Alzato il sipario sulla Lega Pro 2014/2015. Bresciane nel girone A con Marcolini e Maspero

lega pro sfondo

La nuova Lega Pro ha preso forma ieri a Firenze con la composizione dei 3 gironi da 20 squadre. Le bresciane Lumezzane e Feralpi Salò sono nel gruppo A, dove incontreranno il Pavia allenato dall’ex Ciliverghe Maspero con Romanini jr in campo ma soprattutto la coppia Marcolini – Galuppini, un anno fa in Valgobbia ed ora al Real Vicenza.
La nuova formula prevede la promozione diretta in Serie B per le tre capoliste. La quarta squadra che accederà al campionato cadetto ci arriverà dai playoff, che riguarderanno seconde, terze e le due migliori quarte. Retrocederanno in D 9 squadre. Discesa immediata per le ultime classificate di ciascun girone, playout per le formazioni comprese tra il sedicesimo e il diciannovesimo posto.

Di seguito i nuovi gironi di Lega Pro.

Mercato, botti in Seconda e Terza: Pelosi al Roncadelle, Rivadossi al Villa Carcina

pelosi roncadelle

Il mercato è sempre vivo anche in Seconda e Terza categoria. Nel primo caso il gran colpo da registrare è quello del Roncadelle, che si è assicurato le prestazioni di Luca Pelosi classe ’84 con un curriculum di tutto rispetto per la categoria. Oltre a Pelosi – centrocampista di esperienza e qualità – è in arrivo anche il ventiquattrenne difensore Francesco Fortunato. Inserisce tasselli importanti nel suo mosaico anche l’Erbusco, che ha prelevato dal Real Rovato il portiere Ivan Ramera (’85) e l’esterno destro Roberto Bignotti (’87). In casa rovatese, invece, arriva il ventenne Davide Pighetti, attaccante girato in prestito dalla Pedrocca a caccia di presenze e gol per fare esperienza.

In Terza riflettori puntati sugli attaccanti. Dopo il passaggio di “Keegan” Bandera all’Atletico Bassano il Villa Carcina si è assicurato le prestazioni di un altro bomber: Stefano Rivadossi, attaccante classe ’79.
Diverso il discorso per il Roè Volciano, che ha ingaggiato il portiere Matteo Bocchio (’92) e il centrocampista Luca Giacomini (’90), entrambi provenienti dal Prevalle.

Brescia Femminile a misura d’Europa. In difesa si riparte dall’esperienza della svedese Karlsson

karlsson

E’ un Brescia Femminile che riparte dalla difesa. Dopo l’innesto di Boattin, capitana della Nazionale Under 17, la dirigenza delle campionesse d’Italia ha inserito nello scacchiere biancoblù una giocatrice di indiscutibile esperienza e valore. Si tratta di Maria Karlsson, 29enne centrale svedese prelevata dal Verona e pronta al suo tredicesimo campionato consecutivo: 9 in Svezia, 1 in Inghilterra, 3 in Italia. Karlsson è una giocatrice forte fisicamente, abile nel gioco aereo e dotata di buona tecnica. I 13 gol messi a segno nella passata stagione, inoltre, sono un vizio che non può passare inosservato per un difensore.
La partecipazione delle Leonesse alla prossima edizione della Champions League è stata decisiva per ottenere la firma della Karlsson, che nella massima competizione europea vanta già 3 partecipazioni.

Ecco le sue prime dichiarazioni da bresciana: “Sono molto felice di fare parte di questa squadra. Non vedo l’ora di incontrare le ragazze e di allenarmi insieme al team più forte d’Italia. So che è una società molto seria che lavora molto bene anche con le ragazze giovani. Il fatto di poter allenarmi ogni giorno con ragazze molto brave e crescere come giocatrice mi stimola. Voglio vincere e spero di poter aiutare la squadra a ripetere lo scorso anno conquistando un altro Scudetto. Anche giocare la Champions League per la quarta volta nella mia carriera sarà bellissimo. Fisicamente sto molto bene. Mi sono allenata bene durante l’estate e mi sento pronta per cominciare la preparazione. Spero di far gioire i tifosi. Metterò la mia esperienza al servizio del gruppo e darò tutto per ottenere nuovi successi”.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Un buon Brescia viene agguantato solo nel finale dal Palermo. Iaconi sottolinea i difetti: “Gol evitabili”

amichevole bs palermo

Ottimismo a profusione. Il test amichevole con il Palermo regala a Ivo Iaconi comprensibili motivi di soddisfazione non solo perché il Brescia ha giocato a testa alta contro una formazione di Serie A vedendo sfumare la vittoria solamente in zona Cesarini, ma anche perché i meccanismi della squadra iniziano ad essere più oliati e l’amalgama tra giovani e senatori sembra destinata a dare frutto.
Eccezion fatta per l’assenza di Di Cesare c’è in campo la formazione tipo del nuovo Brescia, con Coly che sostituisce l’ex Torino, Olivera in cabina di regia e la coppia Caracciolo – Corvia là davanti. Quest’ultimo continua a fornire ottime indicazioni sul suo totale recupero e dopo 13′ sblocca il risultato con un gran destro dalla distanza. La replica arriva al 31′. Il solito Corvia illumina la scena con un colpo di tacco e mette Ntow a tu per tu con Sorrentino: cucchiaio e 2-0 per la gioia dei mille supporters biancoblù presenti a Spiazzo. Il primo tempo finisce così, e nella ripresa gli allenatori mescolano le carte operando diverse sostituzioni.

Tabella mercato, Prima categoria: Ghedi e Bagnolese sistemano porta e centrocampo. In molti sulle tracce di bomber Rampini

calciomercato soldi

Altri affari vanno in porto in Prima. Tra le società più attive il neopromosso Ghedi, che blinda la porta con Folli, classe ’86 reduce dall’esperienza al ValgobbiaZanano. Nella Bassa si registrano movimenti anche in casa Bagnolese, dove arriva il centrocampista trentenne Luciano Sambasile, all’Orceana nella passata stagione. Per l’attacco è stato fatto un sondaggio per Luca Rampini, nelle ultime stagioni bomber del Real Borgosatollo, ma sulla punta c’è da registrare anche il forte interesse del Castrezzato, senza dimenticare che anche Urago, Serle e lo stesso Ghedi hanno il suo nome appuntato nel taccuino.

Qui, di seguito, il riepilogo degli acquisti ufficiali:

L’App di CalcioBresciano nella top 10 nazionale su Play Store. Grazie a tutti!

classifica%20app

classifica appSiamo solamente ad agosto, ma la nostra squadra ha già ottenuto un grande risultato, arrivato ieri dalla classifica delle nuove app sportive più scaricate in Italia su Play Store. Un decimo posto nazionale che arriva a soli 5 giorni dal lancio dell’applicazione per smartphone CalcioBresciano.

Il fatto che il contesto locale possa conquistare i riflettori nazionali è senza dubbio grande motivo d’orgoglio e ci spinge a credere sempre più nella nostra mission, quella di raccontare il calcio in tutte le salse al di là delle categorie. Alla luce di ciò continueremo a rinnovare con passione e ingegno il nostro piano editoriale. Nei prossimi giorni apporteremo alcune modifiche al fine di rendere la nostra app più veloce e sempre più fruibile. Intanto ringraziamo tutti coloro che hanno accolto con entusiasmo questa novità, destinata a sbocciare definitivamente con l’arrivo della stagione 2014/2015.

Taglio del nastro per la nostra applicazione per smartphone, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play

Lumezzane, il ritiro si chiude con un 3-2 in amichevole al Piancamuno. Da lunedì si ricomincia in Valgobbia

lume piancamuno

Chiusura di ritiro con una vittoria sofferta per il Lumezzane, che dopo la sconfitta per 3-1 con il Pescara s’impone 3-2 nell’amichevole con il Piancamuno. Per i rossublù ottimi segnali sono giunti da Ekuban (doppietta). Il tris porta la firma di Fausto Ferrari su calcio di rigore. I camuni avevano pareggiato i conti con Torotti per poi accorciare le distanze in zona Cesarini con il rigore trasformato da Torri. Ora Belotti e compagni avranno a disposizione due giorni di  riposo. Gli allenamenti riprenderanno lunedì 4 agosto a Lumezzane.

TABELLINO: Lumezzane – Piancamuno 3-2
Reti: 9′ pt Ekuban (L), 19′ pt Torotti (P), 44′ pt Ferrari (rig) (L), 24 st Ekuban (L), 43 st Torri (rig) (P)

LUMEZZANE PRIMO TEMPO (3-5-2)
Gazzoli; Biondi,Pini,Magri; Franchini, Sevieri, Salim Ribeiro, Dijby, Benedetti; Ferrari, Ekuban;

LUMEZZANE SECONDO TEMPO (3-5-2)
Dalle Vedove; Monticone, Caze da Silva, Castaldo; Capello, Denilton, Sevieri, Baldassin, Sabatucci; Ekuban, Furaforte;

Eugenio Olli si racconta ai direttori sportivi bresciani: “La più grande soddisfazione? Scoprire talenti e valorizzarli”

olli racconta

Serata di incontro e formazione al ristorante Araba Fenice di Pilzone d’Iseo, organizzata dal presidente dei Direttori Sportivi Bresciani Eugenio Bianchini. Ospite d’onore il ds della Feralpi Salò Eugenio Olli, che ha raccontato la sua esperienza vissuta dalla Seconda Categoria ai professionisti incalzato dalle domande di Fabio Tonesi del Giornale di Brescia. “La mia fortuna – ha raccontato Olli – è stata quella di ottenere sempre buoni risultati. Ho fatto 27 campionati e non sono mai retrocesso. Quando ho iniziato c’erano meno persone che si occupavano di calcio. Avevano grande esperienza e confrontandomi con loro sono cresciuto molto. La differenza tra dilettanti e professionisti sta nel fatto che nel primo caso le mansioni sono più ampie, nel secondo i ruoli sono più specifici e c’è un’organizzazione più mirata”.

Primavera, in Coppa Italia esordio con la Pro Vercelli. Nel girone del campionato tre novità

primavera inizio

La Primavera guidata da Ivan Javorcic, al lavoro da alcuni giorni tra il centro sportivo San Filippo e il Rigamonti di Buffalora, esordirà in campionato sabato 30 agosto 2014, mentre il debutto in Coppa Italia avverrà solamente mercoledì 17 settembre al Comunale di Castegnato contro la Pro Vercelli. Questo l’esito dei sorteggi avvenuti nella sede milanese della Lega. Un accoppiamento che ricalca quello della prima squadra, anch’essa opposta ai piemontesi all’esordio in Coppa Italia. In caso di passaggio del turno i baby biancazzurri si troverebbero sul proprio cammino la vincente della sfida tra Udinese e Carpi: in questo caso il Brescia giocherebbe in trasferta.
Poco più tardi sono stati ufficializzati anche i tre gironi di campionato. Due da 14 squadre e uno da 13. Rispetto alla scorsa stagione il Brescia non affronterà Padova, Ternana e Varese. Al loro posto inserite Cesena, Perugia e Sassuolo. Ancora da definire il calendario. Nei prossimi giorni se ne saprà di più…

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Il Brescia apre la campagna abbonamenti e si appella al cuore del popolo biancoblù. Ragazzoni: “Aspetto almeno 14mila tessere”

tessera bs

Nuovi acquisti? Ivo Iaconi li chiede e Andrea Iaconi ci sta lavorando, ma per il momento il vero obiettivo del Brescia è ingaggiare il dodicesimo uomo in campo, assente più o meno giustificato dal Rigamonti da troppo tempo. I 4mila degli ultimi anni non possono bastare per trascinare una società e una squadra che vogliono voltare pagina, serve una dichiarazione d’amore più grande. Quanto? L’amministratore unico Luigi Ragazzoni è ottimista: “20mila? Perchè no… Comunque mi accontenterei dei 14-15mila degli anni di Baggio. In queste settimane ho avvertito grande entusiasmo intorno alla squadra, c’è un clima nuovo. Ora, però, bisogna passare dalle parole ai fatti”.
C’è bisogno di un atto d’amore e di fiducia da parte del popolo biancoblù, chiamato a raccolta dalla società: “Tutti sanno che stiamo attraversando una situazione di difficoltà. Possiamo uscirne con il sostegno dei tifosi. Dalle tessere che sottoscriveranno passano anche le nostre decisioni relative al mercato. Vorremmo trattenere tutti, ma con l’aiuto dei tifosi potremo perfino fare qualche innesto”.
Grazie a Ubi Banca, peraltro, sarà possibile acquistare l’abbonamento alla stagione 2014/2015 a rate per un importo massimo di 2mila euro per un periodo di 12mesi.