Play off regionali: S. Zeno e Serle, un doppio tris che vale la promozione

img_6516_2

Il turno regionale di play off sorride a S. Zeno e Serle che con un doppio 3-0 superano rispettivamente Cortenuova e , ma soprattutto festeggiano la promozione. I ragazzi di Buizza, infatti, sanciscono il definitivo salto in Promozione, mentre il Serle con il tris sul campo dell’Albuzzano conquista la Prima categoria. Nulla da fare per la Castenedolese, sconfitta 1-0 in casa dal Romanengo, e per il Vobarno che nel pomeriggio di ieri si è dovuto arrendere 3-2 al Paina.

Calvisano torna sul trono del rugby. Rovigo sconfitta, è il quarto Scudetto giallonero

calvisano campione 4

L’Italia del rugby è giallonera, per la quarta volta. Al Peroni Stadium il Calvisano torna a cucirsi sul petto il tricolore imponendosi 26-17 sul Rovigo, che nel primo tempo aveva messo in difficoltà i bresciani. Non poteva esserci epilogo migliore per la carriera di capitan Griffen, al passo d’addio con la conquista di un altro alloro nazionale.
I veneti trovano per primi la meta con Ragusi e McCann portandosi sul +14 grazie a qualche errore di troppo dei padroni di casa, che vanno in confusione e consentono a Basson di incrementare il vantaggio. Haimona accorcia due volte dalla piazzola.
Il Calvisano si affida alla mischia per rientrare in partita, il match si accende e volano cartellini gialli a Costanzo e Quaglio.

Trofeo E’squisito, nella seconda giornata dei gironi A e B solo una squadra a punteggio pieno e c’è la prima eliminata

computec

Nei gironi A e B del torneo E’squisito di Padenghe va in archivio la seconda giornata della prima fase. L’unica formazione a punteggio pieno è Computec Srl Ristorante Pizzeria Lisca, che centra la seconda vittoria su due superando 3-1 Oleodinamica Marchesini Metal FAR. Decisivi Hilmi (doppietta) e Melis. Inutile il gol della bandiera di Bonometti. La Metal viene così agganciata al secondo posto da Icierre, che rifila un poker a MB 46, già condannata all’eliminazione sotto i colpi di Dalola, autore di due reti, ma anche di Bonardi e Ciciriello, entrambi in gol.

Giovanili, i campioni di Voluntas e Rigamonti in campo per il 1° memorial Ezio Bertuzzo – Chico Nova

rigamonti97_2

Domenica 8 giugno, a Rudiano, alle 9.30 i Giovanissimi della Voluntas, che hanno conquistato il titolo di campione provinciale della delegazione di Brescia, affronteranno la vincente della della sfida Villa d’Almè Valbrembana-Caprino, finale del campionato provinciale della delegazione di Bergamo, mentre alle 11 per la categoria Allievi la Mario Rigamonti campione provinciale di Brescia giocherà contro la vincente di Villa d’Almè Valbrembana-Sporting Adda Bottanuco, finale del campionato organizzato dalla delegazione provinciale di Bergamo.
In palio c’è la prima edizione di una manifestazione destinata a diventare un appuntamento fisso per la stagione del calcio giovanile bresciano e bergamasco, il memorial dedicato ad Ezio Bertuzzo e Chico Nova.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Presentate le Top 11 bresciane. Le selezioni Nord, Sud, Ovest, Est della provincia si sfideranno il 7 giugno a Castegnato. Vi sveliamo le rose scelte dai direttori sportivi

top 11

Le stelle del calcio bresciano raggruppate per un gran finale da favola. Sabato 7 giugno sarà il “Comunale” di Castegnato ad incoronare la squadra regina dell’intera provincia. Criteri diversi rispetto a quelli visti nelle precedenti edizioni dei “top 11” scelti dai direttori sportivi. Le squadre saranno suddivise geograficamente e non in base alla categoria. In tal senso ogni formazione avrà a disposizione 18 giocatori: 4 provenienti complessivamente da serie D ed Eccellenza, altrettanti per la Promozione, così come per la Prima, mentre Seconda e Terza categoria forniranno 3 elementi ciascuna.

Corvia chiude il sipario sul campionato del Brescia con un colpo di testa che stende il Trapani. Finisce una stagione amara

trapani bs 14

Tre punti di distacco dalla zona playoff. Si chiude così il campionato del Brescia, che nell’ultima uscita stagionale espugna Trapani grazie all’incornata vincente di Daniele Corvia in avvio di ripresa.
La partita decolla al 24′ quando Ciaramitaro cerca il gol dalla distanza senza fortuna. Più insidiosa la sua punizione al 28′ che sfiora il palo. Il Brescia replica con Scaglia, ma Dolenti c’è. Il Trapani è più pericoloso ma Ciaramitaro manca l’appuntamento con il gol sull’assist di Gambino mentre Pirrone fallisce una ghiotta occasione a tu per tu con Minelli.
Nel finale di tempo il Brescia sfiora il vantaggio con una conclusione dal limite di Ragnoli e un retropassaggio pericoloso di Martinelli che costringe Dolenti al salvataggio sulla linea.

Il Darfo vuole subito la promozione e pensa a Bacchiocchi, ma su di lui c’è anche il Concesio

bacchoicchi mercato

Dopo l’avvicendamento presidenziale con il passaggio di consegne da Ennio Bandini a Sallaku Gezim (41enne imprenditore nel campo della ristorazione alberghiera), il Darfo cerca un immediato rilancio. Il numero uno albanese vuole tornare immediatamente in D e per farlo potrebbe affidarsi all’ex tacnico del MapelloBonate Marco Bolis.
La dirigenza camuna si sta muovendo anche per rafforzare la rosa, e il nome di spicco associato nelle ultime ore ai neroverdi è quello di Fabio Bacchiocchi, insieme al quale dalla Pedrocca potrebbe muoversi Giorgio Pizzamiglio. I due, inseparabili, sono una sicurezza per un’Eccellenza di vertice, ma potrebbero ricongiungersi a Concesio con Luca Piovanelli e Marco Bonomi. Al momento, è l’ipotesi più concreta.

Serie D, il Ciliverghe aspetta Maspero e sogna la coppia Capelloni – Marrazzo. A Montichiari mister Nicolini porterebbe in dote gli ex Baresi e Lorenzi

maspero

Inizia a muoversi anche il mercato di serie D, seppur lentamente. Il Ciliverghe attende lumi da Maspero, in attesa di un passo in avanti deciso della Cremonese che però non arriva ancora (tra le ipotesi, anche il bresciano Mauro Bertoni, quest’anno agli Allievi Nazionali grigiorossi). Se dovesse essere addio, ma al momento la conferma resta attorno a una percentuale del 70-80% (è stato il mister stesso a chiedere gli allenamenti alle 15, che porteranno parecchi addii), l’ipotesi più plausibile porta a uno spostamento dalla scrivania alla panchina di D’Innocenzi. Mentre, a Montichiari, si attendono le primarie per l’allenatore e…il ballottaggio per il sindaco che potrebbe mutare gli scenari societari. Due grandi ritorni sono però ipotizzati: Alessio Baresi in difesa e Stefano Lorenzi in attacco, specie se il prescelto come mister sarà Aldo Nicolini che li ha avuti a Rudiano e Darfo.

Geografia del calcio bresciano in continua evoluzione tra fusioni mancate, possibili acquisti e cessioni di categorie e metamorfosi societarie

bal

C’è il mercato degli allenatori, dei giocatori. E dei diritti. Non solo da questa estate, sia chiaro, ma le fusioni già andate in porto, quelle probabili e gli addii purtroppo certi di alcune realtà cambiano la geografia del nostro calcio. Diremo ad esempio arrivederci a una piazza come Dello: la Delleseverolese resterà solo Verolese, mentre una neonata società potrebbe riportare la Dellese vera e propria ripartendo però dalla Terza Categoria. La vicenda Bagnolese-Borgosatollo va verso una soluzione ben definita: nessuna fusione, bensì spostamento del precedente gruppo tecnico (allenatore, Roberto Avanza, più una dozzina di giocatori: tutti i migliori, da Tomasi a Mocinos passando per Cama) a Bagnolo dove verrà allestita una squadra forte per salire in Prima Categoria. Mentre il ‘Borgo’ resterà tale in Promozione, con l’avvento in panchina di Frugoni e di un nuovo sponsor. Con quali giocatori, ancora, non è dato a sapersi.

A Frassine il Pirlo d’Oro. E’ lui il miglior giocatore dei dilettanti del 2014, incoronato nella notte dei Top Players

top players

Pokerissimo di stelle a Centocampi, che ha ospitato le incoronazioni dei Top Players dell’anno di Calciobresciano.it. C’erano tutti, dall’Eccellenza alla Terza, ospiti di Luca Bertelli negli studi di Retebrescia, dove il mix tra sms e messaggi di telespettatori e lettori sui social ha decretato il migliore tra i migliori: Daniele Frassine, protagonista di un’annata da incorniciare. Sulla torta del trionfo del suo Rezzato, infatti, ha incastonato 33 gol (coppa comprese) e tre ciliegine. Il Top Player di Promozione, la “convocazione” nella Nazionale dei dilettanti e il Pirlo d’Oro, ma potrebbe non finire qui, perché per lui c’è una Scarpa d’Oro in vista.
“È stata una stagione fantastica – ha affermato il bomber -, peccato per aver perso la finale di Coppa, ma direi che possiamo essere soddisfatti”.