannata. Essa ha però anche qualche risolto positivo che potrebbe giovare ai ragazzi impegnati sui campi ogni week end. Uno su tutti è la rivalutazione dei campionati di Fascia B, ovvero quelli riservati alle società che possono permettersi due formazioni tra gli Allievi e due tra i Giovanissimi. Quest’anno le annate coinvolte sono 1999 e 2001 che, con l’eliminazione dei regionali della prima parte della stagione, avranno una maggiore visibilità e si daranno battaglia per conquistare i posti disponibili per la seconda fase di stampo regionale. In questo caso, salvo modifiche dell’ultima ora, a Brescia sono stati riservati 6 posti tra i Giovanissimi e 5 tra gli Allievi.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Lega Pro, ecco i primi “spezzatini” per Feralpisalò e Lumezzane. Ma l’esordio sarà di domenica, anche se a orari diversi

lega pro

Spezzatino doveva essere e spezzatino sarà. Per agevolare la messa in onda delle 30 partite settimanali di campionato sul proprio sito e sul canale Sportube.tv, la Lega Pro ha deciso – come già comunicato – di spalmare il calendario settimanale dei 3 gironi in 4 giornate, a orari diversi. 

Anche le partite di Feralpisalò e Lumezzane saranno quindi modificate di settimana in settimana. Nella prima giornata, dove entrambe le bresciane giocheranno in casa, impegni domenicali ma a orari differenti: le 14.30 per i rossoblù, le 16 per i verdeblù. Poi anch’esse finiranno nel calderone del nuovo campionato spezzatino con i valgobbini che saranno, ad esempio, impegnati di venerdì in trasferta con l’Erminio Giana al suo debutto casalingo nei professionisti. Per la squadra di Scienza, in teoria, trasferta di sabato sera a Novara se non si concretizzeranno le speranze piemontesi di ripescaggio.

Questi, nel dettaglio, i primi appuntamenti del girone A:

Caso Fornito alla Pedrocca: lascia la squadra senza avvisare, ma si sta allenando in prova al Rezzato

fornito

Sembrava ormai cosa fatta l’accordo per il passaggio di Angelo Fornito alla Pedrocca, squadra con cui l’ex monteclarense si stava allenando dall’inizio del ritiro insieme ad Alessandrini. Era tutto pronto, mancava davvero solo la firma sul contratto.

Da lunedì, invece, le comunicazioni tra lui e la società del presidente Gilberti si sono interrotte. Non certo per volontà del club, che si è sentito tradito ed è rimasto spiazzato di fronte al comportamento del giocatore. Fornito non ha più dato sue informazioni, nè ha risposto al telefono. Nessuna fuga: da ieri è in prova al Rezzato dove non dovrebbe comunque essere tesserato. L’attacco di Filisetti è stracolmo e pieno di prime scelte, ma sembra che il giocatore abbia chiesto la possibilità proprio al tecnico (lo allenò a Montichiari nelle giovanili) di poter aggregarsi al suo gruppo per gli allenamenti.

Il suo futuro, ad oggi, resta un mistero. Intanto, la Pedrocca vede svanire il giocatore su cui pensava di poter costruire il post-Molinari. 

Giovanili provinciali, tante squadre in lotta per pochi posti nell’Olimpo. Ecco le favorite di Calcio Bresciano

Giovanili Leno_2

Dopo la rassegna sui tornei regionali, Calcio Bresciano presenta oggi le proprie favorite per quanto riguarda i campionati provinciali. La riforma cambia non poco le carte in tavola e, se dovessero essere confermati 17 posti nei giovanissimi e 15 negli Allievi, solo una formazione per ogni girone (più una o due migliori seconde) accederà alla fase regionale in programma da gennaio. Per gli Juniores valgono invece le regole classiche, con la prima classificata di ogni girone che prenderà parte alla fase finale di maggio e dalla quale usciranno le tre compagini promosse nel campionato regionale B.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Eccellenza, la griglia di Calciobresciano.it: Pedrocca e Vallecamonica, confermarsi è difficile ma non impossibile

vallecamonica gioia

Continua la nostra marcia di avvicinamento verso il campionato di Eccellenza. Ci esponiamo con la classica griglia di partenza, limitata alle squadre bresciane. Oggi tocca alle due rivelazioni della passata stagione, Pedrocca e Vallecamonica, capaci di smentire i pronostici e andare a un passo dai play off. Il Valle si giocò tutto in casa con il Ciliverghe alla penultima, i biancorossi centrarono il piazzamento ma furono penalizzati dal gap di punti nei confronti del Brusaporto. Nessuno se le aspettava così in alto, ma il lavoro della società e dello staff tecnico – sempre uniti, in entrambi i casi – ha pagato.

Per loro sarà la difficile stagione delle conferme, da affrontare con un organico quasi intatto rispetto al passato. Il quasi si riferisce ai bomber: Molinari e Prandini hanno preso altre strade, sostituirli non sarà una passeggiata.

Ecco rose e giudizi:

Caos ripescaggi, il Sondrio è molto vicino alla serie D ma lo saprà lunedì. Domenica “bidona” la Coppa Italia a Palazzolo?

coppa dil

Un’altra settimana di attesa e di tensione per le squadre che hanno chiesto – alcune senza ottenerlo, vedi Reggina e Novara – il ripescaggio nella categoria superiore dopo la decisione del Coni di far tornare la serie B a 22 squadre. Una reazione a catena che coinvolgerà anche Lega Pro e Serie D. Se dalla ex C alla B salirà, come sembra probabile, una squadra del Sud (Juve Stabia favorita, anche se ci stanno provando un po’ tutte, incluse Pisa e Cremonese), in serie D è atteso e quasi scontato il salto del Sondrio dall’Eccellenza. Formazione lombarda doc, che dovrebbe finie nel girone delle bresciane con annesse rivoluzioni di calendario e di composizione: il passaggio a 20 squadre, con lo spostamento del Piacenza, potrebbe essere una soluzione.

Ad ogni modo, domenica alle 16, il Sondrio da calendario deve giocare la Coppa Italia di Eccellenza a Palazzolo (nel triangolare che comprende anche l’Ardor Lazzate) e, secondo i quotidiani della zona, starebbe pensando di non presentarsi all’appuntamento, sicuro della promozione in serie D. Dove, a sua volta, la Coppa Italia inizia però domenica e, da qualche parte, anche a competizione in corso, un posto al Sondrio potrebbero trovarlo. Potrebbero, appunto. Ma la prima stagionale per il Palazzolo di Massolini è a rischio, anche se una vittoria a tavolino non sarebbe poi da disprezzare nell’ottica del passaggio del turno. Solo in quella…