Amichevoli: colpo Ghedi ad Asola, il Bienno vince il derby con il Vallecamonica. Ok l’Orsa, il Montichiari stenta a carburare

palloni ritiro

Fine settimana di amichevoli per le squadre bresciane, tra conferme e motori ancora da rodare. Andando in ordine di categoria, il Montichiari impegna gli arabi del Kalba facendoli soffrire così come accadde per il Rezzato. La squadra di Hubner passa a condurre con un rigore di Speziari (vicino all’ingaggio), poi subisce la rimonta e cede 2-1.

In Eccellenza, sfida quasi ad armi pari tra Pedrocca e Vobarno, la grande favorita per salire di categoria: finisce 1-1, con Bacchiocchi a rispondere su rigore a Pasini. Nella ripresa, in campo sia Fornito sia Alessandrini per Manini, che conta di ingaggiarli dopo il periodo di prova a inizio settimana. Scivolone inaspettato, invece, per il Vallecamonica nel derby con il Bienno: segna ancora Barwuah, ma due penalty di Gelfi e Castelnovi consegnano la vittoria alla squadra di Prima Categoria.

Sfida simile, anche nel risultato finale, tra Orsa Trismoka e Cellatica: vincono i logici favoriti con le realizzazioni di Gnanzou, Cittadini e Antonioli dopo il provvisorio pari di Frassine. Il colpaccio di giornata lo realizza però il Ghedi: passa 1-0 ad Asola, nonostante la categoria di differenza, con il sigillo di Bezzi. Un’ulteriore conferma che la squadra di Scarpellini fa sul serio.

Giovanili regionali, le griglie di partenza: Juniores bresciane a caccia del Sarnico. Allievi e Giovanissimi, sarà dominio orobico?

Giovanili_2

 

Darfo, Rigamonti, Orsa. Sono queste le tre sorelle della nostra provincia che proveranno ad insidiare il Sarnico nel tentativo di conquistare un posto nella Final Four riservata al massimo campionato regionale della categoria Juniores. Due neo promosse e una retrocessa (causa retrocessione dela prima squadra) che a nostro avviso partono un gradino sopra altre possibili pretendenti al titolo come Cellatica e Grumellese. In chiave salvezza a grandi linee saranno le stesse formazioni dello scorso anno a giocarsi la permanenza nella categoria, con il Rezzato leggermente favorito rispetto alle altre.

Nel campionato di Fascia B i giochi sono ancora più aperti perchè l’Adrense, che secondo noi era la favorita numero 1, è stata inserita nel girone bergamasco. La stagione 2014/2015 potrebbe consacrare definitivamente il Lodrino che dovrebbe giocarsi la promozione con A.Travagliato e Dellese. Occhio però alle possibili sorprese, con la neo promossa Bagnolese che si candida al ruolo di outsider del girone, mentre Ospitaletto e Valgobbiazanano lotteranno per la salvezza sperando che abbiano la meglio sulle formazioni mantovane.

Tra gli Allievi, l’Alzano Cene sembra avere una marcia in più ma, con Castiglione e Stezzanese in seconda fila, anche il Darfo potrebbe insidiare i bergamaschi tenendo alto l’onore bresciano. Bresciane che puntano soprattutto ad un campionato tranquillo con una salvezza da conquistare il più presto possibile.

Tutt’altra musica per quanto riguarda i Giovanissimi dove sono previsti fuochi d’artificio e continui colpi di scena. Impossibile definire un’unica favorita perchè sono almeno cinque le formazioni pretendenti alla vittoria. Tra le bresciane puntiamo sull’Aurora Travagliato che, seppur inferiore (sempre sulla carta) a corrazzate come Alzano, Pontisola e Sarnico, ha i mezzi necessari per affrontare un campionato di vertice. Occhi puntati anche sul Darfo, mentre tutte da scoprire saranno Real Leno, Rigamonti e Pro Desenzano.

 

Juniores regionali A

Titolo regionale: Sarnico, Darfo Boario, Rigamonti, Orsa Trismoka

Play out/Retrocessione: Bovezzo, Ghedi, Rezzato, Pro Desenzano, San Lazzaro

Juniores regionali B

Promozione/Play off: Aurora Travagliato, Dellese, Lodrino, Orceana, Bagnolese, Vobarno

Play out/Retrocessione: Porto 2005, Curtatone, Valgobbiazanano, Ospitaletto

Allievi regionali A

Titolo regionale/Play off: Alzano Cene, Darfo Boario, Castiglione, Stezzanese

Salvezza/Retrocessione: Albinogandino, Trevigliese, Azzano F. Grassobbio, Nuova Verolese

Giovanissimi regionali A

Titolo regionale/Play off: Alzano Cene, Darfo Boario, Aurora Travagliato, Pontisola, Sarnico

Salvezza/Retrocessione: Azzano F.Grassobbio, Mapellobonate, Pro Desenzano, Pozzuolo

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Coppa Italia, passa solo il Brescia: Caracciolo su rigore nel recupero fa gioire il Rigamonti, ora c’è il Latina. La Feralpisalò cede 2-0 a Perugia

brescia esultanza gruppo

Il Brescia passa, a fatica. La Feralpisalò no, ma cede con grande onore. Il secondo turno di Coppa Italia Tim Cup rispetta, a grandi linee, i pronostici della vigilia. Al Rigamonti, davanti a oltre 4 mila spettatori, le rondinelle confermano pregi e difetti delle amichevolie estive: l’asse Corvia-Caracciolo funziona, tant’è che sono loro due a decidere l’incontro. Dietro e in mezzo al campo servirebbe un po’ più di nerbo in più e toccherà al mercato, nelle ultime due settimane, porvi rimedio. Troppo veloce il vantaggio iniziale dell’ex romanista, durato 120 secondi prima del pareggio di Emmanuello dopo una parte iniziale di gara nella quale i piemontesi erano stati molto pericolosi.

Nella ripresa, invece, decisamente meglio il Brescia. La Pro Vercelli non gradisce la decisione arbitrale per il fallo da rigore comminato ai danni dell’Airone al 93′. Tant’è: dal dischetto, proprio Caracciolo realizza il 2-1 che manda i biancoblù al prossimo turno dove affronteranno, domenica prossima in casa, il Latina che ha superato il Novara solo ai rigori.

A Perugia, invece, la squadra di Scienza sfiora almeno in due circostanze il contropiede-beffa con Abbruscato e Gulin (dopo la traversa di Verre per il Grifone), poi anch’essa dal dischetto deve capitolare a Taddei (al 78′). Nel recupero, squadra sbilanciata e 2-0 di Falcinelli: fine dei giochi. Per i verdeblù, l’ultima di agosto sarà campionato. Ci si rivede lì. Questo il riepilogo della giornata:

Fantacalcio Bresciano, l’impossibile diventa possibile: il regolamento del gioco che cambierà il mondo dei dilettanti

logo fantacbs ok

Ogni anno una novità. Un tentativo di rendere il calcio dilettanti a misura di professionisti. Notizie aggiornate, premi per i migliori giocatori, il Live domenicale su tutti i campi fino alla Seconda Categoria, la app. Mancava ancora un tassello. Il luogo virtuale che appassiona da anni adulti e bambini, una vera e propria ossessione. A volte un secondo lavoro. Nei dilettanti sembrava impossibile. Sembrava, appunto. Da oggi c’è. Il Fantacalcio Bresciano è la novità 2014-2015 di Calciobresciano.it, un progetto a cui lavoriamo da tempo in simbiosi con i nostri partner storici di Centocampi. Un’idea, un miraggio, diventata realtà giorno dopo giorno. Adesso ci siamo, non resta che divertirci. Giocare e sentirsi “importanti”: un gol tra i dilettanti, dal 7 settembre, potrà rendere felici decine, speriamo centinaia di persone come accade nel calcio vero. E’ un ulteriore tentativo per ridurre il margine. Per rendere i dilettanti all’altezza dei professionisti. Perché nulla è impossibile. Basta provarci. Farlo gratis, inoltre, è una precisa scelta di garanzia.

Questo è il regolamento del gioco. Perfettibile, migliorabile nel corso del tempo. Ma a questo bisognerà attenersi. Leggetelo attentamente, da domani si entra nel vivo con le quotazioni dei giocatori dalla serie D alla Promozione oltre a un numero finito di “Top Player” bresciani, che hanno traslocato fuori provincia ma saranno impegnati durante la stagione contro le nostre squadre. Ma tutti, davvero tutti (i giocatori che si acquistano avranno uno sconto, leggete bene…), potranno essere protagonisti. Anxche chi gioca dalla Prima fino alla Terza Categoria. Ecco come:

Coppa Italia, è la notte di Brescia e Feralpisalò: dalle ore 20.45 su Calciobresciano.it il Live delle sfide a Pro Vercelli e Perugia

feralpibrescia

E’ notte di Coppa Italia per Brescia e Feralpisalò. Debutto assoluto in competizioni ufficiali per le rondinelle in questa stagione, secondo turno per i verdeblù che si sono meritati la qualificazione sconfiggendo domenica scorsa il Santarcangelo. La squadra di Iaconi affronta al Rigamonti – sempre gara secca a eliminazione diretta, supplementari ed eventuali rigori in caso di parità – la Pro Vercelli, anch’essa all’esordio in quanto squadra di serie B. I piemontesi sono tornati subito in cadetteria, l’anno scorso, dopo la retrocessione del 2012-13. Avversario ostico, ma il Brescia è favorito. Allo stadio ci si potrà abbonare (sono già circa 3 mila gli abbonati ad oggi), prevista una buona cornice. Superare i 5 mila spettatori, il 17 agosto, sarebbe un successo notevole e un segnale della svolta iniziata un mese fa.

Discorso diverso per gli uomini di Scienza, che giocano in trasferta al Curi e sono chiamati a sovvertire una previsione negativa sul risultato finale. Il Perugia, a sua volta neopromosso come la Pro Vercelli, è stata tra le regine del mercato di serie B con innesti del livello di Taddei e Giacomazzi, oltre a giovani interessanti come Verre. Può essere la rivelazione della stagione e, in casa, gioca sempre con l’uomo in più: il Grifone è una religione, si preannuncia il pubblico delle grandi occasioni.

Queste le probabili formazioni delle due bresciane. Calciobresciano.it, dalle 20.45, seguirà con un Live speciale entrambe le sfide:

Giovanili, svelati anche i gironi dei campionati provinciali

bsoggi giovanissimi

Gironi raddoppiati e mini campionati di 3-4 mesi ciascuno. Si presenta così il nuovo torneo provinciale di Allievi e Giovanissimi che, dopo la riforma in atto da questa stagione, prevede una prima fase composta da tanti raggruppamenti di 7-8 squadre ciascuno e dai quali usciranno le formazioni (criteri di promozione ancora da definire) che dopo la sosta natalizia andranno a giocarsi la promozione nel massimo campionato regionale. Le restanti compagini, invece, in primavera lotteranno per il titolo di campione provinciale. Tutto invariato per quanto riguarda la Juniores che conferma la formula degli ultimi anni.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Amichevoli Eccellenza: Darfo, è già super Prandini. L’Orceana cresce bene: 5-2 alla Verolese, Cama sugli scudi

orceana verolese

Continuano le amichevoli per le nostre squadre di Eccellenza in attesa dell’inizio ufficiale della nuova stagione, fissato per domenica prossima in Coppa (dalla serie D alla Seconda si gioca).

Impressiona ancora una volta il Darfo Boario, che liquida per 3-1 la volitiva Berretti della Cremonese allenata da Mauro Bertoni. Sugli scudi un Ciccio Prandini in grande forma, autore del secondo e del terzo gol dopo che il grigiorosso Dembelè con una magia aveva pareggiato il vantaggio iniziale neroverde con Salomoni.

Fa scalpore anche il 5-2 dell’Orceana, formazione da guardare con curiosità e interesse, brava a battere la Verolese (Promozione) con grande disinvoltura: l’Mvp per gli orceani è Gabriele Cama con una doppietta, seguito poi da un super Scalvenzi, da Bertoli e Passalacqua. Per la squadra di Pelati, reti di Osio e Dusini.

Caos ripescaggi, la situazione dalla serie B alla serie D: il girone di Ciliverghe e Montichiari può cambiare volto, occhio al Piacenza

palloni ritiro

Lunedì sarà il giorno della verità. La decisione del ripescaggio per la serie B a 22 squadre, a cascata, renderà necessario il procedimento analogo per una fortunata in Lega Pro e in serie D. Le bresciane non sono spettatrici dirette del meccanismo, ma ne risulteranno tutte condizionate.

A partire dal Brescia, che attende di conoscere la sua ultima avversaria (rimpiazzerà la giornata di riposo stabilita in precedenza quando le iscritte erano 21), quindi per Lumezzane e Feralpisalò che cambieranno una loro trasferta stagionale (non conterà la provenienza geografica della nuova coinquilna, lo ha ribadito Macalli martedì scorso) se la prescelta per la cadetteria sarà una compagine inserita nel loro girone. Le più attente alle decisioni di lunedì saranno tuttavia Ciliverghe e Montichiari. Per loro, è possibile un cambio drastico. Qualora fosse il Sondrio (secondo in graduatoria, ma ormai contano relativamente come si è visto…), ad esempio, la società riammessa in serie D, il girone B potrebbe passare da 18 a 20 squadre con l’inserimento del Sondrio stesso e del Piacenza rendendo quindi il “D” (in cui sono inclusi i piacentini) a 18. Se a beneficiarne fosse invece il Camaiore, primo nella lista e sconfitto ai play out di maggio proprio dal Montichiari, è possibile il suo inserimento nel girone delle toscane – che resterebbe a 20 – ma con il rognosissimo Piacenza pronto a traslocare con le lombarde e le venete.

Questo il riepilogo di chi spera in un salto di categoria a tavolino:

Tolto il velo sul nuovo Palazzolo. D’Antuono ingaggia il nipote: “Siamo da play off”. Ma possono davvero salvarsi?

palazzolo presentazione

Eccolo qua, il nuovo Palazzolo. Dopo il provino di massa, che in verità non ha portato molti nuovi alle dipendenze di mister Massolini, giovedì c’è stata la presentazione ufficiale. L’entusiasmo del presidente D’Antuono, che per l’attacco ha ingaggiato il nipote (37 anni, ex professionista) e ha affermato di poter entrare nei play off con la rosa a disposizione, stride nei fatti con un organico palesemente incompleto. Non nei giovani, sia chiaro, già testati in Eccellenza (con il campionato vinto) e in serie D. Ma sono troppi, mancano i senatori che possano trascinare il gruppo. L’unico noto e affidabile, per ora, sembra il portiere Zaina. In difesa c’è Diop (90), oltre a Capoferri e Felter, entrambi 92, quest’ultimo portato proprio da Massolini che ho ha avuto a Cellatica.

In mezzo al campo, se resterà Boschiroli, è discreto il tris con Baldassarre,  ora fuori quota, e uno tra Alushi e Amalfi. Manca tuttavia almeno un leader tecnico e caratteriale a trainare il gruppo. E’ da scoprire lo straniero Franco (91), ignoto ai più, mentre l’attacco è un punto di domanda con il già citato D’Antuono affiancato dall’interessante giovane Chiari e da Pecis. Sembra, non è un gioco di parole, di rivedere proprio il Chiari della seconda metà di Eccellenza nella stagione 2012-13. Una squadra raffazzonata, che non resse l’urto e retrocedette.

Giovanili, il viaggio di Calcio Bresciano fa tappa nei campionati regionali. Bresciane pronte a fare la parte del leone soprattutto negli Juniores

rigamontiJun_2

Dopo i professionisti è la volta dei campionati regionali che vedono protagoniste svariate formazioni della nostra provincia. Tutto invariato per quanto riguarda gli Juniores, divisi in fascia A e fascia B, mentre con la nuova riforma cambiano parzialmente le cose tra gli Allievi e i Giovanissimi che nella prima parte della stagione presentano solo il massimo campionato regionale (4 gironi da 16 squadre). I gironi dei regionali B saranno invece composti solo a gennaio con le migliori squadre della fase autunnale dei campionati provinciali.

Pubblicato
Categorie: Giovanili