Maclodio: La 6 a forza 6 con Magnini e gol di Frusconi su rinvio. Grinta Almet, Longhena è fuori

maclodio tribune

Il Gran Notturno di Maclodio veleggia veloce e chiude la sua prima, intensa, settimana di gare con la seconda vittoria dei detentori de La 6, trascinati dalla tripletta di un Magnini in stato di grazia. Ma, contro l’ostica Icr Pack, è servito anche un gol di Frusconi su rinvio per avere la meglio e avanzare al terzo turno. Per gli sconfitti, ci sarà ancora una chance nel tabellone perdenti.

La prima eliminta del torneo è invece Longhena, sconfitta 3-2 dalla Almet in una gara che entrambe non potevano fallire. Da lunedì, si ritorna in campo anche se La 6 sembra voler recitare anche quest’anno il ruolo della grande favorita.

Questo il riepilogo:

Polpenazze, risultati e marcatori di ieri: Corini e Artekromo ci sono, Masfer ingorda di gol si candida al titolo

masfer polpenazze

Nella serata del debutto azzurro al Mondiale, il Torneo di Polpenazze con 4 partite fa il pieno e inizia ad emettere i primi verdetti per la qualificazione alla seconda fase a gironi. Nel gruppo 1, c’era attesa per la reazione di Corini/Ceresa e Artekromo dopo il pareggio all’esordio. Dovevano vincere per scacciare le nubi e l’hanno fatto con buona disinvoltura contro Sbn Costruzioni (3-1) e Dimensione Arredo (3-1, dopo l’iniziale vantaggio però dei rivali). Ora, nell’ultimo turno, ci sarà il quasi spareggio Corini-Sbn, con una delle due costretta a lasciare la scena. Artekromo molto vicina alla qualificazione, Dimensione Arredo eliminata.

Nel girone 2, il super match Masfer-Oleodinamica Marchesini viene stravinto dai primi con un pesante 7-2, propiziato dal poker di Lele Frassine che non ha certo fatto rimpiangere Marrazzo. Nell’altro incontro, Industrie Pasotti batte 5-4 A Cristian al termine di una partita vibrante (tris di Pesce) e resta in gioco. Ora si riprende martedì, con l’attesissima sfida Resto del Maury-Calciobresciano/Centocampi/Ferraboli che dirà chi siamo.

Questo il riepilogo:

Trofeo E’squisito, resta un solo posto per le semifinali, già prenotate da Mast, Corini Bruno e B.T.E.

mast padenghe

Si sono disputate ieri al campo di Padenghe le partite della terza e penultima serata della seconda fase del Torneo E’squisito. Nella prima gara del girone VERDE sfida per rimanere aggrappati al treno delle 4 semifinaliste, visto che le squadre che si affrontavano erano  entrambe reduci da una sconfitta.
Ecco allora di fronte Oleodinamica Marchesini Matal f.a.r. e Agripool srl. La partita ha avuto storia breve e ll risultato finale (11 a 1) la dice lunga sull’andamento della partita.
Agripool quindi fuori dai giochi con i ragazzi del Ciliverghe che lunedì se la vedranno con la squadra sconfitta nella seconda partita del girone, F.lli Posti Andrea Laudini design. Quest’ultima, infatti, ha dovuto soccombere alla corazzata Mast srl (6-2) che con la seconda vittoria su due, e con un Piantoni scatenato, è già sicura del primo posto, mentre Oledinamica Marchesini Metal f.a.r. e F.lli Posti Andrea Laudini design giocheranno per il secondo posto utile per entrare nella 4 regine del 1° trofeo E’squisito.

Torneo di Polaveno, Elettrotecnica Cristini a gonfie vele nella prima settimana

tornei_notturni_banner

Anche il torneo di Polavevo ha aperto il proprio sipario e nella settimana che sta per concludersi si sono disputati i primi incontri. Nella serata di inaugurazione, tra gli Open la Salumeria Masnot si è imposta 4-0 sul Jolly Bar, mentre l’Elettrotecnica Cristini ha superato 4-2 il Kali. Per quanto riguarda la categoria femminile, spettacolo e gol nel 3-3 tra CSI Polaveno e Aurora Lumezzane. Ieri sera sono scesi in campo anche gli Under 14 con il Valtrmpia vittorio 4-0 sul Pezzaze, mentre tra gli Open, l’Elettrotecnica Cristini ha confermato il successo dell prima giornata vincendo 4-2 con Pietra di Sarnico/Osteria Pane al Sale. Infine, primi tre punti per kali (4-3 su Mariello) e Laits (2-0 su Jolly Bar)

Feralpi Salò, Branduani: “Grazie leoni del Garda!”

branduani_2

La Feralpi Salò nella prossima stagione potrà contare ancora sul proprio numero 1. Paolo Branduani ha infatti rinnovato il contratto con la società salodiana fino al 30 giugno 2015: “La firma è stata la formalizzazione di un accordo che, a parole, c’era già con il direttore Olli ed il mister – ha detto l’estremo verde-blu – un attestato di stima importante, che mi ha fatto immenso piacere. Da quando sono rientrato alla base, a gennaio 2013, è come se mai fossi andato via. Mi sento come se iniziassi il quinto anno di fila, dopo quei sei mesi di purgatorio a Bergamo. Il prossimo anno sarà un campionato ancora più vero con retrocessioni e play-off. Alla FeralpiSalò posso solo dire grazie. Una bella società che voglio accompagnare in questa crescita”.

Serata di lusso a Polpenazze: come antipasto ad Italia-Inghilterra, 4 grandi partite. Corini/Ceresa obbligata a vincere per non uscire

polpenazze stadio

Italia-Inghilterra a mezzanotte? Bene, ma prima c’è Polpenazze. E sarà una serata piena di incontri, ben 4, come sempre nel fine settimana da qui sino al termine della prima fase. Le gare, valevoli per la seconda giornata dei gironi 1 e 2, si disputeranno dalle 20.50 fino alle 23.30 inoltrate, poco prima del debutto degli azzurri al Mondiale., Sarà flop di pubblico oppure, tutti insieme, resteranno svegli fino a tardi per tifare l’ItalBrescia?

Intanto, in campo, non ci sarà troppo da pensare al Mondiale. Sono gare delicatissime in entrambi i gironi, con alcune delle big favorite per il titolo. A rischio. Basti pensare al girone 1, dove Corini/Ceresa e Artekromo hanno impatto all’esordio e ora sono chiamate a non sbagliare: i primi affrontano Dimensione Arredo, i secondi sono davanti allo scoglio – difficile – della S.B.N. attuale capolista solitaria. Chi perde è quasi a casa.

Nel girone 2, invece, super sfida tra Masfer/Spam e Oleodinamica Marchesini/Ristoranti: Giardino – Pio Nono – Villa Fenaroli. Da una parte Marrazzo e Cantoni, dall’altra il blocco Darfo di quest’anno. Chi vince è già al secondo turno. Obbligate a vincere, nell’altra partita, anche A Cristian e Industrie Pasotti per risollevarsi dopo il ko dell’esordio.

Questo il riepilogo della situazione:

Borgosotto, risultati e marcatori: Carrozzeria Pezzaioli va col turbo, due pareggi nelle altre partite

carrozz pezzaioli

Terza serata di gare per il Torneo notturno di Borgosotto, che ha esaurito gli 8 incontri della primissima fase a gironi e ora si avvia verso la seconda giornata dei gruppi. A inaugurarla, una delle grandi favorite: la Carrozzeria Pezzaioli (nella foto) fa il bis e supera con una cinquina l’Enoteca Bacco trascinata dal tris di Girometta. Punteggio pieno e passaggio al secondo turno blindato.

Negli altri due match, c’è stato invece molto equilibrio. I padroni di casa dell’Atletico Montichiari impattano 5-5 contro l’esperta Banca Mediolanum del tandem Proteo-Rota, mentre finisce 2-2 tra G&G e Sama Costruzioni. Ora si ritorna in campo lunedì sera.

Questa la situazione aggiornata:

Gran Notturno di Maclodio: Amici di Claudia e Gs Carta non deludono, da domani secondo turno

maclodio tribune

Il Gran Notturno di Maclodio va avanti veloce e completa la sua prima fase, nel tabellone a eliminazione diretta. Nelle partite di stasera, gli ultimi due ottavi di finale, si impongomo con buon margine Gli Amici di Claudia (su Errecom Corzano) e la Gs Carta, tra le favorite, sui coriacei padroni di casa dell’Oratorio Maclodio che cede con onore.

Da domani, si parte con la seconda fase. Il tabellone vincenti-perdenti è pronto, le gare in programma nella serata di Italia-Inghilterra decreteranno la prima eliminata definitiva e consacreranno, forse, una tra Icr Pack e La 6 tra le grandissime favorite (già lo sono) del torneo.

Questo il riepilogo:

Risultati di stasera
 
Amici di Claudia vs Errecom Corzano 8-5
Oratorio Maclodio vs Gs Carta 3-7 (Zanetti, Bonardi, Pancini – 3 Burzio, 2 Pelosi, 2 Zambelli)
 
Domani
 
Ore 21.10: Almet vs Longhena (tab.perdenti)
Ore 22.00: Icr Pack Pedrocca vs La 6 (tab.vincenti)

Daniele Capelloni saluta Brescia: va alla Pro Sesto

capelloni pro sesto

Uno dei giocatori più forti e rappresentativi della nostra provincia lascia Brescia. Daniele Capelloni ha firmato oggi con la Pro Sesto, che già quest’anno ha sfiorato la Lega Pro e intende provare a dominare il prossimo campionato di serie D. Una scelta ambiziosa, quella dell’ex playmaker del Darfo, intenzionato a provare a prendere il mondo dei professionisti sin qui solo sfiorato.

E’ stato il progetto e il pressing serrato della squadra di Sesto S.Giovanni a convincere il ‘Cape’, che qualche offerta da Brescia l’aveva avuta. Non in serie D. Nella nostra provincia il Darfo lo aveva tentato a rimanere con una buona proposta economica, ma il classe 1987 ha preferito qualche euro in meno giocandosi però una serie D mai così simile all’ex C2.

E’ così, Capelloni, il primo dei tre leader neroverdi dell’ultima stagione a salutare la Vallecamonica. Alessio Baresi dovrebbe cedere alla corte di Aldo Nicolini e seguirlo a Crema, per Stefano Lorenzi c’è grande bagarre. La stessa Pro Sesto, dove milita un altro ex Darfo come Pansera, potrebbe farci un pensiero anche se con forza, sulle sue tracce, c’è il Borgosesia. Lascia la maglia neroverde anche Lucenti, diretto alla Pergolettese. Del vecchio gruppo dovrebbero restare Federico Giorgi, il portiere Maffi e Salomoni a fare da trait d’union. Curioso invece il caso di Bradaschia: arrivato a gennaio, di fatto un professionista, ha trovato ingaggio in Slovenia al Koper e disputerà i preliminari di Europa League a fine luglio. In due mesi, un bel cambio di prospettive…

Serie D, le date della nuova stagione: preliminare di Coppa il 24 agosto per le bresciane, il campionato scatta il 7 settembre

LND

Le prime date della nuova stagione arrivano dalla serie D, dove conteremo una squadra in meno dell’anno scorso. Retrocesse Darfo e Palazzolo, è salito il Ciliverghe a fare compagnia al Montichiari, salvatosi ai play out contro il Camaiore. La data di partenza, per le nostre, sarà il 24 agosto con il turno preliminare di Coppa Italia al quale sono entrambe iscritte: il campionato inizierà invece una settimana più tardi rispetto al solito, il 7 settembre.

Le date sono state comunicate nel corso di una riunione tenutasi ieri pomeriggio a Roma tra i vertici del Dipartimento Interregionale e le società “nuove” (retrocesse dalla Lega Pro o neopromosse dall’Eccellenza). Al momento i club aventi diritto all’iscrizione al campionato di serie D sono 171, con un ripescaggio certo (la Nocerina, radiata a campionato in corso, sarà sostituita da una squadra retrocessa dalla Seconda Divisione, che a sua volta libererà un posto nel campionato di serie D): confermata la notizia secondo la quale si procederà ad ulteriori ripescaggi soltanto se, ad iscrizioni chiuse, il numero delle aventi diritto sarà inferiore alle 162 unità, mentre se sarà superiore si formeranno sempre 9 gironi, ma alcuni da 18 ed altri da 20.