Risultati ultima giornata prima fase
Elettrotecnica Cristini – Lucidatura Stampi Marniga 6 – 4
Laits – Kali 1-1
Irish Pub Peggy Kelly’s – Mariello 1-1
Risultati ultima giornata prima fase
Elettrotecnica Cristini – Lucidatura Stampi Marniga 6 – 4
Laits – Kali 1-1
Irish Pub Peggy Kelly’s – Mariello 1-1
Dopo Ligarotti e Franchi, il Ciliverghe piazza un altro colpo da novanta. O, forse, anche qualcosa di più. Perché Filippo Carobbio, al netto di tutte le vicende legate al calcioscommesse che lo hanno visto protagonista (ha avuto una condanna a 2 anni e 2 mesi dopo patteggiamento), è un giocatore da serie B. Classe 1979, compirà 35 anni a ottobre, la sua carriera si è sviluppata soprattutto in serie B: ha indossato tra le altre le maglie di Albinoleffe, Reggina, Genoa e Siena primo dello scandalo che lo ha visto coinvolto. Dal 18 agosto (firmerà solo in quella data) tornerà ad essere un calciatore e lo farà alle dipendenze di Stefano Polini, ufficialmente il nuovo allenatore del Ciliverghe da oggi. La campagna acquisti del ds Bianchini, in giornata, ha visto un altro petalo ad aggiungersi alla rosa: in difesa arriva Maycol Andriani, seguito da tempo e in serie D l’ultima stagione con la Castellana dopo essere stato professionista a tutto tondo ed essere cresciuto nel Chievo.
In merito all’ingaggio di Carobbio, che farà discutere, queste le dichiarazioni rilasciate alla Gazzetta dello Sport dal dg D’Innocenzi: “Ha sbagliato, ha ammesso le proprie colpe, ha collaborato con la giustizia e ha pagato. Merita di rientrare e noi abbiamo deciso di puntare sull’uomo, oltre che sul giocatore che è un lusso assoluto per la Serie D”.
E’ la serata più delicata, dopo oltre un mese di gare, quella che si vivrà a partire dalle 20.50 a Polpenazze. Il torneo notturno decreta le altre 4 squadre ammesse ai quarti, cui sinora sono arrivate Accademia del Pallone, Off.Bergomi/Caricatore, Corini/Ceresa e Artekromo.
Si vivranno 3 veri e propri spareggi, come da tradizione. Ad aprire le danze, tempo permettendo, per il girone 4 la sfida tra Costruzioni Speciali Brescia e Imballine/Ottica Donatini. Entrambe a zero punti, chi vince passa. Leggero favore del pronostico per gli “stranieri” – arrivano in gran parte da Piacenza – contro la squadra di Tagliani e Quarenghi. Altro duello senza vie di fuga quello delle 22.10 tra Giampe e Masfer, con questi ultimi nettamente favoriti ma chiamati a non steccare dopo il flop contro l’Accademia del Pallone per provare almeno a difendere la finale ottenuta l’anno scorso.
In mezzo, alle 21.30, Paini Arredamenti contro Oleodinamica Marchesini. La squadra di Alessio Baresi deve per forza vincere entro i tempi regolamentari per obbligare gli avversari di giornata e il Resto del Maury, spettatore interessato, al ricorso alla monetina: arriverebbero infatti tutte a 3 punti e solo il fato potrebbe risolvere la questione. Paini, tra le più brillanti sin qui, ha la certezza di qualificarsi anche con un pareggio.
Questo il riepilogo:
Il Torneo di Lodetto si avvia alla sua settimana decisiva e ieri ha già emesso i verdetti riguardanti le prime due semifinaliste della competizione. Match incerti, appassionanti, ma risoltisi senza ricorso ai supplementari.
Nella prima sfida, la Padana Diesel Sunbell batte 4-3 Illegal Brescia sfruttando la verve di Chiari, a segno con una tripletta. Nel secondo match, attesissimo, la favorita numero uno (Coccinella) attendeva i detentori del trofeo. E ha avuto la meglio, grazie alla doppietta di Marco Romanini e al centro di Della Monica, rispetto a Il Pittore, il Barbiere, il Becchino, il Pizzaiolo: il successo è arrivato per 3-2 nonostante gli innesti per i defending champions di Bosio e Burlotti.
Stasera si torna in campo per stabilire le altre due semifinaliste. Il traguardo è dietro l’angolo e nessuno vuole frenare. Questo il riepilogo:
E’ un autentico colpo di scena quello scaturito dal comunicato diffuso in serata da Aib, che annuncia l’uscita di scena di Marco Bonometti nella corsa alla presidenza del Brescia Calcio. Poche righe che costituiscono un’autentica doccia fredda per il popolo biancoblù, speranzoso che fosse arrivata la possibile svolta necessaria per salvare il club. Ecco l’annuncio:
“La Presidenza di Aib, nell’ambito del proprio ruolo istituzionale, ha accolto l’invito ad accertare tutte le possibilità per sostenere l’attività del Brescia Calcio. A conclusione di un lavoro svolto, in tempi brevissimi, con impegno serietà e determinazione, e dopo un ampio confronto che ha coinvolto significative realtà del mondo imprenditoriale bresciano, si è verificato che non esistono i presupposti per un coinvolgimento. Augura che venga comunque trovata una soluzione di soddisfazione per la Società e per il territorio”.
Mossa strategica o fine dei giochi? Nelle prossime ore lo sapremo, mentre la pista Visendi resta sempre aperta, anche se lo spettro del fallimento inizia a fare davvero paura.
Un bresciano diventa direttore sportivo in serie A. Dopo l’addio annunciato oggi da Giovanni Sartori al quotidiano ‘L’Arena’, che ha chiuso una storia d’amore durata 30 anni con il Chievo Verona, il nuovo ds gialloblù è Luca Nember, suo delfino da tempo e nell’ultima annata suo stretto collaboratore con i gialloblù.
Il trampolino di lancio per l’ex dirigente del Lumezzane è arrivato, proprio quando in Valgobbia si stanno mettendo a punto i nuovi nomi dell’organigramma: per la nomina ad allenatore di Nicolato è questione di ore, la novità last minute riguarda il ritorno nel Bresciano di un dirigente come Massimo Frassi. L’ex dirigente del Rodengo Saiano è il nuovo responsabile del mercato e torna in pista dopo aver scontato una squalifica di 6 mesi. Si affianca a Santini (direttore generale), D’Amico (area tecnica) e Greco (segretario).
In attesa degli sviluppi ormai imminenti sul futuro del Brescia la figura di Marco Bonometti fa da traino nel mondo dell’imprenditoria locale. Ieri sera prima della finale del torneo di Rezzato il main sponsor della società di Eccellenza ha ufficializzato la sua intenzione di scendere in campo nella delicata partita che deciderà le sorti della Leonessa.
In prima linea il numero uno di Sdl Serafino Di Loreto: “Il fatto che il presidente degli industriali bresciani abbia preso in mano e a cuore la situazione non può lasciarci indifferenti. Sdl è pronta a rispondere all’appello. A noi interessa un progetto chiaro, che determini con quale metodo uscire da questa situazione intricata, che sia di ampio respiro e votato a una logica formativa. Oggi la situazione è nebulosa e con numerosi interessi contrapposti in campo, noi ci saremo con l’intento di dare una mano, fare chiarezza e aiutare Marco Bonometti a far ripartire la società”.
La grande serata dei tornei notturni, a Rezzato, e Porzano, si chiude con i successi di Casa Perfetta e Edil 2000: in due finali molto combattute, i primi hanno la meglio 2-1 su La Bodeguita mentre i secondi si impongono 5-3 su Fiolini/Capelloni grazie al tandem Mattei/Frassine in un match molto intenso e di alto livello tecnico.
Prima c’erano state le finali per il podio: a Rezzato, vittoria all’ultimo secondo di Molino Rivetti che sconfigge 3-2 Coverstore con una rimonta firmata Skocajic (2) e Peli in risposta a Pastore e Parrino.
A Porzano, Tabaccheria Guerreschi si è imposta 4-2 sulla Warner Car: avanti questi ultimi con Arioli, reazione vibrante con tris di Bresciani e centro di Galeazzi. Bergomi prova ora a riaprire i discorsi.
Qui sotto riviviamo la cronaca diretta delle due finalissime:
Vi manca il Mondiale? Stasera, nella prima domenica libera in Brasile da quando è iniziata la World Cup, ci saranno 2 super finali a tenervi compagni. Niente Rio De Janeiro, il gotha del calcio bresciano è a Porzano e Rezzato dove si chiuderà il torneo SDL.
Stiamo parlando di uno dei classici “big 4” e della rassegna che, insieme al torneo di Padenghe e alla San Filippo Summer Cup, ha rappresentato la novità più eclatante della ricca estate pallonara bresciana. Calciobresciano.it, come accaduto per Maclodio e San Filippo, racconterà in diretta le finali primo-secondo posto sia dell’uno sia dell’altro, a partire dalle ore 21.45 in un ping e pong da “Tutto il calcio minuto per minuto”.
Questo il programma:
Dopo aver premiato i Top Players dei dilettanti e gli allenatori dell’anno Calciobresciano.it ha chiuso in bellezza conferendo un meritato tributo nella serata di ieri a tre giovani di talento che si sono seduti sul trono dei bomber dei campionati nazionali, regionali e provinciali. Tre ragazzi umili e affamati di pallone, che vivono di passione autentica e sognano osservando i loro idoli, esempi da cui carpire i segreti del gol.
Partiamo da Riccardo Chinelli, 17 anni e 17 gol con la casacca degli allievi del Lumezzane. “Il bilancio stagionale – ha affermato – è senza dubbio positivo perché l’obiettivo della squadra era arrivare alle fasi finali e così è stato. Io speravo di arrivare in doppia cifra, quindi è andata bene ma il merito è da condividere con la squadra, che deve molto agli insegnamenti di mister Tomasoni”. L’anno prossimo Chinelli proverà a ripetersi nel campionato Berretti: “Sarà difficile ma darò tutto. Sono al Lume da quando avevo 5 anni e per me questa maglia è speciale. Il mio modello? Pippo Inzaghi”.