Porzano, eccoci ai quarti di finale: fuori I Galli, vincono bene Studio Bono e Fiolini/Capelloni

MANDINGO BOYS
Ieri sera si è giocata l’ultima giornata della seconda fase della 22esima edizione del torneo di Porzano e da domani (l’apertura sarà affidata dalle 19.45 alle finali del torneo pulcini 2003) le migliori otto formazioni si scontrano a eliminazione diretta per l’ambito titolo in palio nella finale di domenica 6 luglio. Si è partiti con la prosecuzione dall’8° minuto del primo tempo della gara sospesa martedi per la pioggia battente tra la Generali/Ina Ass. Ag. Flero/Forneria Bianchetti/Bar Rendez Vous Flero, che vince 6-2 contro Kikko Caffè: per i primi sono andati a segno Bettenzana, Forlini, Patroni e la tripletta di Inverardi mentre per i secondi in gol i soli Bonetti e Almici. 
 
Nella seconda sfida invece I Galli/Centro Emiliano Imballaggi (con la squadra titolare impegnata in contemporanea a Polpenazze) con le reti di Boschiroli (Palazzolo) e la doppietta del capitano Fabio Gualina nulla può con lo Studio Dentistico Bono Gianluca in gol con Torri, Molinari, Mutti, Dal Pozzo e la doppietta di Domenegoni. A seguire la Bft Burzoni è sconfitta 5-1 dalla Fiolini Costruzioni/Colorificio Capelloni: i piacentini vanno in gol (della bandiera) con Bakayoko avverso alle marcature di Boldrini, Avanzi, Capelloni, Ligarotti e Ferraro. Nell’ultima gara invece la Tabaccheria Guereschi/Idraulica Massari con le reti di Galeazzi, Zanelli, la doppietta di Bresciani e la tripletta di Coccaglio esce vincitrice sulla Termo Idraulica Pederzani che segna ad opera di Mezzini e la doppietta di D’Ambrosio. 
 
Le formazioni qualificate ai quarti di finale sono: Carrozzeria Warner Car, Edil 2000/Idraulica Zama, Mandingo Boys (nella foto), Generali/Ina Ass. Ag.Flero/Forneria Bianchetti/Bar Rendez Vous Flero, Studio Dentistico Bono Gianluca, Tabaccheria Guerreschi/Idraulica Massari, Fiolini Costruzioni/Colorificio Capelloni, Arcobaleno Vivaio/Fustellificio Feroldi

Borgosotto: la serata degli spareggi premia Rmg e Imballine, da oggi già in campo per il secondo turno: gironi e calendario

borgosotto merc 11 giu

Serata extra, quindi speciale, ieri sera per il Torneo di Borgosotto che ha dovuto ricorrere anche al giovedì libero per gli spareggi resisi necessari nel girone 2 in cui a pari punti, a quota 6, si erano ritrovati a dover convivere RMG, Imballine e Tipografia Pennati. Triangolare tutto in una sera, quindi, per decidere le due qualificate. Non hanno tradito i campioni in carica della RMG, a segno in entrambi gli incontri, bene anche Imballine che nella gara decisiva si è imposto 3-1 sulla Tipografia Pennati che saluta quindi la compagnia.

Le due squadre saranno già in campo stasera. Inizia il secondo girone: sono rimaste in 8 a contendersi il trofeo, dal doppio barrage usciranno le semifinaliste. A seguire, gironi e calendario.

Polpenazze, i verdetti della serata: Alta Serbatoi, avanti col brivido. Resto del Maury e Accademia del Pallone non sbagliano il match point

alta serbatoi

La terzultima serata della prima fase – domenica si recupereranno le due gare non disputate martedì, inclusa quella decisiva per Calciobresciano/Centocampi – regala i verdetti attesi a Polpenazze, ma arrivati tutti in modo non banale e scontato come si poteva credere inizialmente.

Partendo dal girone 3, quello in cui è impegnata anche la nostra squadra, è Botturi a togliere le castagne dal fuoco al Resto del Maury contro Folli Scavi: l’attacante della Bedizzolese segna il tris che consente di sconfiggere 3-1 una squadra già eliminata ma poco disposta a fare solo da sparring partner. Nel girone 4, invece, la gara clou vedeva Alta Serbatoi opposta a Nuova L.O. I primi potevano accontentarsi del pari, i secondi no. Ne è venuta fuori una partita tirata, terminata con un 4-4 che ha sorriso solo ai primi. I secondi, infatti, sono tornati a casa dopo il 4-2 tutt’altro che facile dell’Accademia del Pallone ai danni di Gf Transport.

Ora, sabato, la chiusura dei gironi 5 e 6. Domenica, nel recupero, si chiudono i conti anche per il 2 e il 3 prima della seconda fase, il cui calendario verrà definito proprio domenica sera.

Questo il riepilogo complessivo:

Brescia, il giorno della svolta. John Visendi esce allo scoperto: “Rappresento un fondo asiatico, i Corioni fuori dal mio progetto. Ma servono altri imprenditori”

visendi

E’ il giorno della svolta in casa Brescia. Nella club house biancoblù, alle 17.13 è iniziata la conferenza stampa tanto attesa e non c’è Gino Corioni. Un uomo solo al comando, si chiama John Visendi, l’imprenditore italiano di origini americane che è intenzionato a rilevare la società o, quantomeno, assemblare un team di imprenditori in grado di risanarlo.

Le sue prime parole, che arrivano direttamente dalla conferenza, sono queste: “Rappresento un fondo straniero, asiatico, quotato al Nasdaq, che vuole entrare per circa il 40% nelle quote del Brescia. Servono altri imprenditori, non basto io, avremo bisogno di forze e soldi bresciani per risanare la società e avviare un nuovo progetto”.

Su Corioni: “La sua famiglia non farà parte la sua famiglia del nuovo assetto societario. Si deve passare da un’azienda monocratica a un’azienda moderna, l’attuale presidente potrebbe restare come presidente onorario”.

Le magnifiche 8 si sfideranno venerdì e domenica al Torneo SDL di Rezzato. In palio i pass per le semifinali

torneo sdl

La fase a gironi è andata in archivio al Trofeo Sdl di Rezzato e nel novero delle magnifiche 8 ci sono già alcune squadre che portano la pesante ma lusinghiera etichetta di favorite.
La Casa Perfetta – dal forte dna rezzatese – è una di queste, e i nomi presenti all’interno della rosa parlano chiaro partendo dai portieri Bertoni e Serio fino agli attaccanti Altobelli, Francini e Bardelloni, ben assistiti in difesa e nel mezzo da Pietta, Fogliata, Cama, Mattei e Ciadamidaro. Ai quarti sarà opposta a Centro Gomme Più, corazzata che annovera al suo interno Pedruzzi, Zanotti, Cucchi, Antonini, Gritti e la scarpa d’oro Frassine.
Niente male anche La Bodeguita, granitica dietro con Trilli come numero 1 protetto dalla coppia Sebastiani-Tognassi. Il metronomo è Bertazzoli, mentre sugli esterni viaggiano Zanoletti e Viscardi. La candidata numero uno alla vittoria finale, tuttavia, sembra Bicio Papao. Davanti all’ex Mantova Portesi ci sono Moré, Sberna e Bonaccorsi, poi Zagari e Bignotti a sostegno di bomber Lorenzi.
Da tenere in considerazione anche Cover Store, una sorta di Real Borgosatollo 2 e Molino Rivetti, composta da talentuosi giovani di Serie D e Eccellenza come Giovinetti, Peli, Scockajc e Metelli.
Con i quarti di finale largo anche agli osservatori giudicanti, che voteranno miglior giocatore e miglior portiere. Tra loro Alessandro Altobelli, Nedo Sonetti e Piero Trainini. Per il capocannoniere, come sempre, ci penserà l’aritmetica.

Altro dietrofront, ma stavolta a Cazzago si festeggia l’arrivo di Bosetti che dice no all’Orsa. Dincao verso la Vighenzi, migrazione da Bagnolo a Montirone. In Seconda la regina è però il Saiano

bosetti travagliato

Dopo Trilli, un altro dietrofront clamoroso nel calciomercato dei dilettanti. Stavolta, però, il Cazzagobornato può sorridere: Alessandro Bosetti, centrocampista di assoluto livello già per l’Eccellenza, decide di scendere in Prima insieme all’amico Fulvio Bellotti e fa retromarcia nei confronti dell’Orsa Trismoka, con cui l’accordo era stato certificato anche dalla presentazione con la nuova maglia (pesante l’attacco della società sebina sui social network: “Ci sono giocatori che non meritano nulla, siamo allibiti da comportamenti di persone senza onore”. Dev’essere una nuova “moda” di quest’anno, ma a Cazzago hanno argomenti economici molto convincenti e un progetto a lunga gittata che sta convincendo molti giocatori a fare uno, due passi indietro scommettendo su loro stessi e sul nuovo gruppo di lavoro.

Intanto, tra gli “esodati” della Bagnolese di Avanza, un altro sembra aver trovato casa: è Matteo Dincao, vicino alla Vighenzi che è l’altra regina del mercato in Prima. Sempre da Bagnolo, ma dalla “vecchia” Bagnolese traslocano a Montirone 3 pezzi da novanta: Cuel, Bellomi e Serena. Anche se, in Seconda, da tempo la parte del leone l’ha fatta il Saiano che ha già chiuso la campagna acquisti con tanti nomi eccellenti – l’ultimo è Magrone – a disposizione di mister Savoldi. Programmare aiuta, in tutte le categorie.

Torneo di Lodetto: partenza lanciata per Svenn, convincono Retroscena e Patrizia Acconciature

campo lodetto

Il Torneo di Lodetto ha vissuto ieri sera la seconda giornata di gare e stasera si appresta a vivere la terza. Partite equilibrate anche stavolta, sebbene le affermazioni delle squadre vincenti siano poi state inconfutabili dal punto di vista del risultato.

Ha esordito con un bel tris Patrizia Acconciature, ai danni della LC Termo Idraulica, a seguire poker di Retroscena a Cavalieri, quindi nella sfida con più gol della serata 6-4 di Svenn a Illegal con il tris di un Bertagna già scatenato.

Stasera si replica con altre 3 partite, questo il riepilogo della situazione:

San Filippo Summer Cup: volano Solo Affitti-Centocampi e Pizzeria Milano, ipotecata la semifinale

san filippo 2

Ultimi dieci giorni, decisivi, per la San Filippo Summer Cup che ieri ha iniziato la seconda fase della categoria Gold. Due gironi da 3 in cui passeranno le migliori due per accedere alle final four di venerdì e sabato prossimi quando verrà decretata la vincitrice.

Partenza lanciata per Solo Affitti Brescia-Centocampi e Ristorante Pizzeria Milano. I primi, in una gara nervosa ma dominata sin dall’inizio, sconfiggono 5-2 Stelia con le reti di Turra (2), Andreoli, Varas e Ferraresi, mentre i secondi annichiliscono 8-4 Raffaelli-Vivai Loda e vedono anch’essi le semifinali.

Riposavano Olivari Casa e Artebianca che proveranno, da venerdì, a lanciarsi per timbrare a loro volta il biglietto per le migliori 4. Nella categoria Senior, che oggi chiude la prima fase a gironi, guidano All Advisors e Mc Servizi ma i giochi sono ancora aperti, soprattutto per il primato, mentre B.B.M. e Billy Bar sembrano destinate all’addio al torneo.

Questa la situazione:

Mercato, altri colpi: Cantoni sceglie Nicolini e Crema, Bellotti verso il Cazzagobornato, Bodini al Concesio, asta per Farimbella

cantoni

Il Crema di Aldo Nicolini è stato costruito per la salvezza, almeno a parole, ma dai primi colpi di mercato sembra voler puntare in realtà molto più in alto. Dopo Alessio Baresi, un’altra conoscenza della nostra provincia come Federico Cantoni sceglie la società allenata dall’ex tecnico di Darfo, Rudianese e Travagliato. Una scelta definita, basata sulla tecnica, per un gruppo ancora incompleto che adesso andrà alla ricerca di una prima punta di ruolo con il sogno di un bomber Lorenzi (ma ancora nicchia).

Intanto, altri big scelgono di fare un passo indietro e sposare progetti tecnici ambiziosi a costo di sacrificare qualche categoria: Nicolò Bodini è ormai del Concesio in Promozione (ufficiale anche Roberto Fusari al Valgobbiazanano), che si “consola” così del no di Piovanelli. Ancora più giù dovrebbe scendere Fulvio Bellotti, in rotta verso Cazzagobornato dove costituirebbe una coppia centrale da Eccellenza con Michele Sebastiani. Acquisto anche per il Serle, che fa suo De Franceschi, mentre si sta scatenando un’asta per Farimbella. Potrebbe restare all’Orceana in Eccellenza, ma con garanzie di minutaggio. Altrimenti, è pronto il Ghedi in Promozione a offrirgli un contratto così come la Vighenzi in Prima Categoria. Senza dimenticare la Pedrocca, da dove proviene, che deve sostituire il partente Molinari.

 

Porzano: Facconi fa decollare Guerreschi, pari tra Mandingo e Studio Bono. Poi vince la pioggia

i galli
Terza serata della seconda fase della 22esima edizione del torneo di Porzano che terminerà con la finale di domenica 6 luglio. Le 12 formazioni ormai hanno ancora a disposizione solo una serata (giovedi) per giungere ai quarti di finale con le migliori otto formazioni. Mentre l’apertura è sempre affidata al trofeo giovanile riservato alle categorie esordienti e pulcini che ieri ha visto i pulcini 2003 pareggiare i conti tra Real Leno e Bagnolese con il risultato di 5-5. A seguire spazio ai “grandi”: la prima sfida tra Mandingo Boys e Studio Dentistico Bono Gianluca termina 2-2 alla fine dei tempi regolamentari con i gol Impellizzeri e Douran per i primi e Lauricella e Cama per i secondi e ai rigori passano i Mandingo Boys. Ora sarà decisiva la prossima sfida tra lo Studio Dentistico e I Galli/Centro Emiliano Imballaggi (nella foto) per il passaggio del turno in un incontro che si preannuncia già ora molto caldo. Nella seconda sfida invece viene sconfitto l’Arcobaleno Vivaio/Fustellificio Feroldi per 2 reti a zero dalla doppietta di Facconi della Tabaccheria Guerreschi/Idraulica Massari mentre il terzo match Generali/Ina Ass. Ag. Flero/Forneria Bianchetti/Bar Rendez Vous Flero contro Kikko Caffè comincia sotto un cielo nero e termina dopo appena 8 minuti sotto una tempesta d’acqua e verrà recuperata subito giovedi come primo incontro della serata.   
 
Risultati di ieri sera: