Il Brescia segna e diverte nell’amichevole di Spiazzo contro i dilettanti del Pieve di Bono. Il risultato finale era scontato, con le Rondinelle a valanga sui rivali per 12-0. Segnali importanti da numerosi giovani, ai quali mister Iaconi ha dato ampio spazio, uno su tutti il belga H’Maidat, autore di una doppietta. “E’ un ragazzo giovane, con grandi qualità soprattutto dal punto di vista tecnico, deve migliorare tatticamente ma già nel finale della scorsa stagione, quando è stato aggregato alla prima squadra, ci eravamo resi conto delle sue potenzialità” ha affermato il tecnico sul suo conto. Iaconi ha commentato così il test della sua squadra: “Ci siamo comportati bene, trovando il gol con efficacia e divertendoci. Dobbiamo proseguire su questa strada. Ho voluto mettere qualche minuto in più nella gambe dei giovani”.
Iaconi si è sbilanciato anche sul mercato: “Questa rosa alterna giocatori di esperienza a tanti ragazzi giovani. Abbiamo sicuramente bisogno di qualche innesto, soprattutto sulle fasce laterali, anche perché il campionato di B è lungo e pieno di insidie. L’aspetto positivo è decisamente il clima di serenità e nello stesso tempo di entusiasmo che si è creato, con un grande attaccamento da parte dei tifosi riscontrato in queste prime settimane di ritiro. Siamo felici di questo e sicuramente ci darà una grossa mano”.
Autore: Bruno Forza
Coppa Italia e Coppa Lombardia. Svelati i raggruppamenti della prima fase dall’Eccellenza alla Terza
Dal campionato alla coppa. La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzati i gironi di Coppa Italia e Coppa Lombardia. Gli appuntamenti per la prima fase di Eccellenza saranno 24, 27 e 31 agosto. I triangolari si svilupperanno con gare di sola andata che daranno il pass per gli ottavi di finale alle prime classificate di ciascun raggruppamento. Stessa cosa in Promozione, con la differenza che chi passerà il turno dovrà giocare i sedicesimi.
Capitolo Coppa Lombardia. In Prima e Seconda Categoria gironi più ampi con l’aggiunta del 4 e dell’11 settembre nelle date della prima fase, che promuoverà ai sedicesimi solamente la prima della classe. Da tre o quattro squadre, invece, gli undici gironi che riguardano le bresciane di Terza.
Ecco i gironi di Prima, Seconda e Terza categoria, ma occhio ai possibili cambiamenti su richiesta delle società
Dopo l’annuncio dei gironi di Eccellenza e Promozione ecco svelati i raggruppamenti che riguardano le bresciane di Prima, Seconda e Terza Categoria, annunciati in anteprima dal Bresciaoggi. Il campionato regionale il girone F è tutto di marca bresciana, mentre nel gruppo G le formazioni di casa nostra dovranno vedersela con cremonesi e mantovane.
Tutto definito anche in Seconda e Terza, dove da quest’anno le società possono richiedere il cambio di girone, variante che potrebbe coinvolgere una tra Solleone e Saiano, che preferirebbero evitare un raggruppamento con qualche sortita di troppo nel Bergamasco.
Per quanto riguarda la Terza è prevista una presentazione del campionato domani sera alle 18 al centro sportivo San Filippo. Nell’occasione le società potranno confrontarsi sulla composizione dei gironi, trovare soluzioni condivise e proporre possibili scambi.
Di seguito i raggruppamenti aggiornati a giovedì 31 luglio.
Brindisi o Brescia? I copia-incolla della società pugliese fanno insorgere i tifosi della Leonessa
I colori sono gli stessi e pure la tipologia della divisa da gioco, blu con una V bianca sul petto. E’ così dal 1966, e fin qui nessun problema, ma questa volta i “cugini di maglia” del Brindisi sono andati oltre mandando su tutte le furie i tifosi della Leonessa. Sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook del club pugliese, infatti, è apparsa una pubblicità piuttosto famigliare, mirata al lancio della campagna abbonamenti: la stessa utilizzata un anno fa dagli Utras 1911 per pubblicizzare la loro festa. Unica differenza il logo brindisino in bella vista con relativo spot per invogliare i sostenitori a sottoscrivere la tessera.
Un copia-incolla che all’ombra del Cidneo non è piaciuto affatto e che ha scatenato segnalazioni e commenti sui social con accuse fondate al settore marketing e comunicazione del Brindisi, senza dubbio povero di fantasia. Dito puntato sui pugliesi anche per un’immagine che ritrae Gigi De Paoli, disegno e poesia opera del bresciano Mauro Agretti utilizzato per evocare l’importanza dell’attaccamento alla maglia. A Brindisi c’è chi la butta sul ridere, ma la figuraccia è innegabile e mostra ancora una volta che all’occhio attento del web non sfugge nulla.
50 anni e non sentirli. Keegan Bandera a un passo dall’Atletico Bassano. Questa sera la firma per proseguire la rincorsa ai 500 gol
Bomba di mercato in Terza Categoria, dove l’Atletico Bassano è pronto ad assicurarsi le prestazioni di un’icona del calcio bresciano. Parliamo di Gianbattista “Keegan” Bandera, ormai prossimo a raggiungere la straordinaria vetta dei 500 gol in carriera. Ecco cosa spinge chi ha il gol nel sangue a continuare a sudare anche quando la carta d’identità indica 50 primavere. Il re dei bomber vuole raggiungere questo traguardo con tutte le sue forze salendo gli ultimi 12 gradini (se n’è lasciati alle spalle 488) per rendere ancora più profonda la sua impronta, frutto di una carriera da incorniciare.
Dopo aver trascinato il Lograto in Seconda, dunque, è giunta l’ora di fare le fortune dell’Atletico Bassano e di ottenere altre soddisfazioni personali stupendo tutti, ma soprattutto se stesso. La firma è prevista per questa sera. In bocca al lupo Highlander!
La Feralpi Salò chiude il ritiro estivo rifilando un 3-1 alla Castellana. In gol Zerbo, Bracaletti e Cogliati
Buon test per la Feralpi Salò, che supera 3-1 la Castellana nell’ultima amichevole di luglio chiudendo con il sorriso il ritiro estivo in Val di Sole.
Primo tempo giocato con intensità dai verdeblù, schierati con un 4-3-3 che porta i ragazzi di mister Scienza ad un dominio territoriale grazie alle incursioni degli esterni e alla capacità d’inserimento dei mediani.
Di Benedetto si mette in mostra al 9′ con un bel destro a giro e al 38′. In mezzo (13′) bel gesto atletico di Zampàro, che aggancia un corner e sfiora la rete in acrobazia. Zerbo, al 40′, dribbla anche il portiere sparando però sul palo un pallone comodo.
Primavera, in 26 agli ordini di Javorcic, che sarà affiancato da Egidio Salvi. La prima squadra attende nuovi talenti
E’ iniziata ieri l’avventura della Primavera di Javorcic, che da quest’anno avrà come braccio destro una bandiera biancoblù come Edifio Salvi. L’obiettivo dichiarato dal responsabile del settore giovanile Pietro Strada è quello di essere protagonisti e preparare i migliori talenti del vivaio al grande salto in prima squadra, dove la politica societaria è profondamente aperta alla linea verde. Sono 26 i giocatori convocati dal tecnico per l’inizio degli allenamenti. La prima amichevole sarà mercoledì 6 agosto a Montichiari contro l’Atletico.
Rescissione e Cska Sofia per Mitrovic e Kukoc mentre Andrea Iaconi dice no al Perugia per Di Cesare e sottolinea due nomi sul taccuino
Pugno di ferro del Brescia con i dissidenti. I dirigenti di via Bazoli attendono le firme di Mitrovic e Kukoc sui documenti necessari per la rescissione del contratto nel primo caso e il trasferimento al Cska Sofia nel secondo. Per l’attaccante svedese si va verso una rescissione d’ufficio, possibile a detta del Brescia alla luce della prolungata assenza del giocatore, che dopo l’infortunio ha fatto perdere le tracce. Per il croato ultime ore di tempo: o parte o dovrà allenarsi con i giocatori che attualmente non rientrano nei piani dello staff tecnico.
Linea dura anche per Sodinha, che continua ad allenarsi al San Filippo lontano dai compagni dividendosi tra palestra e piscina.
Andrea Iaconi tiene in mano saldamente le redini della situazione e spera di sciogliere questi nodi per potersi muovere con maggior disinvoltura in sede di campagna acquisti. In attesa di scoprire il punto di vista di suo fratello su Antonio Caracciolo (in prova a Spiazzo) sul suo taccuino i nomi sottolineati sono quelli di Figliomeni del Latina per la difesa (ma c’è da battere la concorrenza del Modena) e Togni dell’Avellino per il centrocampo, un playmaker che ha addosso anche gli occhi di Spezia e Pescara. Rispedite al mittende, per ora, le offerte del Perugia per Di Cesare. Intanto alcuni ex trovano casa. Tommaso Coletti ha firmato con il Matera, Massimo Paci con il Pisa.
Per l’ex Brescia Lasik terzo gettone in Champions e cartellino rosso, ma lo Slovan Bratislava non ferma la sua corsa
Disco verde per lo Slovan Bratislava e semaforo rosso per l’ex Brescia Richard Lasik. Dopo aver superato i gallesi del Tns nel secondo turno di qualificazione alla Champions League gli slovacchi hanno avuto la meglio anche sui moldavi dello Sheriff nella gara di andata del terzo turno e possono sognare l’accesso agli spareggi che danno il pass per la fase a gironi. Serata positiva, dunque, quella di ieri. Un po’ meno per l’esterno, espulso al 61′ per un intervento nella sua area di rigore che ha causato un penalty in favore degli ospiti.
Per fortuna di Lasik l’estremo difensore Pernis ha respinto il rigore di Cadu mantenendo il risultato sull’1-0 per lo Slovan, che alla fine è riuscito a portare a casa il successo nonostante l’inferiorità numerica con il punteggio di 2-1. Nella gara di ritorno a Tiraspol, dunque, il sempre presente Lasik (3 gare su 3 all’attivo) non ci sarà, e farà il tifo per i suoi dalla tribuna nella speranza che questa avventura continui.
Eccellenza, sono Grumellese e Crema le avversarie di grido delle bresciane? Le loro rose sono zeppe di vecchie nostre conoscenze
Con l’Alzanocene di Inversini e il Brusaporto terminati nel girone milanese, Grumellese e Crema sono sulla carta le formazioni più temibili per le bresciane nel nostro girone di Eccellenza senza dimenticare il Villongo e nemmeno il Fanfulla, storica società lodigiana che tuttavia da tempo non incrocia le squadre di casa nostra.
Tanto la squadra di Mignani quanto quella di Nicolini, tra ieri e oggi, hanno iniziato la propria preparazione con tanto entusiasmo. Le due rose sono zeppe di nomi conosciuti agli appassionati di calcio bresciano, in tutti i reparti. L’attacco della Grumellese è potenzialmente atomico (Bonomi, Bigatti, Gullit, Zamblera, tutti nomi conosciuti), non scherza però nemmeno quello cremasco con Alessio Baresi e Federico Cantoni a dare esperienza e carisma in mezzo alla difesa e in mezzo al campo.
Queste le rose pressoché definitive delle due squadre.