Telenovela Zanotti con finale a sorpresa: va alla Governolese, sarà avversario delle bresciane in Promozione

angelo zanotti

Una delle telenovele del calciomercato dilettanti finisce. Angelo Zanotti, classe 90, trascinatore tra le altre cose della nostra squadra al Torneo di Polpenazze, domani sarà un nuovo giocatore della Governolese. Scende in Promozione, quindi, ma non nel Vobarno che era tornata alla carica nelle ultime ore.

Sfuma anche l’ipotesi Vallecamonica, che sperava di convincerlo dopo gli abboccamenti risultati poi solo fumo con una squadra di Lega Pro quest’estate.

Con i Pirati del Mincio, mantovani, farà parte del girone bresciano di Promozione a 18 squadre nel quale sono inserite appunto 3 mantovane insieme alle 15 rappresentanti. L’allenatore Tiziano Ferro, omonimo del cantante, dovrà cercare di farlo tornare a cantare dopo una stagione con alti e bassi a Nuvolera. Anche se il talento del calciatore è indiscusso, un potenziale crack per la categoria.

Serie D, ecco il girone delle bresciane: si va nel B a 18 squadre, le veronesi con le lombarde. Girone Juniores: 14 società

LND

Dopo tanta attesa, sono finalmente ufficiali i gironi di serie D, pubblicati da pochi minuti. Le due bresciane, Ciliverghe e Atletico Montichiari, finiscono come si pensava nel girone B: sarà un raggruppamento tutto lombardo, a 18 squadre, con l’aggiunta delle veronesi Villafranca e Virtus Vecomp. Gli unici gironi a 20 sarano il D, ad impronta toscoemiliana dove finisce anche lo spauracchio Piacenza, e l’A: Caronnese, Sancolombano e Oltrepovoghera sono le uniche lombarde a finire qui e non nel B. Ma per le nostre sarà comunque un girone di ferro, eccolo nel dettaglio:

Aurora Seriate
Caravaggio
Castellana
Castiglione
Ciliverghe
Ciserano
Folgore Caratese
Inveruno
Lecco
Mapellobonate
Montichiari
Olginatese
Pergolettese
Pontisola
Pro Sesto
Seregno
Villafranca
Virtus Vecomp

Coppa Italia Serie D: derby lombardi al debutto per Montichiari e Ciliverghe contro Castiglione e Mapellobonate. Sfida dell’ex per Mauri e Carobbio

coppa dil

In attesa della definizione nelle prossime ore dei gironi (per ora ufficiosi, non ufficiali) di campionato, prende forma la Coppa Italia di serie D che scatterà il 24 agosto con due bresciane al via: Ciliverghe e Atletico Montichiari. Nel primo turno preliminare, al quale entrambe devono partecipare in quanto rispettivamente neopromossa e reduce dai play out, per le due nostre rappresentanti ci sarà subito un doppio derby lombardo.

La squadra di Polini dovrà recarsi sul campo del Mapellobonate con gli ex Mauri e Carobbio (la squalifica per calcioscommesse scade a fine settimana) molto attesi: il Montichiari di Hubner attenderà invece il Castiglione, altra formazione a forte matrice bresciana. Gara unica, in caso di parità al novantesimo saranno i calci di rigore a decidere chi approda al secondo turno di domenica 31 agosto contro le altre squadre di serie D ad eccezione delle 9 che ieri hanno partecipato alla Coppa Italia Tim Cup venendo peraltro tutte eliminate. 

Per quanto riguarda le successive tappe, sedicesimi (15/10), ottavi (19/11) e quarti di Finale (10/12), disputerà la prima gara in casa la squadra che in occasione del turno precedente ha giocato il primo match in trasferta e viceversa. Nel caso in cui entrambe le squadre abbiano invece svolto la prima gara del turno precedente in casa, o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio effettuato dal Dipartimento Interregionale. Le Semifinali sono organizzate in incontri di andata (25/02/2015) e ritorno (11/03/2015). La finalissima, fissata per il 15 aprile 2015, si giocherà in gara unica ed in campo neutro.

Questi sono gli accoppiamenti completi del primo turno:

Niente retromarcia: Molinari resta al Rodengo nonostante il pressing della Pedrocca

molinari rodengo

Si sono diffuse in queste ore alcune voci relative a un possibile, clamoroso, ritorno di Luca Molinari alla Pedrocca. L’attaccante classe 1982, proprio nel giorno del suo compleanno, conferma però che il suo presente è legato senza dubbio al Rodengo Saiano, squadra che l’ha voluto fortemente e con cui inizierà ritiro e stagione.

Il pressing della Pedrocca per riportarlo “a casa” c’è stato, ma la parola data a metà giugno all’ambiziosa società del presidente Imperiale ha blindato l’accordo. Nessun ripensamento, dunque: Molinari si accinge, dopo tre anni, a una nuova avventura per riprendere il filo con il gol interrotto l’anno scorso da un infortunio dopo la Scarpa d’Oro del 2013.

Coppa Italia Tim Cup, Gulin all’ultimo minuto lancia in orbita la Feralpisalò: sconfitto il Santarcangelo, si va a Perugia

gulin santarcangelo

Tabù sfatato per la Feralpisalò. Dopo tre eliminazioni al primo turno nella Coppa Italia Tim Cup dei “grandi”, i verdeblù stavolta ce la fanno e passano con merito al secondo step. Al Turina, in gara secca, i bresciani di Scienza sconfiggono 1-0 il Santarcangelo con un guizzo nel finale (al 91′) di uno degli uomini più attesi, il 19enne Axel Gulin arrivato in prestito dalla Fiorentina e già idolo delle ragazzine per aver partecipato al reality sui giovani viola trasmesso su Mtv.

Finisce quindi con il sorriso, senza l’appendice dei supplementari, una gara combattuta nella quale i padroni di casa si sono lasciati preferire specie nella prima frazione con Abbruscato e Broli vicini al gol. Più equilibrata la ripresa, con l’ex Graziani vicino al colpo grosso per i romagnoli. Poi, l’happy end. La Feralpi, nel prossimo turno, domenica 17 agosto affronterà in trasferta il Perugia di serie B. Nella stessa giornata, il Brescia farà a sua volta l’esordio al Rigamonti contro la Pro Vercelli. Match sempre ad eliminazione diretta, ma c’è una settimana di tempo ora per preparare il bis.

Il tabellino dell’incontro:

Amichevoli Eccellenza: il Travagliato batte il Brescia baby, 3 gol al passivo per SDL Rezzato e Orceana

palloni ritiro

Tempo di amichevoli tra i dilettanti, soprattutto in Eccellenza dove le squadre hanno iniziato a fare sul serio. Raccontato ieri il successo a sorpresa del Vallecamonica sul Milan Primavera (3-2), fa scalpore il positivo anche l’1-0 (Profeta) del Travagliato ai danni del Brescia baby di Javorcic, mentre perdono SDL Rezzato e Orceana. I primi, passati in vantaggio con Mattei, cedono ai forti arabi del Kalba Fc (Serie A del proprio paese) a Carpenedolo mentre l’Orceana di Zobbio paga dazio 3-0 al Pontisola di serie D.

Questo il riassunto:

Travagliato-Primavera Brescia 1-0 (Profeta)
Kalba Fc-SDL Rezzato 3-1 (Mattei)
Pontisola-Orceana 3-0

Il bel gesto dei Brescia 1911 verso Gino Corioni: “L’abbiamo contestata per 20 anni, ora tenga duro per la sua salute”

bs 1911 montichiari

Amici mai, come cantava Antonello Venditti. Nel rispetto delle parti, perché i Brescia 1911 e Gino Corioni non potranno mai definirsi tali. Rivali da sempre, nei 20 anni di presidenza dell’uomo di Ospitaletto. Con riavvicinamenti, ad esempio dopo la promozione in serie A del 2010, ed altrettanti allontanamenti per posizioni troppo distanti da poter condividere.

Ieri, durante l’amichevole con il Montichiari, il gruppo organizzato era presente (anche per tributare il doveroso omaggio a Dario Hubner, omaggiato da uno striscione) e a fine partita ha incrociato Gino Corioni, venuto ad assistere al match.

Come riporta il Giornale di Brescia, queste le parole dei 1911 nei confronti dell’ex presidente: “L’abbiamo contestata per 20 anni ma adesso le facciamo l’in bocca al lupo per la sua salute, tenga duro“. Un bel gesto, una virtuale stretta di mano dopo stagioni di tensione che Corioni avrà sicuramente apprezzato.

Pedrocca, in attacco è tempo di scelte: Fornito e Alessandrini in prova, arriverà uno di questi due

fornito

E’ ancora calciomercato tra i dilettanti, anche se la stagione è alle porte e, almeno tra Serie D ed Eccellenza, si sono già rimesse tutte al lavoro. Tra queste la Pedrocca, che ha confermato l’impegno per voler disputare un campionato di primo livello dopo le voci di inizio estate nelle quali si parlava di ridimensionamento.

Invece, è partito solo Luca Molinari tra i big con le conferme di tutti gli altri “top player” e un nuovo allenatore motivato come Gianluca Manini in panchina. Manca però ancora la punta, proprio per sopperire al vuoto lasciato da Molinari. Luca Piovanelli ha fatto benissimo in quella posizione, è un jolly autentico ma serve un punto di riferimento avanzato.

Dopo vari tentativi, il club sta scegliendo in questi giorni tra Luca Alessandrini (1990) e Angelo Fornito (1991), entrambi in prova. Il primo si è fatto conoscere soprattutto nella Ghisalbese, il secondo è reduce da due stagioni positive al Montichiari in serie D con un bottino di gol sempre vicino alla doppia cifra, potenzialmente migliorabile al piano di sotto. A breve, la scelta. Se Fornito verrà lasciato libero, pressoché certo il corteggiamento nei suoi confronti da parte di altre squadre bresciane.

Impresa Vallecamonica a Temù: sconfitto 3-2 il Milan Primavera, segna anche il fratello di Balotelli

enock barwuah

Chiamatelo anche calcio d’agosto, ma una vittoria del genere resta comunque nell’album dei ricordi. A Temù, dove il Milan Primavera di mister Brocchi è in ritiro da circa due settimane, oggi il Vallecamonica di mister Sana si è concesso il lusso di battere in amichevole i baby rossoneri per 3-2. Risultato convincente e meritato, che testimonia la forza e le potenzialità dei camuni se pensiamo che pochi giorni orsono lo stesso Milan Primavera aveva sconfitto 8-1 il Ciliverghe di serie D.

Altra curiosità: uno dei marcatori della vittoria è Enock Barwuah, il fratello di Mario Balotelli, attaccante del Milan “dei grandi”. L’attaccante è andato a segno nel primo tempo insieme a Stefano Martinelli, così come il rossonero di Molfetta. Nella ripresa, per il Milan a segno Cutrone mentre il gol decisivo l’ha siglato il giovane Poma.

Per il Vallecamonica, una giornata da ricordare. Non finirà negli almanacchi, ma poco importa. Ed è un chiaro messaggio: in un’Eccellenza da palati fini, il ‘Valle’ può recitare un ruolo da protagonista come l’anno scorso pur senza il faro Prandini, approdato ai cugini del Darfo.

Bollicine di Brescia: il Bisonte incornato, è 8-0 al Montichiari

monti brescia

Non è ancora il caso di esaltarsi, certo. Si può però sorridere. A 8 giorni dalla prima gara ufficiale in Coppa Italia contro la Pro Vercelli, il Brescia 2014-15 dimostra di essere in ottima salute come aveva del resto già dimostrato nelle scorse uscite. Frizzante, intraprendente, a tratti persino spettacolare: a Montichiari, nell’Hubner day contro la squadra del nuovo mister ‘Tatanka’, arriva un perentorio 8-0 che porta le firme del solito tandem Corvia-Caracciolo e di tanti giovani che si candidano a diventare i potenziali nuovi acquisti in un mercato ancora fermissimo a causa dei problemi societari.

Benissimo il due offensivo nel primo tempo, quando ha piazzato il poker con una doppietta a testa cercandosi e trovandosi in simbiosi con il talento del baby Bertoli, sempre più protagonista sulle fasce del 3-5-2 insieme a Ntow. Nella ripresa, gloria per Scaglia, Morosini, Benali e Gargiulo. Per il Montichiari, formazione mista con alcuni titolari assenti: Hubner prosegue gli esperimenti per plasmare il gruppo, che domani giocherà a Darfo un’altra amichevole con un undici diverso dal primo minuto in una squadra ancora work in progress.

Questo il tabellino del match: