La Feralpisalò a Novara esce troppo tardi: torna a casa sconfitta, decide la rete di Corazza

novara feralpi

Un buon secondo tempo non basta alla Feralpisalò, che cede al Novara nella seconda giornata di Lega Pro. I piemontesi, al debutto in questo campionato davanti al pubblico amico, confermano di essere attrezzati per la serie B a cui, peraltro, pensavano di arrivare in estate anche tramite ripescaggio. Decide la rete di Corazza per l’1-0 finale, ma la squadra di Scienza ha confermato nella ripresa quanto di buono aveva mostrato all’esordio.

Tozzo è chiamato almeno un paio di volte a negare la gioia del gol agli attaccanti verdeblù, cui nel finale si aggiunge anche Juan Antonio solo per i 10 minuti conclusivi. Mercoledì c’è già la chance per il riscatto: si torna al Turina, dove arriverà il Pordenone per un match da non fallire.

Questo il tabellino dell’incontro del Piola:

Seconda Categoria, la griglia di partenza nei tre gironi delle bresciane: le deluse dell’anno scorso in pole, ma occhio alle sorprese

palloni ritiro

Meno uno al campionato di Seconda Categoria, da sempre quello più ricco di bresciane sparse su tutta la provincia. Un torneo affascinante e difficile, forse il più complicato da pronosticare alla vigilia e sempre ricco di sorprese come è stato parzialmente anche l’anno scorso.

Chi è rimasto beffato al filo di lana ai play off riparte con i favori del pronostico: citiamo quindi San Carlo, Solleone e Castenedolese, ancora collocate in tre gironi differenti. Il riposizionamento delle squadre fa schizzare alle stelle le quotazioni di alcune società, ma occhio alle retrocesse assetate di riscatto (vedi Quinzanese e Valtenesi) e alle matricole terribili salite dalla Terza, su tutte lo Young Boys che non vuole certo fermarsi nella scalata e nel progetto.

Il mercato migliore è stato del Saiano, si è potenziato anche il Montorfano Rovato che già l’anno scorso a lungo è stato in vetta. In Coppa è piaciuto anche il San Pancrazio, ma non ci stupiremmo se della nostra cinquina tutta bresciana ne dovessimo prendere poche di qui a maggio. Occhio nel girone E alle bergamasche, temibilissime: sono 6, potrebbero – anzi dovrebbero – mettere i bastoni tra le ruote alle nostre.

Questa, comunque, la nostra griglia girone per girone:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Gemelli per Sport, la finale è Logrono-Betlemme. Ieri una serata di sport ed emozioni, oggi dalle 19 le finali

twin for sport

Comunque vada a finire stasera, chiunque vincerà, il progetto del torneo ‘Gemelli per sport‘, ideato dal Csi in sinergia con il Comune di Brescia e con gli Alpini di Fiumicello, è già stato un grande trionfo. Possiamo dirlo senza dubbio alcuno, dopo aver assistito alla serata di ieri che ha unito non solo sportivamente i ragazzi bresciani di Fiumicello e San Giacomo con gli amici spagnoli del Logrono e gli straordinari ragazzi palestinesi del Betlemme. Entrambe sono città gemellate alla nostra, così come la tedesca Darmstadt che non ha però all’ultimo momento potuto partecipare all’evento. Sono arrivati dopo 24 ore di viaggio, per alcuni è stata la prima esperienza della propria vita lontano da casa. E, in campo, hanno onorato alla grande l’impegno con un ardore e una grinta straordinaria. La finale, un po’ a sorpresa, è arrisa a loro: affronteranno, a partire dalle ore 19 sul campo dell’oratorio di Fiumicello, i favoriti del Logrono mentre i padroni di casa e l’altra italiana, il San Giacomo, si contenderanno il podio nella prima sfida di serata.

Ieri, in un maxi girone con partite da 20 minuti ciascuna, non è mancato lo spettacolo. Le emozioni vere erano già arrivate al momento degli inni e della presentazione cui ha partecipato il vicesindaco Laura Castelletti. Poi, le 6 partite con l’escalation dei ragazzi palestinesi (le formazioni sono Under 17) che prima hanno insidiato i preparati spagnoli del Logrono e poi hanno messo la freccia contro le bresciane, condannandole al terzo e al quarto posto. Molto coraggiosi i giovani del San Giacomo, mentre il Fiumicello ha prima insidiato il Logrono perdendo 4-3 solo in extremis e poi si è svegliato tardi con il Betlemme, provando a recuperare lo 0-3 solo nella seconda parte del match. Questo il riepilogo e gli appuntamenti di stasera. Imperdibili, vi aspettano anche gli Alpini!

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

La favola Giana spegne il Lumezzane: 2-0 al Brianteo, valgobbini ridimensionati

giana lume

Doveva essere la serata della Erminio Giana e così è stata. La storia, la fiaba, ha avuto il suo lieto fine. All’esordio tra i professionisti, i ragazzi di Albè – solo tre di loro avevano già giocato nei professionisti – battono 2-0 un Lumezzane meno brillante rispetto all’esordio. Non è stata certo una bella partita, ma i rossoblù si sono resi realmente pericolosi solo con Franchini (bravo il portiere Sanchez) dopo l’1-0 di Perna al 38′, cui sarebbe poi seguito nella ripresa il raddoppio di Crotti.

Doveva forse finire così, ma per il Lume è una serata infelice. Mercoledi si torna in campo e c’è la possibilità di riscattarsi. L’ambizione di essere, da soli, re per una notte della Lega Pro è svanita. Si torna con i piedi per terra, aspettando domani la Feralpisalò di scena a Novara.

Questo il tabellino del match:

Lumezzane al gran ballo delle debuttanti: alle 19.30 prova a rovinare la festa alla favola Erminio Giana

formazione lumezzane 201415

Dal Corriere della Sera-Brescia di oggi

Ventidue anni consecutivi tra i professionisti. Una società forte, un territorio florido per la nostra provincia. Il legame sempre più solido con il Chievo a rendere competitivo il gruppo guidato da mister Nicolato. Tre mesi fa, per l’appunto, scudettato con la Primavera veronese. Eppure, stasera alle 19.30, nell’anticipo della seconda giornata di Lega Pro (all’esordio, successo per 2-0 con il Pordenone), il Lumezzane verrà catapultato in un’atmosfera fiabesca. Al Brianteo di Monza, confinante con l’autodromo dove stamane sfrecceranno i bolidi di Formula Uno, è pronta una vecchia carrozza per portare l’Erminio Giana allo storico debutto tra i professionisti. Per loro non è una gara. E’ La Gara attesa dal 1909, quando la squadra venne fondata a Gorgonzola per ricordare un amico del paese. Un alpino, scomparso da poco. Non si giocherà al Comunale, in fase di ristrutturazione. Sarà pronto entro fine anno. E’ l’unico tassello mancante. Stasera, tuttavia, gran parte dei 19 mila abitanti si sposterà a Monza per non perdersi la prima assoluta della Giana – qui la chiamano al femminile – dopo il rinvio del match con il Vicenza. La squadra vive di meravigliose incongruenze. Il presidente Oreste Bamonte, 78 anni, da 30 di questi è l’anima della società. La sponsorizza con il suo caseificio, fece fortuna trasferendosi da Salerno e portando le mozzarelle a Gorgonzola. Un’impresa pari alla tripla promozione, dal 2012 ad oggi, per una società che era dilettantistica e si sente ancora tale. Vicino al patron è rimasto l’amico Angelo Colombo, dirigente factotum. In panchina c’è sempre Cesare Albè, il Ferguson della Martesana per la sua ventennale esperienza sulla panchina della Giana.

Serie D, ripescato il Rieti: non cambia nulla per le bresciane. Play off invariati, cambiano i play out: ecco come

LND

Ora è ufficiale, sarà il Rieti a prendere il posto dell’Arezzo in Serie D nel girone E. La comunicazione, attesa e ormai ufficiosa, è diventata ufficiale un’ora fa dopo il comunicato che ha messo così fine a un’estate di voci e polemiche. In realtà, pende il ricorso del Sondrio che chiede di essere a sua volta ammesso alla D per quello che, nel calcio giocato, verrebbe chiamato “danno procurato” dopo l’iniziale classifica dei ripescaggi che la poneva in testa. In quel caso, si potrebbe avere un nuovo ribaltone ma per ora si parte così.

In merito a play off e play out, il Crl ha anche ratificato le regole degli spareggi post regular season per stabilire promozioni e retrocessioni. Fermo restando che Seconda e Terza Categoria potranno poi muoversi a proprio piacimento, nei campionati a 16 squadre (quindi tutti a parte la Promozione) retrocede direttamente l’ultima e spareggiano le 4 che sono davanti con sfide di andata e ritorno (novità). L’altra novità è in merito ai punti di margine: ne bastano 7 per evitare la sfida e far retrocedere chi è messa peggio. Per i play off, non cambia nulla: immutato il margine di 10 punti, in presenza del quale la meglio classificata accede direttamente al turno successivo.

Infine Nel caso che la Società vincente la finale regionale della Coppa Lombardia di 1a, 2a e 3a categoria, si trovi ad occupare il 2°, 3°, 4° o 5° posto nella classifica definitiva del campionato, sarà esentata dal partecipare alle gare dei play-off ed il suo posto sarà preso dalla squadra classificata al 6° posto nel medesimo girone di appartenenza.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Palazzolo, cambia il portiere a 3 giorni dal via: torna Guizzetti, ciao Zaina. Ciliverghe: fatta per Minelli

guizzetti

La prima di campionato dista 50 ore, ma Ciliverghe e Palazzolo sono ancora woek in progress. I primi, per i rinforzi decisi da società e allenatore dopo le difficoltà estive, i secondi per i noti ritardi nella composizione della squadra.

Anche se l’acquisto numero, in tutti i sensi, era stato Roberto Zaina (ora pezzo forte sul mercato degli svincolati) e almeno per il portiere sembravano esserci solo certezze. Nient’affatto: l’accordo è saltato per aria, le parti non si sono trovate d’accordo e il ds Bonometti ha ripiegato così su Guizzetti, già nella scorsa stagione portiere palazzolese in serie D.

Il Ciliverghe, invece, completa il suo tris d’acquisti con Minelli, il difensore d’esperienza (ha giocato a lungo nei professionisti) che cercava. L’accordo è praticamente fatto, manca solo la firma ma è cosa fatta. E’ squaalificat per due giornate, ma potrebbe debuttare vicino ad Andriani molto presto.

Fantacalcio Bresciano, le quotazioni aggiornate dei giocatori: formazioni entro le ore 12 di domenica, c’è sempre tempo per iscriversi a fantacalciobresciano@gmail.com

logo fantacbs ok
Ci siamo. Il Fantacalcio Bresciano è partito e domenica si inizia per davvero, con le formazioni da consegnare entro le ore 12 (attenzione a chi ha giocatori che militano in Terza Categoria, il campionato parte dopo). Sono disponibili qui sotto le quotazioni dei giocatori dalla serie D alla Promozione, inclusi alcuni bresciani “Top Player” che giocano fuori provincia ma affronteranno le bresciane nei propri campionati. Rispetto alle precedenti quote, cambia prezzo Migliorati, passato dal Ciliverghe alla Calvina: non l’aveva acquistato nessuno, quindi ci siamo permessi di modificare il suo prezzo con il cambio di squadre e di categoria. Fanno la loro comparsa anche alcuni giocatori – soprattutto over, per gli under non compresi nel listone resta il prezzo fisso di 6 crediti come da regolamento – tesserati negli ultimi giorni dalla serie D alla Promozione: per il Ciliverghe ecco i due nuovi portieri, Minelli e Tacchinardi, il tandem Bonaccorsi-Silvestri a Castegnato, Corradi all’Orceana, Corsini al Rodengo. Aggiungiamo, tra i top player bresciani, anche il portiere della Grumellese Bertoli. Al Palazzolo cambio tra i pali che non muta però la quota: fuori Zaina, dentro Guizzetti, stesso prezzo.
 
Prezzo fisso, come ricordato ieri nel regolamento, per i giocatori dalla Prima alla Terza Categoria.
 
Per rileggere con cura il regolamento cliccate QUI, di seguito riepiloghiamo brevemente le regole principali nella composizione della squadra:
 
– 300 crediti
– 3 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti, 6 attaccanti
– sconto di 5 crediti al giocatore che partecipa acquistandosi. IL GIOCO E’ GRATIS
– iscrizione della squadra via mail a fantacalciobresciano@gmail.com
 
A questo indirizzo mail potete segnalarci tutto quello che volete, ora però divertiamoci. Si parte. Nel file PDF sono sottolineati in giallo tutti i giocatori “in quota”, quindi i cosiddetti giovani, nelle rispettive categorie…

CLICCA QUI PER SCARICARE TUTTE LE QUOTE

Coppa Lombardia, Prima e Seconda: risultati e classifiche. Colpo Urago con il Cazzagobornato, cinquine di Cellatica e Desenzano. San Carlo e Castenedolese qualificate

coppa dil

Doveva essere una serata pirotecnica e lo è stata. Ma i verdetti tardano ancora ad arrivare in Coppa Lombardia, ci attende un giovedì – il prossimo – ricco di scontri diretti per stabilire chi passa il turno. Non timbrano il biglietto nè il Saiano nè una tra Centrolago e Ospitaletto (2-2 nel big match) in Seconda, nemmeno in Prima c’è chi può alzare le braccia al cielo. Impresa che riesce solo alla Castenedolese e a un grande San Carlo Rezzato in Seconda: quarta vittoria in quattro partite, sono ai sedicesimi.

L’Urago Mella resta vivo battendo 1-0 il Cazzagobornato cui ora serviranno 3 punti con l’Ome, eliminato dal ko in casa con la Cividatese. Resta in corsa anche il Cellatica, che ne segna 5 alla Bagnolese. Il Desenzano vince 5-0 a Serle, ma la squadra di Bontacchio ha giocato di fatto senza portiere per 90 minuti. Resiste la Vighenzi, che ora dovrà vincere proprio a Desenzano per passare. Ecco risultati e classifiche work in progress:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Arezzo ripescato in Lega Pro, ecco come cambiano i calendari di Feralpisalò e Lumezzane

lega pro

E’ l’Arezzo, che ha la meglio quindi sul Taranto nel ballottaggio delle ultime ore, la formazione ripescata in Lega Pro al posto del Vicenza, fresco di serie B. La decisione è arrivata in tarda serata, chiudendo così una lunga estate che ora attende solo il nome dell’ultima formazione ammessa in Serie D. Sarà il Rieti, al 99,9%, con nessuna ripercussione per le bresciane Ciliverghe e Montichiari.

Cambiano così, invece, i calendari di Feralpisalò e Lumezzane che saranno incluse con l’Arezzo nel girone A:

5^ GIORNATA: Arezzo-Lumezzane (21 settembre 2014, 8 febbraio 2015)
10^ GIORNATA: Vicenza-Feralpisalò (26 ottobre, 15 marzo)