Coppa Italia Tim Cup, Gulin all’ultimo minuto lancia in orbita la Feralpisalò: sconfitto il Santarcangelo, si va a Perugia

gulin santarcangelo

Tabù sfatato per la Feralpisalò. Dopo tre eliminazioni al primo turno nella Coppa Italia Tim Cup dei “grandi”, i verdeblù stavolta ce la fanno e passano con merito al secondo step. Al Turina, in gara secca, i bresciani di Scienza sconfiggono 1-0 il Santarcangelo con un guizzo nel finale (al 91′) di uno degli uomini più attesi, il 19enne Axel Gulin arrivato in prestito dalla Fiorentina e già idolo delle ragazzine per aver partecipato al reality sui giovani viola trasmesso su Mtv.

Finisce quindi con il sorriso, senza l’appendice dei supplementari, una gara combattuta nella quale i padroni di casa si sono lasciati preferire specie nella prima frazione con Abbruscato e Broli vicini al gol. Più equilibrata la ripresa, con l’ex Graziani vicino al colpo grosso per i romagnoli. Poi, l’happy end. La Feralpi, nel prossimo turno, domenica 17 agosto affronterà in trasferta il Perugia di serie B. Nella stessa giornata, il Brescia farà a sua volta l’esordio al Rigamonti contro la Pro Vercelli. Match sempre ad eliminazione diretta, ma c’è una settimana di tempo ora per preparare il bis.

Il tabellino dell’incontro:

Amichevoli Eccellenza: il Travagliato batte il Brescia baby, 3 gol al passivo per SDL Rezzato e Orceana

palloni ritiro

Tempo di amichevoli tra i dilettanti, soprattutto in Eccellenza dove le squadre hanno iniziato a fare sul serio. Raccontato ieri il successo a sorpresa del Vallecamonica sul Milan Primavera (3-2), fa scalpore il positivo anche l’1-0 (Profeta) del Travagliato ai danni del Brescia baby di Javorcic, mentre perdono SDL Rezzato e Orceana. I primi, passati in vantaggio con Mattei, cedono ai forti arabi del Kalba Fc (Serie A del proprio paese) a Carpenedolo mentre l’Orceana di Zobbio paga dazio 3-0 al Pontisola di serie D.

Questo il riassunto:

Travagliato-Primavera Brescia 1-0 (Profeta)
Kalba Fc-SDL Rezzato 3-1 (Mattei)
Pontisola-Orceana 3-0

Il bel gesto dei Brescia 1911 verso Gino Corioni: “L’abbiamo contestata per 20 anni, ora tenga duro per la sua salute”

bs 1911 montichiari

Amici mai, come cantava Antonello Venditti. Nel rispetto delle parti, perché i Brescia 1911 e Gino Corioni non potranno mai definirsi tali. Rivali da sempre, nei 20 anni di presidenza dell’uomo di Ospitaletto. Con riavvicinamenti, ad esempio dopo la promozione in serie A del 2010, ed altrettanti allontanamenti per posizioni troppo distanti da poter condividere.

Ieri, durante l’amichevole con il Montichiari, il gruppo organizzato era presente (anche per tributare il doveroso omaggio a Dario Hubner, omaggiato da uno striscione) e a fine partita ha incrociato Gino Corioni, venuto ad assistere al match.

Come riporta il Giornale di Brescia, queste le parole dei 1911 nei confronti dell’ex presidente: “L’abbiamo contestata per 20 anni ma adesso le facciamo l’in bocca al lupo per la sua salute, tenga duro“. Un bel gesto, una virtuale stretta di mano dopo stagioni di tensione che Corioni avrà sicuramente apprezzato.

Pedrocca, in attacco è tempo di scelte: Fornito e Alessandrini in prova, arriverà uno di questi due

fornito

E’ ancora calciomercato tra i dilettanti, anche se la stagione è alle porte e, almeno tra Serie D ed Eccellenza, si sono già rimesse tutte al lavoro. Tra queste la Pedrocca, che ha confermato l’impegno per voler disputare un campionato di primo livello dopo le voci di inizio estate nelle quali si parlava di ridimensionamento.

Invece, è partito solo Luca Molinari tra i big con le conferme di tutti gli altri “top player” e un nuovo allenatore motivato come Gianluca Manini in panchina. Manca però ancora la punta, proprio per sopperire al vuoto lasciato da Molinari. Luca Piovanelli ha fatto benissimo in quella posizione, è un jolly autentico ma serve un punto di riferimento avanzato.

Dopo vari tentativi, il club sta scegliendo in questi giorni tra Luca Alessandrini (1990) e Angelo Fornito (1991), entrambi in prova. Il primo si è fatto conoscere soprattutto nella Ghisalbese, il secondo è reduce da due stagioni positive al Montichiari in serie D con un bottino di gol sempre vicino alla doppia cifra, potenzialmente migliorabile al piano di sotto. A breve, la scelta. Se Fornito verrà lasciato libero, pressoché certo il corteggiamento nei suoi confronti da parte di altre squadre bresciane.

Impresa Vallecamonica a Temù: sconfitto 3-2 il Milan Primavera, segna anche il fratello di Balotelli

enock barwuah

Chiamatelo anche calcio d’agosto, ma una vittoria del genere resta comunque nell’album dei ricordi. A Temù, dove il Milan Primavera di mister Brocchi è in ritiro da circa due settimane, oggi il Vallecamonica di mister Sana si è concesso il lusso di battere in amichevole i baby rossoneri per 3-2. Risultato convincente e meritato, che testimonia la forza e le potenzialità dei camuni se pensiamo che pochi giorni orsono lo stesso Milan Primavera aveva sconfitto 8-1 il Ciliverghe di serie D.

Altra curiosità: uno dei marcatori della vittoria è Enock Barwuah, il fratello di Mario Balotelli, attaccante del Milan “dei grandi”. L’attaccante è andato a segno nel primo tempo insieme a Stefano Martinelli, così come il rossonero di Molfetta. Nella ripresa, per il Milan a segno Cutrone mentre il gol decisivo l’ha siglato il giovane Poma.

Per il Vallecamonica, una giornata da ricordare. Non finirà negli almanacchi, ma poco importa. Ed è un chiaro messaggio: in un’Eccellenza da palati fini, il ‘Valle’ può recitare un ruolo da protagonista come l’anno scorso pur senza il faro Prandini, approdato ai cugini del Darfo.

Bollicine di Brescia: il Bisonte incornato, è 8-0 al Montichiari

monti brescia

Non è ancora il caso di esaltarsi, certo. Si può però sorridere. A 8 giorni dalla prima gara ufficiale in Coppa Italia contro la Pro Vercelli, il Brescia 2014-15 dimostra di essere in ottima salute come aveva del resto già dimostrato nelle scorse uscite. Frizzante, intraprendente, a tratti persino spettacolare: a Montichiari, nell’Hubner day contro la squadra del nuovo mister ‘Tatanka’, arriva un perentorio 8-0 che porta le firme del solito tandem Corvia-Caracciolo e di tanti giovani che si candidano a diventare i potenziali nuovi acquisti in un mercato ancora fermissimo a causa dei problemi societari.

Benissimo il due offensivo nel primo tempo, quando ha piazzato il poker con una doppietta a testa cercandosi e trovandosi in simbiosi con il talento del baby Bertoli, sempre più protagonista sulle fasce del 3-5-2 insieme a Ntow. Nella ripresa, gloria per Scaglia, Morosini, Benali e Gargiulo. Per il Montichiari, formazione mista con alcuni titolari assenti: Hubner prosegue gli esperimenti per plasmare il gruppo, che domani giocherà a Darfo un’altra amichevole con un undici diverso dal primo minuto in una squadra ancora work in progress.

Questo il tabellino del match:

Bentornate Leonesse, partita la corsa al secondo tricolore e alla Champions. Bertolini: “Noi favorite, ma sarà più dura”

raduno bs femm

Lo scudetto sulle maglie campeggia per ora solo sulle divise nuove di zecca della Umbro disegnate per gli allenamenti. E, da ieri, il Brescia femminile ha ripreso a sudare. Nella prima settimana di test, in città, prima di partire il giorno 16 per il raduno di Temù, le leonesse di sono presentate al completo agli ordini di mister Bertolini. Una conferma in quella che, si spera, sarà la stagione delle conferme e delle novità. Alla prima voce appartiene la parola scudetto, alla seconda il debutto in Champions con l’avversario nei sedicesimi di finale che verrà deciso tra due settimane. In mezzo, la Coppa Italia – l’anno scorso Brescia eliminato agli ottavi dal Mozzanica – e la Supercoppa con il Tavagnacco del 20 settembre.

Di questo e di molto altro hanno parlato Milena Bertolini, Giuseppe Cesari e capitan Elisa Zizioli:

Pubblicato
Categorie: Femminile

Finisce il sogno di una notte di mezza estate di Magnini: “Quinta punta? Grazie Lumezzane, ma merito più rispetto”

magnini lume

Dall’occasione della vita al passo indietro nel giro di poche settimane. Il caso Magnini era finito sulla bocca di tutti in provincia. Una bella e insolita storia di calcio. Top Player dell’anno secondo il nostro sito e capocannoniere in Eccellenza, vincitore e capocannoniere per distacco a Polpenazze, dove il Lumezzane ha messo gli occhi su di lui offrendogli un provino. C’era già un accordo con la Castellana, ma un’occasione del genere quando ti ricapita? Magnini prepara la borsa per aggregarsi al ritiro dei rossoblù di Nicolato e sognare in grande. L’esito dell’esperienza è emerso oggi in un post eloquente dell’attaccante sul suo profilo facebook: “Sei un buon giocatore con qualità, vedi la porta… Vieni a fare la quinta punta??? Grazie Lumezzane, ma merito più rispetto!!!!”. Tra commenti e consigli di amici e conoscenti l’indicazione sul futuro: “Torno alla Castellana”. Il sogno di una notte di mezza estate, dunque, finisce qui, ma la strada davanti al bomber classe ’87 è ancora lunga, ne siamo certi.

Superata quota 1.200 abbonamenti per il Brescia. Sul fronte mercato crescono le quotazioni di Grillo e spunta un nome nuovo

grillo siena

Dopo l’intermezzo dedicato all’ufficializzazione del calendario di Serie B campagna abbonamenti e movimenti di mercato proseguono la loro marcia. Quella delle sottoscrizioni delle tessere sembra inarrestabile. Dopo il terzo giorno di apertura è già stata superata quota 1.200, un traguardo che fa ben sperare la società.
Andrea Iaconi nel frattempo si muove in punta di piedi. Dopo le uscite di Mitrovic e Kukoc il primo innesto potrebbe essere Fabrizio Grillo, svincolato dal Siena. Il classe ’87 riempirebbe la casella lasciata dal croato, ma sul giocatore ci sono anche il Pescara e gli inglesi del Leeds. Dalle pagine del Bresciaoggi, intanto, rimbalza un nome nuovo per la trequarti, quello di Jaime Romero Gomez, 24enne spagnolo che può essere impiegato sia come esterno alto sia come interno con spiccate doti offensive. Il suo cartellino appartiene all´Udinese, ma negli ultimi anni il giocatore ha vissuto lontano dal Friuli indossando le maglie di Bari, Granada e Castilla. Si raffredda, nel frattempo, la pista relativa al possibile innesto dello svincolato Paolo Castellini, attualmente aggregato al gruppo dei fuori rosa.
Oggi alle 17 è previsto un test con la Primavera al San Filippo. Domani amichevole a Montichiari contro la formazione di Serie D allenata da Dario Hubner.

La FeralpiSalò si presenta. Pasini: “C’è grande entusiasmo, vogliamo essere protagonisti”

presentazione feralpi 14

Ecco a voi la FeralpiSalò 2014/2015. Il club del patron Giuseppe Pasini si è presentato ieri in grande stile a tifosi e stampa sul lungolago gardesano, colorandolo di verdeblù e accendendolo di musica e passione. La squadra a disposizione di Beppe Scienza ha fatto un salto di qualità dal punto di vista dell’esperienza con gli innesti di Ranellucci in difesa e di bomber Abbruscato là davanti, ma il ds Eugenio Olli è sempre al lavoro per completare il mosaico con un esterno offensivo. L’indiziato principale è Ceccarelli, che pare ormai prossimo al ritorno.
Intanto la squadra potrà continuare a fare affidamento su colonne storiche come Branduani, capitan Leonarduzzi, Bracaletti, e un big come Alex Pinardi, al secondo anno a Salò e assoluto leader all’interno del gruppo. “Sono rimasto impressionato dai nuovi arrivati – ha affermato il regista – e condivido la linea adotta dalla società, che ha inserito giovani di qualità senza dimenticare di alzare il tasso di esperienza. Sono pronto a dare il massimo per questi colori”.
Applausi a scena aperta per il presidente Pasini: “L’entusiasmo è alto e il nostro obiettivo è essere competitivi in un campionato difficile. La favorita è senza dubbio il Novara, ma i pronostici di inizio stagione devono sempre trovare conferme sul campo”. I tifosi gardesani, intanto, sognano una stagione ai piani alti, magari seguendo l’esempio della Virtus Entella. Niente è impossibile.