Torneo di Lodetto: Coccinella e Alpini, partenza con il botto. Ma il campioni in carica non mollano

alpini lodetto

Ha ingranato ormai la terza marcia il Torneo di Lodetto, che tra giovedì e venerdì ha visto altre sfide emozionanti e intense sul campo dell’oratorio. Nella prima delle due serata, hanno fatto la voce grossa Coccinella – tra le grandi favorite – e Alpini Lodetto (nella foto), con la propria porta ancora imbattuta e un ricco bottino di gol. Giovedì ha esordito vincendo anche la Padana Diesel, mentre molto più combattute sono state le partite di ieri sera. Si sono riconfermati, seppur con fatica, i campioni in carica (Il pizzaiolo il barbiere il becchino il pittore) su Patrizia Acconciature; vittoria di misura anche per Gavazzeni, mentre è finita in parità la gara tra Donghi Peugeot e LC Termo Idraulica.

Qui sotto il riepilogo delle ultime due serate con tutte le classifiche aggiornate:

Polpenazze, abbuffata del sabato con 4 partite: girone 5 e girone 6 a rischio “sorteggione”, domani si chiude con il recupero per Calciobresciano-Centocampi

polpenazze stadio

Come ogni sabato che si rispetti, da tre settimane (eccezion fatta per il primo), a Polpenazze è serata di gala per gli appassionati di calcio con ben 4 partite in programma. Si decidono le sorti del girone 5 e del girone 6, dove sin qui non ci sono stati spareggi. In entrambi i casi, aleggia il pericolo del “sorteggione” in caso di arrivo di tre squadre a pari punti. Ipotesi difficile da realizzarsi, ma non impossibile, perché sono stati tra i gruppi più equilibrati.

In realtà, nel gruppo 5, emerge netta la superiorità di Paini Arredamenti con bomber Magnini che stasera vuole mantenere la media di 4 gol a incontro tenuta sin qui. Sulla loro strada la PM Metalli, obbligata a vincere o almeno a pareggiare per cercare di mantenere il secondo posto a discapito di Giampe e Mandingo Boys che si affrontano nel match successivo. Anche questi ultimi hanno chances di passare, se batteranno i rivali e la Paini – non ancora qualificata – farà il suo dovere. Puntano al sorteggione.

Stesso discorso nel gruppo 6, con Officine Bergomi/Caricatore a fare la parte del leone ma insidiata stasera dalla Imballine/Ottica Donatini di Tagliani e Quarenghi. Situazione identica al girone 5: spera ancora nel passaggio del turno pure la Zanoni, che deve però battere una lanciata UTR cui dovrebbero bastare i 3 punti per la promozione al secondo girone. Domani, i recuperi Masfer-Industrie Pasotti (girone 2) e Calciobresciano/Centocampi/Ferraboli-Costruzioni Speciali Bresciane (girone 3) completano la lunga prima fase. Al termine, calendario della seconda che inizierà martedì con 4 gironi da 3 compagini ciascuno.

Questo il riepilogo:

San Filippo Summer Cup: Solo Affitti-Centocampi prima semifinalista, Artebianca vicina a seguirla. Il punto su Senior, Woman e Hospital

san filippo 2

Si è conclusa la penultima settimana della San Filippo Summer Cup, ieri sera. Ormai è tutto pronto per il rush finale della rassegna estiva in via Bazoli che si appresta a vivere la sua fase clou con le final four in ognuna delle 4 categorie principali: Gold, Senior, Woman e Hospital.

Partendo dalla prima, la più attesa, ieri Artebianca ha avuto la meglio 8-4 su Ristorante Pizzeria Milano e, a questo punto, sarà decisiva la partita di mercoledì tra i primi e Raffaelli-Loda, chiamati però a vincere con 4 reti di scarto per evitare che a braccetto, in semifinale, ci vadno proprio Artebianca e Raffaelli-Loda.

Più definita, ma fino a un certo punto, la situazione nell’altro girone. Il 4-4 di ieri tra Stelia e Olivari Casa qualifica aritmeticamente Solo Affitti Brescia-Centocampi, a quota 3 punti contro l’1 delle due avversarie. Stelia ha però già concluso la corsa e deve sperare, per passare il turno, che la squadra di Laini e Bertelli batta con 4 gol di scarto proprio Olivari nel match di mercoledì. Nel girone iniziale, finì 11-0 ma è passata parecchia acqua sotto i ponti. In palio c’è comunque il primo posto nel girone: a Solo Affitti-Centocampi, per mantenerlo, basta il pareggio.

Torneo SDL: Mattei show, Casa Perfetta sconfigge Centrogommepiù ed è in semifinale. La segue la Boteguita

torneo sdl

A Rezzato, inizia la fase calda del torneo SDL con le sfide a eliminazione diretta e le attese non vengono tradite. Spettacolo, pathos e grandi giocate in un torneo che si contraddistingue per la levatura dei giocatori che esprime.

Nel big match iniziale tra Casa Perfetta e Centrogommepiù è la prima a centrare la vittoria grazie a un super Mattei (3 gol) e alle reti di Francini, Fogliata e Manera. A nulla servono i gol di Antonini, Coccaglio e Ghidini. La Casa Perfetta si impone 7-4 e raggiunge la semifinale in attesa di conoscere l’avversaria tra Bicio Papao e Molino Rivetti.

Nel secondo match della serata, La Boteguita rispetta i pronostici ma non senza difficoltà contro Internazionale. Infatti, dopo il vantaggio in partenza di questi ultimi, la squadra di Tognassi e Sebastiani riesce a ribaltare il risultato con i gol dello stesso ‘Seba’, di Baresi e Zanoletti per il 3-1 conclusivo. In semifinale, affronterà chi passa tra Cover Store ed Ever Green. Gli altri due quarti sono in programma domani alle ore 21.

Maclodio, andata semifinali: Montisola Corde, ipoteca verso la finalissima. Amici di Claudia di misura su Carrozzeria Grazioli

amici claudia maclodio

Serata di tensione e di quasi verdetti, ieri, al Gran Notturno di Maclodio che ha celebrato l’andata delle semifinali. Le sfide erano considerate equilibrate e tese già alla vigilia, il campo ha rispettato i pronostici.

Nella prima sfida, però, Montisola Corde ha ipotecato il passaggio alla finalissima imponendosi 5-2 sulla B&B, tra le rivelazioni dell’annata: il peso dell’esperienza conta per i primi, trascinati però da un baby come Romanini junior e da Lleshaj, entrambi a segno con una doppietta.

Nella seconda partita, faticano invece parecchio Gli Amici di Claudia per avere la meglio 6-5 sulla Carrozzeria Grazioli, fresca di scalpo a La6: Frassine non fa mancare la sua tripletta personale, Ligarotti e Bettari lo supportano, ma Martinelli e Selvatico rispondono colpo su colpo. Lunedì il ritorno, mercoledì si deciderà chi alza la coppa e chi finisce sul podio.

Il venerdì del mercato porta tre colpi grossi: Paghera al Travagliato, Moreschi alla Calvina, Bezzi al Ghedi

paghera castegnato

Il venerdì del calciomercato dà tre scossoni ben definiti ad alcune trattative calde che decollano nell’ultimo weekend di giugno. Il primo nome grosso a sistemarsi è Lorenzo Paghera, che accetta la corte dell’Aurora Travagliato dopo che i contatti erano già avvenuti nel mercato invernale quando sembrava potesse esserci uno scambio con la Grumellese per lui e Marco Romanini. L’unica bresciana, Palazzolo a parte, senza una punta di ruolo per ora resta quindi l’Orceana in Eccellenza aspettando anche le mosse del Vallecamonica.

Altro big “sistemato” è Mauro Moreschi: ha detto sì alla Calvina, sempre stata la sua prima scelta nonostante la corte serrata di almeno altre 5-6 squadre. La squadra di Ennio Beccalossi fa spesa anche per alcuni giovani in cui la società crede: Comini, Battaglia e Grandi, tutti del 1996.

Infine, last but not the least per dirla all’americana, è Bezzi il nuovo colpo del Ghedi, che cerca ancora una punta centrale ma intanto mette a segno un colpaccio per la Promozione, superando le numerose rivali mossesi sulle sue tracce. Sempre in questa categoria, attenzione ai prossimi movimenti: Melagne e Fiorani verso San Zeno, Valotti e Merigo verso Bedizzole.

Newsletter – Privacy

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali
La newsletter di CalcioBresciano.it è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form presente nelle pagine del sito e autorizzando CalcioBresciano.it al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

Finalità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter e non saranno comunicati a terzi.

Modalità per il trattamento dei dati

I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Il titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è Forza4Media, che ha sede in Brescia (Italia), Viale Caduti del Lavoro 114, 25100.
I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta sede e sono curati da personale Forza4Media.

Responsabile del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è Forza4Media, che ha sede in Brescia (Italia), Viale Caduti del Lavoro 114, 25100.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte:
– via e-mail, all’indirizzo: redazione@calciobresciano.it
– via telefono: +39 3491834075
– oppure via posta, a Forza4Media, che ha sede in Brescia (Italia), Viale Caduti del Lavoro 114, 25100.

John Visendi, speranze e un passato che preoccupa: parecchi fallimenti alle spalle

john visendi

E’ l’uomo della speranza, John Visendi. Ieri ha dato fiducia a tutti, in casa Brescia. Una mimica invidiabile, buona loquela, stile impeccabile. Rispetto a Manenti, hanno pensato in molti, già un bel passo in avanti.

Resta tuttavia qualche alone attorno al personaggio, dato che da più parti in queste ore ci hanno segnalato i diversi fallimenti cui è andato incontro l’imprenditore napoletano-bergamasco di origine americana nella sua carriera lavorativa.

Un articolo del Fatto Quotidiano di qualche mese fa, emerso dopo il fallimento del Vostro Quotidiano in cui Visendi era referente unico (non proprietario, va detto, l’amministratore unico era Anna Abbatecola) della Pensiero Italia, casa editrice che aveva ideato il progetto durato pochi mesi (con pendenze economiche verso tutti i dipendenti), riporta a proposito del “salva-Brescia” che “il 48enne Visendi ha una certa esperienza in fatto di fallimenti: aveva incarichi di vertice nella società di abbigliamento Roberta, di cui era pure socio al 56,85% (procedura di fallimento aperta il 10 febbraio del 1998), nella azienda di costruzioni Sardegna 97 (fallimento chiuso il 7 giugno 2012), in Vis Gruppo (confezione di articoli di abbigliamento, fallimento chiuso il 18 dicembre 2003) e in Datico (fallimento chiuso il 15 dicembre 2011). E stato pure a fianco di Alberto Rigotti nel tentativo di evitare il fallimento del quotidiano gratuito E Polis. E sappiamo tutti come è andata a finire“.

Maclodio, da stasera le semifinali: finisce il regno di La6, sconfitta da Carrozzeria Grazioli. Amici di Claudia favorita, B&B e Montisola Corde in agguato

bb maclodio

Adesso il gioco si fa duro. Il Gran Notturno di Maclodio ha definito nelle ultime due serate, dopo il nubifragio di martedì, le 4 semifinaliste che tra stasera e lunedì scenderanno in campo per accedere alla finalissima di mercoledì 2 luglio in cui verrà anche consegnata la Scarpa d’Oro di Bresciaoggi a Daniele Frassine.

E’ lui uno dei trascinatori degli Amici di Claudia, sin qui una macchina da guerra al pari dei rampanti ragazzi della B&B con un Bardelloni formato stellare. Negli incroci in semifinale, le due favorite non si affronteranno ma troveranno pane per i loro denti. I primi si scontreranno con la Carrozzeria Grazioli, che ieri ha eliminato in modo definitivo i detentori (da due anni) e grandi favoriti de La6, sconfitti 4-3 in un quarto di finale emozionante deciso dalla doppietta di Martinelli.

Nell’altro quarto, prova di forza della Montisola Corde – terza l’anno scorso – che ha superato in una gara molto vibrante Artekromo con il punteggio di 3-1. Il gruppo dei fratelli Romanini è rodato e solido, ma stasera sarà quasi sfida generazionale con la B&B mentre gli Amici di Claudia partono favoriti, ma non favoritissimi, di fronte a una determinata Carrozzeria Grazioli.

Questo il riepilogo:

A Polaveno vittoria pesante per Lucidatura Stampi Marniga. Nel femminile sorpasso in vetta per il Ronco

polaveno foto

Il Torneo di Polaveno prosegue senza soste. Ieri la categoria Open ha fatto registrare l’ottima prestazione di Lucidatura Stampi Marniga, che ha battuto 4-1 Brugar sorpassandola nella classifica del girone C e piazzandosi al secondo posto dietro a Irish Pub Marcheno. Pirotecnico pareggio invece nel girone A tra Banca Mediolanum Trattoria Caricatore e Pietra di Sarnico Osteria Pane al Sale, un 6-6 che condanna la formazione sebina all’eliminazione.

Nel femminile sorpasso al vertice del Ronco, che supera 2-1 il Brozzo e vola in vetta.

Definiti, intanto, gli accoppiamenti per le semifinali dell’Under 12, con il Villa Carcina che affronterà i padroni di casa del Polaveno e la Gardonese opposta al San Giovanni Gombio.