Polpenazze, la seconda fase parte col botto: Resto del Maury sempre sugli scudi, l’Accademia vede i quarti, Bergomi-Caricatore ai rigori su Corini-Ceresa

accademia pallone

Doveva essere una serata extra lusso a Polpenazze e così è stato. La prima giornata della seconda fase a gironi mantiene le promesse, tra vincenti e vinti c’è una differenza sottile ma che potrebbe rivelarsi decisiva per il passaggio del turno.

La vittoria più larga è quella dell’Accademia del Pallone sulle ali del tandem Antonini-Cucchi (2 reti a testa): la Giampe è spazzata via 5-2, i quarti di finale sono davvero dietro l’angolo. Più complessa la situazione negli altri 2 gruppi, certo è che il 3-2 con cui il Resto del Maury ha battuto la resistenza dell’Oleodinamica Marchesini lascia pensare ai 4 volte campioni ancora in lotta sino alla fine per un posto al sole. Partita bella, vibrante e accesa così come in Off.Bergomi/Caricatore contro Corini/Ceresa. Il 2-2 al termine dei tempi regolamentari non dà punti a nessuno, serve vincere ai rigori e paga la freddezza dei primi che conquistano “solo” 2 punti ma lasciano i campioni in cariva a zero punti, obbligati a battere l’Alta Serbatoi per passare.

Di seguito, il riepilogo della serata e i prossimi appuntamenti:

Lega Pro, le date della nuova stagione e l’organigramma della Feralpisalò per il settore giovanile: sarà la squadra bresciana di punta?

feralpi pro vercelli

Speriamo che non siano le squadre bresciane di punta nella prossima stagione: vorrebbe dire, in tal caso, che il Brescia è riuscito a conservare la serie B senza scendere nei dilettanti. Ad ogni modo, da oggi, Feralpisalò e Lumezzane sanno quali saranno le date della nuova stagione di Lega Pro. Partenza il 31 agosto, come per la serie A. La Coppa Italia di Lega Pro, invece, scatterà 3 settimane prima: quest’anno, nè l’una nè l’altra prenderanno parte alla Tim Cup dei “grandi”.

Ecco le date principali, quindi, del nuovo anno:

1) CAMPIONATO
 
Inizio: 31 Agosto 2014
 
Soste: 28 Dicembre 2014 (sosta natalizia), 04 Gennaio 2015, 05 Aprile 2015 (Pasqua)
 
Termine: 10 Maggio 2015
 
2) PLAY – OFF
 
Quarti:
 
Gara unica sola: Andata 17 Maggio 2015
 
Semifinali:
 
Gare di Andata : 24 Maggio 2015
 
Gare di Ritorno: 31 Maggio 2015
 
Finali:
 
Gare di Andata: 07 Giugno 2015
 
Gare di Ritorno: 14 Giugno 2015
 
PLAY – OUT
 
Gare di Andata: 24 Maggio 2015
 
Gare di Ritorno: 31 Maggio 2015
 
3) COPPA ITALIA LEGA PRO
 
La manifestazione per la Fase Eliminatoria secondo la formula della composizione dei gironi di tre squadre con gare di sola andata, con il seguente calendario:
 
Fase Eliminatoria
 
1^ giornata: Sabato 09 Agosto 2014
 
2^ giornata: Domenica 17 Agosto 2014
 
3^ giornata: Domenica 24 Agosto 2014

Polpenazze, al via la seconda fase: ci sono subito 3 mini spareggi, chi vince vede i quarti

polpenazze stadio
Parte stasera la seconda fase del Torneo di Polpenazze, dopo la lunga prima scrematura che ha dimezzato da 24 a 12 le compagini partecipanti. Si entra davvero nel vivo, ogni squadra può avere ambizioni da titolo perché è attrezzata con giocatori che spesso hanno poco a che fare con il dilettantisimo e, su un campo piccolo, si esaltano.
 
Sono 4 gironi da 3 formazioni ciascuno: proprio per questo, chi perde la prima sfida rischia di essere già quasi fuori. Da stasera, quindi, 3 mini spareggi immediati per stabilire chi ha un piede e mezzo nei quarti di finale e chi può tornarsene subito a casa.
 
Nel girone 1, con la Masfer assoluta favorita, tra Giampe e Accademia del Pallone ci si gioca moltissimo. Nel girone 2, molto equilibrato, super sfida tra Off.Bergomi/Caricatore e Corini/Ceresa, i detentori sopravvissuti con una grande rimonta nel primo raggruppamento. Infine, si chiude con l’altra super sfida che vede opposti i sempreverdi del Resto del Maury alla Oleodinamica Marchesini/Ristoranti Giardino, Pio Nono, Villa Fenaroli.
 
Questo il quadro della seconda fase:

Torneo di Lodetto: Alpini scatenati, ancora una goleada. Illegal reagisce e si rilancia

alpini lodetto

Il Torneo dell’Oratorio di Lodetto continua la sua fase eliminatoria, che sta consacrando una protagonista su tutte: gli Alpini di Lodetto hanno vinto in modo netto anche la seconda partita, sconfiggendo 8-1 Gli Amici del Branco in un match senza storia.

Molto più equilibrate le altre sfide, con la fondamentale vittoria degli Illegal che li rilancia in tema qualificazione anche se saranno obbligati a vincere l’ultimo incontro. Il pareggio tra Retroscena e Svenn, infatti, tiene entrambi in testa alla classifica con 4 punti.

Stasera, ancora in campo. Questo il punto della situazione:

Mercato: Rigamonti verso il colpo D’Attoma. Ciliverghe-Maspero: ancora fumata grigia da Pavia, intanto Lorenzi va alla Pergolettese con Sangiovanni. Darfo: colpo Sonzogni

lorenzi gol

Si attendevano notizie da Pavia e ieri sono arrivate. A metà. La società ha presentato regolare domanda di iscrizione al campionato di Lega Pro, ma deve ancora versare la fideiussione e il tempo stringe. La cordata italocinese ‘Agenzia per l’Italia’ vuole rilevare il 100% delle quote del club e la famiglia Zanchi, attuale proprietaria, nicchia. Se oggi, da un incontro con i soci di minoranza, arriverà l’ok, l’operazione potrebbe velocizzarsi e chiudersi in pochi giorni. Altrimenti, rischia di protrarsi ancora. Il Ciliverghe aspetterà ancora Maspero? Difficile, ma il nome del nuovo tecnico ancora non c’è.

In serie D, però, un obiettivo è ormai definitivamente sfumato. Stefano Lorenzi, bomber di casa a Brescia pur essendo bergamasco, ha trovato l’accordo con la Pergolettese dove finirà pure Dino Sangiovanni, suo compagno ai tempi dell’Atalanta Primavera e decisivo quest’anno nella salvezza del Montichiari. Rischia di andare fuori provincia, ma in Eccellenza, pure Andrea Poli: l’Orsa continua il suo assalto, ma il Villa d’Almè potrebbe aver messo la freccia.

Rientrano in provincia invece due nomi noti: Tommaso D’Attoma, dopo il campionato vinto a Ciserano, sembra aver accettato la corte del Rigamonti Castegnato mentre il Darfo Boario si rinforza ancora con un bomber di sicura  fama come Matteo Sonzogni, nella scorsa stagione al Caravaggio. Per i neroverdi, calciomercato quasi chiuso.

Borgosotto: Studio Conzadori è già in semifinale. Colpaccio G&G, ZL fa la voce grossa

coriniborgosotto

Seconda giornata della seconda fase per il Torneo di Borgosotto e primi verdetti, come previsto, che iniziano ad arrivare. C’è già, ad esempio, il nome della prima semifinalista: è lo Studio Conzadori/Centro Studi Techno/Corini Ceresa che si impone in modo tennistico contro la Carrozzeria Lusocar ed è a punteggio pieno dopo due giornate. Si avvicina al round finale anche la G&G, che sconfigge ed elimina Imballine/Donatini dopo un 6-5 pieno di capovolgimenti di fronte con un Coletti in stato di grazia.

Nell’altro girone, si completa il primo turno con il veemente 7-2 della ZL Impianti Elettrici ai danni della Banca Mediolanum: l’esperta squadra di Fogliata e Cucchi, tra gli altri, vede salire in cattedra Ferrari e per i giovani di scuola Cellatica non c’è nulla da fare anche se la qualificazione resta tutta da giocare.

Questo il riepilogo:

Gran Notturno di Maclodio, ritorno semifinali con ribaltone: Frassine salva al supplementare gli Amici di Claudia, la B&B di Bardelloni passa ai rigori. Mercoledì super finale

amici claudia maclodio

Il Gran Notturno di Maclodio ha vissuto un lunedì sera indimenticabile, con le due semifinali di ritorno in grado di ribaltare – a metà – i verdetti dell’andata. Vince la logica degli organizzatori, che non premiano la differenza reti globale nelle due sfide ma fanno contare solo la vittoria. Una regola, questa, grazie alla quale si sono vissute due sfide interminabili, la prima risoltasi ai supplementari e la seconda addirittura ai rigori.

Gli Amici di Claudia ringraziano il solito Lele Frassine, che mercoledì giocherà la finale e prima ritirerà la Scarpa d’Oro di Bresciaoggi. Al termine dei due tempi regolamentari, la Carrozzeria Grazioli si impone 4-2 con le doppiette di Girometta e Bersi: l’attaccante del Rezzato è costretto al tris personale per segnare il “golden gol” ai supplementari.

Termina invece ai tiri dal dischetto la sfida tra Montisola Corde e B&B, con questi ultimi in grado di sovvertire il pronostico sfavorevole dopo la netta sconfitta dell’andata. Bardelloni è in serata di grazia, piazza una cinquina che trascina i suoi al 6-2 dei regolamentari. Nell’extra time, botta e risposta Biancospino-Manzoni. Ai rigori, vince la freddezza dei giovani biancorossi: mercoledì, nella finale primo-secondo posto, ci saranno loro per compiere una storica impresa.

Questo il riepilogo:

Giornale di Brescia: soldi non arrivati, -3 per le rondinelle. Ora la serie D fa davvero paura, la Curva Nord si mobilita

john visendi

Doveva, poteva essere il lunedì della svolta per il Brescia e non lo è stato. Servivano soldi freschi per effettuare i bonifici utili a pagare i contributi Enpals e le ritenute Irpef per gli stipendi del 30 aprile non pagati il 25 giugno e già costati un punto di penalizzazione. Non sono arrivati. Lo riporta il sito del Giornale di Brescia, secondo cui l’incontro odierno tra John Visendi – l’uomo che sta provando a rilanciare la società – e Ubi Banca si è concluso con un niente di fatto. Le garanzie, ad oggi, non ci sono. Niente prestiti, per ora. Nemmeno risorse economiche in grado di ripianare il buco.

Dovrebbero arrivare quasi certamente altri 2 punti di penalizzazione per le rondinelle, che partiranno quindi da -3 nel prossimo campionato di serie B. Attenzione, però: entro il 15 luglio bisogna iscriversi al suddetto campionato, versando una pesante fideiussione di 800 mila euro da aggiungere alle spettanze non saldate ad oggi che vanno versate entro due settimane.  

Se non si sanasse la ferita, stavolta il finale sarebbe drammatico: fallimento e ripartenza dalla serie D. Fino a oggi, nessuno voleva pensarci. Ora bisogna farlo. Per forza.

La Curva Nord, intanto, ha deciso di intervenire in prima persona: domani sera riunione straordinaria per cercare di smuovere acque per ora troppo ferme.

Panchine, si decide per Ciliverghe e Palazzolo. A Pavia può essere il Maspero day, al suo posto Zeman jr o Pusceddu? Bonometti verso Palazzolo, con lui Maccarinelli o i Filippini?

stefano bonometti

Ci sono due grandi panchine ancora da assegnare in provincia e sono quelle di Ciliverghe e Palazzolo. Sarà la settimana decisiva, impossibile procrastinare ancora: entro il prossimo weekend, bisognerà decidere il nome del nuovo tecnico per imbastire un progetto.

In casa ‘Cili’, per la verità, sperano ancora di trattenere Riccardo Maspero che è promesso sposo della nuova cordata cinese pronta a rilevare il Pavia. Oggi dovrebbe essere il giorno X, finalmente, per chiudere la questione. A quel punto, in un senso o nell’altro, Bianchini e il suo staff faranno le valutazioni del caso: se Maspero parte (a Pavia arriverebbe anche Marco Mattei, quest’anno al Rezzato), bisognerà trovare un sostituto. Resta in pista l’ipotesi di promuovere Stefano Polini, attuale vice, ma prende sempre più corpo l’idea di un allenatore esterno, vicino all’ambiente Cagliari con cui il Ciliverghe è intenzionato a portare avanti un progetto di collaborazione. I nomi sono due: quello, affascinante, di Karel Zeman, figlio del boemo; l’altro è Vittorio Pusceddu, allenatore della Primavera dei sardi ed ex difensore. Non ancora sfumate, del tutto, le piste che portano a Ottoni e Torresani.

Borgosotto, oggi continua la seconda fase: al debutto, poker della Carrozzeria Pezzaioli. Consadori/Corini partono con il piede giusto

carrozz pezzaioli

Il Torneo Notturno di Borgosotto è entrato nella seconda fase, quella decisiva per decretare le semifinaliste. Venerdì, la prima giornata dei due nuovi gironi creatisi dopo la prima fase. Subito una protagonista, emersa in modo netto con un 4-0 pesante ed eclatante contro la RMG reduce dal ripescaggio: è la Carrozzeria Pezzaioli, tra le grandi favorite del torneo. Vanno a segno anche Consadori/Corini con il 3-1 contro l’Imballine in un duello che “rischia” di ripetersi anche a Polpenazze.

Un solo pareggio, nella sfida più incerta: quello tra Carrozzeria Lusocar e G&G, con Capoferri e Giacomini pronti a rispondere per le rime a Ferraro. Stasera si ritorna in campo e, per il girone 1, potrebbe essere già tempo di verdetti definitivi. Si completa invece il quadro della prima giornata nel gruppo 2 con Banca Mediolanum-ZL Impianti Elettrici.

Il punto della situazione: