Mercato, giro di centrocampisti: Bosetti verso l’Orsa, è fatta per Scioli al Vobarno e Novazzi a Desenzano

bosetti alessandro

Sono i centrocampisti centrali a monopolizzare le ultime ore di mercato, in attesa che arrivino i botti anche per gli attaccanti di razza del nostro calcio.

Un colpo in dirittura d’arrivo e due già definiti. L’Orsa sta per acquistare Alessandro Bosetti, una sicurezza in mezzo al campo, nelle ultime due stagioni in Eccellenza campione con il Palazzolo e finalista play off con il Travagliato. Un pezzo da novanta per Nember, che continua anche a inseguire Cittadini, Burzio e Rocco, suoi pallini.

Ancora in bilico tra Eccellenza e Promozione, il Vobarno intanto si assicura l’esperienza di Marco Scioli (dal Ghedi) in mezzo al campo mentre, a proposito di giocatori esperti, il mai domo Sandro Novazzi torna al Desenzano dopo due stagioni a Calcinato e Bedizzole. Sarà il veterano di un gruppo giovane che vuole disputare un buon campionato di Prima Categoria.

Palazzolo: D’Antuono rileva la società e mette il figlio in panchina. Travagliato, confermate le indiscrezioni: il nuovo mister è Lucchetti

lucchetti

D’Antuono mette in panchina D’Antuono. Può sembrare un gioco di parole, ma è quello che accadrà a Palazzolo dove, da ieri, la società è nelle mani per l’appunto di Giuseppe D’Antuono, del cui passato abbiamo già parlato qui. Non torneremo su questo aspetto, bensì sulla nuova cordata (a capo la Sici Motor di Monza) con lui e Bepi Parigi nel ruolo di ds che affitta – è il terzo anno consecutivo – la società dal presidente Liborio, cui resterà il settore giovanile e la gestione del bar dello stadio. In panchina? Il nuovo patron vorrebbe mettere il figlio Raffaele, quest’anno in Prima a Bernareggio.

In Eccellenza, invece, confermate le indiscrezioni delle ultime ore alimentate anche dalle dichiarazioni di Luca Inversini: in panchina a Travagliato, al suo posto, ci va Maurizio Lucchetti che torna in provincia dopo l’esperienza a due facce di Palazzolo nel 2010, quando prese la squadra in serie D dopo gli addii a Cartesan e Bertelli traghettandola quasi verso la salvezza con giocatori del calibro di Lorenzi e Fiorentini. Il suo successo più importante a Verola, con la vittoria in Eccellenza nel 2008.

Brescia, primo addio: Saba saluta tutti e se ne va in Australia

saba

In un anno, da potenziale fenomeno a talento incompreso. Per Vitor Saba, non ci sarà una terza chance a Brescia. La sua è la prima partenza eccellente del mercato delle rondinelle. Il brasiliano, arrivato nell’estate del 2012 a parametro zero dalle giovanili del Flamengo, saluta l’Italia e approda all’altro capo del mondo, in Australia, nel Western Sydney Wanderers Football Club. Non è , per intenderci, il Sydney in cui ha militato per due annate Alessandro Del Piero. E’ un’altra squadra, finalista nella scorsa stagione e in cui milita anche un italiano, il difensore Iacopo La Rocca.

Una scelta radicale per lui, che aveva entusiasmato un po’ tutti, in primis il presidente Corioni, con alcune partite di alto livello nel 2012-13. Poi, l’eclissi, l’uscita dai piani tecnici. Nè Giampaolo, nè Bergodi, tantomeno Iaconi, l’hanno rilanciato. Ora siamo al tempo dei saluti. Definitivi.

Porzano: Magnini piazza un altro poker, Warner Car in scioltezza. Kicco Caffè passa, rischia Fiolini-Capelloni

porzano coppe

Il Torneo di Porzano si avvicina al termine della prima fase a gironi (ce ne sarà un’altra, con 4 gironi da 3 squadre) e il nome della Carrozzeria Warner Car, detentrice del titolo, si staglia tra le pretendenti al trono in modo netto seguendo la Edil 2000, già brava a chiudere a punteggio pieno la prima sessione di gare.

Nella serata di ieri, consueto show di Andrea Magnini che ha risolto la pratica Green Service con 4 gol nel 7-2 finale. Molto più intense, due veri e propri spareggi, le altre sfide di serata. Kicco Caffè supera di misura Borgovet 3-2 conquista il primo successo nel torneo e passa il turno come terza proprio ai danni dei rivali di serata. Ancora sconfitta invece la Fiolini-Capelloni, stavolta dalla Tabaccheria Guerreschi, qualificata al pari dei Mandingo Boys: per gli sconfitti, partita dentro o fuori ora contro Viabrasil per restare nel torneo.

Questo il riepilogo:

Brescia seconda solo a Roma nella geografia della Nazionale. La Leonessa d’Italia sogna una soddisfazione doppia

italbrescia

Dopo l’assaggio di Mondiali servito dal Brasile nel contestato successo sulla Croazia è già tempo di vigilia per l’Italia, che domani esordirà contro l’Inghilterra.
Quella azzurra è una Nazionale a forti tinte bresciane. La nostra città è seconda solo alla capitale per numero di rappresentanti. Gli ambasciatori romani, infatti, sono quattro: Candreva, Aquilani, De Rossi e Cerci, mentre la Leonessa oltre al commissario tecnico Prandelli è rappresentata dall’indiscussa stella della squadra Andrea Pirlo e dal potenziale fenomeno Mario Balotelli.
Nella geografia della Nazionale seguono Milano, con i difensori De Sciglio e Darmian appaiata a Napoli, con gli attaccanti Insigne e Immobile.

Polpenazze, classifica marcatori dopo la prima giornata: Magnini e Marrazzo subito davanti a tutti

pallone1

Come già l’anno scorso, anche in questa edizione del Torneo di Polpenazze ci occupiamo della classifica marcatori. C’è la créme del calcio bresciano, e non solo, nel mini stadio più conocsiuto e temuto della provincia. Per ora, dopo la prima giornata di tutti i gironi, ci sono due nomi eccellenti al comando della classifica. Il fattore M domina con Marrazzo e Magnini, autori di un poker a testa. Alle loro spalle, 4 giocatori con 3 gol, quindi il plotone a 2 e a 1.

Questa la classifica aggiornata:

4 MAGNINI (Paini Arredamenti)
4 MARRAZZO (Masfer)
 
3 CUCCHI (Accademia del Pallone)
3 PEDROCCA (Off.Bergomi-Caricatore)
3 F.FERRARI (Ottica Donatini)
3 VARAS (Oleodinamica Marchesini)
 
2 ALTOBELLI, MATTEI, POLI (Calciobresciano-Centocampi)
2 MANZONI (Alta Serbatoi)
2 FERRARO (Oleodinamica Marchesini)
2 COLETTI (Industrie Pasotti)
2 MORESCHI (Resto del Maury)
2 CASTAGNA, BATTAGLINO (SBN Costruzioni)
2 CANTONI (Masfer)
 
1 M.TRECCANI (PM Metalli)
1 ROTA, MAGRONE, BETTINI, FILIPPINI (Utr)
1 SAVOIA, BETTINSOLI (Off.Bergomi-Caricatore)
1 TAGLIANI, CORNA, RIZZATO (Ottica Donatini)
1 ANTONINI, REBUSCHI (Accademia del Pallone)
1 GULLIT, PAGANI, PIRAS (Nuova L.O.)
1 ZAMBELLI (Paini Arredamenti)
1 KAMAL (Giampe)
1 LAURICELLA, SERLINI, BOSIO, ARRIGHI (Alta Serbatoi)
1 ZANOLETTI, PRANDELLI (Gf Transport)
1 GATTA (Oleodinamica Marchesini)
1 BIGNOTTI, LONGO (Costruzioni Speciali Bresciane)
1 ARICI (Folli Scavi)
1 LO IACONO (Corini-Ceresa)
1 PREVITALI (Artekromo)
1 ZANETTI (Dimensione Arredo)
1 CAPELLI (SBN Costruzioni)
1 FRASSINE, ZANARDINI (Masfer)
1 FRANCINI, MOSSINI, DI MARZIO (A Cristian)

Polpenazze, risultati e marcatori di serata: Pedrocca salva il Caricatore. PM Metalli di misura, Ottica Donatini a valanga

ottica donatini

Fanno tutti sul serio, molto sul serio, quest’anno a Polpenazze. Come sempre, del resto. Ma le ultime partite della prima giornata, in tutti i gironi, non hanno fatto altro che confermarlo. Due gare molto tirate, un’autentica goleada nell’ultimo match di giornata. Almeno due candidature serie alla vittoria finale, quelle di Officine Bergomi-Caricatore (10 giocatori da urlo, tutti potenziali titolari ovunque) e Ottica Donatini-Imballine, quest’ultima devastante nel 6-0 alla Zanoni Piscine. Faticano molto di più invece gli uomini di Sella, costretti a lottare sino all’ultimo per avere la meglio 5-4 su una tenacissima UTR: la tripletta di Pedrocca risulta decisiva e scaccia la paura dell’esordio.

La gara con minore gol di tutta la manifestazione, sin qui, era stata quella di inizio serata: la PM Metalli è riuscita tuttavia ad avere la meglio sui Mandingo Boys grazie a un guizzo di Massimo Treccani. Da sabato sera (ben 4 incontri), inizia la seconda tornata che porterà con  sè gli inevitabili verdetti. Per la squadra Calciobresciano/Centocampi/Ferraboli, martedì, prova del nove tremenda con il Resto del Maury per confermare la convincente vittoria dell’esordio.

Questo il riepilogo della serata e del torneo:

Torneo E’Squisito, la seconda fase entra nel vivo

foto padenghe

Entra nel vivo la seconda fase del torneo E’Squisito di Padenghe con F.lli Posti Andrea Laudini che nella seconda giornata del girone verde supera 4-3 Agripool srl, mentre per quanto riguarda il girone giallo, Corini Bruno sas e B.T.E. vincono ampiamente contro Computec srl Ristorante Pizzeria Lisca e Industrie Pasotti Spa che salutano la competizione.

Il favorito per la panchina del Brescia resta Iaconi, a meno di scossoni ai piani alti

iaconi estate

La Brescia del pallone continua ad interrogarsi sul futuro della società. L’impressione è che la tanto attesa svolta sia vicina, ma quanto? Ieri in un’intervista al Giornale di Brescia il sindaco del Bono ha indicato nella possibile cordata di imprenditori bresciani capitanata da Bonometti la soluzione ideale per il futuro della Leonessa e la definitiva affermazione del progetto stadio, ma i tifosi bresciani dovranno pazientare ancora.
Chi non può perdere tempo è la squadra, che se non ci saranno scossoni ai piani alti di via Bazoli sarà affidata ancora a Ivo Iaconi, l’uomo giusto in un momento di passaggio. Le alternative restano Stroppa, i gemelli Filippini e Nicola, anche se va registrata la new entry Simone Inzaghi, che spera in una chiamata della Lazio per il dopo Reja, dove il favorito resta Pioli.

Brescia femminile e Cammi Calvisano. A Padenghe (ore 21.30) una sfida tra gemelli diversi

bsca

In comune hanno apparentemente ben poco, ma quando si scende in campo la prima impressione non conta più. Nel corso di questa stagione Brescia femminile e Calvisano hanno dimostrato di essere in possesso di un cuore grande, sul quale hanno cucito un tricolore più che meritato, che ha trasformato due formazioni diverse nelle caratteristiche ma simili nello spirito in autentici fiori all’occhiello dello sport bresciano, capaci di salire sulla vetta nazionale.

Questa sera a Padenghe – dove si sta svolgendo il trofeo E’squisito – i due club campioni d’Italia si sfideranno in una gara di calcio a 7 (ore 21.30) e gli organizzatori hanno assicurato che i gialloneri non hanno nessuna intenzione di stendere il tappeto rosso alle Leonesse. Una cosa è certa, ne vedremo delle belle.

BRESCIA FEMMINILE
Elisa Zizioli
Simona Piceni
Chiara Massussi
Giulia Meleddu
Beatrice Piovani
Nanà Welbeck
Chiara Baroni
Chiara Marchitelli
Stefania Zanoletti

CAMMI CALVISANO

Paul Griffen capt
Andy Vilk
Andrea Gavazzi
Alberto Bergamo
Alessio Zdrilich
Marco Susio
Paolo Vaccari
Matteo Appiani
Stefano Scanferla
Luca Beccaris
Sandro Vaccari