Non solo Arte Bianca. Nella notte del San Filippo esultano anche Virtus San Faustino, Terza Chirurgia e Abe Urago Mella

sanfa

La San Filippo Summer Cup ha i suoi verdetti. La categoria Gold ha premiato Arte Bianca (clicca qui per la cronaca) mentre nella categoria Senior si è imposta la Virtus San Faustino, vittoriosa 3-0 su La Compagnia. La partita inizia con una brutta tegola per i gialloblù, che perdono il portiere Zipponi per infortunio, ma le redini del gioco sono sempre in mano loro. Una superiorità certificata all’8′ dal vantaggio firmato Amoah, che sbuca su un corner dalla sinistra e insacca di testa. Il raddoppio arriva nel giro di pochi minuti grazie alla deviazione di Sula che beffa il portiere avversario.
La Compagnia prova a reagire ma non riesce ad abbattere il muro difensivo avversario e Vigasio mette il sigillo sul primato nella ripresa con un gran tiro dalla distanza che s’infila nell’angolo lontano. Nemmeno i tentativi di bomber Coppola rimettono in carreggiata La Compagnia. La sua rovesciata e il suo colpo di testa trovano la pronta opposizione di Calderara e la Virus San Faustino diventa regina dei Senior. Sul podio anche BM Servizi Ecologici, che nella finalina ha avuto la meglio su All Advisor.

Il sabato dei verdetti a Polpenazze manda a casa Alta Serbatoi: Corini/Ceresa ai quarti con un grande Artekromo. Paini batte il Maury e si candida alla vittoria

artekromo polpe

Il sabato sera dei verdetti, o del sangue, a Polpenazze non tradisce. Tre partite splendide, tutte o quasi da dentro o fuori, decretano altre 2 squadre ammesse ai quarti: sono i detentori di Corini/Ceresa, che vincono lo spareggio con Alta Serbatoi in modo netto, dando ai ragazzi terribili la prima vera delusione di un’estate sin qui costellata di successi. L’altra formazione ad accedere tra le migliori otto è Artekromo, sempre più solida e trascinata da un Previtali stellare (3 gol): anche Costruzioni Speciali si arrende 5-3 e ora sarà obbligata allo spareggio con Imballine/Ottica Donatini per brindare al passaggio del turno.

Costretto ad attendere è il Resto del Maury: bastava perdere ai rigori con Paini Arredamenti, ma la rentrèe di questa stagione dimostra di avere intenzioni molto bellicose. Il 3-2 timbrato Zambelli-Magnini, nonostante la doppietta di Botturi, sa di messaggio a tutti. In primis all’Oleodinamica Marchesini, costretta a batterli martedì per sperare di andare avanti.

Questo il riepilogo della situazione:

San Filippo Summer Cup. Arte Bianca trionfa nella categoria Gold grazie alla doppietta di Colosio

arte b

E’ finita! Arte Bianca s’impone 2-0 e conquista la prima edizione della San Filippo Summer Cup.

11′ Sempre Arte Bianca in avanti e pericolosa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La retroguardia avversaria di salva con qualche affanno.
11′ Destro fulmineo di Catina e pronta risposta di Andreozzi.
9′ Morelli prova nuovamente a chiudere il match dalla distanza. Andreozzi devia in corner.
7′ Diagonale di Morelli a fil di palo. Sarebbe stato il timbro sul successo per Arte Bianca.
Pochi istanti di gloria per un cane che fa invasione di campo. La partita può riprendere.
5′ Ristorante Milano ci crede ancora. Percussione di Scandella e gran destro. Frusconi si distende e neutralizza.

Torneo di Polaveno, bene AIDO, Caricatore e Masnot. Tra le donne il Timoline elimina le padrone di casa conquistando la semifinale

tornei_notturni_banner

Con l’inizio della sconda fase, si stringe sempre di più il campo delle pretendenti alla vittoria del torneo di Polaveno. Tra gli Open Gr. AIDO Monica Benini/Cameletti si impone 5-3 sull’Elettrotecnica Cristini, mentre Banca Mediolanum/Tratt. Caricatore supera 3-2 ed elimina Brugar. Bella vittoria anche per Salumificio Masnot, 4-2 su Mariello. Tempo di semifinali per le ragazze con Timoline che completa il quadro delle magnifiche quattro battendo 2-1 il CSI Polaveno e si giocherà l’accesso alla finalissima contro l’Aurora Lumezzane. L’altra semifinale vedrà di fronte Brozzo e Ronco.

Polpenazze, il sabato del giudizio per i campioni in carica e Alta Serbatoi: chi perde saluta. Scendono in campo Paini e Costruzioni Speciali, bigmatch con Maury e Artekromo

polpenazze stadio

Serata da non perdere al Torneo Notturno di Polpenazze. Come sempre, il sabato ha un sapore particolare e, in questo caso, avrà il pforumo del sangue. Si sfidano i campioni in carica della Corini/Ceresa per rimanere in vita contro Alta Serbatoi, composta dallo zoccolo duro che ha già vinto Maclodio. Sfida secca, un ottavo di finale: chi vince va ai quarti.

Si gioca alle 22.10, ma in precedenza il menu è da ristorante stellato. Resto del Maury e Artekromo possono chiudere i conti (basta una sconfitta ai rigori) contro Paini Arredamenti e Costruzioni Speciali Bresciane, due big che esordiscono solo oggi nella seconda fase. Tantissima carne al fuoco…

Questo il programma e il punto della situazione:

San Filippo Summer Cup, stasera il gran finale: tra i Gold, finale Artebianca-Ristorante Milano. Tra i senior, La Compagnia-S.Faustino

san filippo 2

La San Filippo Summer Cup vivrà stasera il suo gala, con le finali delle categorie Gold e Senior – le più attese, nelle Women si è imposta nettamente Hakuna Matata della stella Gabbiadini – che ieri hanno definito le proprie regine dopo semifinali di buon livello.

I verdetti sono stati abbastanza netti. Tra i Gold, categoria di punta, Artebianca non tradisce i favori del pronostico e supera convincendo Olivari Casa, mentre Ristorante Pizzeria Milano ha la meglio nell’incontro sulla carta più equilibrato con Solo Affitti Brescia-Centocampi. Partono meglio questi ultimi, ma soccombono a un Triglia in stato di grazia: la differenza la fa lui, il 5-3 finale è forse largo ma premia l’esperienza della squadra in maglia rossa che stasera, causa concomitanza con Polpenazze, potrebbe avere qualche defezione di troppo.

Lodetto, passa Illegal. Scendono in campo i big: Bardelloni e soci battono La Coccinella di Romanini

illegal

L’ultima qualificata ai quarti di finale del Torneo di Lodetto è Illegal: doveva vincere lo spareggio con Retroscena e così è stato, approdando quindi alla fase decisiva dove il livello tecnico del torneo promette di alzarsi non poco. Già ieri sera, nella super sfida La Coccinella-Alpini Lodetto, entrambe le squadre hanno schierato i pezzi da novanta con Romanini da una parte e i “soliti” Bardelloni e Lauricella dall’altra, reduci da una settimana intensa. L’hanno spuntata questi ultimi, per 3-2, ma ora si riazzera tutto nella fase a eliminazione diretta dove La Coccinella, lunedì, incrocerà tra l’altro i campioni in carica.

Qui il riassunto completo della situazione:

Ufficiale: Maspero nuovo allenatore del Pavia, sarà presentato oggi. Il Ciliverghe costretto a voltare pagina

riccardo maspero

Era nell’aria da tempo, sembrava questione di ore dopo il passaggio di proprietà avvenuto ieri con la cordata italocinese a prendere le redini del Pavia. Da oggi, il nuovo allenatore del glorioso club lombardo è Riccardo Maspero, che saluta quindi Ciliverghe e approda in Lega Pro.

Questa la nota diffusa dal club in serata: A. C. Pavia comunica che sabato 5 luglio 2014, alle ore 12.00, presso la sala Executive dello Stadio “P. Fortunati” di Pavia, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo Direttore Generale e Sportivo pavese Massimo Londrosi e del nuovo allenatore Riccardo Maspero.

Per ora, ancora nessuna comunicazione ufficiale sull’entrata in scena di Nedo Sonetti, che dovrebbe ricoprire il ruolo di direttore tecnico. In quanto al Ciliverghe, da domani, inizia una nuova era. La decisione sul nuovo allenatore dovrebbe arrivare, al più tardi, all’inizio della prossima settimana.

Crisi Brescia, in Loggia incontro interlocutorio. Restano criticità, Corioni vuole tenere aperte altre porte. Del Bono: “Entro mercoledì si chiude questa fase, la palla ora è a lui”

marco bonometti

Non è stato l’incontro decisivo, come tutti speravano. Tutti tranne, forse, Gino Corioni. Il quale, per ora, non ha accettato la proposta formulata da Marco Bonometti nell’incontro svoltosi in Loggia alla presenza del sindaco Del Bono, di Aldo Rebecchi, dei figli del presidente Fabio e Antonelli, dell’avvocato Zaglio e di alcuni professionisti chiamati dalle parti in causa. L’attuale numero uno del club ha dichiarato, all’uscita: “Per ora si chiacchiera, vediamo“. Cosa si cela dietro questa affermazione? Almeno due cose. La prima: Corioni ha un piano B, che è dato da John Visendi (in ritardo rispetto alle sue stesse aspettative) ma potrebbe nascondere una cordata straniera (qualcuno dice francese) ancora non uscita allo scoperto. La seconda: l’offerta formulata non lo convince. Non è dato sapere perché, ma è ipotizzabile che il gruppo entrante, come si vocifera, si incarichi “solo” di saldare le pendenze per l’iscrizione e i grossi debiti pendenti con l’Ubi Banca che vuole vedere i soldi ma ha tutti gli interessi affinché la “baracca” resti in piedi per rientrare del buco.

Palazzolo, le prime conferme. Ora il mister: è lotta a tre. Orceana: Scalvenzi o Cossetti. Niente Burzio per l’Orsa, va fuori provincia

palazzolo formazione

Definita la questione societaria, con il tandem Procopio-Parigi a tenere in mano il timone, inizia a muoversi anche il mercato del Palazzolo che, purtroppo, anche quest’anno deve giocare di rincorsa. Ieri sono arrivate le conferme dei giovani Boschiroli (appetito da molti), Chiari e Sala, insieme a quella di Trovò, difensore classe 90 che in Eccellenza può senz’altro risultare tra i più forti del panorama regionale.

Ora, va scelto l’allenatore. La corsa è diventata a tre, con Aldo Maccarinelli sempre favorito e due tecnici ad insidiarlo: il primo è Andrea Corsini, confermato però da tempo a Capriolo dove nella scorsa primavera ha comoiuto un piccolo miracolo calcistico. Il secondo è Andrea Massolini, autore di un altro miracolo sportivo con la salvezza al Cellatica quando tutti avevano già dato per spacciata la squadra di Dino Dellafiore.