Amichevoli dilettanti: il Ciliverghe fatica ancora, perde con il Crema. Il Rezzato è sempre Mattei, bene l’Orsa con il Piancamuno

mattei

Continuano le amichevoli per le squadre bresciane e così sarà ancora oggi, prima della pausa di Ferragosto. La stagione ufficiale è ormai alle porte, le coppe iniziano tra 10 giorni e non è più il tempo di scherzare.

Continuano, tuttavia, i problemi per il Ciliverghe di Polini che in questo precampionato sta faticando oltremodo. Il calcio d’agosto conta zero, quindi i carichi di lavoro dello staff tecnico potrebbero tramutarsi in benzina fresca per gli impegni ufficiali. Va registrato, tuttavia, il ko per 3-1 di ieri contro il brescianissimo Crema di Aldo Nicolini, trascinato proprio da un bresciano come Pedrocca. E’ lui l’autore della doppietta che ha incanalato il match sui binari giusti, anche se De Angelis aveva pareggiato su rigore ed è stato poi Piacentini ad apporre il sigillo finale.

In campo ieri anche SDL Rezzato e Orsa Trismoka. Buon pareggio dei primi contro il Ciserano, con il solito Mattei ancora a bersaglio. Per Nember, convincente 3-0 al Piancamuno (Prima Categoria) e luci della ribalta per il baby Lozza, a segno due volte. Sarà lui la rivelazione della stagione?

Giovanili, ad un mese dall’inizio di tutti i campionati inizia il tour di Calcio Bresciano nel calcio giovanile. Ecco i gironi di nazionali e professionisti

BresciaAll_2

Ad un mese esatto dall’inizio del campionato quasi tutte le squadre della nostra provincia sono impegnate nelle fatiche della preparazione estiva, con il comune obbiettivo di farsi trovare pronti al fischio d’inizio previsto (per la maggior parte dei tornei) per il 14 settembre. Calcio Bresciano inizia oggi il viaggio attraverso il quale verrà presentato ogni torneo giovanile prima e ogni singolo girone in seconda battuta. I primi a scendere in campo sono i professionisti con gli occhi che saranno puntati soprattutto sulla nuova Primavera di Ivan Javorcic che non più di tre mesi fa ha sfiorato l’accesso ai play off per lo scudetto.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Eccellenza, la griglia di Calciobresciano.it: SDL Rezzato e Travagliato in prima fila dietro al Darfo, rose e giudizi

travagliato vallecamonica

Continua la nostra marcia di avvicinamento verso il campionato di Eccellenza. Ci esponiamo con la classica griglia di partenza, limitata alle squadre bresciane. Dopo aver individuato il Darfo Boario come principale candidata alla serie D, oggi ci spostiamo qualche metro più dietro e inseriamo altre due formazioni da inserire subito dietro. In prima fila.

Ci riferiamo a SDL Rezzato e Aurora Travagliato, anche se nella nostra analisi la prima è superiore di qualche punto e davvero vicina, se non attaccata, come valori generali al Darfo Boario.

Di seguito, proponiamo le rose di entrambe e i giudizi reparto per reparto:

Amichevoli, Pedrocca cede con onore al Castiglione: segna Dellamonica, ma è Maccabiti show nel 3-1 finale

dellamonica

Oltre alla vittoria del Rigamonti Castegnato al Vismara contro il Milan Primavera, risultato di assoluto prestigio e valore tecnico, ieri era impegnata un’altra bresciana nelle consuete amichevoli precampionato.

La Pedrocca di mister Manini affrontava il Castiglione di serie D, formazione dalle chiare ambizioni di risalita. Dopo un incontro equilibrato, i bresciani sono usciti sconfitti 3-1: al gol di Dellamonica hanno risposto i mantovani con la doppietta del “nostro” Maccabiti e il sigillo di Cristofoli.

Oggi, altro confronto interessante con il Rezzato opposto al Ciserano mentre domani dovrebbe essere tolto il velo sul Palazzolo, con D’Antuono pronto a presentare la sua rosa di giocatori ancora top secret. Si parla del nigeriano Ugali e della conferma di Boschiroli. Con il portiere Zaina e qualche giovane, non si arriverebbe comunque a undici. Attendiamo con curiosità.

Serie D, i calendari delle bresciane: subito Montichiari-Inveruno e Seregno-Ciliverghe, il derby esattamente a metà campionato

logo serie d

Anche la serie D, in attesa di ripescaggi e spostamenti dalla serie B a scendere che non dovrebbero però – secondo quanto afferma la Lega – mutare la geografia e l’assetto dei gironi, ha i propri calendari.

Per il girone B, esordio il 7 settembre come noto per Ciliverghe e Montichiari: i primi vanno in trasferta a Seregno contro una delle grandi favorite, i secondi ospitano un’altra formazione di alto livello come l’Inveruno.

Queste, nel dettaglio, tutte le giornate che attendono le nostre, mentre per una visione complessiva del calendario potete cliccare qui:

Anche il Rigamonti Castegnato batte 3-2 la Primavera del Milan: al Vismara, Piovanelli supera l’amico Brocchi

piovanelli milan

Dopo il Vallecamonica, anche il Rigamonti Castegnato riesce a sconfiggere la Primavera del Milan che capitola ancora, stavolta in casa (sul campo amico del Vismara), contro una formazione bresciana. Il risultato è lo stesso di sabato, 3-2 a favore dei “nostri”, bravi a non darsi per vinti quando la squadra di Brocchi ha rimontato per due volte il loro vantaggio.

Alla fine a spuntarla è Marco Piovanelli, che con il tecnico rossonero ha giocato in passato nel Verona in Serie A. Per i bresciani, primo gol di Triglia e ultimo di D’Attoma junior: nel mezzo, le due reti milaniste e l’autorete di De Santis in una gara maschia, nella quale nessuno voleva perdere. Clamoroso palo dei padroni di casa, nel finale, con Vassallo.

Questo il tabellino del match:

MILAN PRIMAVERA – RIGAMONTI CASTEGNATO 2-3

RETI: Triglia (R) 10’pt, Di Molfetta (M) 25’pt, aut.De Santis (M) 30’pt, Vassallo (M) 45’pt, M.D’Attoma (R) 4’st
 
Milan: Livieri; Turano, De Rosa, De Santis, Gamarra, Rondanini, Vassallo, Locatelli, Fabbro, Di Molfetta, Felicioli.  A disp.: Aiolfi, Llamas, La Ferrara, Bonanni, Foretta, Bordi, Ronchi.  All. Brocchi
 
Rigamonti Castegnato: Bavatto; Tonoli, Vernuccio, Strada, Borghetti, Rognoli, Ziliani, Manzoni, Girardi, D’Attoma, Triglia.  A disp.: Locatelli, Camelleti, Cassago, Martino, D’Attoma M., Pesce, Maffoni, Simonelli, Santi.   All. Piovanelli

Eccellenza, la griglia di Calciobresciano.it: il Darfo è in pole position, rosa della squadra e voti ai reparti

darfo presentazione

Inizia da oggi la marcia di avvicinamento di Calciobresciano.it alla nuova stagione delle principali categorie dilettantistiche nostrane. Capitolo a parte per la serie D, che comprende solo Ciliverghe e Montichiari, le attenzioni come sempre saranno puntate soprattutto sull’Eccellenza. A maggiore quest’anno, con un girone per oltre il 50% comprendente formazioni della nostra provincia. Nella nostra griglia di partenza abbiamo individuato, tra le 9 bresciane:

– 1 squadra in pole position
– 2 squadre in prima fila
– 2 squadre in seconda fila
– 2 squadre in terza fila
– 2 squadre in quarta fila

In pole position, per noi, c’è il DARFO BOARIO. Qui di seguito, troverete la rosa della squadra con i giocatori per noi più importanti in ogni reparto sottolineati in grassetto. Per ogni zona del campo, un voto in pagella e, in chiusura, un voto collettivo al gruppo

Lega Pro, debutto in casa per Feralpisalò e Lumezzane. Il derby alla penultima di giornata. Follia di Macalli: campionato spezzatino (ma tutto in tv) dal venerdì al lunedì

lega pro

I calendari di Lega Pro, con il Novara per ora incluso nel girone A delle bresciane ma in pole position per un ritorno in serie B, sono stati diramati oggi a Firenze. Per Feralpisalò e Lumezzane, il 31 agosto, debutto in casa rispettivamente contro il Real Vicenza di Marcolini e Galuppini e il Pordenone. Tanti i turni infrasettimanali, sin dal 10 settembre, mentre il derby sarà alla penultima giornata. A Salò si gioca il 21 dicembre 2014 nell’ultima gara prenatalizia, a Lumezzane il 3 maggio 2015 quando potrebbero compiersi i verdetti decisivi tanto in testa quanto in coda.

La vera novità dell’anno, voluta dal presidente Macalli, riguarderà invece la collocazione orario e la trasmissione televisiva delle partite: il portale sportube.tv manderà in onda tutte le gare del campionato, dal girone A al girone C (30 gare settimanali), spezzettandole però nell’arco di 4 giorni. Dal venerdì al lunedì, con orari che potrebbero creare non pochi problemi specie nei mesi invernali. Questa la scansione delle partite (14 il sabato, 13 la domenica, 2 il venerdì, 1 il lunedì): 

VENERDI’ 19.30: 1 partita 20.45: 1 partita. SABATO: 14.30: 3 partite, 15.00: 3 partite, 16.00: 3 partite, 17.00: 3 partite, 19.30: 2 partite. DOMENICA: 11.00: 1 partita, 12.30: 2 partite, 14.30: 4 partite, 16.00: 3 partite, 18.00: 3 partite. LUNEDI’: 20.45: 1 partita

Eccellenza, le avversarie delle bresciane: Sarnico e Villongo, due rose per puntare ai play off con tanti volti noti

sarnico

Nelle settimane scorse (clicca qui), abbiamo parlato di Grumellese e Crema – formazioni a forte matrice bresciana – come le avversarie principali delle nostre squadre nella corsa promozione in un campionato d’Eccellenza che quest’anno si preannuncia bello come non mai. 

Attenzione, però, a Sarnico e Villongo. Le due formazioni, confinanti con le “lacustri”, intendono dire la propria per la parte alta della classifica sebbene i propositi siano quelli di una salvezza tranquilla. Ma la campagna acquisti, sia per l’una sia per l’altra, è stata di alto livello con alcuni nomi conosciutissimi dalle nostre parti da identificare come i veri colpi di mercato.

Per gli iseani, ad esempio, c’è il ritorno di Matteo Sora dopo le promozioni da protagonista con Brusaporto e Casazza. L’attaccante, appassionato di poker, sembrava voler smettere con il calcio ma il richiamo di casa sua è stato troppo forte per dire di no. Oltre a Nichesola, la pattuglia dei “nostri” si arricchisce invece di Luca Mandelli, difensore di nota solidità in uscita dall’Orsa e fresco di nozze. Saranno i leader, anche per carta d’identità, di un gruppo giovane come da tradizione e come da legame con l’Inter. Attenzione, inoltre, alla vivacità dei vari Legrenzi e Patelli: sarà una formazione temibile con mister Duci in panchina.

La storia di ‘Michelino’ Somma: amuleto del papà al Brescia, ora difensore goleador alla Roma con Totti

somma figlio

Sette anni passano davvero in fretta e trasformano gli adolescenti in uomini. Ragazzini paffutelli in giovani dal fisico scolpito e potenziali campioni. E’ capitato così a Michele Somma, conosciuto come ‘Michelino’ nel 2007 quando il padre Mario allenava il Brescia. La sua esperienza, partita bene, durò solo 7 mesi prima dell’avvicendamento con Serse Cosmi.

Il padre era solito portare il figlio, all’epoca 12enne, in panchina o nel pullman in trasferta con la squadra (accadeva anche ad Empoli, era un vero e proprio amuleto). Episodi, questi, che peraltro non gli consentirono lesinare critiche dalla stampa e dalla stesso gruppo, con cui il rapporto si logorò anche per le manie del tecnico. Nella fotografia, ad esempio, Michele e Mario stanno per rientrare negli spogliatoi del San Paolo dopo una pesante sconfitta per 3-1 il 19 dicembre 2007 contro il Napoli. Chi avrebbe detto, quel giorno, che quel bambino sarebbe diventato una potenziale stella della Roma al fianco di Francesco Totti?