Dal giorno della sua ufficialità, la riforma dei campionati giovanili è stata a più riprese criticata e condannata. Essa ha però anche qualche risolto positivo che potrebbe giovare ai ragazzi impegnati sui campi ogni week end. Uno su tutti è la rivalutazione dei campionati di Fascia B, ovvero quelli riservati alle società che possono permettersi due formazioni tra gli Allievi e due tra i Giovanissimi. Quest’anno le annate coinvolte sono 1999 e 2001 che, con l’eliminazione dei regionali della prima parte della stagione, avranno una maggiore visibilità e si daranno battaglia per conquistare i posti disponibili per la seconda fase di stampo regionale. In questo caso, salvo modifiche dell’ultima ora, a Brescia sono stati riservati 6 posti tra i Giovanissimi e 5 tra gli Allievi.
Autore: Bruno Forza
Lega Pro, ecco i primi “spezzatini” per Feralpisalò e Lumezzane. Ma l’esordio sarà di domenica, anche se a orari diversi
Spezzatino doveva essere e spezzatino sarà. Per agevolare la messa in onda delle 30 partite settimanali di campionato sul proprio sito e sul canale Sportube.tv, la Lega Pro ha deciso – come già comunicato – di spalmare il calendario settimanale dei 3 gironi in 4 giornate, a orari diversi.
Anche le partite di Feralpisalò e Lumezzane saranno quindi modificate di settimana in settimana. Nella prima giornata, dove entrambe le bresciane giocheranno in casa, impegni domenicali ma a orari differenti: le 14.30 per i rossoblù, le 16 per i verdeblù. Poi anch’esse finiranno nel calderone del nuovo campionato spezzatino con i valgobbini che saranno, ad esempio, impegnati di venerdì in trasferta con l’Erminio Giana al suo debutto casalingo nei professionisti. Per la squadra di Scienza, in teoria, trasferta di sabato sera a Novara se non si concretizzeranno le speranze piemontesi di ripescaggio.
Caso Fornito alla Pedrocca: lascia la squadra senza avvisare, ma si sta allenando in prova al Rezzato
Sembrava ormai cosa fatta l’accordo per il passaggio di Angelo Fornito alla Pedrocca, squadra con cui l’ex monteclarense si stava allenando dall’inizio del ritiro insieme ad Alessandrini. Era tutto pronto, mancava davvero solo la firma sul contratto.
Da lunedì, invece, le comunicazioni tra lui e la società del presidente Gilberti si sono interrotte. Non certo per volontà del club, che si è sentito tradito ed è rimasto spiazzato di fronte al comportamento del giocatore. Fornito non ha più dato sue informazioni, nè ha risposto al telefono. Nessuna fuga: da ieri è in prova al Rezzato dove non dovrebbe comunque essere tesserato. L’attacco di Filisetti è stracolmo e pieno di prime scelte, ma sembra che il giocatore abbia chiesto la possibilità proprio al tecnico (lo allenò a Montichiari nelle giovanili) di poter aggregarsi al suo gruppo per gli allenamenti.
Il suo futuro, ad oggi, resta un mistero. Intanto, la Pedrocca vede svanire il giocatore su cui pensava di poter costruire il post-Molinari.
Giovanili provinciali, tante squadre in lotta per pochi posti nell’Olimpo. Ecco le favorite di Calcio Bresciano
Dopo la rassegna sui tornei regionali, Calcio Bresciano presenta oggi le proprie favorite per quanto riguarda i campionati provinciali. La riforma cambia non poco le carte in tavola e, se dovessero essere confermati 17 posti nei giovanissimi e 15 negli Allievi, solo una formazione per ogni girone (più una o due migliori seconde) accederà alla fase regionale in programma da gennaio. Per gli Juniores valgono invece le regole classiche, con la prima classificata di ogni girone che prenderà parte alla fase finale di maggio e dalla quale usciranno le tre compagini promosse nel campionato regionale B.
Eccellenza, la griglia di Calciobresciano.it: Pedrocca e Vallecamonica, confermarsi è difficile ma non impossibile
Continua la nostra marcia di avvicinamento verso il campionato di Eccellenza. Ci esponiamo con la classica griglia di partenza, limitata alle squadre bresciane. Oggi tocca alle due rivelazioni della passata stagione, Pedrocca e Vallecamonica, capaci di smentire i pronostici e andare a un passo dai play off. Il Valle si giocò tutto in casa con il Ciliverghe alla penultima, i biancorossi centrarono il piazzamento ma furono penalizzati dal gap di punti nei confronti del Brusaporto. Nessuno se le aspettava così in alto, ma il lavoro della società e dello staff tecnico – sempre uniti, in entrambi i casi – ha pagato.
Per loro sarà la difficile stagione delle conferme, da affrontare con un organico quasi intatto rispetto al passato. Il quasi si riferisce ai bomber: Molinari e Prandini hanno preso altre strade, sostituirli non sarà una passeggiata.
Ecco rose e giudizi:
Caos ripescaggi, il Sondrio è molto vicino alla serie D ma lo saprà lunedì. Domenica “bidona” la Coppa Italia a Palazzolo?
Un’altra settimana di attesa e di tensione per le squadre che hanno chiesto – alcune senza ottenerlo, vedi Reggina e Novara – il ripescaggio nella categoria superiore dopo la decisione del Coni di far tornare la serie B a 22 squadre. Una reazione a catena che coinvolgerà anche Lega Pro e Serie D. Se dalla ex C alla B salirà, come sembra probabile, una squadra del Sud (Juve Stabia favorita, anche se ci stanno provando un po’ tutte, incluse Pisa e Cremonese), in serie D è atteso e quasi scontato il salto del Sondrio dall’Eccellenza. Formazione lombarda doc, che dovrebbe finie nel girone delle bresciane con annesse rivoluzioni di calendario e di composizione: il passaggio a 20 squadre, con lo spostamento del Piacenza, potrebbe essere una soluzione.
Ad ogni modo, domenica alle 16, il Sondrio da calendario deve giocare la Coppa Italia di Eccellenza a Palazzolo (nel triangolare che comprende anche l’Ardor Lazzate) e, secondo i quotidiani della zona, starebbe pensando di non presentarsi all’appuntamento, sicuro della promozione in serie D. Dove, a sua volta, la Coppa Italia inizia però domenica e, da qualche parte, anche a competizione in corso, un posto al Sondrio potrebbero trovarlo. Potrebbero, appunto. Ma la prima stagionale per il Palazzolo di Massolini è a rischio, anche se una vittoria a tavolino non sarebbe poi da disprezzare nell’ottica del passaggio del turno. Solo in quella…
Amichevoli: colpo Ghedi ad Asola, il Bienno vince il derby con il Vallecamonica. Ok l’Orsa, il Montichiari stenta a carburare
Fine settimana di amichevoli per le squadre bresciane, tra conferme e motori ancora da rodare. Andando in ordine di categoria, il Montichiari impegna gli arabi del Kalba facendoli soffrire così come accadde per il Rezzato. La squadra di Hubner passa a condurre con un rigore di Speziari (vicino all’ingaggio), poi subisce la rimonta e cede 2-1.
In Eccellenza, sfida quasi ad armi pari tra Pedrocca e Vobarno, la grande favorita per salire di categoria: finisce 1-1, con Bacchiocchi a rispondere su rigore a Pasini. Nella ripresa, in campo sia Fornito sia Alessandrini per Manini, che conta di ingaggiarli dopo il periodo di prova a inizio settimana. Scivolone inaspettato, invece, per il Vallecamonica nel derby con il Bienno: segna ancora Barwuah, ma due penalty di Gelfi e Castelnovi consegnano la vittoria alla squadra di Prima Categoria.
Sfida simile, anche nel risultato finale, tra Orsa Trismoka e Cellatica: vincono i logici favoriti con le realizzazioni di Gnanzou, Cittadini e Antonioli dopo il provvisorio pari di Frassine. Il colpaccio di giornata lo realizza però il Ghedi: passa 1-0 ad Asola, nonostante la categoria di differenza, con il sigillo di Bezzi. Un’ulteriore conferma che la squadra di Scarpellini fa sul serio.
Giovanili regionali, le griglie di partenza: Juniores bresciane a caccia del Sarnico. Allievi e Giovanissimi, sarà dominio orobico?
Darfo, Rigamonti, Orsa. Sono queste le tre sorelle della nostra provincia che proveranno ad insidiare il Sarnico nel tentativo di conquistare un posto nella Final Four riservata al massimo campionato regionale della categoria Juniores. Due neo promosse e una retrocessa (causa retrocessione dela prima squadra) che a nostro avviso partono un gradino sopra altre possibili pretendenti al titolo come Cellatica e Grumellese. In chiave salvezza a grandi linee saranno le stesse formazioni dello scorso anno a giocarsi la permanenza nella categoria, con il Rezzato leggermente favorito rispetto alle altre.
Nel campionato di Fascia B i giochi sono ancora più aperti perchè l’Adrense, che secondo noi era la favorita numero 1, è stata inserita nel girone bergamasco. La stagione 2014/2015 potrebbe consacrare definitivamente il Lodrino che dovrebbe giocarsi la promozione con A.Travagliato e Dellese. Occhio però alle possibili sorprese, con la neo promossa Bagnolese che si candida al ruolo di outsider del girone, mentre Ospitaletto e Valgobbiazanano lotteranno per la salvezza sperando che abbiano la meglio sulle formazioni mantovane.
Tra gli Allievi, l’Alzano Cene sembra avere una marcia in più ma, con Castiglione e Stezzanese in seconda fila, anche il Darfo potrebbe insidiare i bergamaschi tenendo alto l’onore bresciano. Bresciane che puntano soprattutto ad un campionato tranquillo con una salvezza da conquistare il più presto possibile.
Tutt’altra musica per quanto riguarda i Giovanissimi dove sono previsti fuochi d’artificio e continui colpi di scena. Impossibile definire un’unica favorita perchè sono almeno cinque le formazioni pretendenti alla vittoria. Tra le bresciane puntiamo sull’Aurora Travagliato che, seppur inferiore (sempre sulla carta) a corrazzate come Alzano, Pontisola e Sarnico, ha i mezzi necessari per affrontare un campionato di vertice. Occhi puntati anche sul Darfo, mentre tutte da scoprire saranno Real Leno, Rigamonti e Pro Desenzano.
Juniores regionali A
Titolo regionale: Sarnico, Darfo Boario, Rigamonti, Orsa Trismoka
Play out/Retrocessione: Bovezzo, Ghedi, Rezzato, Pro Desenzano, San Lazzaro
Juniores regionali B
Promozione/Play off: Aurora Travagliato, Dellese, Lodrino, Orceana, Bagnolese, Vobarno
Play out/Retrocessione: Porto 2005, Curtatone, Valgobbiazanano, Ospitaletto
Allievi regionali A
Titolo regionale/Play off: Alzano Cene, Darfo Boario, Castiglione, Stezzanese
Salvezza/Retrocessione: Albinogandino, Trevigliese, Azzano F. Grassobbio, Nuova Verolese
Giovanissimi regionali A
Titolo regionale/Play off: Alzano Cene, Darfo Boario, Aurora Travagliato, Pontisola, Sarnico
Salvezza/Retrocessione: Azzano F.Grassobbio, Mapellobonate, Pro Desenzano, Pozzuolo
Coppa Italia, passa solo il Brescia: Caracciolo su rigore nel recupero fa gioire il Rigamonti, ora c’è il Latina. La Feralpisalò cede 2-0 a Perugia
Il Brescia passa, a fatica. La Feralpisalò no, ma cede con grande onore. Il secondo turno di Coppa Italia Tim Cup rispetta, a grandi linee, i pronostici della vigilia. Al Rigamonti, davanti a oltre 4 mila spettatori, le rondinelle confermano pregi e difetti delle amichevolie estive: l’asse Corvia-Caracciolo funziona, tant’è che sono loro due a decidere l’incontro. Dietro e in mezzo al campo servirebbe un po’ più di nerbo in più e toccherà al mercato, nelle ultime due settimane, porvi rimedio. Troppo veloce il vantaggio iniziale dell’ex romanista, durato 120 secondi prima del pareggio di Emmanuello dopo una parte iniziale di gara nella quale i piemontesi erano stati molto pericolosi.
Nella ripresa, invece, decisamente meglio il Brescia. La Pro Vercelli non gradisce la decisione arbitrale per il fallo da rigore comminato ai danni dell’Airone al 93′. Tant’è: dal dischetto, proprio Caracciolo realizza il 2-1 che manda i biancoblù al prossimo turno dove affronteranno, domenica prossima in casa, il Latina che ha superato il Novara solo ai rigori.
A Perugia, invece, la squadra di Scienza sfiora almeno in due circostanze il contropiede-beffa con Abbruscato e Gulin (dopo la traversa di Verre per il Grifone), poi anch’essa dal dischetto deve capitolare a Taddei (al 78′). Nel recupero, squadra sbilanciata e 2-0 di Falcinelli: fine dei giochi. Per i verdeblù, l’ultima di agosto sarà campionato. Ci si rivede lì. Questo il riepilogo della giornata:
Fantacalcio Bresciano, l’impossibile diventa possibile: il regolamento del gioco che cambierà il mondo dei dilettanti
Ogni anno una novità. Un tentativo di rendere il calcio dilettanti a misura di professionisti. Notizie aggiornate, premi per i migliori giocatori, il Live domenicale su tutti i campi fino alla Seconda Categoria, la app. Mancava ancora un tassello. Il luogo virtuale che appassiona da anni adulti e bambini, una vera e propria ossessione. A volte un secondo lavoro. Nei dilettanti sembrava impossibile. Sembrava, appunto. Da oggi c’è. Il Fantacalcio Bresciano è la novità 2014-2015 di Calciobresciano.it, un progetto a cui lavoriamo da tempo in simbiosi con i nostri partner storici di Centocampi. Un’idea, un miraggio, diventata realtà giorno dopo giorno. Adesso ci siamo, non resta che divertirci. Giocare e sentirsi “importanti”: un gol tra i dilettanti, dal 7 settembre, potrà rendere felici decine, speriamo centinaia di persone come accade nel calcio vero. E’ un ulteriore tentativo per ridurre il margine. Per rendere i dilettanti all’altezza dei professionisti. Perché nulla è impossibile. Basta provarci. Farlo gratis, inoltre, è una precisa scelta di garanzia.
Questo è il regolamento del gioco. Perfettibile, migliorabile nel corso del tempo. Ma a questo bisognerà attenersi. Leggetelo attentamente, da domani si entra nel vivo con le quotazioni dei giocatori dalla serie D alla Promozione oltre a un numero finito di “Top Player” bresciani, che hanno traslocato fuori provincia ma saranno impegnati durante la stagione contro le nostre squadre. Ma tutti, davvero tutti (i giocatori che si acquistano avranno uno sconto, leggete bene…), potranno essere protagonisti. Anxche chi gioca dalla Prima fino alla Terza Categoria. Ecco come: