Lumezzane, il ritiro si chiude con un 3-2 in amichevole al Piancamuno. Da lunedì si ricomincia in Valgobbia

lume piancamuno

Chiusura di ritiro con una vittoria sofferta per il Lumezzane, che dopo la sconfitta per 3-1 con il Pescara s’impone 3-2 nell’amichevole con il Piancamuno. Per i rossublù ottimi segnali sono giunti da Ekuban (doppietta). Il tris porta la firma di Fausto Ferrari su calcio di rigore. I camuni avevano pareggiato i conti con Torotti per poi accorciare le distanze in zona Cesarini con il rigore trasformato da Torri. Ora Belotti e compagni avranno a disposizione due giorni di  riposo. Gli allenamenti riprenderanno lunedì 4 agosto a Lumezzane.

TABELLINO: Lumezzane – Piancamuno 3-2
Reti: 9′ pt Ekuban (L), 19′ pt Torotti (P), 44′ pt Ferrari (rig) (L), 24 st Ekuban (L), 43 st Torri (rig) (P)

LUMEZZANE PRIMO TEMPO (3-5-2)
Gazzoli; Biondi,Pini,Magri; Franchini, Sevieri, Salim Ribeiro, Dijby, Benedetti; Ferrari, Ekuban;

LUMEZZANE SECONDO TEMPO (3-5-2)
Dalle Vedove; Monticone, Caze da Silva, Castaldo; Capello, Denilton, Sevieri, Baldassin, Sabatucci; Ekuban, Furaforte;

Eugenio Olli si racconta ai direttori sportivi bresciani: “La più grande soddisfazione? Scoprire talenti e valorizzarli”

olli racconta

Serata di incontro e formazione al ristorante Araba Fenice di Pilzone d’Iseo, organizzata dal presidente dei Direttori Sportivi Bresciani Eugenio Bianchini. Ospite d’onore il ds della Feralpi Salò Eugenio Olli, che ha raccontato la sua esperienza vissuta dalla Seconda Categoria ai professionisti incalzato dalle domande di Fabio Tonesi del Giornale di Brescia. “La mia fortuna – ha raccontato Olli – è stata quella di ottenere sempre buoni risultati. Ho fatto 27 campionati e non sono mai retrocesso. Quando ho iniziato c’erano meno persone che si occupavano di calcio. Avevano grande esperienza e confrontandomi con loro sono cresciuto molto. La differenza tra dilettanti e professionisti sta nel fatto che nel primo caso le mansioni sono più ampie, nel secondo i ruoli sono più specifici e c’è un’organizzazione più mirata”.

Primavera, in Coppa Italia esordio con la Pro Vercelli. Nel girone del campionato tre novità

primavera inizio

La Primavera guidata da Ivan Javorcic, al lavoro da alcuni giorni tra il centro sportivo San Filippo e il Rigamonti di Buffalora, esordirà in campionato sabato 30 agosto 2014, mentre il debutto in Coppa Italia avverrà solamente mercoledì 17 settembre al Comunale di Castegnato contro la Pro Vercelli. Questo l’esito dei sorteggi avvenuti nella sede milanese della Lega. Un accoppiamento che ricalca quello della prima squadra, anch’essa opposta ai piemontesi all’esordio in Coppa Italia. In caso di passaggio del turno i baby biancazzurri si troverebbero sul proprio cammino la vincente della sfida tra Udinese e Carpi: in questo caso il Brescia giocherebbe in trasferta.
Poco più tardi sono stati ufficializzati anche i tre gironi di campionato. Due da 14 squadre e uno da 13. Rispetto alla scorsa stagione il Brescia non affronterà Padova, Ternana e Varese. Al loro posto inserite Cesena, Perugia e Sassuolo. Ancora da definire il calendario. Nei prossimi giorni se ne saprà di più…

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Il Brescia apre la campagna abbonamenti e si appella al cuore del popolo biancoblù. Ragazzoni: “Aspetto almeno 14mila tessere”

tessera bs

Nuovi acquisti? Ivo Iaconi li chiede e Andrea Iaconi ci sta lavorando, ma per il momento il vero obiettivo del Brescia è ingaggiare il dodicesimo uomo in campo, assente più o meno giustificato dal Rigamonti da troppo tempo. I 4mila degli ultimi anni non possono bastare per trascinare una società e una squadra che vogliono voltare pagina, serve una dichiarazione d’amore più grande. Quanto? L’amministratore unico Luigi Ragazzoni è ottimista: “20mila? Perchè no… Comunque mi accontenterei dei 14-15mila degli anni di Baggio. In queste settimane ho avvertito grande entusiasmo intorno alla squadra, c’è un clima nuovo. Ora, però, bisogna passare dalle parole ai fatti”.
C’è bisogno di un atto d’amore e di fiducia da parte del popolo biancoblù, chiamato a raccolta dalla società: “Tutti sanno che stiamo attraversando una situazione di difficoltà. Possiamo uscirne con il sostegno dei tifosi. Dalle tessere che sottoscriveranno passano anche le nostre decisioni relative al mercato. Vorremmo trattenere tutti, ma con l’aiuto dei tifosi potremo perfino fare qualche innesto”.
Grazie a Ubi Banca, peraltro, sarà possibile acquistare l’abbonamento alla stagione 2014/2015 a rate per un importo massimo di 2mila euro per un periodo di 12mesi.

Brescia, gol e sorrisi in amichevole, con giovani talenti che sbocciano. Ivo Iaconi: “Avanti così, ma servono rinforzi sugli esterni”

amichevole bs pieve

Il Brescia segna e diverte nell’amichevole di Spiazzo contro i dilettanti del Pieve di Bono. Il risultato finale era scontato, con le Rondinelle a valanga sui rivali per 12-0. Segnali importanti da numerosi giovani, ai quali mister Iaconi ha dato ampio spazio, uno su tutti il belga H’Maidat, autore di una doppietta. “E’ un ragazzo giovane, con grandi qualità soprattutto dal punto di vista tecnico, deve migliorare tatticamente ma già nel finale della scorsa stagione, quando è stato aggregato alla prima squadra, ci eravamo resi conto delle sue potenzialità” ha affermato il tecnico sul suo conto. Iaconi ha commentato così il test della sua squadra: “Ci siamo comportati bene, trovando il gol con efficacia e divertendoci. Dobbiamo proseguire su questa strada. Ho voluto mettere qualche minuto in più nella gambe dei giovani”.
Iaconi si è sbilanciato anche sul mercato: “Questa rosa alterna giocatori di esperienza a tanti ragazzi giovani. Abbiamo sicuramente bisogno di qualche innesto, soprattutto sulle fasce laterali, anche perché il campionato di B è lungo e pieno di insidie. L’aspetto positivo è decisamente il clima di serenità e nello stesso tempo di entusiasmo che si è creato, con un grande attaccamento da parte dei tifosi riscontrato in queste prime settimane di ritiro. Siamo felici di questo e sicuramente ci darà una grossa mano”.

Coppa Italia e Coppa Lombardia. Svelati i raggruppamenti della prima fase dall’Eccellenza alla Terza

coppa dil

Dal campionato alla coppa. La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzati i gironi di Coppa Italia e Coppa Lombardia. Gli appuntamenti per la prima fase di Eccellenza saranno 24, 27 e 31 agosto. I triangolari si svilupperanno con gare di sola andata che daranno il pass per gli ottavi di finale alle prime classificate di ciascun raggruppamento. Stessa cosa in Promozione, con la differenza che chi passerà il turno dovrà giocare i sedicesimi.
Capitolo Coppa Lombardia. In Prima e Seconda Categoria gironi più ampi con l’aggiunta del 4 e dell’11 settembre nelle date della prima fase, che promuoverà ai sedicesimi solamente la prima della classe. Da tre o quattro squadre, invece, gli undici gironi che riguardano le bresciane di Terza.

Ecco i gironi di Prima, Seconda e Terza categoria, ma occhio ai possibili cambiamenti su richiesta delle società

lnd

Dopo l’annuncio dei gironi di Eccellenza e Promozione ecco svelati i raggruppamenti che riguardano le bresciane di Prima, Seconda e Terza Categoria, annunciati in anteprima dal Bresciaoggi. Il campionato regionale il girone F è tutto di marca bresciana, mentre nel gruppo G le formazioni di casa nostra dovranno vedersela con cremonesi e mantovane.
Tutto definito anche in Seconda e Terza, dove da quest’anno le società possono richiedere il cambio di girone, variante che potrebbe coinvolgere una tra Solleone e Saiano, che preferirebbero evitare un raggruppamento con qualche sortita di troppo nel Bergamasco.
Per quanto riguarda la Terza è prevista una presentazione del campionato domani sera alle 18 al centro sportivo San Filippo. Nell’occasione le società potranno confrontarsi sulla composizione dei gironi, trovare soluzioni condivise e proporre possibili scambi.

Di seguito i raggruppamenti aggiornati a giovedì 31 luglio.

Brindisi o Brescia? I copia-incolla della società pugliese fanno insorgere i tifosi della Leonessa

bs1

I colori sono gli stessi e pure la tipologia della divisa da gioco, blu con una V bianca sul petto. E’ così dal 1966, e fin qui nessun problema, ma questa volta i “cugini di maglia” del Brindisi sono andati oltre mandando su tutte le furie i tifosi della Leonessa. Sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook del club pugliese, infatti, è apparsa una pubblicità piuttosto famigliare, mirata al lancio della campagna abbonamenti: la stessa utilizzata un anno fa dagli Utras 1911 per pubblicizzare la loro festa. Unica differenza il logo brindisino in bella vista con relativo spot per invogliare i sostenitori a sottoscrivere la tessera.

bs2Un copia-incolla che all’ombra del Cidneo non è piaciuto affatto e che ha scatenato segnalazioni e commenti sui social con accuse fondate al settore marketing e comunicazione del Brindisi, senza dubbio povero di fantasia. Dito puntato sui pugliesi anche per un’immagine che ritrae Gigi De Paoli, disegno e poesia opera del bresciano Mauro Agretti utilizzato per evocare l’importanza dell’attaccamento alla maglia. A Brindisi c’è chi la butta sul ridere, ma la figuraccia è innegabile e mostra ancora una volta che all’occhio attento del web non sfugge nulla.

50 anni e non sentirli. Keegan Bandera a un passo dall’Atletico Bassano. Questa sera la firma per proseguire la rincorsa ai 500 gol

bandera atletico ok

Bomba di mercato in Terza Categoria, dove l’Atletico Bassano è pronto ad assicurarsi le prestazioni di un’icona del calcio bresciano. Parliamo di Gianbattista “Keegan” Bandera, ormai prossimo a raggiungere la straordinaria vetta dei 500 gol in carriera. Ecco cosa spinge chi ha il gol nel sangue a continuare a sudare anche quando la carta d’identità indica 50 primavere. Il re dei bomber vuole raggiungere questo traguardo con tutte le sue forze salendo gli ultimi 12 gradini (se n’è lasciati alle spalle 488) per rendere ancora più profonda la sua impronta, frutto di una carriera da incorniciare.

Dopo aver trascinato il Lograto in Seconda, dunque, è giunta l’ora di fare le fortune dell’Atletico Bassano e di ottenere altre soddisfazioni personali stupendo tutti, ma soprattutto se stesso. La firma è prevista per questa sera. In bocca al lupo Highlander!

La Feralpi Salò chiude il ritiro estivo rifilando un 3-1 alla Castellana. In gol Zerbo, Bracaletti e Cogliati

amichevole feralpi cast

Buon test per la Feralpi Salò, che supera 3-1 la Castellana nell’ultima amichevole di luglio chiudendo con il sorriso il ritiro estivo in Val di Sole.
Primo tempo giocato con intensità dai verdeblù, schierati con un 4-3-3 che porta i ragazzi di mister Scienza ad un dominio territoriale grazie alle incursioni degli esterni e alla capacità d’inserimento dei mediani.
Di Benedetto si mette in mostra al 9′ con un bel destro a giro e al 38′. In mezzo (13′) bel gesto atletico di Zampàro, che aggancia un corner e sfiora la rete in acrobazia. Zerbo, al 40′, dribbla anche il portiere sparando però sul palo un pallone comodo.