Buona la prima per il Lumezzane, che centra il primo successo stagionale all’esordio in Coppa Italia contro la Giana Erminio. Nicolato schiera i suoi con un 3-5-2 in cui la linea verde è evidente, ma nonostante una fase iniziale di assestamento in cui soffrono le folate offensive avversarie (ghiotte occasioni sciupate da Sarao e Rossini), i valgobbini rompono il ghiaccio in avvio di ripresa con la zampata del migliore in campo: Djiby. Il centrocampista senegalese supera Ghislanzoni con uno splendido pallonetto e al 17′ arriva il bis servito da Alimi, che finalizza a dovere l’assist di Ekuban.
Con i tre punti in tasca ora la società torna a pensare al mercato, dove l’obiettivo numero uno è il centrocampista Gael Genevier, classe ’82 svincolato dal Siena con esperienza da vendere e un curriculum brillante per la Lega Pro.
Autore: Bruno Forza
Svelato il cammino del Brescia. Esordio a Frosinone, partenza soft e arrivo in salita. Riposo alla diciassettesima. Rivivi il live dei sorteggi
Tutto pronto per sorteggi del calendario di Serie B 2014-2015, che avranno inizio alle 16. L’83esima edizione del campionato cadetto vedrà protagoniste 21 squadre dopo il fallimento del Siena Calcio. È previsto quindi un turno di riposo per ciascuna squadra.
Fischio d’inizio venerdì 29 agosto con l’anticipo e sabato 30 agosto con la prima giornata in programma. Saranno 5 i turni infrasettimanali: martedì 23 settembre, martedì 28 ottobre, mercoledì 24 dicembre, martedì 3 marzo e martedì 28 aprile, mentre il 22 maggio 2015 ci sarà l’ultima giornata della regular season.
Per il Brescia a Lerici c’è il segretario Pierfrancesco Visci.
A breve le prime informazioni sul cammino del Brescia.
16.15 Il presidente della Lega Serie B Abodi: “Abbiamo vissuto un campionato scorso esaltante, ora ne iniziamo un altro e vogliamo farlo ricordando qui a La Spezia in una terra di mare i nostri Marò. C’è bisogno e desiderio di italianità nel senso più nobile e inclusivo del termine. Un pensiero anche all’arbitro Rizzoli, che nei Mondiali in Brasile è stato un orgoglio per tutti noi. Non vogliamo dimenticare anche Ciro Esposito e i fatti accaduti prima della finale di Coppa Italia. Che queste cose non accadano mai più. Che il calcio torni ad essere festa e passione”.
16.18 Ancora Abodi: “Non siamo solo la casa delle retrocesse, siamo anche la casa di chi aspira a crescere”. Un pensiero anche a Piermario Morosini: “Rappresenta l’impegno di tutto il nostro calcio, non vogliamo che accadano mai più tragedie simili”.
16.35 La Lega celebra il Palermo, campione in carica di Serie B.
16.43 Abodi sul campionato a 21 squadre: “Avevamo deciso a febbraio di bloccare i ripescaggi. E’ una decisione che difendiamo. Nel caso in cui venga accettato il ricorso del Novara il sistema è già pronto già pronti a inserirlo in calendario evitando polemiche inutili”.
16. 45. Il gol di Sodinha al Cesena sul podio dei più belli dell’anno, al terzo posto, strappa applausi in sala. Ironia del presentatore che chiede a Visci: “Ma ha ancora la pancetta?”.
Nella clip dedicata ai migliori giovani della passata stagione due ex Brescia: Leali e Cragno
16.50 Finalmente il sorteggio
1^ GIORNATA – Frosinone vs Brescia
2^ GIORNATA – Brescia vs Livorno
3^ GIORNATA – Virtus Entella vs Brescia
4^ GIORNATA – Brescia vs Ternana
5^ GIORNATA – Brescia – Virtus Lanciano
6^ GIORNATA – Perugia vs Brescia
7^ GIORNATA – Brescia vs Varese
8^ GIORNATA – Modena vs Brescia
9^ GIORNATA – Brescia vs Pro Vercelli
10^ GIORNATA – Latina vs Brescia
11^ GIORNATA – Brescia vs Crotone
12^ GIORNATA – Trapani vs Brescia
13^ GIORNATA – Brescia vs Pescara
14^ GIORNATA – Bologna vs Brescia
15^ GIORNATA – Brescia vs Carpi
16^ GIORNATA – Cittadella vs Brescia
17^ GIORNATA – Riposo
18^ GIORNATA – Brescia vs Spezia
19^ GIORNATA – Catania vs Brescia
20^ GIORNATA – Brescia vs Bari
21^ GIORNATA – Avellino vs Brescia
Amichevoli, per Montichiari e Ciliverghe 2-1 alla Primavera del Brescia e alla Berretti del Milan
L’esperienza ha la meglio sulla gioventù nei test amichevoli che hanno coinvolto le bresciane di Serie D. Vittoria e buone indicazioni per l’Atletico Montichiari di Hubner nell’amichevole con la Primavera del Brescia di Javorcic, ancora in fase di rodaggio.
La partita si sblocca al 22′ del primo tempo con una gran giocata di Guariniello, che addomestica con il tacco il lancio di Ciasca e insacca in acrobazia. La risposta delle baby rondinelle arriva al 15′ della ripresa, quando Ndjae beffa la tentennante retroguardia monteclarense. Il gol decisivo lo firma Speziari con un diagonale vincente.
Atalanta di misura sulla FeralpiSalò grazie a Bonaventura. Intanto la società pensa a rinforzare l’attacco
Altro buon test per la FeralpiSalò, che dopo la sconfitta a testa alta con il Napoli (2-0) perde di misura con l’Atalanta, punita al 20′ della ripresa da un gol in bello stile di Bonaventura, il più in forma dei suoi. Per lui dribbling a rientrare e destro a infilarsi sul palo più vicino. È stata una partita vera, dove l’agonismo non è mancato, con la formazione di Scienza che ha dimostrato solidità difensiva e abilità nel possesso palla. Manca ancora la brillantezza negli ultimi 30 metri, ma per trovarla c’è tempo.
Intanto dopo l’arrivo del terzino sinistro Belfasti, classe ’93 in prestito dalla Juventus, continuano le manovre di mercato della società gardesana, con un occhio di riguardo per il tridente. I nomi giusti potrebbero essere quelli di Gliozzi del Sassuolo e Ceccarelli della Lazio, che sarebbe disponibile ad un ritorno in verdeblù salvo chiamate dalla cadetteria.
Oggi la presentazione ufficiale della squadra sul lungolago di Salò alle 19.30.
ATALANTA-FERALPISALÒ 1-0
ATALANTA (4-4-2) Sportiello; Raimondi (11′ st Suagher), Bellini (11′ st Scaloni), Cherubin, Del Grosso (16′ st Pugliese); Bonaventura, Carmona (21′ st Cavagna), Migliaccio, D’Alessandro; Bangal (8′ st Brivio), Boakye. A disp.: Merelli, Ungaro. All. Colantuono.
FERALPISALÒ (4-3-3) Branduani (1′ st Proietti Gaffi); Carboni (1′ st Gulin), Ranellucci, Leonarduzzi (1′ st Savi), Belfasti (1′ st Cavion); Bracaletti, Pinardi (23′ st Lonardi), Fabris (23′ Codromaz); Zerbo (1′ st Di Benedetto), Abbruscato (23′ Zamparo), Broli. A disp.: Cittadino, Cogliati, Usardi, Vagge. All. Scienza.
ARBITRO: Sozza di Mantova.
RETE: 20′st Bonaventura
Malore e operazione d’urgenza per Egidio Salvi, bandiera biancoblù
Tutta la Brescia del pallone è vicina a Egidio Salvi, colpito da un malore improvviso nella notte tra martedì e mercoledì. La moglie Wanda ha allertato il 118 ed è stata necessaria un’operazione d’urgenza per ovviare alla completa occlusione dell’aorta. Salvi – colonna storica del Brescia – ha indossato in 401 occasioni la maglia biancoblù passando poi nello staff tecnico. Sono 52 le sue stagioni complessive vissute con la V sul petto in svariati ruoli, ultimo della serie quello di allenatore dei giocatori in esubero.
La prognosi è ancora riservata per il 68enne, ma le ultime voci che giungono dall’Ospedale Civile sembrano poter garantire un sospiro di sollievo per il pieno recupero dell’ala più forte della storia della Leonessa.
Siamo tutti con te Egidio!
Ipotesi Castellini per il Brescia, che pensa a un ritorno di Freddi e punta l’ex Siena Grillo
Il mercato del Brescia in entrata è bloccato ma qualcosa si muove alla voce “innesti”. Da ieri nel gruppo dei fuori rosa ha iniziato a macinare chilometri Paolo Castellini, attualmente svincolato e speranzoso di poter trovare spazio nella squadra della sua città. Il terzino 35 enne potrebbe fare al caso di Ivo Iaconi, alla caccia di pedine di esperienza da inserire sul suo scacchiere. Il curriculum di Castellini, a riguardo, parla chiaro: oltre 200 presenze in Serie A e maglie importanti come quelle di Torino, Roma, Parma, Sampdoria, Livorno, perfino un’esperienza all’estero con la casacca del Betis Siviglia. Il suo sarebbe un ritorno a casa dopo l’esperienza del 2004 condita da 16 presenze.
Intanto dopo la rescissione di Mitrovic e l’addio di Kukoc (finito al Cska Sofia) si pensa ad un ritorno per la difesa, quello di Gianluca Freddi, anche se crescono le quotazioni di Fabrizio Grillo, svincolato dopo il fallimento del Siena, ma c’è da vincere la concorrenza del Pescara.
Oggi tre amichevoli di spicco per le nostre big. A Lumezzane è già vigilia di Coppa Italia
Le big del calcio bresciano continuano il loro rodaggio precampionato, ma c’è anche chi inizia a fare sul serio. È il caso del Lumezzane. In casa rossoblù, infatti, è già tempo di vigilia di Coppa Italia, primo impegno ufficiale della nuova stagione in programma domani al Comunale (ore 18) contro la Giana Erminio. L’undici di Nicolato andrà a caccia del primo successo dell’anno in attesa che il mercato porti novità. Il sogno è rafforzare il centrocampo con l’innesto del bresciano Martina Rini.
Oggi sono invece in programma tre amichevoli di spicco. La FeralpiSalò affronta alle 18 l’Atalanta a Rovetta, sede del ritiro bergamasco. Dopo la sfida persa a testa alta con il Napoli (2-0), un altro test da Serie A per i gardesani.
I colori del grande calcio appariranno anche davanti agli occhi del Ciliverghe, che alle 17 a Temù affronterà la Berretti del Milan allenata da Stefano Nava. Derby per il Montichiari di Hubner, alla prima uscita stagionale sempre alle 17 tra le mura amiche contro la Primavera del Brescia.
Brescia, 500 abbonamenti nel giorno di apertura. Intanto capitan Zambelli fa la ramanzina a Sodinha
Si è aperta ieri la campagna abbonamenti del Brescia, con 500 tessere consegnate ai primi fedelissimi, premiati dalla presenza in via Bazoli di Zambelli e Budel nell’insolita veste di baristi ad offrire caffè e biscotti. Un piccolo gesto, l’ennesimo che certifica un cambiamento “climatico” nel mondo biancoblù più accogliente e attento alla passione dei tifosi e severo nelle dinamiche di gruppo.
A tal proposito non possono passare inosservate le parole di capitan Zambelli riguardo al caso Sodinha, che echeggiano dalle colonne del Giornale di Brescia: “Le regole e il rispetto devono prevalere. Tutti ci siamo messi in discussione e stiamo dando una disponibilità incredibile, non possono esserci eccezioni. Ora come ora Sodinha non può stare in questo gruppo. Intanto è una questione di deontologia di un atleta e se lui si è presentato in certe condizioni non lo è. Non è vecchio ma neanche un ragazzo, certe cose le deve capire, e forse le può capire prendendo le “bastonate”. Per me è sempre stato così”.
Dalla Primavera viola su Mtv alla FeralpiSalò. Axel Gulin in riva al Garda per crescere
Colpo ad effetto della Feralpi Salò, che ha ingaggiato in prestito per un anno l’attaccante esterno Axel Gulin, proveniente dalla Primavera della Fiorentina. Il promettente classe ’95 è già noto ai più per la partecipazione con il club viola alla trasmissione televisiva “Calciatori, giovani speranze” in onda su Mtv. Gulin ha sostenuto ieri il suo primo allenamento alla corte di Scienza e le motivazioni non gli mancano, come aveva confidato qualche settimana fa a Calciomercato.com: “Andrò in Lega Pro a farmi le ossa. Nella Primavera della Fiorentina ci sono ragazzi davvero forti e più pronti di me per il grande salto il prima squadra. Io devo e posso ancora crescere molto”. In viola il diciannovenne esterno ha avuto modo di osservare da vicino campioni del calibro di Cuadrado: “Va a doppia velocità. Un portento. Nel mio piccolo ho cercato di apprendere il più possibile osservando le sue giocate e quelle degli altri big”.
Kukoc ai saluti, Mitrovic rescinde e Sodinha resta ai margini. I possibili acquisti li faranno… I tifosi
Oggi pomeriggio il Brescia tornerà ad allenarsi in città, al San Filippo, in una giornata importante anche per alcuni risvolti relativi al mercato in uscita. In questo momento, infatti, Tonci Kukoc è in viaggio verso Sofia dove firmerà per il Cska consentendo al club di via Bazoli di liberarsi del suo ingaggio. Stessa cosa per Marko Mitrovic, il cui futuro è un autentico punto di domanda. La cosa certa è che il suo contratto con il Brescia è ormai prossimo alla rescissione, che potrebbe arrivare in giornata. Intanto il pugno duro della società è lontano dal trasformarsi in carezza nei confronti di Sodinha, che continuerà a lavorare a parte seguendo un programma specifico. Tornerà in gruppo quando la sua condizione sarà ritenuta accettabile.
Sul fronte relativo al mercato in entrata Andrea Iaconi ha le idee chiare, ma la situazione economica del club non gli consente di muoversi liberamente. Piacciono Figliomeni e Mori per la difesa, Memushaj e Togni per il centrocampo, ma le dichiarazioni dell’amministratore unico Ragazzoni non lasciano spazio a dubbi: “Molto dipenderà dalla risposta di città e provincia in sede di campagna abbonamenti. Se le cose andranno bene potremo trattenere i giocatori dell’attuale rosa e pensare a qualche innesto, diversamente saremo costretti a fare sacrifici dolorosi ma necessari”. Tra i più richiesti di sono Di Cesare e Caracciolo, ma al momento non sono arrivate richieste degne del loro valore. Mai come oggi, dunque, sarà decisivo l’apporto dei tifosi, la cui dimostrazione d’amore potrebbe risultare decisiva per il prossimo futuro della squadra.