L’avventura del Brescia in Coppa Italia continua. Le Rondinelle superano 1-0 il Latina grazie alla giocata di classe del suo bomber principe, Andrea Caracciolo, che all’88’ sigla la rete che vale il passaggio al terzo turno, che vedrà la squadra di Iaconi impegnata nella trasferta di Marassi contro la Sampdoria.I nerazzurri spaventano Minelli in avvio di ripresa con uno spunto di Crimi, poi è il Brescia a mettere il naso in avanti con una conclusione di Benali bloccata da Farelli e un tentativo di Scaglia respinto con il braccio da Milani. I biancoblù protestano, ma il rigore non viene accordato. Crimi è una spina nel fianco, ma il Brescia continua a premere. Ntow impensierisce il portiere avversario con un tiro-cross mentre dalla parte opposta la punizione di Viviani deviata dalla barriera coglie in controtempo Minelli, ma la sfera sfila a lato.
Autore: Bruno Forza
Contro il Miami, 4 gol e il lancio di Castellini: sarà il primo acquisto? Ora Latina e presentazione in Piazza Loggia. La prima al Rigamonti in B di sabato sera
A riposo contro lo Shakhtar, i titolari del Brescia sono tornati oggi in campo (specie nel primo tempo) per l’amichevole-sgambata contro il Miami United. 4-0 facile per le rondinelle, ma alcune novità interessanti si sono viste. Oltre ai soliti gol di Daniele Corvia e Andrea Caracciolo, che non perdono il feeling con la rete (a completare il poker, Di Cesare e Gargiulo), da annotare i 64 minuti in campo per Paolo Castellini, ormai aggregato alla squadra ma ancora non acquistabile in attesa delle uscite sul mercato per monetizzare entro l’1 settembre. Nel secondo tempo, spazio pure ad Antonio Caracciolo – in attesa di comunicazioni, si allena a parte da luglio – e al serbo-greco Popovits. Per lui, quasi mezz’ora sul terreno di gioco e discrete cose. Ma è presto. E il ragazzo, 19 anni, non sarebbe certo un rinforzo d’esperienza.
Intanto, si delinea il quadro della prossima settimana, che sarà sempre molto intensa sul fronte abbonamenti con l’obiettivo dei 5 mila non troppo lontano. Sabato 30 l’esordio a Frosinone, in notturna come da copione per la prima giornata di campionato, mentre il debutto al Rigamonti contro il Livorno avverrà sabato 6 settembre in anticipo alle 20.30 (il turno era stato fissato per domenica, la serie A sarà ferma per le nazionali). Martedì sera, intanto, presentazione in Piazza Loggia. Prima, però, domenica c’è il Latina in Coppa Italia. Calcio vero, verissimo. Sempre a Mompiano, dove l’aria sembra cambiata. Ma qualcosa, dal mercato, dovrà pure arrivare. I segnali, seppur timidi, vanno dati ora anche a Iaconi.
Amichevoli dilettanti: due squilli del Montichiari al Rodengo e del Castiglione al Rezzato. Orsa ingorda, cresce l’Orceana
Amichevoli a raffica ieri nel Bresciano, ultimi test prima della Coppa che inizia domenica per tutti, dalla D alla Seconda. Segnali confortanti arrivano dal Montichiari, che sconfigge il Rodengo Saiano (due categorie sotto) con una rete per tempo, di Venturi e Bosio. La sua prossima avversaria, il Castiglione, non è da meno e con lo stesso punteggio di 2-0 piega il Rezzato sul campo del Club Azzurri (gol di Cazzamalli e Mangili).
Tra le squadre d’Eccellenza, passo falso inatteso del Darfo che impatta 1-1 con i cugini del Piancamuno facendosi raggiungere nel finale dopo il gol di Sonzogni; bene invece Orceana e Orsa, entrambe in grande crescita, che annientano Borgosatollo (3-1) e Saiano (9-0). Bene anche l’Adrense, che rifila un poker al Paratico, mentre non si schioda lo 0-0 tra Calvina e Uso Calcio (l’ex Rudianese). Solo a tre minuti dalla fine la Bedizzolese riesce invece a piegare la resistenza del Cellatica, con il gol di Botturi.
Qui il riepilogo dei marcatori:
Coppa Italia Eccellenza, per il Palazzolo il debutto sarà il 27 agosto contro l’Ardor Lazzate
Palazzolo-Sondrio, gara valevole per il primo turno di Coppa Italia d’Eccellenza e in programma domenica, non si disputerà. Come aveva anticipato stamane il nostro sito, a causa del probabile ripescaggio del Sondrio in serie D, la gara è stata bloccata e ora il Comitato Lombardo attende le decisioni del Consiglio Federale di lunedì 25 agosto in cui saranno rese note le decisioni sui ripescaggi. Fermata anche Luciano Manara-Brugherio in Promozione, per gli spostamenti a catena che il balzo del Sondrio comporterebbe.
In relazione alle ultime notizie, il Crl specifica che “la pubblicazione dei calendari viene posticipata al comunicato ufficiale di giovedì 28 agosto in attesa delle decisioni del Consiglio Federale del 25 agosto in ordine a ripescaggi che potrebbero interessare anche società lombarde“.
Balotelli al Liverpool? Lo segue il fratello Enock, il Vallecamonica già era avvertito
La cessione sempre più imminente di Mario Balotelli al Liverpool porterà come conseguenza, a strascico, anche l’addio di Enock Barwuah al Vallecamonica. Il fratello dell’attaccante, a sua volta punta, aveva già avvertito il Vallecamonica ad inizio ritiro che avrebbe seguito Mario in Premier League qualora si fosse concretizzata la sua cessione (nell’aria da tempo).
Ora, anche se non c’è ufficialità, le cose dovrebbero andare proprio così. Enock e gli amici del “clan” Balotelli insieme a lui a Liverpool e il Vallecamonica, ora, senza un centravanti vero e proprio dopo aver ceduto anche Prandini. La società potrebbe tornare sul mercato o accettare la situazione e puntare sulla propria pattuglia di giovani. Peccato, perché il precampionato di Barwuah era stato positivo. Poteva davvero essere la sua stagione. Chissà se i compagni gli faranno cambiare idea e lo convinceranno a restare
Primavera, il calendario del campionato: il Brescia affronta subito amici e nemici con Cesena, Verona e Milan
A 9 giorni dall’inizio del campionato, finalmente anche la Primavera conosce il suo calendario. E’ definitivo perché, comunque vadano a finire i ripescaggi, chi subentrerà in serie B come ventiduesima approderà nel girone C, quello del centro sud. Curioso l’inizio per le baby rondinelle di Javorcic, reduci da un sesto posto nella passata stagione e per ora depauperate delle loro punte di diamante dal ringiovanimento massicco della prima squadra: si parte con i gemellati del Cesena al San Filippo, quindi derby a Verona e quindi altra squadra “amica”, il Milan in casa.
Questo il calendario completo delle 26 partite che attendono i nostri ragazzi:
Brescia femminile, ieri la presentazione e l’antipasto della maglia con lo scudetto. Domani sorteggio Champions da non testa di serie, intanto il calendario della serie A
Giorni caldi, anche se a Temù fa fresco (eufemismo, termometro attorno ai 10 gradi) per il Brescia femminile che prosegue il ritiro, guarda alla prima amichevole in Vallecamonica con gli Allievi del Darfo e, soprattutto, pensa al sorteggio di domani a Nyon per i sedicesimi di finale di Champions League.
La società, che sarà rappresentata dal presidente Cesari e dall’addetto stampa Iachelli, è concentrata sul campionato perché teme di non poter essere competitiva ai livelli più alti nella stagione del debutto continentale. Ma spera in una pesca clemente, dato che Zizioli e compagne non saranno teste di serie e rischiano, già nel doppio turno di metà ottobre (non ci sono gironi), di trovare un avversario impossibile. Risponderebbero a questo identikit le squadre tedesche e qualche scandinava, senza dubbio le francesi del Lione e del Paris Saint Germain. Affascina invece, lo ha ammesso anche mister Milena Bertolini, un possibile accoppiamento con il Barcellona che non è al livello dei maschi e consentirebbe il debutto in una cornice affascinante.
Caso Fornito, aggiornamenti: il giocatore fa dietrofront, ma la Pedrocca nicchia e intanto prende Alessandrini
E’ diventata, a sorpresa, la telenovela dell’estate calcistica bresciana tra i dilettanti. Angelo Fornito, attaccante classe 91 nella scorsa stagione al Montichiari, sembrava ormai destinato alla Pedrocca dopo gli allenamenti in prova degli ultimi 10 giorni. Poi, improvvisa e inaspettata, la fuga verso Rezzato dove il giocatore si è allenato nelle ultime due giornate agli ordini di Filisetti. Sempre in prova.
Questa mattina, un altro dietrofront della punta. E’ tornato a farsi vivo con la società del presidente Gilberti, chiedendo scusa e la possibilità di tornare nel gruppo. La squadra e l’allenatore, pur risentiti, potrebbero anche concedergli una seconda chance. Molto più difficile da convincere è lo staff dirigenziale, che nel frattempo ha chiuso l’acquisto di Alessandrini, anch’egli in prova da inizio ritiro così come Fornito.
Non è escluso ci siano altre tappe nella vicenda, sapere quali adesso è difficile se non impossibile…
Memorial Cristini, si ripete la tradizione nel nome di Roby: stasera quadrangolare a Dello, si parte alle 18.30
Di nuovo insieme, come sempre, nel ricordo di Roby. Stasera, dalle 18.30, a Dello si ripete la tradizione del Memorial Cristini, dedicato al ragazzo morto troppo giovane (ventiovenne), 9 anni fa, in una notte maledetta di ottobre che l’ha strappato ai suoi cari, agli amici, ai compagni di squadra. Che, anche quest’anno, saranno sul campo a ricordarlo con lo stesso entusiasmo di sempre.
Il quadrangolare vedrà confrontarsi le squadre di Dellese (fresca di ripartenza dalla Terza), Bagnolese e Verolese che hanno segnato la carriera di Cristini. Insieme a loro, Gli Amici di Roby, una vera e propria All Star con campioni del calibro di Quarenghi, Appiani, Sella, Tagliani e tanti altri.
La prima partita (si giocano 45 minuti) sarà il derby Dellese-Verolese, quindi Bagnolese-Amici di Roby. Al termine, le finali. Il Milan Club di Dello, dedicato proprio a Cristini, gestirà il punto bar durante la serata. Indimenticabile, come ogni anno di questi tempi. Come il ricordo di Roby.
Alle 18 al Rigamonti c’è lo Shakhtar dei bresciani contro le rondinelle. Il ritorno di Lucescu: “Emozionato. Corioni un grande presidente”
Mircea Lucescu, bresciano d’adozione, in panchina. I suoi fidi collaboratori Carlo Nicolini e Massimo Ugolini, brescianissimi, di Caino e Desenzano, al suo fianco. Sarà un’amichevole dal profumo di casa e di amarcord, questa sera, alle 18 al Rigamonti (biglietti dai 15 ai 5 euro, in vendita dalle 15 alle 18). Brescia contro Shakhtar, il risultato conterà relativamente perché gli ucraini hanno giocato ieri a Verona (1-1) e le rondinelle pensano soprattutto alla gara di domenica con il Latina in Coppa Italia (domani è in programma anche l’amichevole con il Miami).
L’osservato speciale sarà il condottiero romeno, mentre in campo ci saranno alcuni dei giocatori più ambiti e chiacchierati nelle ultime ore sul mercato, da Douglas Costa a Fernando. Lucescu ha già dichiarato di “essere emozionato al pensiero del ritorno, una lacrima mi scapperà sedendomi sulla panchina degli avversari. Sono arrivato a Brescia grazie a Corioni, è stato un grande presidente“.
Iaconi, intanto, ha in prova il duttile esterno greco-serbo Dimitri Popovits di 19 anni. Ma, finché non arriverà qualche cessione, di colpi in entrata nemmeno a parlarne. Siamo al 20 agosto, allo scadere del mercato mancano ancora 12 giorni. Non tantissimi.