Borgosotto, Carrozzeria Pezzaioli si impone 6-4 ai supplementari sulla ZL Impianti Elettrici, al terzo posto Studio Conzadori. Rivivi il live della serata!

pezzaioli vittoria

Il gran finale a Borgosotto non ha tradito le attese: al termine di una finale equilibrata e con numerosi cambi della guardia, vince come da pronostico Carrozzeria Pezzaioli, faticando però tantissimo contro una ZL Impianti Elettrici andata avanti per tre volte nel corso dell’incontro. Finisce 6-4 ai supplementari, dopo il 3-3 dei regolamentari. Pezzaioli sempre caparbia a recuperare, ZL sembra padrona dell’incontro sul 3-2 trascinata dal tandem Fogliata-Cucchi ma, a pochi giri di lancetta d’orologio dal termine, ci pensa Dos Santos a rimandare il verdetto finale.

Tanta stanchezza nei tempi supplementari: Frassine lascia a Bettari e Mazzali il compito di andare in gol, un grande Fogliata reagisce una volta ma nel secondo overtime è proprio una doppietta di Mazzali a chiudere i conti. 

In precedenza, a finale terzo-quarto posto tra Studio Conzadori e G&G Partners aveva visto prevalere i primi ai rigori dopo il 3-3 del tempo regolamentare (reti di: Festoni, Mucchetti, Dincao – Cappa, Capoferri, Coletti).

Qui sotto riviviamo il live della finalissima:

I convocati per il ritiro di Spiazzo: si parte in 26, senza Kukoc e Mitrovic ma con l’ossatura dell’anno scorso. Amichevoli a Salò e Storo con Genoa e Palermo

palloni ritiro

Si riparte. Finalmente. Con qualche certezza in più, sebbene in un quadro generale ancora fosco. Ma il Brescia, da domani, salirà nel ritiro di Spiazzo a prendere una boccata d’aria fresca che consenta di rimuovere le scorie delle ultime movimentate settimane. Si cerca di ripartire. Con il blocco dell’anno scorso, al netto dei giocatori per i quali è scaduto il contratto o il prestito (Paci, Coletti, Juan Antonio) o già ceduti (CamiglianoLasik, Saba). Oppure, semplicemente, non rientranti più nei piani tecnici: Kukoc, Mitrovic e N’Tow non sono nel listone dei 26, dove invece figura ancora Alessio Cragno anche se sembra imminente la cessione al Cagliari.

Di seguito, la lista e le amichevoli già programmate:

Brescia, le prime cessioni della fase post Corioni per salvare il bilancio: Cragno abbraccia Zeman a Cagliari, oltre un milione di euro nella casse delle rondinelle

cragno

Si è detto più volte che il commissariamento del Brescia, anche senza la famiglia Corioni alla guida, non avrebbe certo impedito la cessione dei migliori giovani sul mercato. Anzi, proprio da questi il nuovo-vecchio corso doveva partire per mettere ossigeno nei polmoni in vista della stagione più delicata, forse, dell’intera storia biancoblù.

Così è stato. Alessio Cragno, portiere classe 94, dopo la stagione da titolare in serie B con la V bianca sul petto, sarà il primo a partire. Zdenek Zeman, che sta costruendo una squadra con tanti giovani italiani interessanti, lo ha voluto a Cagliari. La società sarda, anche se non è ancora ufficiale, sborserà una cifra superiore al milione di euro nelle casse delle rondinelle.

Non sarà la prima cessione. Per Andrea Iaconi, si profila – come sempre – un mercato forte in uscita e debole in entrata. Domani, intanto, la partenza per il ritiro di Spiazzo con il fratello Ivo ancora allenatore.

I paradossi del calcio bresciano: Real Epas costretto alla rinuncia in Seconda, a Brescia non ci sono campi per ospitare la squadra

real epas

Lasciare il calcio dilettantistico per un problema di costi è ormai all’ordine del giorno. Per la mancanza di un campo dove giocare, però, è inaccettabile. Un caso simile è accaduto a Mairano, dove la società di Promozione ha dovuto cedere il titolo al Valgobbiazanano per il mancato accordo con il Comume sul terreno di gioco. Ora, tocca al Real Epas in Seconda Categoria dover salutare: non ci sono campi in città idonei ad ospitare il club, dopo il trasloco del Real Dor (in realtà un ritorno) da Molinetto a S.Eufemia e gli impianti dell’Epas concessi al Club Azzurri.

Il presidente Simone Frassine ha raccontato la sua storia a ‘Bresciaoggi’: “Non disponiamo più del campo per le partite interne. Non sappiamo dove andare e non vediamo altre soluzioni possibili che non coincidano con la rinuncia all’attività. La ricerca di un altro campo è impossibile dato che a Brescia non ce ne sono altri liberi. Arrivati a questo punto siamo costretti a lasciare. Non abbiamo un settore giovanile, non c’è un vivaio che possa garantirci giocatori per la prima squadra e non possiamo tenere in ballo i nostri ancora a lungo”.

Borgosotto, stasera finale ZL Impianti-Carrozzeria Pezzaioli LIVE su Calciobresciano.it

carrozz pezzaioli

Il Torneo di Borgosotto ha decretato le due finaliste che, stasera in diretta su Calciobresciano.it (fischio d’inizio dopo le 22), si sfideranno per il primo premio: in un mercoledì nel quale entrambe le sfide sono terminate con il punteggio di 4-2, sono state ZL Impianti e Carrozzeria Pezzaioli a staccare il pass dopo sfide equilibrate e risolte anche dall’estro dei singoli.

Specie per i primi, trascinati dal poker di un Fogliata in stato di grazia che ha reso vani, per lo Studio Conzadori (spina dorsale della Corini/Ceresa campionessa in carica a Polpenazze), i gol di Pedruzzi e Panelli.

Uguale risultato, ma con un tris di marcatori (Bettari doppietta, Chitò e Mazzali), per la Carrozzeria Pezzaioli contro G&G Partners sospinta da Cappa e Capoferri.

Ora, resta solo l’atto conclusivo per un altro dei “big 4” della provincia. Questo il riepilogo:

A Lodetto, tutto pronto per la due giorni decisiva: domani sera, fuochi d’artificio e calcio freestyle

freestyle calcio
Stasera e domani, l’appuntamento per i tornei notturni bresciani e’ a Lodetto per le  serate finali. Questo il programma della serata odierna:

Ore 20.30 finale 5^ e 6^ torneo pulcini : Montorfano Rovato VS Cazzaghese
Ore 21.10 prima semifinale Padana diesel Sunbell vs Alpini Lodetto
Ore 22.00 seconda semifinale La Coccinella Oleodinamica Moratti vs Svenn
 
Il programma della serata finale, di domani sera, prevede invece:
alle ore 20.00 finale 3° e 4° posto torneo pulcini : San Pancrazio VS Lodetto
alle ore 20.30 finale 3° e 4° posto torneo adulti
alle ore 21.20 finale 1° e 2° posto torneo pulcini : Giovanili Gussago VS Giovanili Castegnato
e alle ore 22.15 finalissima 1° e 2° posto torneo adulti

Brescia femminile, le date della nuova stagione. Il primo colpo è il difensore del futuro: arriva Boattin, capitana dell’Italia Under 17

boattin

Si riparte da campionesse d’Italia, scusate se poco. Ora si conoscono anche le date della nuova stagione per il Brescia femminile, con le ragazze che in queste settimane stanno ricaricando le pile per una nuova grande avventura. Il ritiro a Temù comincerà il 16 agosto dopo una settimana di test in città, quindi le prime amichevoli (23 agosto contro gli Allievi del Darfo, 31 agosto contro quelli della Feralpisalò) e poi, da settembre, si farà sul serio. Coppa Italia il 6, Supercoppa con il Tavagnacco il 20, prima di campionato il 27.

Nella rosa biancoblù ci sarà anche Lisa Boattin, anche se il trasferimento non è ancora ufficiale. Stiamo parlando del difensore del domani, ma già con un presente ben definito, del calcio italiano. Classe 97, stella del Pordenone e capitana della nazionale Under 17 terza classificata ai Mondiali, si tratta del classico investimento made in Brescia volto ad assicurarsi sin da giovani i talenti del futuro. Accadde con Rosucci, Pedretti e Bonansea, lo è stato con Linari per la quale si lavora ancora al riscatto con l’ambizioso Firenze dei Della Valle, entrati con grandi ambizioni nel calcio rosa.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Polpenazze, andata quarti: poca Accademia, tanta sostanza. Paini +2 sui detentori, Maury avanti sul Caricatore

accademia pallone

Si alza il livello della posta in palio e al Torneo Notturno di Polpenazze l’equilibrio inizia a farla da padrone, ancor più rispetto alle sfide già disputate in un mese a dir poco intenso.

Nell’andata dei quarti di finale, che lanceranno in zona premi le vincenti, nessuna sfida può già dirsi conclusa prima del match di ritorno. La meno indirizzata è anche la più equilibrata, almeno sulla carta, tra Resto del Maury e Off.Bergomi/Caricatore: la squadra più vincente dell’ultimo decennio, spesso data per finita e invece sempre pronta a risollevarsi, ha vinto ieri 3-2 sui temuti rivali con le reti dei sempre eterni Fregoni, Moreschi e Prandi cui hanno controbattuto Savoia e Pedrocca. Tutto da giocare il ritorno, già domani, ma lo stesso dicasi per le altre due sfide.

L’Accademia del Pallone, definita spesso come una squadra di artisti poco dediti alla fase difensiva, dimostra l’esatto contrario contro la solida Costruzioni Speciali Bresciane: Antonini e soci vincono 2-0 con i timbri dei Rebuschi e Delle Fave,  blindando la porta contro un avversario avvezzo ai gol. E’ un buon margine, pur non decisivo, per il ritorno. Stesso copione tra Paini Arredamenti e Corini/Ceresa con i primi, sempre più convincenti, abili a vincere 3-1 sfruttando la vena del solito tandem Magnini-Zambelli cui si è opposto solo Pedruzzi per i campioni in carica. Ma guai a darli per finiti…

Ecco il riepilogo, domani si torna in campo:

Addio Corioni. Società affidata a Luigi Ragazzoni e all’avvocato Zaglio, traghettatori verso una nuova era

corioni addio

La svolta tanto attesa è arrivata, e quella di ieri resterà una giornata storica per la Brescia del pallone, anche se il futuro è ancora da costruire.
La cosa certa è che l’era Corioni è finita dopo 25 anni al timone della società. L’ex numero uno di via Bazoli sarà ancora padre ma non padrone del club, visto che il revisore dei conti Luigi Ragazzoni si occuperà degli aspetti economico-finanziari e Andrea Zaglio traghetterà la società nelle mani di una nuova proprietà, come stabilito da Ubi Banca.
La spada di Damocle del 15 luglio non pende più sulla testa della Leonessa grazie all’unione di intenti tra i diversi protagonisti della vicenda. Marco Bonometti ha firmato un assegno come sponsor e Ubi Banca ha coperto i 4 milioni necessari per scongiurare l’incubo di tutti i tifosi bresciani: lo scivolone tra i dilettanti. A fare da garante Gino Corioni, che ha messo sul piatto le sue quote azionarie come copertura.
Ora si torna a respirare, in attesa che una nuova dirigenza appaia all’orizzonte dando il via ad una nuova era, auspicata e festeggiata ieri sera in piazza Repubblica dai tifosi, che dovranno comunque munirsi di parecchia pazienza. Quella che inizia oggi pomeriggio con la partenza per il ritiro di Spiazzo sarà un’annata di assestamento, in cui l’economia avrà la priorità sul campo, come affermato ieri da Ragazzoni, che ha comunque spronato Caracciolo e compagni a dare tutto per arrivare più in alto possibile. A guidare la squadra ci sarà Ivo Iaconi, per la cui firma è ormai questione di ore.

Brescia, Ubi Banca garantisce l’iscrizione alla Serie B e indica Ragazzoni come presidente garante. Corioni con le spalle al muro

corioni ubi

Dopo l’incontro fiume di oggi pomeriggio nella sede di Ubi l’unica certezza sul futuro del Brescia – almeno per il momento – è che la squadra parteciperà al prossimo campionato di Serie B. Sarà la banca ad anticipare i 4 milioni di euro necessari, soldi che secondo le ultime indiscrezioni la famiglia Corioni avrebbe cercato di racimolare fino all’ultimo provando a piazzare sul mercato il “pacchetto giovani” composto da Morosini, Coly e Valotti.
Resta un punto di domanda sul futuro societario, anche perché Livio Cavagna aspetta l’addio di Corioni per scendere in campo e al momento non ci sono conferme in tal senso. L’ipotesi più probabile porta alla figura del revisore dei conti Luigi Ragazzoni per il ruolo di presidente di fiducia indicato da Ubi Banca, con Corioni che a questo punto avrebbe le mani legate e sarebbe spinto a tutti gli effetti alle dimissioni, che per il momento, tuttavia, non arrivano.