Polpenazze, risultati e marcatori della serata: Calciobresciano apre col botto, 6 gol come l’Oleodinamica Marchesini
Era la serata del grande esordio, una prima assoluta per il tandem Calciobresciano-Centocampi affiancato da Ferraboli nel Torneo di Polpenazze. E la squadra del duo Forza-Bertelli non ha tradito. In un match sulla carta pari con Folli Scavi, ha vinto e convinto con un 6-1 eloquente e mai in discussione grazie alle parate di un Manini stellare e a un gioco di squadra efficace che ha portato alla doppietta personale Mattei, Poli e Altobelli. Nell’altro match del girone, davvero tosto, bel 2-2 tra Resto del Maury (doppietta Moreschi) e Costruzioni Speciali Bresciane (squadra per lo più composta da giocatori provenienti da fuori Brescia). Resta, ora più che mai, l’impressione di un raggruppamento di ferro, anzi d’acciaio.
In precedenza, nell’incontro iniziale della seconda serata, convincente 6-2 dell’Oleodinamica Marchesini/Ristoranti Giardino-Pio Nono-Villa Fenaroli ai danni di Industrie Pasotti. Scatenato Varas, che mette a segno una tripletta; bene Ferraro e Gatta per la gioia di un Alessio Baresi nelle inediti vesti di allenatore. Ora il torneo riposa fino a martedì 10 giugno, per i “nostri” appuntamento il 17: sarà sfida al Resto del Maury, ma dopo un debutto così tutti devono drizzare le antenne. Questa squadra non è stata composta per venire ad ammirare il lago…
Ecco risultati e marcatori di serata, oltre alle classifiche aggiornate:
CSI, coppa Leonessa: ecco le semifinaliste del calcio a 7 e del calcio a 11
Sono rimaste solamente quattro formazioni, pronte ad andare a caccia della Leonessa. La coppa ciessina volge al termine e i quarti di finale hanno spinto alcune delle migliori formazioni della provincia a un passo dall’atto conclusivo.
Nel calcio a 11 nessuna sorpresa. In zona podio ci sono le compagini più quotate, che hanno brillato anche in campionato. Le finaliste Fuorimisura e Alfan sono pronte all’ennesima rivincita dopo aver eliminato Avis Isorella e Berzo Inferiore. Dalla parte opposta faccia a faccia tra La Tameni e Imperia Rezzato, vittoriose contro Agenzia Immobiliare Habitat Rovato e Rovizza.
San Filippo Summer Cup: ecco i gironi Gold e Senior, cambia la formula per i dilettanti. Si parte lunedì
Anche la San Filippo Summer Cup, vera novità dell’estate bresciane dei tornei notturni, è pronta a scattare. Lo farà da lunedì sera, con il campo centrale del centro di via Bazoli pronto alla festa e con una nuova formula rivisitata: nel torneo Gold dedicato ai dilettanti, 3 gironi da 3 squadre con la prima classifica ammessa direttamente al secondo gironcino da 3 mentre seconda e terza, ad incrocio, si contendono a loro volta un posto nelle migliori 6. Al termine dei successivi due gironi, le migliori 2 approdano in semifinale e da lì scatterà la corsa finale al trono.
Nella categoria Senior, riservata al Csi, formula ancora più ricca. Due gironi da 5, le prime vanno in semifinale e l’ultima esce. Seconda, terza e quarta si incrociano dando vita ad altri due gruppi che decretano poi, attraverso le vincenti, le ulteriori 2 semifinaliste prima dell’atto conclusivo.
Questi i gironi della categoria Gold e le prime partite in programma:
Dopo un’annata da record l’appuntamento è per la stagione 2014/2015
La stagione d’esordio di Domenica Live si è chiusa con numeri da record. Per 9 mesi vi abbiamo aggiornati in tempo reale sui risultati e i marcatori delle squadre bresciane dalla Lega Pro alla Seconda Categoria. Nessuno prima di noi era riuscito a garantire un servizio del genere agli appassionati di calcio locale. L’appuntamento è per la stagione 2014/2015, nella quale cercheremo di fare un ulteriore salto di qualità.
A presto e buona estate!
Tra festeggiamenti e futuro. Il Brescia Femminile celebra lo scudetto, ufficializza il nuovo sponsor tecnico e lavora su mercato e stadio
Il Brescia Femminile si prepara ad un futuro da grande. È questa la sensazione emersa nel corso della festa scudetto di ieri sera al ristorante Conti Castaldi di Adro, dove il club capitanato da Giuseppe Cesari ha celebrato il primo titolo italiano della sua storia.
“Vedere Brescia col tricolore sul petto è sempre stato il mio sogno – ha affermato l’ospite d’onore Gino Corioni -, complimenti a voi che siete riuscite a realizzarlo”.
Raggiunto un traguardo ambizioso dopo una rincorsa di 29 anni il Brescia Femminile non ha nessuna intenzione di fermarsi e si prepara a competere su due fronti alla luce dell’esordio nella prossima Champions League.
La dirigenza biancoblù presenterà oggi la documentazione necessaria per l’iscrizione all’Uefa e pare che vivrà le sue notti europee al Rigamonti, mentre in campionato resterà nel fortino del Club Azzurri. Il progetto di una base operativa nuova di zecca, in ogni caso, resta, e il presidente ci tiene non poco per questo incontrerà il sindaco Emilio Del Bono per sbloccare un discorso già avviato a suo tempo con Adriano Paroli. Le giocatrici, inoltre, vestiranno Umbro, prestigioso marchio con il quale è stato siglato un accordo triennale.
“Si chiude una stagione che ci ha regalato una gioia immensa – ha dichiarato il presidente Cesari -, complimenti alle ragazze e allo staff tecnico, ma anche alla dirigenza che ha messo a disposizione del mister una Ferrari. Il futuro di Milena Bertolini? Parleremo presto e mi auguro che possa restare con noi”.
La diretta interessata ha ringraziato pubblicamente le sue giocatrici: “I meriti per questo scudetto vanno soprattutto a loro. Credo che quest’anno il Brescia Femminile sia riuscito a coniugare risultati e bel gioco facendo appassionare un’intera città. Non ho mai visto tanto entusiasmo intorno ad una squadra di calcio femminile. Sarà un valore aggiunto per il futuro”. Un futuro stimolante, che richiede un ulteriore salto di qualità per difendere il titolo ed essere all’altezza delle rivali internazionali. In ottica mercato il tecnico chiede due difensori e un mediano, pedine fondamentali per continuare a ruggire.
Giovanili, trofeo “Città di Ospitaletto”: questa sera al via con la 10^ edizione
Questa sera prende il via la 10^ edizione del torneo “Città di Ospitaletto” riservato alle categorie giovanili, dai primi calci ai Giovanissimi. Questo il comunicato ufficiale della società arancio-blu:
L’F.C. Ospitaletto 2000 organizza la X edizione del torneo calcistico giovanile denominato ” Trofeo Città di Ospitaletto” per le categorie giovanissimi, esordienti, pulcini e primi calci.
Panchine: Merigo a Ome, sempre incertezza a Ciliverghe e Travagliato. Nember porta Mutti a Iseo
Nessuna novità sul fronte Eccellenza, mentre in Prima Categoria qualche panchina si sistema. Ad esempio quella dell’Ome che, dopo il mancato accordo con Maccarinelli per il bis, sceglie Luca Merigo reduce da un anno sabbatico dopo la salvezza sofferta a Gussago in Promozione.
Per Ciliverghe, Montichiari e Travagliato, le grandi big del nostro calcio ancora in attesa di decidere il nome del nuovo tecnico, sono giorni cruciali. Specialmente sul fronte Maspero, mentre per le altre due piazze si andrà a una decisione solo settimana prossima e per l’Aurora prende piede la pista di un allenatore bergamasco come Maffioletti. L’ex giocatore della Cremonese, tentato dalla Primavera del Milan (ma Brocchi resta favorito) e sempre ingolosito da qualche contatto con i grigiorossi e con il Pavia in Lega Pro, dovrà dare una risposta definitiva a Bianchini in queste ore. La scelta del nuovo allenatore del ‘Cili’ potrebbe condizionare a catena anche quella del Montichiari, se Aldo Nicolini dovesse essere eventualmente il successore designato. Ma dipende tutto da Maspero.
Nel frattempo, chi si è mossa per tempo è l’Orsa Trismoka, abile a sposarsi subito con Gigi Nember che ha riportato dalle parti del lago un suo pupillo come Mutti, in questa stagione a Nuvolera.
A Polpenazze stasera il grande debutto di Calciobresciano/Centocampi/Ferraboli, scendono in campo anche 2 grandi favorite
E’ il grande giorno del debutto a Polpenazze per la squadra di Calciobresciano/Centocampi/Ferraboli. L’ingresso nella Scala del calcio dilettantistico per chi, come noi, cerca da anni di rendere un servizio a tutti i dilettanti della provincia e ora, per la prima volta, diventa a sua volta protagonista traslandosi dalla tastiera al campo.
Sarà la terza e ultima partita della serata a vedere l’esordio del gruppo guidato in panchina dal tandem Bertelli-Forza-Mantovani. L’avversario è di assoluto livello: Folli Scavi, formazione di esperienza e qualità, compone insieme a noi, al Resto del Maury e alle Costruzioni Speciali Bresciane (avversarie nel secondo match di giornata) un girone di ferro.
Molto interessante anche la sfida d’apertura, che completa la prima giornata del girone 2 dopo la vittoria all’esordio della Masfer, tra Oleodinamica Marchesini/Ristoranti: Giardino-Pio Nono-Villa Fenaroli e le Industrie Pasotti. C’è davvero tanta carne al fuoco. E, per noi, un pizzico di emozione difficile da nascondere.
Questo il riepilogo di martedì e il programma della serata: