Come già l’anno scorso, il nostro sito ha aggiornato al termine di ogni giornata la classifica marcatori complessiva del torneo di Polpenazze. Differente da quella effettiva del torneo, calcolata solo dai quarti. Il vincitore tuttavia è lo stesso: Andrea Magnini ha dominato tecnicamente questa edizione, risultato cannoniere infallibile sin dall’inizio e risultando decisivo in semifinale e in finale con 6 gol sui 7 totali della Paini Arredamenti che piazza anche Zambelli, in doppia cifra, sul secondo gradino del podio. Al terzo posto c’è Previtali dell’Artekromo, uscito ai quarti ma tra i migliori giocatori della rassegna.
Questo l’elenco di tutti i bomber della rassegna estiva più importante della nostra provincia:
20 MAGNINI (Paini Arredamenti)
10 ZAMBELLI (Paini Arredamenti)
9 PREVITALI (Artekromo)
8 CUCCHI (Accademia del Pallone)
8 MORESCHI (Resto del Maury(
7 MARRAZZO, FRASSINE (Masfer)
7 BOTTURI (Resto del Maury)
6 PEDRUZZI (Corini/Ceresa)
6 PATRINI (Masfer)
5 BATTAGLINO (S.B.N. Costruzioni)
5 MELIS (Zanoni Piscine)
5 SONZOGNI, GIROMETTA, JAKIMOVSKI, BIGNOTTI (Costruzioni Speciali Bresciane)
5 LAURICELLA (Alta Serbatoi)
5 ANTONINI, DELLE FAVE (Accademia del Pallone)
5 PEDROCCA, BETTINSOLI (Off.Bergomi-Caricatore)
5 LO IACONO (Corini/Ceresa)
4 ALTOBELLI, ZANOTTI (Calciobresciano-Centocampi)
4 PRANDI (Resto del Maury)
4 VARAS, FERRARO, SALOMONI, CAPELLONI (Oleodinamica Marchesini)
4 MANZONI (Alta Serbatoi)
4 DATTARO, LONGO (Costruzioni Speciali Bresciane)
4 SORTI (Artekromo)
4 VISIOLI (Accademia del Pallone)
4 BETTARI (Masfer)
3 F.FERRARI (Ottica Donatini)
3 ROTA, SALVI, FILIPPINI (UTR)
3 LORENZI (Oleodinamica Marchesini)
3 GULLIT, PAGANI, SERAFINI (Nuova L.O.)
3 TRAVERSI (Alta Serbatoi)
3 PANELLI (Corini-Ceresa)
3 PESCE (Ind.Pasotti)
3 ZANOLETTI (GF Transport)
3 CIADAMIDARO, MOSSINI (A Cristian)
3 COSSETTI (Costruzioni Speciali Bresciane)
3 MATTEI, POLI (Calciobresciano-Centocampi)
3 ZAMBELLI, SELVATICO (Paini Arredamenti)
3 REBUSCHI (Accademia del Pallone)
3 KAMAL, PEZZOTTINI (Giampe)
3 SAVOIA (Off.Bergomi-Caricatore)
3 VIGANI (Artekromo)
3 FREGONI, CAMA (Resto del Maury)
La ventesima e ultima serata, a Polpenazze, ha chiuso il sipario sul torneo notturno per eccellenza di tutta la Lombardia. Ed è Paini Arredamenti a fare proprio il titolo, sconfiggendo 3-2 in finale la Costruzioni Speciali Bresciane al termine di una sfida tattica e incerta come da tradizione, risolta dai colpi di un Magnini stellare (20 gol complessivi), dalla solidità del gruppo e di Zambelli in particolare. E’ stato però Micheletti a mettere il sigillo al trionfo, con due parate decisive negli istanti conclusivi.
Poco prima, la medaglia di bronzo è andata al Resto del Maury, di nuovo sul podio dopo un anno di assenza: la doppietta di Botturi e i gol di Moreschi e G.Cama obbligano alla medaglia di legno la Masfer/Spam, tra le grandi favorite prima delle semifinali di giovedì.
Ricordiamo anche i premi: 9 mila euro per la prima classificata, 6 mila per la seconda, 3 mila per la terza, 2 mila per la quarta.
Qui riviviamo il LIVE delle due finali, seguite in diretta da Calciobresciano.it come da tradizione:
La Promozione, causa abbandoni e fusioni, si avvia verso un cambiamento radicale: per la prossima stagione, i gironi saranno 6 e composti da 18 squadre ciascuno. E’ il modo per anticipare di un anno la riforma già in cantiere: con 4 retrocessioni per ogni raggruppamento, ci sarà poi la possibilità di passare a 6 gironi da 16 nel 2015/16.
Le 16 bresciane dovrebbero essere incluse tutto nello stesso gruppo, eccezion fatta per il Sellero che resterà con le bergamasche come nell’ultima stagione in cui era accompagnata dall’Adrense che torna invece in provincia.
Pertanto, insieme alle 15 società nostrane, dovrebbero esserci le mantovane Castel d’Ario, Dak Ostiglia e Governolese a completare il lotto delle partecipanti. Sfumate ormai le possibilità per il Vobarno di essere ripescato in Eccellenza, pertanto sarà ancora la squadra di Guerra a capitanare le cugine nella lotta all’Eccellenza.
Matteo Romanini ha deciso di giocarsi la chance della vita a Pavia, tra i professionisti. Marco Mattei, forse perché il suo nome non era stato fatto da Maspero in persona come accaduto per l’altro bresciano, ha deciso invece di restare tra i dilettanti.
Dopo un lungo tira e molla, che sembrava essersi concluso mercoledì con il via libera al suo periodo di prova in ritiro, oggi il giocatore che nell’ultima stagione ha militato nel Rezzato ha detto no grazie all’offerta dei pavesi. Troppe contraddizioni, a suo dire, di base è stata la mancanza di una totale fiducia nei suoi confronti a fargli scegliere la seconda strada. Ovvero quella vecchia, del ritorno a casa.
Dove? Ora Mattei è sul mercato. Il suo cartellino, in realtà, appartiene al Borgosatollo che a giugno aveva “sparato” una cifra considerevole per consentirne il riscatto ma ora sembra poter decidere di lasciare libero il ragazzo e consentirgli di fare la scelta migliore per il suo futuro. In pole position il Rezzato, i cui vertici hanno sempre manifestato grande stima per uno dei mattatori dell’ultima stagione. Ma l’affollamento in attacco dalle parti della SDL potrebbe aprire nuove strade. Anche se il mercato si è quasi concluso, il suo potrebbe diventare il nome caldo della seconda metà del mese di luglio.