Brescia, situazione disperata: oggi vanno pagati stipendi e contributi per evitare il -2. Entro fine mese, la fidejussione per l’iscrizione: altrimenti, rischio Lega Pro

corioni

Sono ore difficili, quasi drammatiche, in casa Brescia. L’attenzione sul Mondiale ha fatto spegnere le luci sulla preoccupante situazione economica della società, ma l’allarme resta altissimo. Oggi è giorno segnato sull’agenda in via Bazoli: vanno pagati stipendi, ritenute e contributi per una cifra superiore al milione di euro. Una cifra che va trovata, al momento non c’è. Per questo, permangono i contatti tra Gino Corioni e John Visendi, l’imprenditore interessato ad entrare in società inizialmente con una piccola quota per poi provare ad incrementare la propria percentuale in seno al club.

Ma non è tempo di guardare al futuro. Il presente incalza. Il rischio, come un mese e mezzo fa, è la penalizzazione di due punti in classifica per il prossimo campionato. Attenzione, nno basta. Il 30 giugno serve un’ulteriore fidejussione di 800 mila euro per iscrivere la squadra alla serie B. Non dovesse arrivare quella – se i soldi mancano oggi, potrebbero mancare pure tra 5 giorni – il Brescia rischia di retrocedere in Lega Pro con margine sino al 15 luglio per sanare la propria posizione verso la Covisoc.

Per questo, tutte le operazioni legate all’allenatore e al mercato – in entrata – sono al momento bloccate. La cessione di qualche giocatore potrebbe portare acqua fresca, ma solo il nome di Cragno per ora muove interesse. Basterebbe cederlo per 2 milioni, ma a chi? Ad oggi, ancora, non si sa.

Primi verdetti a Polaveno. Elettrotecnica Cristini e Kali dominano il gruppo A, dove viene eliminato il Sarnico

polaveno foto

Ieri sera sono arrivati i primi verdetti aritmetici a Polaveno, quelli del girone A, dove Elettrotecnica Cristini ha conquistato la vetta del raggruppamento nonostante il successo di Kali su Banca Mediolanum Trattoria Caricatore (5-2). Serata tutta da dimenticare per Pietra di Sarnico Cave Osteria Pane al Sale, che non si è presentata regalando il 4-0 a tavolino a Mariello, ultimo capitolo del torneo prima dell’eliminazione.
Nell’altra gara della categoria Open successo importante per Laits, che rifila un netto 4-1 a Gr. Aido e agguanta Salumeria Masnot al secondo posto del girone B.
Nelle categorie giovanili Gardonese batte Polaveno 4-0 (Under 12), mentre il Valtrompia travolge 7-0 l’Inzino (Under 14).

Bagnolese, ora in panca va Girelli. I primi “esodati” si sistemano: Mocinos al Valgobbiazanano. Prevalle, colpi da big: Secchi, Cancarini e Nodari

mauro girelli

La Bagnolese volta pagina. Con l’addio di Avanza, la vecchia guardia torna a guidare le sorti della società e in panchina si affida a Mauro Girelli, allenatore ex Quinzanese, che avrà la meglio su Panina (è stato lui a salvare la squadra nei play out). Intanto, tra gli “esodati” portati da quello che doveva essere il tecnico designato, si è già accasato Mocinos: per lui, accordo lampo con il Valgobbiazanano. Secondo colpo in poche ore, dopo quello di Bertoni, per la squadra di Promozione del tandem Braghini-Corini: i due avrebbero ormai preso anche Roberto Fusari e sarebbero anche sulle tracce di Burlotti e Festoni, nomi da urlo che potrebbero far schizzare le quotazioni della squadra per il prossimo campionato.

In Prima, intanto, il Prevalle si muove con decisione: bloccati da tempo Damonti e Heidarinia, arrivano tre acquisti extralusso per la categoria: Cancarini in porta, Secchi in mezzo al campo e Nodari in attacco. E non sarebbe finita qui, il budget – superiore alla media della categoria – avrebbe ancora dei fondi per l’acquisto di una punta centrale…

La Pedrocca sceglie Gianluca Manini: è lui il nuovo allenatore dopo l’addio di Giovanni Gilberti

gianluca manini

Anche la penultima panchina di Eccellenza rimasta libera – resta ancora il Palazzolo – si sistema. Gianluca Manini, allenatore mantovano (è di Castiglione delle Stiviere) ma attivo sulla piazza bresciana da tanti anni, è il nuovo tecnico della Pedrocca. Si chiude quindi, almeno in panchina, l’esperienza di Giovanni Gilberti che aveva scelto di fermarsi almeno per un anno ed è stato accontentato.

Al suo posto, un tecnico di assoluto valore che ha portato il Ciliverghe in Eccellenza e lo ha guidato per tre anni complessivi dopo l’esperienza alla Bedizzolese. L’anno scorso, un breve intermezzo al Casalromano con cui iniziò la stagione per poi lasciare dopo pochi mesi di sua spontanea volontà.

Ora resta da capire che tipo di mercato farà la Pedrocca sul fronte giocatori, ma la conferma di Piovanelli – solo Molinari, per ora, ha cambiato maglia – lascia presagire che uno zoccolo duro di veterani possa restare.

Avanza, addio alla Bagnolese ancora prima di cominciare: “Situazione diversa da come mi era stata descritta. I miei giocatori tornano liberi”

avanza addio

Roberto Avanza non è più l’allenatore della Bagnolese. In realtà, come spiega lo stesso tecnico in una nota, “a tutti gli effetti non lo sono mai stato”. La situazione è quella descritta da tempo e portata nuovamente a galla dal #salvatelabagno che sta circolando con insistenza sui social in queste ore. Il presidente Bambini, senza avere la maggioranza del consiglio direttivo, ha dato mandato all’ex tecnico del Borgosatollo di allestire una squadra vincente, “ancora più forte della precedente” (ha ricordato Avanza), ma nelle ultime ore la situazione è precipitata. Gli altri membri del consiglio hanno intrapreso le vie legali, infine l’incontro tra Avanza – che voleva vederci chiaro sulla vicenda – e Bambini ha provocato le dimissioni dell’allenatore.

“Mi ha rassicurato in tutti i modi, ma ho constatato che la situazione era diversa rispetto a come me l’aveva descritta. Mi scuso tantissimo con i miei giocatori, ma con la mia decisione intendo liberarli ancora in tempo per consentire loro di trovare una squadra come meritano, perché a loro voglio bene”, questo lo sfogo di Avanza, che ora resta quindi senza panchina dopo aver rifiutato almeno un paio di offerte buone, su tutte quella del Real Dor e del Cellatica. Da Mocinos a Dincao, ora, scatta l’asta per arrivare ad aggiudicarsi i pezzi pregiati di una Bagnolese che stava nascendo con l’intento di stravincere il campionato: oltre ai due già indicati, sono ora liberi Grassi, Aiolfi, Tomasi, Scalvini, Demrozi, Braga, Luca e Roberto Vitali.

Sdl Academy Rezzato, presentazione in grande stile per continuare a stupire. La nuova casa della squadra di Filisetti sarà il Club Azzurri di Mompiano

rezzato presentazione

Se il buongiorno si vede dal mattino il Rezzato si prepara a stupire tutti anche in Eccellenza. Dopo aver dominato in Promozione la squadra di Filisetti è stata presentata ieri in grande stile nella sede del main sponsor Sdl Academy, marchio che verrà affiancato al nome della squadra.
Il club del presidente Musso ha bruciato sul tempo la concorrenza dimostrando di avere le idee molto chiare, anche se il direttore generale Sebastianelli ha affermato di avere in serbo ancora due possibili colpi per rendere stellare una rosa già rafforzata dagli innesti del portiere Trilli e del poker d’assi giunto da Ciliverghe composto da Ragnoli, Fusari, Pedruzzi e Paghera.
L’obiettivo evidente della società è quello di trovare in fretta le alchimie giuste per essere assoluta protagonista anche in una categoria superiore e proseguire la sua scalata, che ricomincerà fuori dai confini rezzatesi, più precisamente al Club Azzurri di Mompiano, impianto ideale per le ambizioni del club.

Polpenazze, la serata decisiva per Calciobresciano-Centocampi: con Costruzioni Speciali Bresciane è come Italia-Uruguay. Anche il girone 2 pronto ai verdetti

polpenazze stadio

Serata decisiva al Torneo di Polpenazze, con la nostra squadra Calciobresciano/Centocampi/Ferraboli su cui sono accesi tutti i riflettori. Quella contro Costruzioni Speciali Bresciane è una sfida analoga a Italia-Uruguay. I giocatori di Forza e Bertelli somigliano alla Celeste, obbligata a vincere, mentre la corazzata di Colicchio, Longo e Girometta (tanto per dirne alcuni…) può accontentarsi del pareggio per raggiungere il secondo turno dove è virtualmente già qualificato il Resto del Maury. Senza Altobelli, è dura. Ma c’è Lobo Nelson, l’acquisto dell’ultima ora, oltre al ritorno di Della Monica a dare speranze.

Il match più atteso chiuderà il programma della serata alle 22.10, prima toccherà al girone 2 esprimere le proprie definitive sentenze. Masfer e Oleodinamica Marchesini-Ristoranti Giardino, Pio Nono, Villa Fenaroli partono nettamente favorite. I primi, dominatori delle prime due giornate, devono solo staccare il biglietto contro Industrie Pasotti nell’ultima sfida: una formalità, buò bastare persino perdere con 3 gol di scarto. La Oleodinamica, per stare tranquilla, deve battere A Cristian che può tornare in corsa vincendo di larga misura. Ma tutto fa pensare all’accoppiata più logica per questo gruppo.

Ecco il riepilogo del torneo, con gli orari odierni e le classifiche della prima fase (passano le prime due di ogni girone):

Mercato, porte girevoli: Bertoni dice sì al Valgobbiazanano, Pellegrini va al Lodrino

guido bertoni

Il mercato dei portieri è strano, fa storia a sè. Dovrebbero essere i pezzi pregiati, ma la regola sui giovani li obbliga spesso a scendere di categoria se fuori quota. Quasi dei pesi, anche se poi sono loro spesso a determinare le gioie di una stagione lunga e difficile.

Due “vecchi” del nostro calcio si sono accasati in queste ore in Promozione e in Prima Categoria. Guido Bertoni, dopo l’addio al Rezzato che ha poi scelto Trilli da affiancare ai giovani Metelli e Dieng, ha detto sì alla corte serrata dell’ambizioso Valgobbiazanano e giocherà quindi ancora nel campionato vinto quest’anno con i suoi vecchi compagni.

E’ ormai definito, mancano solo le firme, anche l’approdo di un’altra sicurezza tra i pali come Enrico Pellegrini al Lodrino, in Prima Categoria. Dopo l’esperienza al Bienno, positiva, il classe 79 sceglie quindi di abbandonare la Vallecamonica.

Polaveno, c’è chi si avvicina alla vetta e chi mantiene i rivali a distanza. Nel femminile sorge l’Aurora Lumezzane

polaveno foto

Gol e spettacolo a Polaveno, dove Salumeria Masnot ottiene una vittoria pesante contro Migal, capolista del girone B. Dopo il 3-2 di ieri sera le distanze tra le due compagini si sono ridotte a un solo punto.
Dall’altra gara della serata scaturisce un pareggio che fa comodo soprattutto all’Irish Pub Marcheno, saldamente al comando del gruppo C. Gli “irlandesi” tengono così a distanza Tinteggiature Rigoni e possono vantare ben 4 lunghezze di vantaggio sulla diretta inseguitrice Brugar.

Nel torneo di calcio femminile Ronco si scatena contro le padrone di casa del Polaveno travolgendole 8-1- Più equilibrata ma altrettanto ricca di emozioni la sfida tra Aurora Lumezzane e Timoline, vinta 6-4 dalle valgobbine attuali capoliste del raggruppamento.

A Caino il trionfo della Cob di Lobo Nelson, in finale schiantata la Gnali Bocia

vincitori caino

Si è concluso sabato il decimo Memorial Giovanni Pedrotti a Caino, da sempre tra i tornei più interessanti della nostra provincia e tra i primi, storicamente, a prendere il via nell’estate bresciana.

Dopo una lunga e dura lotta, si è imposta la Cob che da subito era parsa tra le favorite, con giocatori di livello quali Gabriele Cama e il tandem di Calciobresciano a Polpenazze formato da Lobo Nelson e Mattei, supportato inoltre in difesa da certezze quali Turra, Pagnoni e Romano. In finale hanno avuto la meglio per 6-2 sulla Gnali Bocia, mentre vibrante e piena di calciatori di assoluto livello è stata anche la finale terzo-quarto posto in cui ha avuto la meglio Crazy Chicken.

Questi i tabellini completi delle due finali: