Le big del calcio bresciano continuano il loro rodaggio precampionato, ma c’è anche chi inizia a fare sul serio. È il caso del Lumezzane. In casa rossoblù, infatti, è già tempo di vigilia di Coppa Italia, primo impegno ufficiale della nuova stagione in programma domani al Comunale (ore 18) contro la Giana Erminio. L’undici di Nicolato andrà a caccia del primo successo dell’anno in attesa che il mercato porti novità. Il sogno è rafforzare il centrocampo con l’innesto del bresciano Martina Rini.
Oggi sono invece in programma tre amichevoli di spicco. La FeralpiSalò affronta alle 18 l’Atalanta a Rovetta, sede del ritiro bergamasco. Dopo la sfida persa a testa alta con il Napoli (2-0), un altro test da Serie A per i gardesani.
I colori del grande calcio appariranno anche davanti agli occhi del Ciliverghe, che alle 17 a Temù affronterà la Berretti del Milan allenata da Stefano Nava. Derby per il Montichiari di Hubner, alla prima uscita stagionale sempre alle 17 tra le mura amiche contro la Primavera del Brescia.
Autore: Bruno Forza
Brescia, 500 abbonamenti nel giorno di apertura. Intanto capitan Zambelli fa la ramanzina a Sodinha
Si è aperta ieri la campagna abbonamenti del Brescia, con 500 tessere consegnate ai primi fedelissimi, premiati dalla presenza in via Bazoli di Zambelli e Budel nell’insolita veste di baristi ad offrire caffè e biscotti. Un piccolo gesto, l’ennesimo che certifica un cambiamento “climatico” nel mondo biancoblù più accogliente e attento alla passione dei tifosi e severo nelle dinamiche di gruppo.
A tal proposito non possono passare inosservate le parole di capitan Zambelli riguardo al caso Sodinha, che echeggiano dalle colonne del Giornale di Brescia: “Le regole e il rispetto devono prevalere. Tutti ci siamo messi in discussione e stiamo dando una disponibilità incredibile, non possono esserci eccezioni. Ora come ora Sodinha non può stare in questo gruppo. Intanto è una questione di deontologia di un atleta e se lui si è presentato in certe condizioni non lo è. Non è vecchio ma neanche un ragazzo, certe cose le deve capire, e forse le può capire prendendo le “bastonate”. Per me è sempre stato così”.
Dalla Primavera viola su Mtv alla FeralpiSalò. Axel Gulin in riva al Garda per crescere
Colpo ad effetto della Feralpi Salò, che ha ingaggiato in prestito per un anno l’attaccante esterno Axel Gulin, proveniente dalla Primavera della Fiorentina. Il promettente classe ’95 è già noto ai più per la partecipazione con il club viola alla trasmissione televisiva “Calciatori, giovani speranze” in onda su Mtv. Gulin ha sostenuto ieri il suo primo allenamento alla corte di Scienza e le motivazioni non gli mancano, come aveva confidato qualche settimana fa a Calciomercato.com: “Andrò in Lega Pro a farmi le ossa. Nella Primavera della Fiorentina ci sono ragazzi davvero forti e più pronti di me per il grande salto il prima squadra. Io devo e posso ancora crescere molto”. In viola il diciannovenne esterno ha avuto modo di osservare da vicino campioni del calibro di Cuadrado: “Va a doppia velocità. Un portento. Nel mio piccolo ho cercato di apprendere il più possibile osservando le sue giocate e quelle degli altri big”.
Kukoc ai saluti, Mitrovic rescinde e Sodinha resta ai margini. I possibili acquisti li faranno… I tifosi
Oggi pomeriggio il Brescia tornerà ad allenarsi in città, al San Filippo, in una giornata importante anche per alcuni risvolti relativi al mercato in uscita. In questo momento, infatti, Tonci Kukoc è in viaggio verso Sofia dove firmerà per il Cska consentendo al club di via Bazoli di liberarsi del suo ingaggio. Stessa cosa per Marko Mitrovic, il cui futuro è un autentico punto di domanda. La cosa certa è che il suo contratto con il Brescia è ormai prossimo alla rescissione, che potrebbe arrivare in giornata. Intanto il pugno duro della società è lontano dal trasformarsi in carezza nei confronti di Sodinha, che continuerà a lavorare a parte seguendo un programma specifico. Tornerà in gruppo quando la sua condizione sarà ritenuta accettabile.
Sul fronte relativo al mercato in entrata Andrea Iaconi ha le idee chiare, ma la situazione economica del club non gli consente di muoversi liberamente. Piacciono Figliomeni e Mori per la difesa, Memushaj e Togni per il centrocampo, ma le dichiarazioni dell’amministratore unico Ragazzoni non lasciano spazio a dubbi: “Molto dipenderà dalla risposta di città e provincia in sede di campagna abbonamenti. Se le cose andranno bene potremo trattenere i giocatori dell’attuale rosa e pensare a qualche innesto, diversamente saremo costretti a fare sacrifici dolorosi ma necessari”. Tra i più richiesti di sono Di Cesare e Caracciolo, ma al momento non sono arrivate richieste degne del loro valore. Mai come oggi, dunque, sarà decisivo l’apporto dei tifosi, la cui dimostrazione d’amore potrebbe risultare decisiva per il prossimo futuro della squadra.
Alzato il sipario sulla Lega Pro 2014/2015. Bresciane nel girone A con Marcolini e Maspero
La nuova Lega Pro ha preso forma ieri a Firenze con la composizione dei 3 gironi da 20 squadre. Le bresciane Lumezzane e Feralpi Salò sono nel gruppo A, dove incontreranno il Pavia allenato dall’ex Ciliverghe Maspero con Romanini jr in campo ma soprattutto la coppia Marcolini – Galuppini, un anno fa in Valgobbia ed ora al Real Vicenza.
La nuova formula prevede la promozione diretta in Serie B per le tre capoliste. La quarta squadra che accederà al campionato cadetto ci arriverà dai playoff, che riguarderanno seconde, terze e le due migliori quarte. Retrocederanno in D 9 squadre. Discesa immediata per le ultime classificate di ciascun girone, playout per le formazioni comprese tra il sedicesimo e il diciannovesimo posto.
Di seguito i nuovi gironi di Lega Pro.
Mercato, botti in Seconda e Terza: Pelosi al Roncadelle, Rivadossi al Villa Carcina
Il mercato è sempre vivo anche in Seconda e Terza categoria. Nel primo caso il gran colpo da registrare è quello del Roncadelle, che si è assicurato le prestazioni di Luca Pelosi classe ’84 con un curriculum di tutto rispetto per la categoria. Oltre a Pelosi – centrocampista di esperienza e qualità – è in arrivo anche il ventiquattrenne difensore Francesco Fortunato. Inserisce tasselli importanti nel suo mosaico anche l’Erbusco, che ha prelevato dal Real Rovato il portiere Ivan Ramera (’85) e l’esterno destro Roberto Bignotti (’87). In casa rovatese, invece, arriva il ventenne Davide Pighetti, attaccante girato in prestito dalla Pedrocca a caccia di presenze e gol per fare esperienza.
In Terza riflettori puntati sugli attaccanti. Dopo il passaggio di “Keegan” Bandera all’Atletico Bassano il Villa Carcina si è assicurato le prestazioni di un altro bomber: Stefano Rivadossi, attaccante classe ’79.
Diverso il discorso per il Roè Volciano, che ha ingaggiato il portiere Matteo Bocchio (’92) e il centrocampista Luca Giacomini (’90), entrambi provenienti dal Prevalle.
Brescia Femminile a misura d’Europa. In difesa si riparte dall’esperienza della svedese Karlsson
E’ un Brescia Femminile che riparte dalla difesa. Dopo l’innesto di Boattin, capitana della Nazionale Under 17, la dirigenza delle campionesse d’Italia ha inserito nello scacchiere biancoblù una giocatrice di indiscutibile esperienza e valore. Si tratta di Maria Karlsson, 29enne centrale svedese prelevata dal Verona e pronta al suo tredicesimo campionato consecutivo: 9 in Svezia, 1 in Inghilterra, 3 in Italia. Karlsson è una giocatrice forte fisicamente, abile nel gioco aereo e dotata di buona tecnica. I 13 gol messi a segno nella passata stagione, inoltre, sono un vizio che non può passare inosservato per un difensore.
La partecipazione delle Leonesse alla prossima edizione della Champions League è stata decisiva per ottenere la firma della Karlsson, che nella massima competizione europea vanta già 3 partecipazioni.
Ecco le sue prime dichiarazioni da bresciana: “Sono molto felice di fare parte di questa squadra. Non vedo l’ora di incontrare le ragazze e di allenarmi insieme al team più forte d’Italia. So che è una società molto seria che lavora molto bene anche con le ragazze giovani. Il fatto di poter allenarmi ogni giorno con ragazze molto brave e crescere come giocatrice mi stimola. Voglio vincere e spero di poter aiutare la squadra a ripetere lo scorso anno conquistando un altro Scudetto. Anche giocare la Champions League per la quarta volta nella mia carriera sarà bellissimo. Fisicamente sto molto bene. Mi sono allenata bene durante l’estate e mi sento pronta per cominciare la preparazione. Spero di far gioire i tifosi. Metterò la mia esperienza al servizio del gruppo e darò tutto per ottenere nuovi successi”.
Un buon Brescia viene agguantato solo nel finale dal Palermo. Iaconi sottolinea i difetti: “Gol evitabili”
Ottimismo a profusione. Il test amichevole con il Palermo regala a Ivo Iaconi comprensibili motivi di soddisfazione non solo perché il Brescia ha giocato a testa alta contro una formazione di Serie A vedendo sfumare la vittoria solamente in zona Cesarini, ma anche perché i meccanismi della squadra iniziano ad essere più oliati e l’amalgama tra giovani e senatori sembra destinata a dare frutto.
Eccezion fatta per l’assenza di Di Cesare c’è in campo la formazione tipo del nuovo Brescia, con Coly che sostituisce l’ex Torino, Olivera in cabina di regia e la coppia Caracciolo – Corvia là davanti. Quest’ultimo continua a fornire ottime indicazioni sul suo totale recupero e dopo 13′ sblocca il risultato con un gran destro dalla distanza. La replica arriva al 31′. Il solito Corvia illumina la scena con un colpo di tacco e mette Ntow a tu per tu con Sorrentino: cucchiaio e 2-0 per la gioia dei mille supporters biancoblù presenti a Spiazzo. Il primo tempo finisce così, e nella ripresa gli allenatori mescolano le carte operando diverse sostituzioni.
Tabella mercato, Prima categoria: Ghedi e Bagnolese sistemano porta e centrocampo. In molti sulle tracce di bomber Rampini
Altri affari vanno in porto in Prima. Tra le società più attive il neopromosso Ghedi, che blinda la porta con Folli, classe ’86 reduce dall’esperienza al ValgobbiaZanano. Nella Bassa si registrano movimenti anche in casa Bagnolese, dove arriva il centrocampista trentenne Luciano Sambasile, all’Orceana nella passata stagione. Per l’attacco è stato fatto un sondaggio per Luca Rampini, nelle ultime stagioni bomber del Real Borgosatollo, ma sulla punta c’è da registrare anche il forte interesse del Castrezzato, senza dimenticare che anche Urago, Serle e lo stesso Ghedi hanno il suo nome appuntato nel taccuino.
Qui, di seguito, il riepilogo degli acquisti ufficiali:
L’App di CalcioBresciano nella top 10 nazionale su Play Store. Grazie a tutti!
Siamo solamente ad agosto, ma la nostra squadra ha già ottenuto un grande risultato, arrivato ieri dalla classifica delle nuove app sportive più scaricate in Italia su Play Store. Un decimo posto nazionale che arriva a soli 5 giorni dal lancio dell’applicazione per smartphone CalcioBresciano.
Il fatto che il contesto locale possa conquistare i riflettori nazionali è senza dubbio grande motivo d’orgoglio e ci spinge a credere sempre più nella nostra mission, quella di raccontare il calcio in tutte le salse al di là delle categorie. Alla luce di ciò continueremo a rinnovare con passione e ingegno il nostro piano editoriale. Nei prossimi giorni apporteremo alcune modifiche al fine di rendere la nostra app più veloce e sempre più fruibile. Intanto ringraziamo tutti coloro che hanno accolto con entusiasmo questa novità, destinata a sbocciare definitivamente con l’arrivo della stagione 2014/2015.