Polpenazze, risultati e marcatori della prima serata: Corini-Artekromo 1-1, nella Spam-Masfer subito poker di Marrazzo

polpenazze stadio
Il 36° Torneo Notturno di Polpenazze, il gotha dell’estate bresciana, è scattato stasera con la partita inaugurale, subito da brivido, tra i campioni in carica della Corini-Autodemolizioni Ceresa contro uno degli sfidanti più agguerriti, l’Artekromo. E’ un 1-1 che lascia aperte molte porte nel girone 1: botta e risposta Lo Iacono-Previtali in una partita tattica, con pochi gol, tra due formazioni potenzialmente da titolo. Attenzione però alla S.B.N.Costruzioni, brava a imporsi 5-2 con autorità sulla Dimensione Arredo. A questo punto, capire chi delle tre big passerà il turno è materia complessa.
 
Nel girone 2, invece, prova di forza della Spam-Masfer (la quantità di sponsor, ben 5, la dice lunga sulla potenza economica di una squadra con Marrazzo, Frassine, Cantoni e Romanini in attacco…) che parte con 8 gol all’attivo, 4 dei quali di Carmine Marrazzo. Discreto inizio. Ora, alle 22.10 di giovedì, tocca a Calciobresciano/Centocampi/Ferraboli nell’altro girone della morte, quello che include anche Folli Scavi (prima avversaria), Resto del Maury e Costruzioni Speciali.
Questo il calendario dettagliato, con i marcatori di giornata:
 

Torneo di Polpenazze: stasera parte la Champions dei tornei notturni. Partenza da brivido Corini-Artekromo, CalciobrescianoCentocampi da giovedì nel girone della morte

polpenazze stadio
Il 36° Torneo Notturno di Polpenazze, il gotha dell’estate bresciana, scatta stasera con la partita inaugurale, subito da brivido, tra i campioni in carica della Corini-Autodemolizioni Ceresa contro uno degli sfidanti più agguerriti, l’Artekromo. Sarà un’edizione particolare per noi di Calciobresciano.it, che scendiamo in pista con una squadra interamente costruita da noi e dagli amici di Centocampi insieme al main sponsor Ferraboli. Per il nostro gruppo, inserito nel girone della morte, la partita d’esordio sarà giovedì sera alle 22.10. 
 
Stasera, quindi, il pronti via alla presenza di Attilio Camozzi. Dopo il match di cui abbiamo parlato, altri due incontri da non perdere. 11 le serate dal martedì al sabato per il primo girone (non si gioca solo sabato 7 giugno) con 3 serate da 4 partite e le altre da 3. Poi, senza soste, la seconda fase e gli scontri a eliminazione diretta a ritmo tambureggiante nel mese di luglio sino alla finale del 19. Essendoci la concomitanza con i Mondiali, vi proponiamo anche le gare di Brasile 2014 nelle sere dei tornei. Nessun incrocio diretto con l’Italia, anche se giocherà alle 24 contro l’Inghilterra proprio in un sabato (il 14 giugno) nel quale le gare si prolungheranno sino a tardi con l’ultima sfida fissata per le 22.50.

Questo il calendario dettagliato, sera per sera:

A Porzano si parte stasera, ecco gironi e calendario. Stasera sorteggi per Maclodio, domani San Filippo

porzano coppe

L’estate dei tornei notturni è iniziata da qualche giorno, ma entra definitivamente nel vivo questa settimana. Stasera scattano due dei “big 4”, Polpenazze (di cui parleremo a parte) e Porzano di Leno. Pronti a partire, da lunedì, anche Maclodio (stasera i sorteggi alle 20.30) e Borgosotto con le novità Padenghe (iniziata lunedì scorso) e San Filippo (sorteggi domani alle 21) a rendere ancora più appetitoso il programma.

Nello specifico, ora, parliamo della 22esima edizione del torneo notturno di Porzano, uno tra i principali del panorama delle manifestazioni bresciane che si disputano sotto i riflettori fino a giungere alla finale di domenica 6 luglio. Le 16 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi con la fase preliminare (dove passano il turno le prime tre di ognuno), una successiva (formando ancora quattro gironi di tre squadre) e le fasi finali (le prime due di ogni raggruppamento saranno le migliori 8 del tabellone finale in incroci di gare di solo andata). Sul campo in erba del Centro Ricreativo Porzanese Parrocchiale si gioca il martedì, il giovedì e il sabato (con l’eccezione di domenica 8 giugno) con regolamento F.I.G.C. e la presenza della terna arbitrale in ogni match. A contorno viene proposto un ottimo servito cucina e al sabato lo spiedo con polenta, sempre gradito dal numeroso pubblico presente. 

 
I 4 gironi durante i sorteggi sono stati così definiti: 

Trofeo E’squisito, risultati e marcatori di ieri: Calciobresciano-Artekromo si ingozza di gol, ma Agripool batte Corini e rimette tutto in gioco

campo padenghe ok

Giornata importante, ieri sera a Padenghe, per il Trofeo E’squisito che si avvia verso l’ultima fase del primo round a gironi. Impegnati anche i ragazzi di Calciobresciano.it-Artekromo, che hanno strapazzato 10-1 la Fc Evolution ma, nonostante la seconda vittoria consecutiva, non possono ancora brindare alla qualificazione a causa del successo di Agripool su Bruno Corini. Si può arrivare a tre squadre a 6 punti se questi ultimi sconfiggeranno i nostri nell’ultimo incontro di venerdì sera, a Calciobresciano basta perdere di un gol ma sarà vero e proprio spareggio.

Nel girone C, si confermano invece F.lli Posti e Industrie Pasotti, entrambe a punteggio pieno e già ammesse alla seconda fase a gironi.

Questi i risultati e i marcatori di ieri:

Play off regionali: S. Zeno e Serle, un doppio tris che vale la promozione

img_6516_2

Il turno regionale di play off sorride a S. Zeno e Serle che con un doppio 3-0 superano rispettivamente Cortenuova e , ma soprattutto festeggiano la promozione. I ragazzi di Buizza, infatti, sanciscono il definitivo salto in Promozione, mentre il Serle con il tris sul campo dell’Albuzzano conquista la Prima categoria. Nulla da fare per la Castenedolese, sconfitta 1-0 in casa dal Romanengo, e per il Vobarno che nel pomeriggio di ieri si è dovuto arrendere 3-2 al Paina.

Calvisano torna sul trono del rugby. Rovigo sconfitta, è il quarto Scudetto giallonero

calvisano campione 4

L’Italia del rugby è giallonera, per la quarta volta. Al Peroni Stadium il Calvisano torna a cucirsi sul petto il tricolore imponendosi 26-17 sul Rovigo, che nel primo tempo aveva messo in difficoltà i bresciani. Non poteva esserci epilogo migliore per la carriera di capitan Griffen, al passo d’addio con la conquista di un altro alloro nazionale.
I veneti trovano per primi la meta con Ragusi e McCann portandosi sul +14 grazie a qualche errore di troppo dei padroni di casa, che vanno in confusione e consentono a Basson di incrementare il vantaggio. Haimona accorcia due volte dalla piazzola.
Il Calvisano si affida alla mischia per rientrare in partita, il match si accende e volano cartellini gialli a Costanzo e Quaglio.

Trofeo E’squisito, nella seconda giornata dei gironi A e B solo una squadra a punteggio pieno e c’è la prima eliminata

computec

Nei gironi A e B del torneo E’squisito di Padenghe va in archivio la seconda giornata della prima fase. L’unica formazione a punteggio pieno è Computec Srl Ristorante Pizzeria Lisca, che centra la seconda vittoria su due superando 3-1 Oleodinamica Marchesini Metal FAR. Decisivi Hilmi (doppietta) e Melis. Inutile il gol della bandiera di Bonometti. La Metal viene così agganciata al secondo posto da Icierre, che rifila un poker a MB 46, già condannata all’eliminazione sotto i colpi di Dalola, autore di due reti, ma anche di Bonardi e Ciciriello, entrambi in gol.

Giovanili, i campioni di Voluntas e Rigamonti in campo per il 1° memorial Ezio Bertuzzo – Chico Nova

rigamonti97_2

Domenica 8 giugno, a Rudiano, alle 9.30 i Giovanissimi della Voluntas, che hanno conquistato il titolo di campione provinciale della delegazione di Brescia, affronteranno la vincente della della sfida Villa d’Almè Valbrembana-Caprino, finale del campionato provinciale della delegazione di Bergamo, mentre alle 11 per la categoria Allievi la Mario Rigamonti campione provinciale di Brescia giocherà contro la vincente di Villa d’Almè Valbrembana-Sporting Adda Bottanuco, finale del campionato organizzato dalla delegazione provinciale di Bergamo.
In palio c’è la prima edizione di una manifestazione destinata a diventare un appuntamento fisso per la stagione del calcio giovanile bresciano e bergamasco, il memorial dedicato ad Ezio Bertuzzo e Chico Nova.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Presentate le Top 11 bresciane. Le selezioni Nord, Sud, Ovest, Est della provincia si sfideranno il 7 giugno a Castegnato. Vi sveliamo le rose scelte dai direttori sportivi

top 11

Le stelle del calcio bresciano raggruppate per un gran finale da favola. Sabato 7 giugno sarà il “Comunale” di Castegnato ad incoronare la squadra regina dell’intera provincia. Criteri diversi rispetto a quelli visti nelle precedenti edizioni dei “top 11” scelti dai direttori sportivi. Le squadre saranno suddivise geograficamente e non in base alla categoria. In tal senso ogni formazione avrà a disposizione 18 giocatori: 4 provenienti complessivamente da serie D ed Eccellenza, altrettanti per la Promozione, così come per la Prima, mentre Seconda e Terza categoria forniranno 3 elementi ciascuna.

Corvia chiude il sipario sul campionato del Brescia con un colpo di testa che stende il Trapani. Finisce una stagione amara

trapani bs 14

Tre punti di distacco dalla zona playoff. Si chiude così il campionato del Brescia, che nell’ultima uscita stagionale espugna Trapani grazie all’incornata vincente di Daniele Corvia in avvio di ripresa.
La partita decolla al 24′ quando Ciaramitaro cerca il gol dalla distanza senza fortuna. Più insidiosa la sua punizione al 28′ che sfiora il palo. Il Brescia replica con Scaglia, ma Dolenti c’è. Il Trapani è più pericoloso ma Ciaramitaro manca l’appuntamento con il gol sull’assist di Gambino mentre Pirrone fallisce una ghiotta occasione a tu per tu con Minelli.
Nel finale di tempo il Brescia sfiora il vantaggio con una conclusione dal limite di Ragnoli e un retropassaggio pericoloso di Martinelli che costringe Dolenti al salvataggio sulla linea.