Romanini e Baresi: l’Adrense cerca il colpaccio (difficile). Trilli: c’è il Vobarno, che pensa anche a Ligarotti

alessio baresi

I gioielli del Darfo 2013/14, gli ultimi a mollare, fanno gola a tanti. Ma, se Capelloni sembra destinato alla Pro Sesto e Lorenzi potrebbe tornare dalle parti di Bergamo, Alessio Baresi vorrebbe restare a Brescia. Per questo, ancora non ha detto sì a mister Nicolini che lo porterebbe in braccio a Crema (così come Lorenzi) con lui nella nuova esperienza che lo attende in Eccellenza. Ma il centrale classe 80 ha altre destinazioni da sondare. Evaporato per ora l’affascinante ritorno a Montichiari, per ora senza effettivi contatti le voci in orbita Ciliverghe, si muove su di lui l’Adrense, letteralmente scatenata in sede di mercato. Si era già sondato Romanini, potrebbe interessare pure Molinari. Carne al fuoco parecchia, da quelle parti, così come a Vobarno dove l’Eccellenza potrebbe materializzarsi sotto forma di ripescaggio.

In porta si pensa a Paolo Trilli, ambito anche da altre squadre (Rodengo, Cazzaghese) e tra i pezzi più prelibati del mercato bresciano insieme allo stesso Romanini e a Pedroni, in uscita dall’Orsa (potrebbe andare a Travagliato oppure anch’egli ad Adro). Inoltre è stato sondato Ligarotti il cui nome è sul taccuino di tanti dopo la buona stagione personale a Palazzolo. Partirà Ferraro, contattato dalla Vighenzi che sembra voler fare la parte del leone in Prima Categoria dopo aver già messo le mani su Tagliani e Bradizza.

Società in fermento: Orceana si fonde con il Rezzato? Zobbio pensa ancora al Palazzolo. Passirano in Seconda al posto del Bornato

rezzato festa

E’ importante tanto quanto il mercato delle panchine e dei calciatori, anzi di più. Movimenti societari “pesanti” condizionano le stagioni, meglio agire subito anche se il tempo stringe: entro il 20 giugno bisogna comunicare alla Federazione eventuali mutamenti. 

A Palazzolo sono ore turbolente, con il presidente Liborio che sembra voler fare marcia indietro, non fidandosi più della strana cordata Parigi-D’Antuono che voleva rilevare la società. Non è ancora del tutto uscito di scena Stefano Chiari, anche se sono confermate le indiscrezioni lanciate da calciobresciano.it sul suo passaggio a Montichiari come direttore generale, sorretto anche da nuovi partner commerciali. Potrebbe, in modo clamoroso, ritornare in scena anche Osvaldo Zobbio dopo la telenovela dell’anno scorso. Il progetto Orceana potrebbe naufragare specie se, come apparso oggi su Bresciaoggi, da Orzinuovi la società dovesse spostarsi unendo le sue forze a quelle del Rezzato (dove, peraltro, il tecnico è in buoni rapporti con la proprietà). Il sogno di rilevare la società che con lui aveva ritrovato la serie D resta vivo ma, per ora, non c’è nulla di concreto.

Maclodio, Borgosotto, San Filippo: stasera si parte, ecco il programma della prima giornata

pallone2

Partono anche loro, tra i più attesi. Maclodio, Borgosotto e San Filippo, novità dell’estate insieme a Padenghe (già partito da due settimane, oggi inizia la seconda fase). Da stasera il via a tre kermesse destinate ad occupare l’estate bresciana, come sempre accade.

Il giorno dell’esordio è sempre da ricordare. Ecco allora il programma della serata in tutti e 3 i tornei:

SAN FILIPPO 
 
Ore 21.00: Xeos.it – vivai loda 
 
Ore 22.30: Artebianca – Solo Affiti Brescia/Centocampi 
 
MACLODIO
 
Ore 21.10: Almet profilati alluminio Rodengo – Icr Pack Pedrocca
 
Ore 22.00: Longhena – La 6
 
BORGOSOTTO
 
Ore 20.45: Carrozzeria Pezzaioli-Studio Consadori
 
Ore 21.30: RMG-Spring
 
Ore 22.15: M.C.-Lusocar
 

Giovanili, 1° trofeo Bertuzzo-Nova: la Voluntas festeggia la prima Supercoppa dell’Oglio. Rigamonti battuta “all’inglese” dal Villa d’Alme

Bertuzzo-Nova_2

Ieri mattina al comunale di Rudiano si è svolto il 1° torneo alla memoria di Ezio Bertuzzo e Chico Nova che vedeva di fronte i campioni provinciali di Brescia e Bergamo (Allievi e Giovanissimi) e metteva in palio la “Supercoppa dell’Oglio”. Primo trofeo che prende la strada di Bergamo nella categoria Allievi perchè la Rigamonti di Tony Scotti cede il passo al Villa d’Alme: di Pesenti e Gelpi le reti orobiche che fissano il punteggio sul 2-0 e non permettono ai granata di mettere l’ultima ciliegina sulla torta in una stagione che rimane comunque straordinaria.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Torneo di Porzano: conferme per Edil2000 e Mandingo Boys, Fornito e Magnini piazzano il poker

porzano coppe
Parte domani la seconda settimana di calcio – spettacolo in notturna per quanto riguarda la 22esima edizione del torneo di Porzano, uno tra i migliori eventi bresciani delle estati calcistiche sotto i riflettori che occuperà tutto il mese di giugno fino ad arrivare alla finale di domenica 6 luglio. In queste ultime due sere si sono giocate la bellezza di sei gare. Sabato, con la novità della terna AIA Brescia, in quando i clarensi erano “occupati” nella loro cena sezionale di fine anno, si parte subito forte con la sconfitta della Exe Off. Mecc. Generali con i gol di Mihai, Corrado e la doppietta di Gallarini ad opera della Ina Ass. Ag. Flero – Forn. Bianchetti-Bar Rendez Vous Flero che va a segno con il poker del monteclarense Angelo Fornito e la marcatura di Inverardi con il risultato finale di 4-5. Si prosegue con la Carrozzeria Warner Car, detentrice del tiotolo, che vince con il risultato di 5-3 contro Bft Burzoni con il poker di Magnini e il gol di Belleri mentre gli avversari si fermano con le reti di Crescini e la doppietta del travagliatese Bakayoko. L’ultima sfida vede invece la Termo Idraulica Pederzani sconfitta con i gol di Cenoia e Munaro con il parziale di 2-7 dalla Edil 2000 – Idraulica Zama autrice dei gol con Prandi, Bonaccorsi, la doppietta di Poli e la tripletta del rezzatese Altobelli. Nella serata di domenica invece giunge la seconda sconfitta in due gare per Viabrasil Ristorante Tipico Brasiliano a cui non basta segnare con Bouaknaf e Jean perché la Mandingo Boys, seconda vittoria in due sfide, ne realizza cinque tra la doppietta di Bicelli e le reti di Laveroni e Kandoussi con il finale di 2-4. La seconda gara è tra il Vivaio Arcobaleno – Fustellificio Feroldi che vince facilmente per 8-1 con le reti di Ogliari, le doppiette di Silvestri e del levichese Michele Filippini e la tripletta del capitano orceano Gabriele Passalacqua contro il Kikko Caffè che segna la sola rete della bandiera con Scotti. Chiude la giornata festiva il pari dello Studio Dentistico Bono Gianluca per 4-4 con il Rist. Sabidi – Rist. Diamante – Borgovet con la doppietta di Arrighini e i  gol di Cama e Bonometti per i dentisti mentre per gli avversari vanno a rete Legrenzi e Pelizzari autori entrambi di una doppietta. 
 
Questo il riepilogo degli ultimi due turni e le classifiche aggiornate:

Mercato: ipotesi scambio Marin-Sigalini tra Ghedi e Cazzagobornato, che sonda anche Bacchiocchi. Tagliani alla Vighenzi, ad Adro pronto un dream team

sigalini
Inizia a muoversi, eccome se si muove, il mercato dei giocatori tra Promozione e Prima Categoria. Molto attivo ad esempio il Concesio, con il ds Scaramella che vuole piazzare due colpi e li ha individuati in Piovanelli (Pedrocca) e Bezzi (S.Eufemia). Difficile per ora la pista Bacchiocchi: il centrocampista vuole prima parlare con la Pedrocca, ma è molto richiesto da due ambiziose società di Prima. Il Cazzagobornato ci prova con lui e Pizzamiglio, ma anche la Vighenzi ha effettuato un sondaggio concreto sebbene abbia messo le mani su Stefano Tagliani (sembra precludere quindi l’arrivo di ‘Bacchio’) e su Bradizza, di ritorno dal Mairano. Sempre il neonato sodalizio scaturito dalla fusione tra Bornato e Cazzaghese punta al colpo grosso in attacco: il nome caldo è quello di Liviu Marin. Se andasse via dal Ghedi, al suo posto in cambio potrebbe arrivare proprio dalla ex Cazzaghese Mauro Sigalini. Un’alternativa molto credibile è Daniele Melis, classe 92, quest’anno reduce da un’annata strepitosa a Calcinato. Su di lui anche la Vighenzi, si profila un’altra sfida nella sfida.
 
In Promozione, tuttavia, la più scatenata sembra essere l’Adrense: preso Biancospino, ha incontrato nei giorni scorsi pure Gatta, Pedruzzi e Mangiavini senza perdere di vista l’opzione Marco Romanini. Tiziano Paderno sembra voler allestire un dream team per mister Larini. Molto forte sul mercato pure la Governolese, retrocessa dall’Eccellenza, che ha già sondato Bojanic (Orsa) e Silvestri (Bedizzolese) in attacco. Confermate le indiscrezioni sulla Calvina, che ha messo le mani sul romeno Ginghina, quest’anno nel ritorno alla Bassa Bresciana. 

Panchine, nuovo giro di valzer: Scarpellini va a Ghedi. Bresciani lascia e spera nel Travagliato, ma il favorito resta Maffioletti. Serena al Valgobbiazanano, Deprà a Lograto

scarpellini

Un cambio inatteso, ma fino a un certo punto. Il Ghedi di Promozione, dopo l’esaltante cavalcata di mister Bresciani nel girone di ritorno, non trova l’accordo programmatico con il proprio allenatore e affida la squadra a Roberto Scarpellini, del quale si era parlato già lo scorso autunno quando la squadra vacillava. Per l’ex allenatore, tra le altre, di Dellese, Verolese e Capriolese, è l’atteso ritorno in pista dopo un anno di pausa.

Bresciani adesso dove va? Spera nel Travagliato, dove è tra i candidati ma per ora solo con il ruolo di outsider. Il grande favorito resta Maffioletti, ma si affaccia anche l’ipotesi Lucchetti che tornerebbe nel Bresciano dopo due stagioni fuori provincia.

Intanto, un ritorno in panchina anche in Seconda dove Mino Deprà approda all’Fc Lograto di Keegan Bandera. Uno dei tecnici finalisti nel nostro Oscar dei mister, invece, trasloca: Nicola Serena passa, un po’ a sorpresa, dal Real Borgosatollo al retrocesso Valgobbiazanano dei giovani ds Braghini e Corini. Conferme, intanto, per Bruno al Rodengo (dove approda come dirigente Francesco Curia: verranno confermati quasi tutti i pilastri dell’anno scorso) e Corsini alla Capriolese.

Professionisti bresciani in campo per l’Abe lunedì 9 giugno a Flero. Un evento promosso anche dal Brasile…

volantino flero

I massimi esponenti del calcio bresciano si mobilitano nel nome della beneficenza in favore di ABE, Associazione Bambino Emopatico. Lunedì 9 giugno alle 18 il campo sportivo comunale di Flero ospitarà un evento organizzato da Villa Adhoc. Prima un quadrangolare giovanile, poi lo Special match che vedrà in campo giocatori professionisti del calibro di Marco Zambelli, Emiliano Viviano, Roberto Guana, Sergio Viotti, Aimo Diana ma anche Alberto Quadri, Jadid Abderrazzak, Andrea Alberti, Roberto Cortellini, Alessio Baresi, Angelo Danotti, Francesco Marfia, Nicola Silvestri, Giordano Paganotto, Davide Bersi e molti altri.
L’ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto al reparto di onco-ematologia degli Spedali Civili di Brescia.
Dal Brasile anche i bresciani Pirlo e Balotelli hanno invitato i loro concittadini a partecipare all’evento attraverso appelli sui social network. Il calcio, ancora una volta, sarà fonte di solidarietà.

Il Torneo di Caino ha le sue magnifiche 8. Blindoser e Profiler le favorite

caino torneo

La prima fase della decima edizione del Torneo di Caino va in archivio dando indicazioni importanti sulle candidate al titolo finale. Delle 14 formazioni iniziali ne restano in corsa 8, che verranno suddivise in due gironi da 4. Tra le prime della classe hanno lasciato tutti a bocca aperta Blindoser Crazy Kitchen (media di 5 gol a partita) e Profiler, assolute dominatrici a punteggio pieno dei gruppi C e D. Bene anche Cittadini Nuova Tecnologia, che ha centrato due vittorie su due nel girone B.

LE CLASSIFICHE DELLA PRIMA FASE

Girone A
C.O.B. 4 (qualificata)
Gnali Bocia 4 (qualificata)
Caino x Cristian 0 (eliminata)

Girone B
Cittadini Nuova Tecnologia 6 (qualificata)
La Tameni 1 (qualificata)
Centro Commerciale Europa 1 (eliminata)

Girone C
Blindoser Crazy Kitchen 9 (qualificata)
Farmacia Tomasoni 6 (qualificata)
Icierre Pack 0 (eliminata)
Bar Queen 0 (Eliminata)

Girone D
Profiler 9 (qualificata)
Ibo Ondulati 6 (qualificata)
Macelleria Fenotti 3 (eliminata)
Fasp 0 (eliminata)

Trofeo E’squisito: Calciobresciano/Artekromo fuori per un gol, Corini passa all’ultimo assalto. Industrie Pasotti a punteggio pieno

torneo padenghe
Ieri sera si è conclusa la prima fase del 1° trofeo Esquisito di Padenghe sul Garda. Nel girone C c’era solo da decidere la vincitrice del girone tra le già qualificate al secondo turno, Industrie Pasotti s.p.a e f.lli posti diego e giuliano creazione e progettazione andrea laudini design. La partita è stata combattuta e ha avuto la meglio Industrie Pasotti con un solo gol di scarto. Nel girone D invece c’era tutto da decidere.
Con la facile vittoria di Agripool srl , con Morandi mattatore con 4 marcature, sui simpatici ragazzi di Fc evolution, la squadra di mister Bodei si è assicurata il passaggio del turno. Ma è stata solo l’ultima partita della prima fase, con uno scontro tra titani con Corini Bruno sas e Calciobresciano.it/Artekromo, a decidere il tutto. La Corini di capitan Fusari, completamente rinnovata, con doppietta di Frassine determinante, ha avuto la meglio su una sfortunata Artekromo che ha colpito 3 legni e per la classifica avulsa è giunta terza del girone e quindi eliminata. Corini quindi seconda e Agripool vincitrice del girone. Ora, da lunedì, seconda fase con 2 gironi da 4 e doppia promozione alle semifinali. La rosa delle possibili vincitrici si restringe sempre più.
 
Ecco i risultati completi della serata