Due allenatori bresciani trascolano: Nicolini va a Crema, Gardoni a Casalromano

nicolini

Il futuro di molte squadre bresciane è in bilico e allora alcuni nostri allenatori decidono di fare le valigie e traslocare altrove. Bisogna ad esempio togliere dalla lista dei papabili al Montichiari il nome di Aldo Nicolini che, dopo aver sperato nella chiamata del Ciliverghe (dove resterà Maspero, salvo colpi di scena), si accasa in Eccellenza a Crema dove, l’anno scorso, è stato allenatore per qualche mese un altro bresciano come Mario Donelli.

Nella zona di Mantova, invece, finisce Enrico Gardoni: dopo l’esperienza conclusa a campionato in corso con la Bagnolese, nel suo futuro c’è il Casalromano dove, come accaduto per Donelli, durò poco l’anno scorso l’esperienza di un uomo a noi conosciuto come Gianluca Manini.

Panchine: Maspero verso il rinnovo a Ciliverghe, con lui c’è Polini. Prima: Bertoni a Ghedi, Esposito a Bienno, difficoltà per il Valtrompia

maspero

Tutto è bene quel che finisce bene. Almeno a Ciliverghe. Salvo offerte clamorose, come giusto che sia, il matrimonio tra Riccardo Maspero e il sodalizio gialloblù continuerà anche l’anno prossimo in serie D. Le sirene ci sono state, in Lega Pro (Cremonese e Pavia) e anche più su (contatti con le giovanili rossonere, Maspero gioca spesso nel Milan Glorie). Ma, ragionevolmente, si andrà avanti insieme. Con una novità. Il suo vice sarà Stefano Polini, che ha di fatto annunciato l’accordo anche sui social network e torna in pista dopo l’esperienza controversa a Palazzolo.

Intanto, mentre rimangono diversi tasselli da sistemare tra serie D ed Eccellenza, in Prima Categoria novità per la neopromossa Ghedi che sceglie Marco Bertoni, a sua volta reduce da una promozione con il Valtrompia dove, a quanto pare, ci sarebbero ad oggi delle difficoltà economiche rilevanti per il salto di categoria. A Bienno, invece, approda Agostino Esposito, l’anno scorso alle giovanili del Montichiari.

Mercato giocatori: Pedrocca, domina l’incertezza. Colpi Darfo, Dincao o Bezzi a Concesio, Girelli e Sebastiani restano in Prima

pedrocca ciliverghe

Il mercato dei giocatori non è ancora entrato nel vivo, ma qualcosa di grosso inizia a bollire in pentola. Sono, ad esempio, giorni agitati in casa Pedrocca dove la famiglia Gilberti, che da tantissimi anni sacrifica tempo e grandi risorse di denaro per la propria squadra, sta cercando un aiuto economico concreto per andare avanti senza affanni. E i giocatori, specie i big, stanno aspettando le mosse del club. Che ha la priorità, ma non a vita. Bacchiocchi e Pizzamiglio parleranno a breve con i vertici, poi decideranno se continuare o accettare la corte del Concesio. Rocco potrebbe tornare all’Orsa da Nember, attendono news pure Molinari, Vezzoli e Dellamonica.

In Eccellenza, per ora, la parte del leone sul mercato la recita così il Darfo. che ha messo le mani sul difensore centrale Nicolosi e sul talento ex Mapellobonate Manuel Sorti, autore proprio in Vallecamonica due anni fa di una rete da cineteca. Ma il grande colpo arriverà in attacco: dopo il sì di Prandini, oltre al nome di Marrazzo, attenzione anche all’ipotesi Marco Romanini. Per ora, tuttavia, sono solo voci su quest’ultimo.

Movimenti societari: clamoroso approdo di Stefano Chiari a Montichiari? A Bagnolo, è sempre caos. Vobarno, ripescaggio possibile

stefano chiari

Mercato, non solo per giocatori e allenatori. Anche per le società. E le voci, alcune incredibili, continua a circolare. Da almeno un paio di giorni, ad esempio, circola con insistenza quella secondo cui Stefano Chiari, aiutato dall’ex presidente del Chiari Pagani, possa clamorosamente approdare a Montichiari come direttore sportivo con una propria cordata che rileverebbe l’attuale società.

Le conferme ci sono, arrivano sia da ambiente bresciano sia bergamasco. Ma il quadro resta instabile e molto dipenderà dall’elezione del sindaco di domenica con il ballottaggio che potrebbe spostare gli equilibri. La società attuale, intanto, continua a muoversi: come direttore sportivo ha virato su una soluzione interna come Salodini, per la panchina il favorito resta Oldoni ma tutto può cambiare se la clamorosa opzione Chiari dovesse poi concretizzarsi.

Un gradino sotto, in Eccellenza, spera di andare il Vobarno nonostante la sconfitta di sabato scorso nel primo turno degli spareggio regionali. Tra fusioni e società che scompaiono, iniziano a liberarsi i primi posti e circola ottimismo. Ma una decisione definitiva la si avrà solo a metà luglio, forse persino più tardi.

A Porzano arriva la prima sorpresa: i Mandingo battonio Fiolini-Capelloni, Studio Bono fa la voce grossa

porzano coppe
Continua la prima settimana di calcio in notturna della 22esima edizione del torneo di Porzano, uno tra i migliori eventi bresciani delle estati calcistiche sotto i riflettori che occuperà tutto il mese di giugno fino a giungere alla finale di domenica 6 luglio. In totale 16 squadre partecipanti suddivise in quattro gironi sul campo in erba dove si gioca il martedì, il giovedì e il sabato (con l’eccezione di domenica 8 giugno) con regolamento F.I.G.C. e la presenza della terna arbitrale proponendo in aggiunta un ottimo servizio cucina e al sabato lo spiedo con polenta. 
Nella giornata di ieri nella prima sfida lo Studio Dentistico Bono Gianluca vince contro il Kicco Caffè con il risultato di 6-2 con le doppiette di Lauricella e Arrighini, le reti di Bonometti e Bozza mentre per gli avversari i gol sono ad opera di Scotti e Conforti. Nella seconda gara la Fiolini Costruzioni – Colorificio Capelloni con il solo gol di Heidarina della Condinese viene sconfitta dai Mandingo Boys per 1-2 con la doppietta di Chiroli. Nell’ultimo incontro il Vivaio Arcobaleno – Fustellificio Feroldi esce vittorioso dalla sfida contro Ristorante Sabidi – Ristorente Diamante – Borgovet con il parziale di 3-2 e i gol di Federico Cantoni, Dognini e Ogliari mentre per gli avversari la doppietta è di Abba (Luisiana).  
 
Il quadro della situazione aggiornato:

Polpenazze, risultati e marcatori della serata: Calciobresciano apre col botto, 6 gol come l’Oleodinamica Marchesini

squadra polpe

Era la serata del grande esordio, una prima assoluta per il tandem Calciobresciano-Centocampi affiancato da Ferraboli nel Torneo di Polpenazze. E la squadra del duo Forza-Bertelli non ha tradito. In un match sulla carta pari con Folli Scavi, ha vinto e convinto con un 6-1 eloquente e mai in discussione grazie alle parate di un Manini stellare e a un gioco di squadra efficace che ha portato alla doppietta personale Mattei, Poli e Altobelli. Nell’altro match del girone, davvero tosto, bel 2-2 tra Resto del Maury (doppietta Moreschi) e Costruzioni Speciali Bresciane (squadra per lo più composta da giocatori provenienti da fuori Brescia). Resta, ora più che mai, l’impressione di un raggruppamento di ferro, anzi d’acciaio.

In precedenza, nell’incontro iniziale della seconda serata, convincente 6-2 dell’Oleodinamica Marchesini/Ristoranti Giardino-Pio Nono-Villa Fenaroli ai danni di Industrie Pasotti. Scatenato Varas, che mette a segno una tripletta; bene Ferraro e Gatta per la gioia di un Alessio Baresi nelle inediti vesti di allenatore. Ora il torneo riposa fino a martedì 10 giugno, per i “nostri” appuntamento il 17: sarà sfida al Resto del Maury, ma dopo un debutto così tutti devono drizzare le antenne. Questa squadra non è stata composta per venire ad ammirare il lago…

Ecco risultati e marcatori di serata, oltre alle classifiche aggiornate:

CSI, coppa Leonessa: ecco le semifinaliste del calcio a 7 e del calcio a 11

coppa2

Sono rimaste solamente quattro formazioni, pronte ad andare a caccia della Leonessa. La coppa ciessina volge al termine e i quarti di finale hanno spinto alcune delle migliori formazioni della provincia a un passo dall’atto conclusivo.

Nel calcio a 11 nessuna sorpresa. In zona podio ci sono le compagini più quotate, che hanno brillato anche in campionato. Le finaliste Fuorimisura e Alfan sono pronte all’ennesima rivincita dopo aver eliminato Avis Isorella e Berzo Inferiore. Dalla parte opposta faccia a faccia tra La Tameni e Imperia Rezzato, vittoriose contro Agenzia Immobiliare Habitat Rovato e Rovizza.

San Filippo Summer Cup: ecco i gironi Gold e Senior, cambia la formula per i dilettanti. Si parte lunedì

san filippo 2

Anche la San Filippo Summer Cup, vera novità dell’estate bresciane dei tornei notturni, è pronta a scattare. Lo farà da lunedì sera, con il campo centrale del centro di via Bazoli pronto alla festa e con una nuova formula rivisitata: nel torneo Gold dedicato ai dilettanti, 3 gironi da 3 squadre con la prima classifica ammessa direttamente al secondo gironcino da 3 mentre seconda e terza, ad incrocio, si contendono a loro volta un posto nelle migliori 6. Al termine dei successivi due gironi, le migliori 2 approdano in semifinale e da lì scatterà la corsa finale al trono.

Nella categoria Senior, riservata al Csi, formula ancora più ricca. Due gironi da 5, le prime vanno in semifinale e l’ultima esce. Seconda, terza e quarta si incrociano dando vita ad altri due gruppi che decretano poi, attraverso le vincenti, le ulteriori 2 semifinaliste prima dell’atto conclusivo.

Questi i gironi della categoria Gold e le prime partite in programma:

Dopo un’annata da record l’appuntamento è per la stagione 2014/2015

Domenica-Live

La stagione d’esordio di Domenica Live si è chiusa con numeri da record. Per 9 mesi vi abbiamo aggiornati in tempo reale sui risultati e i marcatori delle squadre bresciane dalla Lega Pro alla Seconda Categoria. Nessuno prima di noi era riuscito a garantire un servizio del genere agli appassionati di calcio locale. L’appuntamento è per la stagione 2014/2015, nella quale cercheremo di fare un ulteriore salto di qualità.

A presto e buona estate!

Tra festeggiamenti e futuro. Il Brescia Femminile celebra lo scudetto, ufficializza il nuovo sponsor tecnico e lavora su mercato e stadio

festa bsf

Il Brescia Femminile si prepara ad un futuro da grande. È questa la sensazione emersa nel corso della festa scudetto di ieri sera al ristorante Conti Castaldi di Adro, dove il club capitanato da Giuseppe Cesari ha celebrato il primo titolo italiano della sua storia.
“Vedere Brescia col tricolore sul petto è sempre stato il mio sogno – ha affermato l’ospite d’onore Gino Corioni -, complimenti a voi che siete riuscite a realizzarlo”.
Raggiunto un traguardo ambizioso dopo una rincorsa di 29 anni il Brescia Femminile non ha nessuna intenzione di fermarsi e si prepara a competere su due fronti alla luce dell’esordio nella prossima Champions League.
La dirigenza biancoblù presenterà oggi la documentazione necessaria per l’iscrizione all’Uefa e pare che vivrà le sue notti europee al Rigamonti, mentre in campionato resterà nel fortino del Club Azzurri. Il progetto di una base operativa nuova di zecca, in ogni caso, resta, e il presidente ci tiene non poco per questo incontrerà il sindaco Emilio Del Bono per sbloccare un discorso già avviato a suo tempo con Adriano Paroli. Le giocatrici, inoltre, vestiranno Umbro, prestigioso marchio con il quale è stato siglato un accordo triennale.
“Si chiude una stagione che ci ha regalato una gioia immensa – ha dichiarato il presidente Cesari -, complimenti alle ragazze e allo staff tecnico, ma anche alla dirigenza che ha messo a disposizione del mister una Ferrari. Il futuro di Milena Bertolini? Parleremo presto e mi auguro che possa restare con noi”.
La diretta interessata ha ringraziato pubblicamente le sue giocatrici: “I meriti per questo scudetto vanno soprattutto a loro. Credo che quest’anno il Brescia Femminile sia riuscito a coniugare risultati e bel gioco facendo appassionare un’intera città. Non ho mai visto tanto entusiasmo intorno ad una squadra di calcio femminile. Sarà un valore aggiunto per il futuro”. Un futuro stimolante, che richiede un ulteriore salto di qualità per difendere il titolo ed essere all’altezza delle rivali internazionali. In ottica mercato il tecnico chiede due difensori e un mediano, pedine fondamentali per continuare a ruggire.

Pubblicato
Categorie: Femminile