San Filippo Summer Cup: partono bene Vivai Loda e Artebianca, beffa per Solo Affitti-Centocampi. Stasera spazio ai Senior

san filippo 2

E’ scattata ieri sera anche la prima edizione della San Filippo Summer Cup, che raggruppa 4 tornei diversi tra Gold (dilettanti), Senior (Csi), donne e ospedali. Gara d’avvio per primi e ultimi, anche se la formula del torneo consente di poter anche perdere le prime due gare senza la certezza di uscire. Avvio a razzo per la Vivai Loda, convincente nel 3-0 alla Xeos.it. Più spettacolare ed equilibrata la sfida tra Artebianca e Solo Affitti Brescia-Centocampi: avanti questi ultimi 4-3 sino a un minuto dalla fine prima dell’incredibile ribaltone propiziato da un super Melagne.

Nella sfida tra reparti ospedalieri, 4-0 netto di Radiologia su Medicina. Unico neo, almeno per i Gold, la difficoltà di giocare a 6 in un campo a 7 (misura adatta per le altre 3 categorie). Le società potrebbero chiedere, terminato il primo turno, di adeguare il torneo anche nella categoria di punta. Stasera, intanto, esordiscono i Senior.

Questo il programma:

Torneo E’Squisito, a Padenghe si fa sul serio: solo la Mast spezza l’equilibrio, Cucchi show per Corini

mast ok

Terza settimana per la prima edizione del Trofeo E’Squisito di Padenghe. Il gioco si fa duro e i duri cominciano a giocare. Dimezzate le squadre da 16 a 8, è iniziata la seconda fase a gironi dal cui esito dipenderanno le semifinali. Grande qualità in campo, equilibrio a farla da padrone con una sola squadra, la Mast (tra le grandi favorite) capace di vincere con buono scarto nel 6-3 alla Oleodinamica Marchesini-Metal F.A.R. cui non è bastata la tripletta di Silvestri.

Nell’altro girone, il giallo, vittorie tirate ma pesantissime per B.T.E. e Corini Bruno Sas che intravedono le semifinali dopo il 4-3 rispettivamente a Computec e Industrie Pasotti. Nei primi, decisiva la doppietta di Tagliani; nei secondi, show del solito Cucchi con una tripletta scacciaguai.

Domani si torna a giocare, il girone giallo potrebbe decretare già le sue finaliste o rimettere tutto in piedi per la qualificazione. Giovedì, alle 21.30, serata di gala con la sfida Brescia femminile – Rugby Calvisano.

Borgosotto, buona la prima: ok Rmg e Lusocar, spettacolare 5-5 tra Pezzaioli e Consadori-Corini

coriniborgosotto

Il Torneo di Borgosotto ha preso il via anche quest’anno con il solito entusiasmo in quello che è, da sempre, uno dei teatri più nobili del calcio dilettantistico bresciano. La prima giornata non ha tradito le attese, con l’esordio dei campioni in carica della Rmg e la super sfida Carrozzeria Pezzaioli-Studio Associato Consadori-Corini-Autodemolizioni Ceresa terminata con un pirotecnico 5.5 (ai rigori hanno poi vinto i secondi).

Bene i detentori, a segno per 4-1 sulla Spring di Daeder, senza ostacoli pure la Lusocar che è passata facilmente 3-0 sulla M.C.. Oggi giornata di riposo, da domani si riparte con altre 3 gare.

Questo il riepilogo:

Ieri:
 
Carrozzeria Pezzaioli-Studio Associato Consadori/Corini/Autodemolizioni Ceresa 5-5 (vittoria ai rigori per Studio Associato)
RMG-Spring 4-1 
M.C.-Lusocar 0-3
 
MERCOLEDI’ 11 GIUGNO
 
Ore 20.45: Z.L.-Blu Advance
Ore 21.30: Enoteca Bacco-Fabbro Quaini
Ore 22.15: Pennati-Imballine
 
CLASSIFICHE GIRONI
 
GIR.1: Studio Consadori, Carrozzeria Pezzaioli 1; Enoteca Bacco, Quaini 0 (devono ancora giocare)
GIR.2: RMG 3; Spring 0; Tipografia Pennati, Imballine 0 (devono ancora giocare)
GIR.3: Lusocar 3; M.C. 0; Atletico Montichiari, Banca Mediolanum 0 (devono ancora giocare)

Oscar dei mister: stasera i vincitori di Eccellenza, Promozione e Prima in diretta a Centocampi

oscarmister

Oscar dei Mister: capitani e allenatori hanno scelto. Tre voti a testa, con 3 punti al primo, 2 al secondo e 1 al terzo. Lotta serrata in alcune categorie, più definita in altre. Alla fine le tre nominations per la serata di gala di stasera a Centocampi (su Retebrescia, dalle 20.30 alle 22.25) sono state espresse. Insieme ad un punteggio complessivo per ognuno di essi, che qui non sveliamo, al quale verranno aggiunti stasera in diretta i giudizi di 6 giurati tecnici (Per il Giornale di Brescia: Giovanni Gardani, per Bresciaoggi: Marco Menoni, per Calciobresciano: Bruno Forza e Luca Bertelli, conduttore della serata, per Centocampi: Mario Mantovani, Stefano Laini). Come avvenuto per capitani e allenatori, 3 punti al primo, 2 al secondo, 1 al terzo.

Non sono mancate le sorprese, alcuni eliminati escono dal podio davvero di un soffio. Domattina pubblicheremo i voti di tutti, per trasparenza, dopo aver svelato il nome del vincitore. Ora possiamo offrirvi, in ordine alfabetico, i nomi dei finalisti dall’Eccellenza alla Prima Categoria (calcolo più lungo e complesso per la Seconda, che verrà premiata giovedì prossimo insieme alla Terza, per la quale la votazione sarà online tra i 3 vincitori dei gironi):

ECCELLENZA

Giovanni GILBERTI (Pedrocca)
Luca INVERSINI (A.Travagliato)
Riccardo MASPERO (Ciliverghe)

PROMOZIONE

Ennio BECCALOSSI (Calvina)
Giuseppe FILISETTI (Rezzato)
Ivan GUERRA (Vobarno)

PRIMA CATEGORIA

Roberto AVANZA (Borgosatollo)
Alberto BUIZZA (San Zeno)
Nicola SERENA (Real Borgosatollo)

Gran Notturno Maclodio: La 6 non tradisce all’esordio, ok anche Icr Pack

maclodio tribune

Si accendono, finalmente, le luci sul Gran Notturno di Maclodio e lo spettacolo non delude le attese. Nella prima serata di gare, gol e spettacolo nelle due sfide “senior” che vedevano in campo, tra le altre, la detentrice del trofeo: La 6 vince 5-2 in modo perentorio contro Longhena, più faticoso il successo 4-3 di Icr Pack contro Al Met. Come sempre accade, sin da subito grande cornice di pubblico in un’atmosfera conviviale per uno dei tornei più sentiti dell’intera regione, non solo della provincia.

Domani, di nuovo altre due gare con la consueta formula del tabellone vincenti-perdenti.

Questo il riepilogo:

Prima giornata:
 
ICR PACK – AL MET 4-3
LA 6 – LONGHENA 5-2
 
Oggi:
 
Ore 21.10: B&B TRATTORIA ALPINI OSPITALETTO – FRATELLINI SONCINO
Ore 22.00: PEGASO CHIARI – MONTE ISOLA CORDE

Trofeo E’Squisito: calendario e gironi della seconda fase, stasera già 3 gare

torneo padenghe
Stasera a Padenghe inizia la seconda fase del 1° trofeo Esquisito.
 
Sei delle otto squadre giunte al secondo turno si affronteranno per dar vita, per quanto visto nella prima fase, ad incontri combattuti e dall’esito incerto.
 
Nella prima partita del girone GIALLO (ore 20,45) si affronteranno la Computec srl  ristorante pizzeria Lisca di capitan Bignotti con mister Leali e Grigoletto, e la B.T.E. di mister Fregoni e Conforti, con capitan Tagliani e  Gatta pronti all’assalto della vincitrice del girone A
 
Nella seconda partita del girone GIALLO (ore 21,25) invece avremo di fronte industrie Pasotti s.p.a. di Bertazzoli, Ambrosio e Versaci, dominatrice del girone C nel 1° turno, e   Corini Bruno sas che solo all’ultimo assalto ha guadagnato il passaggio del turno grazie ai gol di Frassine e alla regia di capitan Fusari
 
Terza e ultima della serata, prima del girone VERDE (ore 22,05) partitissima tra Oleodinamica Marchesini metal f.a.r guidata da mister Padovani con i ragazzi del Ciliverghe Mazzano capitanati da Bersi che affronteranno i ragazzi della Mast srl di mister Camotti-Ceribelli  capitanati da Piantoni con l’ausilio dei bomber Bardelloni e Romanini.
 
Solo mercoledì debutteranno F.lli Posti Diego e Giuliano creazione e progettazione Andrea Laudini design (il Vighenzi Padenghe quasi al completo) e la vincitrice a sorpresa del girone D Agripool srl.

Romanini e Baresi: l’Adrense cerca il colpaccio (difficile). Trilli: c’è il Vobarno, che pensa anche a Ligarotti

alessio baresi

I gioielli del Darfo 2013/14, gli ultimi a mollare, fanno gola a tanti. Ma, se Capelloni sembra destinato alla Pro Sesto e Lorenzi potrebbe tornare dalle parti di Bergamo, Alessio Baresi vorrebbe restare a Brescia. Per questo, ancora non ha detto sì a mister Nicolini che lo porterebbe in braccio a Crema (così come Lorenzi) con lui nella nuova esperienza che lo attende in Eccellenza. Ma il centrale classe 80 ha altre destinazioni da sondare. Evaporato per ora l’affascinante ritorno a Montichiari, per ora senza effettivi contatti le voci in orbita Ciliverghe, si muove su di lui l’Adrense, letteralmente scatenata in sede di mercato. Si era già sondato Romanini, potrebbe interessare pure Molinari. Carne al fuoco parecchia, da quelle parti, così come a Vobarno dove l’Eccellenza potrebbe materializzarsi sotto forma di ripescaggio.

In porta si pensa a Paolo Trilli, ambito anche da altre squadre (Rodengo, Cazzaghese) e tra i pezzi più prelibati del mercato bresciano insieme allo stesso Romanini e a Pedroni, in uscita dall’Orsa (potrebbe andare a Travagliato oppure anch’egli ad Adro). Inoltre è stato sondato Ligarotti il cui nome è sul taccuino di tanti dopo la buona stagione personale a Palazzolo. Partirà Ferraro, contattato dalla Vighenzi che sembra voler fare la parte del leone in Prima Categoria dopo aver già messo le mani su Tagliani e Bradizza.

Società in fermento: Orceana si fonde con il Rezzato? Zobbio pensa ancora al Palazzolo. Passirano in Seconda al posto del Bornato

rezzato festa

E’ importante tanto quanto il mercato delle panchine e dei calciatori, anzi di più. Movimenti societari “pesanti” condizionano le stagioni, meglio agire subito anche se il tempo stringe: entro il 20 giugno bisogna comunicare alla Federazione eventuali mutamenti. 

A Palazzolo sono ore turbolente, con il presidente Liborio che sembra voler fare marcia indietro, non fidandosi più della strana cordata Parigi-D’Antuono che voleva rilevare la società. Non è ancora del tutto uscito di scena Stefano Chiari, anche se sono confermate le indiscrezioni lanciate da calciobresciano.it sul suo passaggio a Montichiari come direttore generale, sorretto anche da nuovi partner commerciali. Potrebbe, in modo clamoroso, ritornare in scena anche Osvaldo Zobbio dopo la telenovela dell’anno scorso. Il progetto Orceana potrebbe naufragare specie se, come apparso oggi su Bresciaoggi, da Orzinuovi la società dovesse spostarsi unendo le sue forze a quelle del Rezzato (dove, peraltro, il tecnico è in buoni rapporti con la proprietà). Il sogno di rilevare la società che con lui aveva ritrovato la serie D resta vivo ma, per ora, non c’è nulla di concreto.

Maclodio, Borgosotto, San Filippo: stasera si parte, ecco il programma della prima giornata

pallone2

Partono anche loro, tra i più attesi. Maclodio, Borgosotto e San Filippo, novità dell’estate insieme a Padenghe (già partito da due settimane, oggi inizia la seconda fase). Da stasera il via a tre kermesse destinate ad occupare l’estate bresciana, come sempre accade.

Il giorno dell’esordio è sempre da ricordare. Ecco allora il programma della serata in tutti e 3 i tornei:

SAN FILIPPO 
 
Ore 21.00: Xeos.it – vivai loda 
 
Ore 22.30: Artebianca – Solo Affiti Brescia/Centocampi 
 
MACLODIO
 
Ore 21.10: Almet profilati alluminio Rodengo – Icr Pack Pedrocca
 
Ore 22.00: Longhena – La 6
 
BORGOSOTTO
 
Ore 20.45: Carrozzeria Pezzaioli-Studio Consadori
 
Ore 21.30: RMG-Spring
 
Ore 22.15: M.C.-Lusocar
 

Giovanili, 1° trofeo Bertuzzo-Nova: la Voluntas festeggia la prima Supercoppa dell’Oglio. Rigamonti battuta “all’inglese” dal Villa d’Alme

Bertuzzo-Nova_2

Ieri mattina al comunale di Rudiano si è svolto il 1° torneo alla memoria di Ezio Bertuzzo e Chico Nova che vedeva di fronte i campioni provinciali di Brescia e Bergamo (Allievi e Giovanissimi) e metteva in palio la “Supercoppa dell’Oglio”. Primo trofeo che prende la strada di Bergamo nella categoria Allievi perchè la Rigamonti di Tony Scotti cede il passo al Villa d’Alme: di Pesenti e Gelpi le reti orobiche che fissano il punteggio sul 2-0 e non permettono ai granata di mettere l’ultima ciliegina sulla torta in una stagione che rimane comunque straordinaria.

Pubblicato
Categorie: Giovanili