Dopo l’avvicendamento presidenziale con il passaggio di consegne da Ennio Bandini a Sallaku Gezim (41enne imprenditore nel campo della ristorazione alberghiera), il Darfo cerca un immediato rilancio. Il numero uno albanese vuole tornare immediatamente in D e per farlo potrebbe affidarsi all’ex tacnico del MapelloBonate Marco Bolis.
La dirigenza camuna si sta muovendo anche per rafforzare la rosa, e il nome di spicco associato nelle ultime ore ai neroverdi è quello di Fabio Bacchiocchi, insieme al quale dalla Pedrocca potrebbe muoversi Giorgio Pizzamiglio. I due, inseparabili, sono una sicurezza per un’Eccellenza di vertice, ma potrebbero ricongiungersi a Concesio con Luca Piovanelli e Marco Bonomi. Al momento, è l’ipotesi più concreta.
Autore: Bruno Forza
Serie D, il Ciliverghe aspetta Maspero e sogna la coppia Capelloni – Marrazzo. A Montichiari mister Nicolini porterebbe in dote gli ex Baresi e Lorenzi
Inizia a muoversi anche il mercato di serie D, seppur lentamente. Il Ciliverghe attende lumi da Maspero, in attesa di un passo in avanti deciso della Cremonese che però non arriva ancora (tra le ipotesi, anche il bresciano Mauro Bertoni, quest’anno agli Allievi Nazionali grigiorossi). Se dovesse essere addio, ma al momento la conferma resta attorno a una percentuale del 70-80% (è stato il mister stesso a chiedere gli allenamenti alle 15, che porteranno parecchi addii), l’ipotesi più plausibile porta a uno spostamento dalla scrivania alla panchina di D’Innocenzi. Mentre, a Montichiari, si attendono le primarie per l’allenatore e…il ballottaggio per il sindaco che potrebbe mutare gli scenari societari. Due grandi ritorni sono però ipotizzati: Alessio Baresi in difesa e Stefano Lorenzi in attacco, specie se il prescelto come mister sarà Aldo Nicolini che li ha avuti a Rudiano e Darfo.
Geografia del calcio bresciano in continua evoluzione tra fusioni mancate, possibili acquisti e cessioni di categorie e metamorfosi societarie
C’è il mercato degli allenatori, dei giocatori. E dei diritti. Non solo da questa estate, sia chiaro, ma le fusioni già andate in porto, quelle probabili e gli addii purtroppo certi di alcune realtà cambiano la geografia del nostro calcio. Diremo ad esempio arrivederci a una piazza come Dello: la Delleseverolese resterà solo Verolese, mentre una neonata società potrebbe riportare la Dellese vera e propria ripartendo però dalla Terza Categoria. La vicenda Bagnolese-Borgosatollo va verso una soluzione ben definita: nessuna fusione, bensì spostamento del precedente gruppo tecnico (allenatore, Roberto Avanza, più una dozzina di giocatori: tutti i migliori, da Tomasi a Mocinos passando per Cama) a Bagnolo dove verrà allestita una squadra forte per salire in Prima Categoria. Mentre il ‘Borgo’ resterà tale in Promozione, con l’avvento in panchina di Frugoni e di un nuovo sponsor. Con quali giocatori, ancora, non è dato a sapersi.
A Frassine il Pirlo d’Oro. E’ lui il miglior giocatore dei dilettanti del 2014, incoronato nella notte dei Top Players
Pokerissimo di stelle a Centocampi, che ha ospitato le incoronazioni dei Top Players dell’anno di Calciobresciano.it. C’erano tutti, dall’Eccellenza alla Terza, ospiti di Luca Bertelli negli studi di Retebrescia, dove il mix tra sms e messaggi di telespettatori e lettori sui social ha decretato il migliore tra i migliori: Daniele Frassine, protagonista di un’annata da incorniciare. Sulla torta del trionfo del suo Rezzato, infatti, ha incastonato 33 gol (coppa comprese) e tre ciliegine. Il Top Player di Promozione, la “convocazione” nella Nazionale dei dilettanti e il Pirlo d’Oro, ma potrebbe non finire qui, perché per lui c’è una Scarpa d’Oro in vista.
“È stata una stagione fantastica – ha affermato il bomber -, peccato per aver perso la finale di Coppa, ma direi che possiamo essere soddisfatti”.
La Nostra Nazionale, ecco tutti i 23 convocati: nella squadra da sogno entrano anche Festoni, Cama, Mocinos, Ferraro, M.Frassine, Marco Romanini, Molinari e Gatta
La Nostra Nazionale, dopo due intense settimane di votazioni, è cosa fatta. Il giusto mix tra veterani, emergenti e giovani. Una rosa iperoffensiva che premia 23 giocatori meritevoli, votati in massa sui social network non solo da amici. In tanti addetti ai lavori si sono espressi, stimolati da un “giochino” che è diventato sempre più serio e ha portato alla definizione finale del gruppo “azzurro”.
Gli ultimi a salire sull’aereo virtuale che porta in Brasile sono 4 esterni offensivi (Festoni, G.Cama, Mocinos, Ferraro) e 4 punte centrali (D.Frassine, Mar.Romanini, Molinari e Gatta). Tutto, più o meno, secondo pronostico. I margini sono stati abbastanza netti, solo Lauricella e Luca Paghera hanno provato sino all’ultimo ad impensierire i fuggitivi. Senza riuscirci.
L’elenco dei 23 convocati è così definitivo. Eccolo, qui di seguito:
CSI, la Coppa Leonessa entra nel vivo
Adesso è ora di iniziare a crederci. La Coppa Leonessa entra nella fase calda dopo gli ottavi di finale del calcio a 7 che hanno ridotto il novero delle candidate al trofeo arancioblù.
In grande spolvero Fiumicello e Frontignano, che dopo aver navigato nei bassifondi di Eccellenza sognano il riscatto in Coppa. Entrambe hanno calato il poker (4-0) contro Allianz Ras Tremosine e Brusati accedendo ai quarti. Vittorie nette anche per Tinteggiature Besacchi (4-1 a Lonato 2), Apache Sporting Club (5-3 al Treviso Bresciano) e Atools Pieve (6-3 a Paolo VI Fontana). Bella impresa del Bassano, corsaro a Roncadelle (4-2) così come il Mezzane (2-1 a Borgo San Giacomo contro il Motella).
L’Adrense fa sul serio: preso Biancospino, sogna Romanini. Valzer di punte: ballano anche Faye Pape e Gatta. Trilli: no al Rigamonti Castegnato
Il mercato entra nel vivo, iniziano a spostarsi anche i big. Torna nella nostra provincia, dopo un anno poco fortunato alla Ghisalbese (retrocessa in Promozione), Giorgio Biancospino. Va all’Adrense del nuovo ds Paderno, determinata a fare le cose in grande per puntare finalmente all’Eccellenza dopo anni di investimenti. Tant’è che, insieme al ‘Bianco’, il grande sogno è rappresentato da Marco Romanini, che attende le mosse del Travagliato ancora in cerca di un allenatore.
Da Adro dovrebbe trasferirsi proprio alle Furie Rosse Faye Pape, mentre il valzer delle punte potrebbe portare Patrik Gatta al Concesio se Mauro Prandi, come anticipato su queste pagine, dovesse finire alla Calvina (altra società pronta a investire).
Tra i portieri, intanto, sono due i grandi nomi sul mercato: oltre a Livio Girelli, in attesa di una chiamata dopo essere sceso in Prima Categoria con la Capriolese (ipotesi Orceana, se acquistasse un diritto), c’è anche Paolo Trilli. L’accordo con il nuovo Rigamonti Castegnato non è arrivato dopo i primi approcci iniziali, uno dei numeri uno più ambiti della provincia è quindi sul mercato. Non dovrebbero tardare le chiamate, anche se – si sa – le quote lo rendono uno dei ruoli più difficili e contesi dalla D alla Promozione.
Best Goal 2014, sono rimasti in 50 a contendersi il premio: stasera qualcuno, a Centocampi, interrompe la sua corsa
Chi succederà a Barbara Bonansea? L’anno scorso, fu la campionessa del Brescia femminile ad aggiudicarsi il premio per il ‘Best Goal‘, competizione ideata da Centocampi per premiare la rete più bella del calcio dilettantistico bresciano nell’ultima stagione. La torinese ci riprova, dato che è in lizza tra i 50 gol ammessi all’ultima con due prodezze personali, così come le compagne Sabatino e Rosucci e, tra i maschi, Altobelli, Bigatti, Magnini e Marco Romanini.
La concorrenza è altissima, la qualità dei gol anche. Stasera i Top Player faranno una cernita considerevole, si dovrebbe arrivare alla semifinale di settimana prossima con 30 gol ancora in lizza.
Ecco tutti coloro che ancora sperano nel premio finale:
Stasera a Centocampi la premiazione dei nostri Top Player. Chi succede a Slanzi per il Pirlo d’Oro?
Serata di gala per Calcioresciano.it, che stasera a Centocampi – come da tradizione – celebra i propri Top Player. Dalle 22, in diretta su Rtb Network (canali 72 e 213 dt), verranno premiati i 5 vincitori di quest’anno: Andrea Magnini per l’Eccellenza, Daniele Frassine per la Promozione, Michele Farimbella per la Prima Categoria, Matteo Bornati in Seconda e Stefano Facchetti in Terza. Cinque attaccanti, cinque nomi che quest’anno hanno saputo fare la differenza per le proprie squadre. Frassine ha frantumato ogni record di gol, Facchetti dopo il Pallone di Bronzo è stato capocannoniere e ha vinto il campionato così come il collega; Magnini è stato il più continuo tra gli attaccanti bresciani nel massimo campionato, Farimbella e Bornati hanno trascinato Orceana e Verolavecchia ai play off.
Tra i 5 vincitori, verrà poi eletto in serata – tramite voti su facebook e via sms – il top dei top che si aggiudicherà il Pirlo d’Oro che, nella stagione precedente, è stato vinto da Marco Slanzi (nella foto con gli altri vincitori della scorsa stagione: Messa, Rampini e Gnanzou).
Vi aspettiamo tutti quindi alle 22, insieme al direttore Bruno Forza e a Luca Bertelli.
Torneo E’squisito: Calciobresciano.it debutta con una vittoria. Corini e Pasotti a valanga
Esordio ok per Calciobresciano-Artekromo nella seconda giornata, la prima per i gironi 3 e 4, del torneo E’squisito in corso a Padegnghe, vera novità della stagione insieme alla San Filippo Summer Cup. La nostra squadra ha sofferto, ma si è imposta 3-2 sulla Agripool al termine di una gara molto combattuta che ha avuto in Vernuccio (doppietta) il suo mattatore, con sigillo di Riti a chiudere i conti.
Nell’altra partita del gruppo 4, Corini vince a valanga e conferma di essere tra i grandi favoriti; bene, nel gruppo 3, anche Industrie Pasotti e F.lli Posti.
Questa la situazione nei gironi:
GIRONE 1
Si rigioca domani.
Classifica: Computec, Oleodinamica Marchesini 3; Mb 46, Icierre Pack 0
Bar Zona6-F.lli Posti 1-4
Calciobresciano/Artekromo-Agripool 3-2