Memorial Saleri: vince il Brescia. Razzitti stende la Feralpi, Corvia (doppietta) il Lume che vince il derby di Lega Pro

zambelli saleri

Vince ancora il Brescia nel Memorial Saleri, consueto triangolare ferragostano che vede le rondinelle impegnate con le cugine Lumezzane e Feralpisalò di Lega Pro. A Salò, sfide vere perché tutte e tre le squadre – i valgobbini nella coppa di categoria – sono attese domenica da impegni ufficiali nella Coppa Italia Tim Cup. Dopo l’iniziale, consueto, derby Lume-Feralpi ad aprire le danze con il successo – anche questa una consuetudine, almeno qui – dei valgobbini (rete del nuovo arrivato Alimi), si sono scatenate le rondinelle. Tirate a lucido, sia nella formazione “B” sia nella prova di undici titolare che, nella terza mini gara di 45 minuti, ha sconfitto in modo convincente per 2-0 il Lumezzane con la doppietta di un Corvia in forma stellare come in tutta la preparazione. Il nuovo numero 7 è stato inaugurato: doppietta e applausi per il romano, a proprio agio insieme a Caracciolo mentre Iaconi sembra avere risolto in favore di Morosini l’ultimo ballottaggio tra l’ex Primavera e Scaglia.

Nell’altra sfida, le seconde linee biancoblù avevano sconfitto 1-0 la squadra di Scienza (ha optato per due squadre miste) con il gol di Razzitti, che sino all’anno scorso sognava la Lega Pro da dilettante e ora è addirittura in serie B.

Questi i tabellini delle tre sfide di serata:

Giovanili professionisti, ecco i calendari di Allievi e Giovanissimi. Il Brescia saluta la Lombardia e si prepara ad affrontare lunghe trasferte nel Tri-Veneto e in Friuli

IMG_1344_2

Dopo la pubblicazione di tutti i gironi dei campionati professionistici, ecco i primi calendari resi noti dal Settore Giovanile Scolastico della Figc. Il Brescia, come anticipato questa mattina, finisce nel girone C sia per quanto riguarda gli Allievi di Lega Pro, sia tra i Giovanissimi. Per le compagini di Possanzini e Volpi, quindi, i derby con Lumezzane e Feralpi e le affascinanti sfide contro i pari età di Milan, Inter e Atalanta vengono rimpiazzate da lunghe trasferte come quelle di Bolzano, Pordenone e Udine. A proposito di derby, Allievi e Giovanissimi di Lumezzane e Feralpi Salò si affronteranno nel decimo turno di campionato, ma a campi invertiti: tra gli Allievi l’andata sarà in casa salodiana, mentre il primo derby tra i Giovanissimi si giocherà in Valgobbia.

Questi i link per accedere ai calendari completi

http://www.figc.it/it/3332/2525166/ComunicatoSGS.shtml

http://www.figc.it/it/3332/2525168/ComunicatoSGS.shtml

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Eccellenza, la griglia di Calciobresciano.it: Orsa Trismoka e Rigamonti Castegnato, sarà la stagione della rinascita? Le motivazioni di Nember e Piovanelli, rose e giudizi

piovanelli milan
Continua la nostra marcia di avvicinamento verso il campionato di Eccellenza. Ci esponiamo con la classica griglia di partenza, limitata alle squadre bresciane. Dopo aver individuato il Darfo Boario come principale candidata alla serie D e Rezzato e Travagliato alle sue spalle, oggi ci spostiamo qualche metro più dietro e inseriamo altre due formazioni che puntano a un salto di qualità dopo le ultime stagioni tormentate e cambiamenti significativi in società.
 
Ci riferiamo a Orsa Trismoka e Rigamonti Castegnato, in bilico tra la possibilità di un’annata da svolta decisa e il rischio di dover lottare per evitare i play out in un girone dal coefficiente di difficoltà molto alto.
 
Di seguito, proponiamo le rose di entrambe e i giudizi reparto per reparto:

Stasera il Memorial Saleri a Salò con Feralpi, Brescia e il Lumezzane di Genevier: numeri di maglia delle rondinelle, non c’è Sodinha…

memorial saleri 2013

Prove generali di Coppa Italia, stasera, sia per il Brescia sia per la Feralpisalò – domenica il secondo turno per entrambe – nel consueto appuntamento del Memorial Saleri (dalle ore 20) che come ogni estate riunisce le tre squadre bresciane professionistiche in un triangolare da 45 minuti ciascuno. Si gioca al Turina di Salò, insieme al Lumezzane del nuovo acquisto Gael Genevier. Centrocampista di esperienza, una lunghissima militanza tra serie A e serie B. Qualcuno, mormorando, ha detto che avrebbe fatto comodo anche alle rondinelle.

Intanto, il Brescia ha comunicato i numeri di maglia per la prossima stagione. Spiccano due elementi all’occhio del cronisti. La mancanza dall’elenco di Felipe Sodinha, il cui numero 7 è stato rilevato da Daniele Corvia. E i tantissimi giovani promossi in prima squadra per mancanza di alternative. I “vecchi”, se così si possono chiamare, sono una decina risicata. Potrebbero diventare 11, componendo quindi una squadra, con l’eventuale rinforzo di Paolo Castellini che si sta allenando con il gruppo e potrebbe tornare a mettere la V bianca dopo i 6 mesi insieme a Baggio nel 2004. Ci sarà qualche arrivo a costo zero, così come qualche uscita: attenzione ai giovani Coly, Ntow e Morosini, pedine da sacrificare per il bilancio. Così come Di Cesare e Scaglia, il cui ingaggio potrebbe pesare (per loro, le offerte non mancano).

Questi i numeri:

Amichevoli dilettanti: il Ciliverghe fatica ancora, perde con il Crema. Il Rezzato è sempre Mattei, bene l’Orsa con il Piancamuno

mattei

Continuano le amichevoli per le squadre bresciane e così sarà ancora oggi, prima della pausa di Ferragosto. La stagione ufficiale è ormai alle porte, le coppe iniziano tra 10 giorni e non è più il tempo di scherzare.

Continuano, tuttavia, i problemi per il Ciliverghe di Polini che in questo precampionato sta faticando oltremodo. Il calcio d’agosto conta zero, quindi i carichi di lavoro dello staff tecnico potrebbero tramutarsi in benzina fresca per gli impegni ufficiali. Va registrato, tuttavia, il ko per 3-1 di ieri contro il brescianissimo Crema di Aldo Nicolini, trascinato proprio da un bresciano come Pedrocca. E’ lui l’autore della doppietta che ha incanalato il match sui binari giusti, anche se De Angelis aveva pareggiato su rigore ed è stato poi Piacentini ad apporre il sigillo finale.

In campo ieri anche SDL Rezzato e Orsa Trismoka. Buon pareggio dei primi contro il Ciserano, con il solito Mattei ancora a bersaglio. Per Nember, convincente 3-0 al Piancamuno (Prima Categoria) e luci della ribalta per il baby Lozza, a segno due volte. Sarà lui la rivelazione della stagione?

Giovanili, ad un mese dall’inizio di tutti i campionati inizia il tour di Calcio Bresciano nel calcio giovanile. Ecco i gironi di nazionali e professionisti

BresciaAll_2

Ad un mese esatto dall’inizio del campionato quasi tutte le squadre della nostra provincia sono impegnate nelle fatiche della preparazione estiva, con il comune obbiettivo di farsi trovare pronti al fischio d’inizio previsto (per la maggior parte dei tornei) per il 14 settembre. Calcio Bresciano inizia oggi il viaggio attraverso il quale verrà presentato ogni torneo giovanile prima e ogni singolo girone in seconda battuta. I primi a scendere in campo sono i professionisti con gli occhi che saranno puntati soprattutto sulla nuova Primavera di Ivan Javorcic che non più di tre mesi fa ha sfiorato l’accesso ai play off per lo scudetto.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Eccellenza, la griglia di Calciobresciano.it: SDL Rezzato e Travagliato in prima fila dietro al Darfo, rose e giudizi

travagliato vallecamonica

Continua la nostra marcia di avvicinamento verso il campionato di Eccellenza. Ci esponiamo con la classica griglia di partenza, limitata alle squadre bresciane. Dopo aver individuato il Darfo Boario come principale candidata alla serie D, oggi ci spostiamo qualche metro più dietro e inseriamo altre due formazioni da inserire subito dietro. In prima fila.

Ci riferiamo a SDL Rezzato e Aurora Travagliato, anche se nella nostra analisi la prima è superiore di qualche punto e davvero vicina, se non attaccata, come valori generali al Darfo Boario.

Di seguito, proponiamo le rose di entrambe e i giudizi reparto per reparto:

Amichevoli, Pedrocca cede con onore al Castiglione: segna Dellamonica, ma è Maccabiti show nel 3-1 finale

dellamonica

Oltre alla vittoria del Rigamonti Castegnato al Vismara contro il Milan Primavera, risultato di assoluto prestigio e valore tecnico, ieri era impegnata un’altra bresciana nelle consuete amichevoli precampionato.

La Pedrocca di mister Manini affrontava il Castiglione di serie D, formazione dalle chiare ambizioni di risalita. Dopo un incontro equilibrato, i bresciani sono usciti sconfitti 3-1: al gol di Dellamonica hanno risposto i mantovani con la doppietta del “nostro” Maccabiti e il sigillo di Cristofoli.

Oggi, altro confronto interessante con il Rezzato opposto al Ciserano mentre domani dovrebbe essere tolto il velo sul Palazzolo, con D’Antuono pronto a presentare la sua rosa di giocatori ancora top secret. Si parla del nigeriano Ugali e della conferma di Boschiroli. Con il portiere Zaina e qualche giovane, non si arriverebbe comunque a undici. Attendiamo con curiosità.

Serie D, i calendari delle bresciane: subito Montichiari-Inveruno e Seregno-Ciliverghe, il derby esattamente a metà campionato

logo serie d

Anche la serie D, in attesa di ripescaggi e spostamenti dalla serie B a scendere che non dovrebbero però – secondo quanto afferma la Lega – mutare la geografia e l’assetto dei gironi, ha i propri calendari.

Per il girone B, esordio il 7 settembre come noto per Ciliverghe e Montichiari: i primi vanno in trasferta a Seregno contro una delle grandi favorite, i secondi ospitano un’altra formazione di alto livello come l’Inveruno.

Queste, nel dettaglio, tutte le giornate che attendono le nostre, mentre per una visione complessiva del calendario potete cliccare qui:

Anche il Rigamonti Castegnato batte 3-2 la Primavera del Milan: al Vismara, Piovanelli supera l’amico Brocchi

piovanelli milan

Dopo il Vallecamonica, anche il Rigamonti Castegnato riesce a sconfiggere la Primavera del Milan che capitola ancora, stavolta in casa (sul campo amico del Vismara), contro una formazione bresciana. Il risultato è lo stesso di sabato, 3-2 a favore dei “nostri”, bravi a non darsi per vinti quando la squadra di Brocchi ha rimontato per due volte il loro vantaggio.

Alla fine a spuntarla è Marco Piovanelli, che con il tecnico rossonero ha giocato in passato nel Verona in Serie A. Per i bresciani, primo gol di Triglia e ultimo di D’Attoma junior: nel mezzo, le due reti milaniste e l’autorete di De Santis in una gara maschia, nella quale nessuno voleva perdere. Clamoroso palo dei padroni di casa, nel finale, con Vassallo.

Questo il tabellino del match:

MILAN PRIMAVERA – RIGAMONTI CASTEGNATO 2-3

RETI: Triglia (R) 10’pt, Di Molfetta (M) 25’pt, aut.De Santis (M) 30’pt, Vassallo (M) 45’pt, M.D’Attoma (R) 4’st
 
Milan: Livieri; Turano, De Rosa, De Santis, Gamarra, Rondanini, Vassallo, Locatelli, Fabbro, Di Molfetta, Felicioli.  A disp.: Aiolfi, Llamas, La Ferrara, Bonanni, Foretta, Bordi, Ronchi.  All. Brocchi
 
Rigamonti Castegnato: Bavatto; Tonoli, Vernuccio, Strada, Borghetti, Rognoli, Ziliani, Manzoni, Girardi, D’Attoma, Triglia.  A disp.: Locatelli, Camelleti, Cassago, Martino, D’Attoma M., Pesce, Maffoni, Simonelli, Santi.   All. Piovanelli