Eccellenza, la griglia di Calciobresciano.it: il Darfo è in pole position, rosa della squadra e voti ai reparti

darfo presentazione

Inizia da oggi la marcia di avvicinamento di Calciobresciano.it alla nuova stagione delle principali categorie dilettantistiche nostrane. Capitolo a parte per la serie D, che comprende solo Ciliverghe e Montichiari, le attenzioni come sempre saranno puntate soprattutto sull’Eccellenza. A maggiore quest’anno, con un girone per oltre il 50% comprendente formazioni della nostra provincia. Nella nostra griglia di partenza abbiamo individuato, tra le 9 bresciane:

– 1 squadra in pole position
– 2 squadre in prima fila
– 2 squadre in seconda fila
– 2 squadre in terza fila
– 2 squadre in quarta fila

In pole position, per noi, c’è il DARFO BOARIO. Qui di seguito, troverete la rosa della squadra con i giocatori per noi più importanti in ogni reparto sottolineati in grassetto. Per ogni zona del campo, un voto in pagella e, in chiusura, un voto collettivo al gruppo

Lega Pro, debutto in casa per Feralpisalò e Lumezzane. Il derby alla penultima di giornata. Follia di Macalli: campionato spezzatino (ma tutto in tv) dal venerdì al lunedì

lega pro

I calendari di Lega Pro, con il Novara per ora incluso nel girone A delle bresciane ma in pole position per un ritorno in serie B, sono stati diramati oggi a Firenze. Per Feralpisalò e Lumezzane, il 31 agosto, debutto in casa rispettivamente contro il Real Vicenza di Marcolini e Galuppini e il Pordenone. Tanti i turni infrasettimanali, sin dal 10 settembre, mentre il derby sarà alla penultima giornata. A Salò si gioca il 21 dicembre 2014 nell’ultima gara prenatalizia, a Lumezzane il 3 maggio 2015 quando potrebbero compiersi i verdetti decisivi tanto in testa quanto in coda.

La vera novità dell’anno, voluta dal presidente Macalli, riguarderà invece la collocazione orario e la trasmissione televisiva delle partite: il portale sportube.tv manderà in onda tutte le gare del campionato, dal girone A al girone C (30 gare settimanali), spezzettandole però nell’arco di 4 giorni. Dal venerdì al lunedì, con orari che potrebbero creare non pochi problemi specie nei mesi invernali. Questa la scansione delle partite (14 il sabato, 13 la domenica, 2 il venerdì, 1 il lunedì): 

VENERDI’ 19.30: 1 partita 20.45: 1 partita. SABATO: 14.30: 3 partite, 15.00: 3 partite, 16.00: 3 partite, 17.00: 3 partite, 19.30: 2 partite. DOMENICA: 11.00: 1 partita, 12.30: 2 partite, 14.30: 4 partite, 16.00: 3 partite, 18.00: 3 partite. LUNEDI’: 20.45: 1 partita

Eccellenza, le avversarie delle bresciane: Sarnico e Villongo, due rose per puntare ai play off con tanti volti noti

sarnico

Nelle settimane scorse (clicca qui), abbiamo parlato di Grumellese e Crema – formazioni a forte matrice bresciana – come le avversarie principali delle nostre squadre nella corsa promozione in un campionato d’Eccellenza che quest’anno si preannuncia bello come non mai. 

Attenzione, però, a Sarnico e Villongo. Le due formazioni, confinanti con le “lacustri”, intendono dire la propria per la parte alta della classifica sebbene i propositi siano quelli di una salvezza tranquilla. Ma la campagna acquisti, sia per l’una sia per l’altra, è stata di alto livello con alcuni nomi conosciutissimi dalle nostre parti da identificare come i veri colpi di mercato.

Per gli iseani, ad esempio, c’è il ritorno di Matteo Sora dopo le promozioni da protagonista con Brusaporto e Casazza. L’attaccante, appassionato di poker, sembrava voler smettere con il calcio ma il richiamo di casa sua è stato troppo forte per dire di no. Oltre a Nichesola, la pattuglia dei “nostri” si arricchisce invece di Luca Mandelli, difensore di nota solidità in uscita dall’Orsa e fresco di nozze. Saranno i leader, anche per carta d’identità, di un gruppo giovane come da tradizione e come da legame con l’Inter. Attenzione, inoltre, alla vivacità dei vari Legrenzi e Patelli: sarà una formazione temibile con mister Duci in panchina.

La storia di ‘Michelino’ Somma: amuleto del papà al Brescia, ora difensore goleador alla Roma con Totti

somma figlio

Sette anni passano davvero in fretta e trasformano gli adolescenti in uomini. Ragazzini paffutelli in giovani dal fisico scolpito e potenziali campioni. E’ capitato così a Michele Somma, conosciuto come ‘Michelino’ nel 2007 quando il padre Mario allenava il Brescia. La sua esperienza, partita bene, durò solo 7 mesi prima dell’avvicendamento con Serse Cosmi.

Il padre era solito portare il figlio, all’epoca 12enne, in panchina o nel pullman in trasferta con la squadra (accadeva anche ad Empoli, era un vero e proprio amuleto). Episodi, questi, che peraltro non gli consentirono lesinare critiche dalla stampa e dalla stesso gruppo, con cui il rapporto si logorò anche per le manie del tecnico. Nella fotografia, ad esempio, Michele e Mario stanno per rientrare negli spogliatoi del San Paolo dopo una pesante sconfitta per 3-1 il 19 dicembre 2007 contro il Napoli. Chi avrebbe detto, quel giorno, che quel bambino sarebbe diventato una potenziale stella della Roma al fianco di Francesco Totti?

Telenovela Zanotti con finale a sorpresa: va alla Governolese, sarà avversario delle bresciane in Promozione

angelo zanotti

Una delle telenovele del calciomercato dilettanti finisce. Angelo Zanotti, classe 90, trascinatore tra le altre cose della nostra squadra al Torneo di Polpenazze, domani sarà un nuovo giocatore della Governolese. Scende in Promozione, quindi, ma non nel Vobarno che era tornata alla carica nelle ultime ore.

Sfuma anche l’ipotesi Vallecamonica, che sperava di convincerlo dopo gli abboccamenti risultati poi solo fumo con una squadra di Lega Pro quest’estate.

Con i Pirati del Mincio, mantovani, farà parte del girone bresciano di Promozione a 18 squadre nel quale sono inserite appunto 3 mantovane insieme alle 15 rappresentanti. L’allenatore Tiziano Ferro, omonimo del cantante, dovrà cercare di farlo tornare a cantare dopo una stagione con alti e bassi a Nuvolera. Anche se il talento del calciatore è indiscusso, un potenziale crack per la categoria.

Serie D, ecco il girone delle bresciane: si va nel B a 18 squadre, le veronesi con le lombarde. Girone Juniores: 14 società

LND

Dopo tanta attesa, sono finalmente ufficiali i gironi di serie D, pubblicati da pochi minuti. Le due bresciane, Ciliverghe e Atletico Montichiari, finiscono come si pensava nel girone B: sarà un raggruppamento tutto lombardo, a 18 squadre, con l’aggiunta delle veronesi Villafranca e Virtus Vecomp. Gli unici gironi a 20 sarano il D, ad impronta toscoemiliana dove finisce anche lo spauracchio Piacenza, e l’A: Caronnese, Sancolombano e Oltrepovoghera sono le uniche lombarde a finire qui e non nel B. Ma per le nostre sarà comunque un girone di ferro, eccolo nel dettaglio:

Aurora Seriate
Caravaggio
Castellana
Castiglione
Ciliverghe
Ciserano
Folgore Caratese
Inveruno
Lecco
Mapellobonate
Montichiari
Olginatese
Pergolettese
Pontisola
Pro Sesto
Seregno
Villafranca
Virtus Vecomp

Coppa Italia Serie D: derby lombardi al debutto per Montichiari e Ciliverghe contro Castiglione e Mapellobonate. Sfida dell’ex per Mauri e Carobbio

coppa dil

In attesa della definizione nelle prossime ore dei gironi (per ora ufficiosi, non ufficiali) di campionato, prende forma la Coppa Italia di serie D che scatterà il 24 agosto con due bresciane al via: Ciliverghe e Atletico Montichiari. Nel primo turno preliminare, al quale entrambe devono partecipare in quanto rispettivamente neopromossa e reduce dai play out, per le due nostre rappresentanti ci sarà subito un doppio derby lombardo.

La squadra di Polini dovrà recarsi sul campo del Mapellobonate con gli ex Mauri e Carobbio (la squalifica per calcioscommesse scade a fine settimana) molto attesi: il Montichiari di Hubner attenderà invece il Castiglione, altra formazione a forte matrice bresciana. Gara unica, in caso di parità al novantesimo saranno i calci di rigore a decidere chi approda al secondo turno di domenica 31 agosto contro le altre squadre di serie D ad eccezione delle 9 che ieri hanno partecipato alla Coppa Italia Tim Cup venendo peraltro tutte eliminate. 

Per quanto riguarda le successive tappe, sedicesimi (15/10), ottavi (19/11) e quarti di Finale (10/12), disputerà la prima gara in casa la squadra che in occasione del turno precedente ha giocato il primo match in trasferta e viceversa. Nel caso in cui entrambe le squadre abbiano invece svolto la prima gara del turno precedente in casa, o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio effettuato dal Dipartimento Interregionale. Le Semifinali sono organizzate in incontri di andata (25/02/2015) e ritorno (11/03/2015). La finalissima, fissata per il 15 aprile 2015, si giocherà in gara unica ed in campo neutro.

Questi sono gli accoppiamenti completi del primo turno:

Niente retromarcia: Molinari resta al Rodengo nonostante il pressing della Pedrocca

molinari rodengo

Si sono diffuse in queste ore alcune voci relative a un possibile, clamoroso, ritorno di Luca Molinari alla Pedrocca. L’attaccante classe 1982, proprio nel giorno del suo compleanno, conferma però che il suo presente è legato senza dubbio al Rodengo Saiano, squadra che l’ha voluto fortemente e con cui inizierà ritiro e stagione.

Il pressing della Pedrocca per riportarlo “a casa” c’è stato, ma la parola data a metà giugno all’ambiziosa società del presidente Imperiale ha blindato l’accordo. Nessun ripensamento, dunque: Molinari si accinge, dopo tre anni, a una nuova avventura per riprendere il filo con il gol interrotto l’anno scorso da un infortunio dopo la Scarpa d’Oro del 2013.

Coppa Italia Tim Cup, Gulin all’ultimo minuto lancia in orbita la Feralpisalò: sconfitto il Santarcangelo, si va a Perugia

gulin santarcangelo

Tabù sfatato per la Feralpisalò. Dopo tre eliminazioni al primo turno nella Coppa Italia Tim Cup dei “grandi”, i verdeblù stavolta ce la fanno e passano con merito al secondo step. Al Turina, in gara secca, i bresciani di Scienza sconfiggono 1-0 il Santarcangelo con un guizzo nel finale (al 91′) di uno degli uomini più attesi, il 19enne Axel Gulin arrivato in prestito dalla Fiorentina e già idolo delle ragazzine per aver partecipato al reality sui giovani viola trasmesso su Mtv.

Finisce quindi con il sorriso, senza l’appendice dei supplementari, una gara combattuta nella quale i padroni di casa si sono lasciati preferire specie nella prima frazione con Abbruscato e Broli vicini al gol. Più equilibrata la ripresa, con l’ex Graziani vicino al colpo grosso per i romagnoli. Poi, l’happy end. La Feralpi, nel prossimo turno, domenica 17 agosto affronterà in trasferta il Perugia di serie B. Nella stessa giornata, il Brescia farà a sua volta l’esordio al Rigamonti contro la Pro Vercelli. Match sempre ad eliminazione diretta, ma c’è una settimana di tempo ora per preparare il bis.

Il tabellino dell’incontro:

Amichevoli Eccellenza: il Travagliato batte il Brescia baby, 3 gol al passivo per SDL Rezzato e Orceana

palloni ritiro

Tempo di amichevoli tra i dilettanti, soprattutto in Eccellenza dove le squadre hanno iniziato a fare sul serio. Raccontato ieri il successo a sorpresa del Vallecamonica sul Milan Primavera (3-2), fa scalpore il positivo anche l’1-0 (Profeta) del Travagliato ai danni del Brescia baby di Javorcic, mentre perdono SDL Rezzato e Orceana. I primi, passati in vantaggio con Mattei, cedono ai forti arabi del Kalba Fc (Serie A del proprio paese) a Carpenedolo mentre l’Orceana di Zobbio paga dazio 3-0 al Pontisola di serie D.

Questo il riassunto:

Travagliato-Primavera Brescia 1-0 (Profeta)
Kalba Fc-SDL Rezzato 3-1 (Mattei)
Pontisola-Orceana 3-0