Torneo SDL: Casa Perfetta e La Boteguita in finale tra le polemiche. Domenica la conclusione

la bodeguita

Serata piena di emozioni e di tensione, come del resto prevedibile nelle semifinali, per il Torneo SDL che continua a regalare colpi di scena e spettacolo in quel di Rezzato. Tensione ai livelli massimi già nel primo incontro tra Cover Store e Boteguita, con Pastore mattatore assoluto capace di inchiodare Sebastiani e compagni sul 3-3 allo scadere dei tempi regolamentari.

Nei supplementari però accade di tutto: occasioni che piovono dall’una e dall’altra parte, fino alla follia allo scadere del primo overtime quando perdono la testa Zanini – portiere di Cover Store – e Prandelli della Boteguita. La gara viene sconvolta: Cover Store adatta Tomasoni in porta e Simonelli allo scadere segna il 4-3 che vale alla Boteguita la finale. 

Nel secondo match, tra Casa Perfetta e Molino Rivetti, a farla da protagonista è invece il direttore di gara. In avvio, la Casa Perfetta è un rullo compressore e si porta sul 2-0 con il tandem Pietta-Mattei. Melagne accorcia le distanze, poi arriva l’espulsione di Fogliata per bestemmia. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra in vantaggio resiste e trova anche il 3-1, quasi epico. Al termine del match, altra baruffa tra l’arbitro (reo di non aver applicato il regolamento per bestemmia anche a un giocatore del Molino Rivetti) e i giocatori di Casa Perfetta, con Mattei espulso a gara terminata e costretto quindi a saltare la finale. Domenica, dalle 21, l’atto conclusivo: terzo posto per Coverstore e Molino Rivetti, alle 21.45 la scelta di chi sale sul gradino più alto del podio tra Boteguita e Casa Perfetta. 

Borgosotto: già definite le 4 semifinaliste con una giornata d’anticipo, la RMG campione in carica è già eliminata

coriniborgosotto

Manca ancora una giornata al termine della seconda fase a gironi del Torneo di Borgosotto, ma le quattro semifinaliste sono già state decise. Nel girone 1, passano il turno Studio Conzadori/Centro Studi Techno/Corini Ceresa e G&G, dopo un pari che ha lasciato alcune code polemiche sui social. Nel girone 2, avanzano Carrozzeria Pezzaioli e ZL Impianti Elettrici, grazie alla vittoria di questi ultimi ai rigori contro i detentori di RMG che sono quindi già eliminati al pari di Lusocar, Imballine/Donatini e Banca Mediolanum.

Domani, l’ultima giornata di gare servirà solo a definire chi, tra Carrozzeria Pezzaioli e ZL, conquisterà il primo posto nel girone 2 evitando così di incrociare in semifinale Studio Conzadori.

Questo il riepilogo:

Maclodio LIVE, il gran finale: B&B campione, battuti 2-1 gli Amici di Claudia. Terzo posto per Carrozzeria Grazioli

maclodio vincitori

Gran Notturno di Maclodio, è la serata della finale che abbiamo seguito LIVE su Calciobresciano.it come da consuetudine. Ed è, soprattutto, la serata dell’incoronazione per la B&B, che vince con merito questa edizione e si aggiudica pure gli 8 mila euro di premio finale (3 mila ai secondi, 1500 ai terzi, 1000 ai quarti). Sconfitti 2-1 gli Amici di Claudia in un match che ha visto partire subito con il piede giusto i ragazzi ex Brescia, con il gol lampo di Bardelloni anche se poi Emanuele ha fallito il raddoppio dal dischetto.

Lele Frassine, fresco di consegna della Scarpa d’Oro (è stato votato anche miglior giocatore del torneo insieme a Emanuele Bardelloni, miglior portiere Livio Girelli), ha provato a raddrizzare la partita nella ripresa ma è riuscito solo ad accorciare le distanze dopo il raddoppio di Chitò. Nel finale assalto infruttuoso per il pari, Manzoni colpiva addirittura la traversa che avrebbe significato il tris. Nel gustoso antipasto, stravince la Carrozzeria Grazioli nella sfida per terminare sul podio: batte 7-2 Montisola Corde con tris di Girometta, doppietta di Martinelli e sigilli di Piovanelli e D’Attoma. Per i vinti, reti di Matteo Romanini e Bertazzoli.

Qui riviviamo la diretta con le azioni salienti:

Marniga, Kali e Migal. Partenze sprint sulla via che conduce ai quarti di finale del Torneo di Polaveno

polaveno foto

Primi acuti nella seconda fase del Torneo di Polaveno, che ha dato il via ieri sera alla caccia ai quarti di finale. Partire con il piede giusto era fondamentale e Lucidatura Stampi Marniga non ha fallito imponendosi con un netto 2-0 che ha certificato la sua solidità difensiva a discapito di Gruppo Aido. Bene anche Kali, che rifila un poker a Tinteggiature Rigoni (4-1). Più combattuta la sfida tra Migal e Brugar, vinta dai primi per 3-2.

Nel torneo femminile, intanto, Ronco prende il volo imponendosi 7-2 sull’Aurora Lumezzane e creando il vuoto alle sue spalle.

CLASSIFICHE

Girone A
Lucidatura Stampi Marniga 3 (1)
Gr.AIDO Monica Benini/assisi raff. metalli/Cameletti 0 (1)
Elettrotecnica Cristini 0 (0)

Pedrocca, la ripartenza: restano tutti i big, anche Bacchiocchi ha detto sì. Si cerca una prima punta, oppure idea Zanotti ma Angelo pensa all’estero

bacchoicchi mercato

Un’estate difficile, ora la ripartenza. Un nuovo tecnico di assoluto livello, Gianluca Manini, determinato a fare bene dopo due annate difficili per non far rimpiangere la pesante eredità di Giovanni Gilberti. I senatori, Molinari a parte, che hanno scelto di ripartire dalla maglia biancorossa perché è difficile togliersela dopo averla indossata e onorata negli ultimi tre anni.

Anche Fabio Bacchiocchi si è unito ai vari Vezzoli, Della Monica, Piovanelli, Pizzamiglio, i quali avevano scelto di sposare ancora, almeno per un anno, la causa biancorossa. Da lui si riparte anche se ora Manini e la società sono a caccia di una punta.

Due le soluzioni. Optare per un attaccante esterno rapido, in modo da giocare senza punti di riferimento davanti con Piovanelli da attaccante mascherato come ha fatto quest’anno: la prima scelta è Angelo Zanotti, pupillo del tecnico, ma la Pedrocca dovrà essere convincente perché il furetto biondo starebbe pensando a un’avventura all’estero, oppure alla possibilità di aspettare ancora in attesa della chance in una categoria che gli consenta di fare il calciatore al cento per cento. Le alternative? Nel ruolo di prima punta pura, piace Piras. Per ora, la priorità resta Zanotti. La sua decisione condizionerà il mercato.

Maclodio, stasera la finalissima del Gran Notturno. Diretta Live su Calciobresciano.it: all’atto conclusivo, Amici di Claudia e B&B

maclodio tribune

E’ il giorno della finalissima al Gran Notturno di Maclodio, dopo una lotta lunga tre settimane e mezzo con scontri avvincenti e, quest’anno, anche sorprendenti. Non arrivano all’atto conclusivo le due super favorite, ma senza dubbio se lo sono meritate: Gli Amici di Claudia, trascinati da Frassine e dall’esperienza dei Baresi, Pedruzzi, Zanardini, Girelli (elenco lunghissimo…), partono con un leggero vantaggio nel pronostico rispetto alla banda terribile dei ragazzini ex Brescia della B&B, l’anno scorso vincitori a Ome dopo aver eliminato a ripetizione le rivali. Il faro è Bardelloni, ma Lauricella e Manzoni, senza dimenticare Traversi, sono stati egualmente decisivi.

Alle ore 22 il verdetto definitivo, con la diretta Live di Calciobresciano.it che sta seguendo con ogni mezzo i numerosi tornei notturni presenti in provincia. Oggi si decide il secondo, dopo la vittoria di Corini Bruno a Padenghe. Alle 21.10, finale terzo posto tra Carrozzeria Grazioli e Montisola Corde, eliminate solo ai supplementari e ai rigori in semifinale. Ci sarà da divertirsi, vi aspettiamo…

Fallimenti nel calcio, è capitato a tante società e si sono risollevate. Dal Perugia ai Rangers, tutti i casi. E quel precedente a Catania: se la Feralpisalò si trasferisse a Brescia?

game over fallimento

Calcio e fallimenti, ne abbiamo viste di tutti i colori. Fiorentina e Napoli i casi più eclatanti, entrambi a lieto fine (anche grazie al lodo Petrucci che ora non esiste più) ma c’è un esempio clamoroso che arriva persino dalla Scozia dove i Rangers Glasgow54 titoli nazionali – sono tornati solo pochi mesi fa in Scottish Championship dopo il fallimento del 2012 e la ripartenza dalla Third Division. Casi a parte, che fanno giurisprudenza, sono invece quelli di Spal e Catania. I ferraresi, già scomparsi nel 2005, ci ricascarono nel 2012 e la nuova Real Spal, per tornare nei professionisti, dovette acquistare la stagione successiva il titolo della Giacomense. Ancora più particolare la vicenda degli etnei, radiati dai campionati professionistici nel 1993. L’attuale Calcio Catania si riazzerò cominciando dall’Eccellenza, in contemporanea il presidente del Leonzio (in C1) Franco Proto fondò un nuovo Catania ’93 nei dilettanti e l’anno successivo scambiò i titoli sportivi delle due società. Per assurdo, potrebbe accadere anche a Brescia con Feralpisalò e Lumezzane. Negli altri sport, con sdegno dei romantici, queste pratiche sono all’ordine del giorno. Basti ricordare che, nel 2009, il basket tornò in città proprio così dopo la cessione dei diritti da parte della Juvi Cremona. Nella pallavolo, con Centrale del Latte e Gabeca, vivemmo invece il fenomeno contrario. 

Ecco l’elenco (lungo) di chi ce l’ha fatta a risollevarsi:

A Porzano, definite le semifinali: Edil2000 e Fiolini/Capelloni non tradiscono, domani sfidano Tabaccheria Guerreschi e Warner Car

fiolini capelloni
Tutto è stabilito ormai, dopo la serata di martedi, nel tabellone finale della 22esima edizione del torneo di Porzano e giovedì si svolgeranno le attese semifinali dalle 21.15 mentre domenica ci sarà l’epilogo per l’edizione 2014. E sarà l’occasione anche per vedere all’opera le quattro squadre esordienti inserite nel tabellone del trofeo giovanile. Si è cominciato dunque con i più piccoli del Pralboino e dell’Alfianello con i primi che battono i secondi per 3 reti a 1. Poi si passa alla prima sfida in programma tra i Mandingo Boys e la Fiolini Costruzioni/Colorificio Capelloni: i Mandingo, seppur con il rientro dall’infortunio di Cristian Laveroni e l’inserimento del “nuovo” Cossetti, autore di uno dei due gol insieme al suo compagno Impellizzeri, nulla può la sua sqaudra contro gli avversari che, seppur orfani di Capelloni e Dincao ma con gli acquisti del trio Filippini – Selmani – Ljeshaj, vincono per 4-2 con la tripletta di Prandelli e il gol di Ligarotti. Nella seconda gara la Edil 2000/Idraulica Zama con l’assenza definitiva dell’infortunato Altobelli e con la formazione ufficiale centra la vittoria con tre reti ad opera di Osio, Poli e Traversi lasciando a zero gol il loro compagno di squadra, la scarpa d’oro di Bresciaoggi Daniele Frassine, di contro l’Arcobaleno Vivaio/Fustellificio Feroldi seppur con l’innesto di Cantoni ma orfano del capitano Gabriele Passalacqua (impegnato nei tornei internazionali di Svizzera e Portogallo come mister delle giovanili dell’Accademia Inter) e l’uscita anzitempo della punta Michele Filippini, confermato da poche ore per il 4° anno consecutivo al Levico Terme nell’Eccellenza trentina segna solo una rete, con Ogliari e termina cosi la sua avventura in questa edizione.
 
I risultati di ieri:

Torneo di Lodetto: Coccinella show, Gavazzeni e Padana Diesel avanti insieme

coccinella

Tempo di verdetti anche ieri sera al Torneo di Lodetto, che ha visto concludersi la prima fase del girone 1 e ha, di fatto, già definito chi passa il turno anche nel girone 4 dove, insieme agli Alpini Lodetto, emerge con forza la candidatura della Coccinella quale grande favorita.

La squadra, che vanta pezzi da novanta come Della Monica, Biancospino e Bellotti (tra gli altri), ha stritolato 6-0 il Rio Toro Lodetto con una tripletta di Pagani ad aprire le danze. Giochi chiusi: passano loro e gli Alpini, resta solo da stabilire il primo posto. Nel gruppo 1, invece, serata ad alta tensione con la Gavazzeni che vince la sua seconda partita non senza fatica contro il Corinthians e obbliga quindi la RS Serramenti Group al colpaccio con Padana Diesel per passare. L’impresa riesce solo a metà: è pareggio, passano questi ultimi.

Ecco il riepilogo:

Crisi Brescia, la Curva Nord domani sera scende in piazza per il “Corteo della vita”. Atteso incontro con il Sindaco

curva nord manifestazione

Si era detto lunedì che la Curva Nord del Brescia si sarebbe mobilitata, dopo la voci relative al possibile fallimento della società. Così è stato. Gli ultras si sono riuniti questa sera nella sede storica del Bar Leonessa ma, considerato l’elevato numero dei presenti (circa 300), è arrivato poco dopo lo spostamento nel vicino Polivalente di Urago Mella. Da qui, giovedì sera alle 21, partirà il ‘Corteo della vita‘ che intende arrivare un’ora dopo a Palazzo Loggia per incontrare il Sindaco in merito alle ultime vicende societarie.

Questo è il comunicato integrale diffuso stasera dalla Curva Nord al termine della riunione: