San Filippo Summer Cup, ecco chi passa e chi va agli spareggi nella categoria Gold

san filippo 2

La San Filippo Summer Cup continua e screma le squadre in corsa per la categoria Gold, la più attesa e sentita. Anche se, in realtà, le formazioni in corsa passeranno da 9 a 6 solo nella serata di venerdì quando sarà tempo di spareggi tra le seconde e le terze classificate di ogni girone.

Ieri, hanno timbrato in modo definitivo l’accesso alla seconda fase Arte Bianca (4-2 a Olivari Casa), Ristorante Pizzeria Milano (dopo combattuto 3-3 con i Non Benissimo) e Stelia, che ha vinto 6-1 su Xeos.it.

Domani, le formazioni sconfitte incroceranno in partite secche le altre squadre nel limbo e, dai risultati finali, avremo le 6 squadre che comporranno i nuovi gironi, anche se già si sa che Ristorante Pizzeria Milano e Arte Bianca saranno nello stesso raggruppamento.

Ciliverghe, situazione allenatore: in rialzo Polini e De Paola ma il favorito resta Ciulli. Venturato verso Montichiari

de paola

A Ciliverghe, sono ore frenetiche e convulse. La scelta dell’allenatore tarda ad arrivare, anche perché l’ufficialità di Maspero al Pavia non c’è ancora. La rosa di nomi è sempre ampia, ma il ventaglio delle scelte di sta restringendo. Ad esempio, Torresani sembra lontano e Venturato pare ora diretto più verso Montichiari, dove il sì di Ottoni continua a procrastinarsi e la società si sta legittimamente innervosendo.

Il candidato numero uno resta Lorenzo Ciulli, per tutti ‘Renzo’: curriculum invidiabile, stimato in provincia, reduce da due anni a Castiglione a fasi alterne. Benissimo il primo, inizialmente esaltante, male il secondo con una retrocessione cui la società non sembrava tuttavia voler porre un freno. Proprio nella prima stagione nel mantovano, tra l’altro, ha lavorato fianco a fianco con la Sterilgarda, ora sponsor del sodalizio bresciano. Un ulteriore punto a suo favore. Ciulli era stato in pole per il Piacenza, forte del legame con il ds Bottazzi che ha poi fatto altre scelte.

L’opzione numero due sarebbe la più scontata, con la promozione di Stefano Polini a capo allenatore. L’ha fatto già al Palazzolo in questa stagione, del resto, prima dell’esonero discusso e del subentro di Ermanno Franzoni. Soluzione praticabile, per diversi motivi, ma che non sembra ancora convincere del tutto la dirigenza.

Ecco perché, allora, sta tornando in pista il nome dell’outsider di lusso. Luciano De Paola, rimasto libero dopo l’esperienza all’Alzanocene, conoscitore della piazza bresciana e desideroso di cominciare ad allenare sin da agosto dopo i recenti subentri a Seregno (bene), Trento ed Alzanocene (male, inteso come risultati: le sue squadre sono retrocesse, non certo solo per colpe sue). Potrebbe essere lui l’asso da calare dal mazzo, anche se Ciulli per ora resta in pole position.

Rezzato, altro botto: ufficiale Pedruzzi. Gaspari-Adrense, Ginghina-Bedizzolese, Calcinato su Fogliata (con l’Orceana) e Faye Pape

pedruzzi rientro

Altro colpaccio per il Rezzato, vera macchina da guerra sul campo e sul mercato. Nella tarda serata di ieri, la squadra che dall’anno prossimo si chiamerà SDL Academy ha chiuso con Daniele Pedruzzi, uno dei perni della mediana del Ciliverghe fresco campione d’Eccellenza. Ora, con Fusari e Morbini, sarà un centrocampo di grande qualità senza dimenticare Moreschi e Fogliata. Sul secondo, però, ora si scatenerà l’asta: l’Orceana è partita prima, il Calcinato (che segue molto da vicino Faye Pape, pupillo di Cartesan) è in scia.

In Promozione, intanto, primo vero botto della Bedizzolese che si assicura le prestazioni del forte romeno Ginghina, ex Bassa Bresciana, sul quale si era mossa per prima la Calvina poi dirottatasi su Zini. L’Adrense risponde con Gaspari, dal Ghedi, rinforzo solidissimo per la difesa cui spera di aggiungere Matteo Romanini in attacco. Il ragazzo ancora temporeggia, in attesa di conoscere il nome del nuovo allenatore del Ciliverghe – ma resta il problema con gli orari di lavoro incompatibili con il professionismo – e di una chiamata dal Travagliato in Eccellenza. Le Furie Rosse, intanto, prelevano Profeta e Gritti dal Crema su indicazione del tecnico Lucchetti.

 

 

Trofeo E’squisito: a Padenghe la finale venerdì sarà Oleodinamica Marchesini-Corini. B.T.E. fuori ai supplementari, la favorita Mast sconfitta di misura

oleodinamica padenghe

Il Trofeo E’Squisito di Padenghe, scattato per primo 23 giorni fa, è uno dei primi “big” della stagione dei tornei notturni prossimo alla conclusione. Venerdì le finali, ma gli scontri tra le migliori 4 di ieri sera sono già state degne della finalissima.

Semifinali tirate, decise ai supplementari o sul filo di lana. Incerte, anche se forse le vincono le due squadre contro pronostico. Nel primo scontro, la B.T.E. cede ai supplementari alla Oleodinamica Marchesini-Metal F.A.R., compagine di tradiziona ma presentatasi con un mix di esperti e giovani: questi ultimi si impongono ai supplementari con la tripletta di un super Dosso e il doppio centro di Bithiene che rendovo vane le reti di Botturi (2), Piovanelli e Tagliani.

Nell’altra sfida i padroni di casa della Mast,che avevano guadagnato i galloni di favoriti numeri uno anche grazie all’innesto di Jeda (in serie A con Lecce e Treviso, tra le altre, quest’anno alla Pergolettese), si sono invece dovuti arrendere ai detentori di Polpenazze: la Corini Bruno si impone 4-3, sfruttando i soliti Panelli e Mocinos ma soprattutto Saleri (doppietta). Inutili le 2 reti di Piantoni e il sigillo di Gritti, per la Mast sarà solo finalina contro la B.T.E. nella gara tra le deluse. Poi, venerdì sera, il sipario sarà tutto per Oleodinamica Marchesini-Metal F.A.R. e Corini Bruno a conclusione di un torneo da ricordare. Per la nostra squadra, uscita nel girone nonostante due vittorie, molto rammarico pensando che il ko con Corini arrivò a 10 secondi dalla fine…

Gran Notturno di Maclodio, terminata la seconda fase: Gli Amici di Claudia fanno la voce grossa, 6 gol di Frassine. Lo imita Fiammetti

amici claudia maclodio

Il Gran Notturno di Maclodio ha esaurito anche la sua seconda fase, sempre rigorosamente a eliminazione diretta: sono solo 4 le squadre ancora imbattute e rimaste nel tabellone vincenti, cui si aggiungeranno le vincitrici delle partite dentro-fuori nel tabellone perdenti tra le 8 che sono ancora in lizza per vincere il titolo.

Nella serata odierna, fari puntati sul bigmatch tra Gli Amici di Claudia e la Gs Carta: partita bella e intensa, la vincono i primi 8-6 trascinati dalle 6 reti di un Frassine ancora affamato di gol dopo la Scarpa d’Oro. Non basta il poker di Zambelli per i vinti, mentre basta e avanza la sestina del suo emulo Fiammetti per consentire alla Errecom di battere la pur strenua resistenza dei padroni di casa dell’Oratorio Maclodio.

Domani giornata di pausa, da venerdì si riparte. Questo il riepilogo:

Al Torneo di Polaveno acuti di Migal e Brugar, che s’impongono su Laits e Tinteggiature Rigoni

polaveno foto

Il Torneo di Polaveno prosegue e le classifiche dei gironi B e C della categoria Open hanno subito un’ulteriore metamorfosi dopo le ultime sfide. Esulta Migal, vittoriosa di misura (3-2) su Laits. Un successo importante, che consente il sorpasso al vertice del raggruppamento. Nel gruppo C, invece, Brugar conquista la sua prima vittoria e lo fa con prepotenza, imponendosi 5-2 su Tinteggiature Rigoni e agguantando in vetta Irish Pub Marcheno, che era reduce dalla bella vittoria proprio sul Brugar.

Dando uno sguardo al girone A emergono le qualità del Kali, che ha rifilato una cinquina (5-1) a Pietra di Sarnico e domina a braccetto con Elettrotecnica Cristini a quota 6.

Nella categoria Under 12 pareggio tra Villa Carcina e Gardonese (1-1), mentre nell’Under 14 continua a fare faville il San Giovanni Gombio, che dopo il 10-2 all’Inzino ha avuto la meglio per 5-2 sul Pezzaze.

Nel femminile Brozzo vince di misura sulle padrone di casa del Polaveno (3-2)

Serie D: Maspero-Ciliverghe, sempre più addio. Tris di nomi per la sostituzione. Il Montichiari di…Chiari aspetta Ottoni

maspero addio

Le bresciane di serie D continuano ad essere senza allenatore, quando il mese di giugno è ormai inoltrato da un bel pezzo. Non un bel segno, ma qualcosa si muove. Nei prossimi giorni, potrebbe definirsi la situazione in maniera definitiva a Montichiari mentre a Ciliverghe, se non sarà noto il nome del nuovo tecnico, almeno si dovrebbe sapere se sarà un Maspero bis oppure meno.

Ipotesi, quest’ultima, sempre più probabile. Per molti, addirittura certa. Lo spiraglio al nuovo matrimonio resta ed è Eugenio Bianchini stesso, con lo staff dirigenziale, a lasciare aperto il pertugio. Sperando magari che a Pavia qualcosa vada storto nella nuova cordata – con Nedo Sonetti direttore generale . che deve rilevare il club e iscrivere la squadra alla Lega Pro entro il 30 giugno (dopodomani, però, ci sarà già il primo test imposto dalla Covisoc). Se sarà tutto a posto, qui non ci sono dubbi, sarà Riccardo Maspero l’allenatore.

San Filippo Summer Cup, i risultati di ieri: una stella su tutte illumina via Bazoli, quella di Melania Gabbiadini!

san filippo 2

Al San Filippo, da ieri sera, è iniziata anche la categoria Junior che questa settimana vede in campo, per gli anni 2003 e 2004, le squadre in rappresentanza delle associazioni ABE (Abe&Friends Junior) e PESCIOLINO ROSSO (Asd Villanovese): chiudono il girone le squadre dell’Urago Mella e del Botticino calcio. Si continua tutta la settimana con i campioni in erba a fare da anteprima alle partite principali della serata. Ieri, nonostante la pioggia, ha visto la vittoria tra i Senior de La Compagnia per 5-2 sul Billy Bar e il pareggio tra Ambrosol e Apache Sporting Club, neo campioni in Coppa Leonessa. 

Tra le Women, vittoria delle Casca e Biosca per 2-0 contro il Club Azzurri e 6-0 netto della Hakuna Matata contro la Virtus San Faustino. In campo anche la stella della nazionale e del Verona Melania Gabbiadini, che ha anche promosso l’evento Abe del Coco Beach il 6 luglio con United Dj for children.

Stasera, tornano in campo i Gold con le partite che sanciranno i verdetti della prima fase e decreteranno gli accoppiamenti per gli spareggi di venerdì.

Feralpi Salò, Tim Cup sì o Tim Cup no?

feralpi vercelli 2

La Feralpi Salò non è ancora certa della partecipazione alla Tim Cup 2014/2015. La prossima stagione, infatti, solo 13 squadre della vecchia Lega Pro 1 saranno ammesse alla Coppa Italia Tim con il seguente criterio: dalla terza all’ottava (6 squadre per girone), più la nona miglior classificata (si calcola il rapporto tra punti conquistati e partite disputate).

Porzano, chiusa ieri la prima fase: ecco i nuovi gironi e le partite di domani

porzano coppe
Ieri sera si è giocata l’ultima serata della prima fase di qualificazione della 22esima edizione del torneo di Porzano, dove si giocherà la finale domenica 6 luglio. Le 16 squadre partecipanti ormai sono diventate 12 e sono stati ora formati quattro gironi composti da tre squadre ciascuno che si scontreranno (da domani) e passeranno agli ottavi le prime due classificate di ognuno. I giorni di gioco sono gli abituali: il martedì, il giovedì e il sabato aprendo ogni serata con il trofeo giovanile riservato alle categorie esordienti e pulcini. Ieri sera tanto per cominciare i pulcini classe 2003 del Pralboino hanno battuto i pari età dell’Alfianello con il risultato di 3-1. A seguire la Bft Burzoni vince con il punteggio di 5-1 e i gol di Messora e le doppiette di Tassi e Viviani contro la Spurghi And Agro Green Service a segno solamente con Cogoli. Gara facile poi per i Mandingo Boys che si sbarazzano della Tabaccheria Guerreschi – Idraulica Massari con il parziale di 4-0 e le reti di Chiroli, Impellizzeri e la doppietta di Lamine mentre nell’ultima sfida, a senso unico, la Fiolini Costruzioni – Colorificio Capelloni con la tripletta di Heidarinia, la doppietta di Capelloni e le reti di Boldrini, Ferraro e Dincao fan restare la bocca asciutta la Viabrasil Ristorante Tipico Brasiliano.