Coppa Italia, è la notte di Brescia e Feralpisalò: dalle ore 20.45 su Calciobresciano.it il Live delle sfide a Pro Vercelli e Perugia

feralpibrescia

E’ notte di Coppa Italia per Brescia e Feralpisalò. Debutto assoluto in competizioni ufficiali per le rondinelle in questa stagione, secondo turno per i verdeblù che si sono meritati la qualificazione sconfiggendo domenica scorsa il Santarcangelo. La squadra di Iaconi affronta al Rigamonti – sempre gara secca a eliminazione diretta, supplementari ed eventuali rigori in caso di parità – la Pro Vercelli, anch’essa all’esordio in quanto squadra di serie B. I piemontesi sono tornati subito in cadetteria, l’anno scorso, dopo la retrocessione del 2012-13. Avversario ostico, ma il Brescia è favorito. Allo stadio ci si potrà abbonare (sono già circa 3 mila gli abbonati ad oggi), prevista una buona cornice. Superare i 5 mila spettatori, il 17 agosto, sarebbe un successo notevole e un segnale della svolta iniziata un mese fa.

Discorso diverso per gli uomini di Scienza, che giocano in trasferta al Curi e sono chiamati a sovvertire una previsione negativa sul risultato finale. Il Perugia, a sua volta neopromosso come la Pro Vercelli, è stata tra le regine del mercato di serie B con innesti del livello di Taddei e Giacomazzi, oltre a giovani interessanti come Verre. Può essere la rivelazione della stagione e, in casa, gioca sempre con l’uomo in più: il Grifone è una religione, si preannuncia il pubblico delle grandi occasioni.

Queste le probabili formazioni delle due bresciane. Calciobresciano.it, dalle 20.45, seguirà con un Live speciale entrambe le sfide:

Giovanili, svelati anche i gironi dei campionati provinciali

bsoggi giovanissimi

Gironi raddoppiati e mini campionati di 3-4 mesi ciascuno. Si presenta così il nuovo torneo provinciale di Allievi e Giovanissimi che, dopo la riforma in atto da questa stagione, prevede una prima fase composta da tanti raggruppamenti di 7-8 squadre ciascuno e dai quali usciranno le formazioni (criteri di promozione ancora da definire) che dopo la sosta natalizia andranno a giocarsi la promozione nel massimo campionato regionale. Le restanti compagini, invece, in primavera lotteranno per il titolo di campione provinciale. Tutto invariato per quanto riguarda la Juniores che conferma la formula degli ultimi anni.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Amichevoli Eccellenza: Darfo, è già super Prandini. L’Orceana cresce bene: 5-2 alla Verolese, Cama sugli scudi

orceana verolese

Continuano le amichevoli per le nostre squadre di Eccellenza in attesa dell’inizio ufficiale della nuova stagione, fissato per domenica prossima in Coppa (dalla serie D alla Seconda si gioca).

Impressiona ancora una volta il Darfo Boario, che liquida per 3-1 la volitiva Berretti della Cremonese allenata da Mauro Bertoni. Sugli scudi un Ciccio Prandini in grande forma, autore del secondo e del terzo gol dopo che il grigiorosso Dembelè con una magia aveva pareggiato il vantaggio iniziale neroverde con Salomoni.

Fa scalpore anche il 5-2 dell’Orceana, formazione da guardare con curiosità e interesse, brava a battere la Verolese (Promozione) con grande disinvoltura: l’Mvp per gli orceani è Gabriele Cama con una doppietta, seguito poi da un super Scalvenzi, da Bertoli e Passalacqua. Per la squadra di Pelati, reti di Osio e Dusini.

Caos ripescaggi, la situazione dalla serie B alla serie D: il girone di Ciliverghe e Montichiari può cambiare volto, occhio al Piacenza

palloni ritiro

Lunedì sarà il giorno della verità. La decisione del ripescaggio per la serie B a 22 squadre, a cascata, renderà necessario il procedimento analogo per una fortunata in Lega Pro e in serie D. Le bresciane non sono spettatrici dirette del meccanismo, ma ne risulteranno tutte condizionate.

A partire dal Brescia, che attende di conoscere la sua ultima avversaria (rimpiazzerà la giornata di riposo stabilita in precedenza quando le iscritte erano 21), quindi per Lumezzane e Feralpisalò che cambieranno una loro trasferta stagionale (non conterà la provenienza geografica della nuova coinquilna, lo ha ribadito Macalli martedì scorso) se la prescelta per la cadetteria sarà una compagine inserita nel loro girone. Le più attente alle decisioni di lunedì saranno tuttavia Ciliverghe e Montichiari. Per loro, è possibile un cambio drastico. Qualora fosse il Sondrio (secondo in graduatoria, ma ormai contano relativamente come si è visto…), ad esempio, la società riammessa in serie D, il girone B potrebbe passare da 18 a 20 squadre con l’inserimento del Sondrio stesso e del Piacenza rendendo quindi il “D” (in cui sono inclusi i piacentini) a 18. Se a beneficiarne fosse invece il Camaiore, primo nella lista e sconfitto ai play out di maggio proprio dal Montichiari, è possibile il suo inserimento nel girone delle toscane – che resterebbe a 20 – ma con il rognosissimo Piacenza pronto a traslocare con le lombarde e le venete.

Questo il riepilogo di chi spera in un salto di categoria a tavolino:

Tolto il velo sul nuovo Palazzolo. D’Antuono ingaggia il nipote: “Siamo da play off”. Ma possono davvero salvarsi?

palazzolo presentazione

Eccolo qua, il nuovo Palazzolo. Dopo il provino di massa, che in verità non ha portato molti nuovi alle dipendenze di mister Massolini, giovedì c’è stata la presentazione ufficiale. L’entusiasmo del presidente D’Antuono, che per l’attacco ha ingaggiato il nipote (37 anni, ex professionista) e ha affermato di poter entrare nei play off con la rosa a disposizione, stride nei fatti con un organico palesemente incompleto. Non nei giovani, sia chiaro, già testati in Eccellenza (con il campionato vinto) e in serie D. Ma sono troppi, mancano i senatori che possano trascinare il gruppo. L’unico noto e affidabile, per ora, sembra il portiere Zaina. In difesa c’è Diop (90), oltre a Capoferri e Felter, entrambi 92, quest’ultimo portato proprio da Massolini che ho ha avuto a Cellatica.

In mezzo al campo, se resterà Boschiroli, è discreto il tris con Baldassarre,  ora fuori quota, e uno tra Alushi e Amalfi. Manca tuttavia almeno un leader tecnico e caratteriale a trainare il gruppo. E’ da scoprire lo straniero Franco (91), ignoto ai più, mentre l’attacco è un punto di domanda con il già citato D’Antuono affiancato dall’interessante giovane Chiari e da Pecis. Sembra, non è un gioco di parole, di rivedere proprio il Chiari della seconda metà di Eccellenza nella stagione 2012-13. Una squadra raffazzonata, che non resse l’urto e retrocedette.

Giovanili, il viaggio di Calcio Bresciano fa tappa nei campionati regionali. Bresciane pronte a fare la parte del leone soprattutto negli Juniores

rigamontiJun_2

Dopo i professionisti è la volta dei campionati regionali che vedono protagoniste svariate formazioni della nostra provincia. Tutto invariato per quanto riguarda gli Juniores, divisi in fascia A e fascia B, mentre con la nuova riforma cambiano parzialmente le cose tra gli Allievi e i Giovanissimi che nella prima parte della stagione presentano solo il massimo campionato regionale (4 gironi da 16 squadre). I gironi dei regionali B saranno invece composti solo a gennaio con le migliori squadre della fase autunnale dei campionati provinciali.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Memorial Saleri: vince il Brescia. Razzitti stende la Feralpi, Corvia (doppietta) il Lume che vince il derby di Lega Pro

zambelli saleri

Vince ancora il Brescia nel Memorial Saleri, consueto triangolare ferragostano che vede le rondinelle impegnate con le cugine Lumezzane e Feralpisalò di Lega Pro. A Salò, sfide vere perché tutte e tre le squadre – i valgobbini nella coppa di categoria – sono attese domenica da impegni ufficiali nella Coppa Italia Tim Cup. Dopo l’iniziale, consueto, derby Lume-Feralpi ad aprire le danze con il successo – anche questa una consuetudine, almeno qui – dei valgobbini (rete del nuovo arrivato Alimi), si sono scatenate le rondinelle. Tirate a lucido, sia nella formazione “B” sia nella prova di undici titolare che, nella terza mini gara di 45 minuti, ha sconfitto in modo convincente per 2-0 il Lumezzane con la doppietta di un Corvia in forma stellare come in tutta la preparazione. Il nuovo numero 7 è stato inaugurato: doppietta e applausi per il romano, a proprio agio insieme a Caracciolo mentre Iaconi sembra avere risolto in favore di Morosini l’ultimo ballottaggio tra l’ex Primavera e Scaglia.

Nell’altra sfida, le seconde linee biancoblù avevano sconfitto 1-0 la squadra di Scienza (ha optato per due squadre miste) con il gol di Razzitti, che sino all’anno scorso sognava la Lega Pro da dilettante e ora è addirittura in serie B.

Questi i tabellini delle tre sfide di serata:

Giovanili professionisti, ecco i calendari di Allievi e Giovanissimi. Il Brescia saluta la Lombardia e si prepara ad affrontare lunghe trasferte nel Tri-Veneto e in Friuli

IMG_1344_2

Dopo la pubblicazione di tutti i gironi dei campionati professionistici, ecco i primi calendari resi noti dal Settore Giovanile Scolastico della Figc. Il Brescia, come anticipato questa mattina, finisce nel girone C sia per quanto riguarda gli Allievi di Lega Pro, sia tra i Giovanissimi. Per le compagini di Possanzini e Volpi, quindi, i derby con Lumezzane e Feralpi e le affascinanti sfide contro i pari età di Milan, Inter e Atalanta vengono rimpiazzate da lunghe trasferte come quelle di Bolzano, Pordenone e Udine. A proposito di derby, Allievi e Giovanissimi di Lumezzane e Feralpi Salò si affronteranno nel decimo turno di campionato, ma a campi invertiti: tra gli Allievi l’andata sarà in casa salodiana, mentre il primo derby tra i Giovanissimi si giocherà in Valgobbia.

Questi i link per accedere ai calendari completi

http://www.figc.it/it/3332/2525166/ComunicatoSGS.shtml

http://www.figc.it/it/3332/2525168/ComunicatoSGS.shtml

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Eccellenza, la griglia di Calciobresciano.it: Orsa Trismoka e Rigamonti Castegnato, sarà la stagione della rinascita? Le motivazioni di Nember e Piovanelli, rose e giudizi

piovanelli milan
Continua la nostra marcia di avvicinamento verso il campionato di Eccellenza. Ci esponiamo con la classica griglia di partenza, limitata alle squadre bresciane. Dopo aver individuato il Darfo Boario come principale candidata alla serie D e Rezzato e Travagliato alle sue spalle, oggi ci spostiamo qualche metro più dietro e inseriamo altre due formazioni che puntano a un salto di qualità dopo le ultime stagioni tormentate e cambiamenti significativi in società.
 
Ci riferiamo a Orsa Trismoka e Rigamonti Castegnato, in bilico tra la possibilità di un’annata da svolta decisa e il rischio di dover lottare per evitare i play out in un girone dal coefficiente di difficoltà molto alto.
 
Di seguito, proponiamo le rose di entrambe e i giudizi reparto per reparto:

Stasera il Memorial Saleri a Salò con Feralpi, Brescia e il Lumezzane di Genevier: numeri di maglia delle rondinelle, non c’è Sodinha…

memorial saleri 2013

Prove generali di Coppa Italia, stasera, sia per il Brescia sia per la Feralpisalò – domenica il secondo turno per entrambe – nel consueto appuntamento del Memorial Saleri (dalle ore 20) che come ogni estate riunisce le tre squadre bresciane professionistiche in un triangolare da 45 minuti ciascuno. Si gioca al Turina di Salò, insieme al Lumezzane del nuovo acquisto Gael Genevier. Centrocampista di esperienza, una lunghissima militanza tra serie A e serie B. Qualcuno, mormorando, ha detto che avrebbe fatto comodo anche alle rondinelle.

Intanto, il Brescia ha comunicato i numeri di maglia per la prossima stagione. Spiccano due elementi all’occhio del cronisti. La mancanza dall’elenco di Felipe Sodinha, il cui numero 7 è stato rilevato da Daniele Corvia. E i tantissimi giovani promossi in prima squadra per mancanza di alternative. I “vecchi”, se così si possono chiamare, sono una decina risicata. Potrebbero diventare 11, componendo quindi una squadra, con l’eventuale rinforzo di Paolo Castellini che si sta allenando con il gruppo e potrebbe tornare a mettere la V bianca dopo i 6 mesi insieme a Baggio nel 2004. Ci sarà qualche arrivo a costo zero, così come qualche uscita: attenzione ai giovani Coly, Ntow e Morosini, pedine da sacrificare per il bilancio. Così come Di Cesare e Scaglia, il cui ingaggio potrebbe pesare (per loro, le offerte non mancano).

Questi i numeri: