La Nostra Nazionale, ecco i centrocampisti centrali: Frassine, Damonti e Ungaro sul velluto, Bacchiocchi ce la fa per un voto

maglie nazionale cbs

La Nostra Nazionale ha due reparti ormai completati. Stabilita la difesa nei giorni scorsi con 11 giocatori equamente divisi tra portieri (3), difensori centrali ed esterni (4 per ogni ruolo), ora ci sono anche i 4 centrocampisti centrali, suddivisi tra giocatori di quantità (2) e qualità (altrettanti).

Lotta dura, specialmente per questi ultimi, con i verdetti arrivati sul filo di lana. Se Ungaro e Damonti hanno preso subito il largo tra i “faticatori”, Marco Frassine e Fabio Bacchiocchi hanno dovuto battagliare sul filo dei voti con Mastropasqua e Cucchi, tant’è che il 10 della Pedrocca si impone per un solo voto sulla concorrenza.

Questi, quindi, i convocati in mezzo al campo:

Centrocampisti di quantità: Mattia Damonti – Fausto Ungaro (eliminati: Novazzi, Vairani)

Centrocampisti di qualità: Marco Frassine – Fabio Bacchiocchi (eliminati: Mastropasqua, Cucchi)

Ora mancano solo gli esterni offensivi e le punte centrali…i 15 selezionati, riassumendo, sin qui sono:

MANINI
MICHELETTI
TRILLI
BONO
BOSNA
CALAFIORE
VITALI
BAKAYOKO
CASALI
QUARESMINI
SEBASTIANI
DAMONTI
UNGARO
BACCHIOCCHI
M.FRASSINE

Torneo E’squisito: stasera seconda giornata, debutta Calciobresciano-Artekromo. Ecco la nostra squadra

torneo padenghe

Il Torneo E’squisito di Padenghe, partito con il botto lunedì sera e destinato a diventare tra i “big” dei notturni bresciani con un progetto nuovo e stuzzicante, stasera vivrà la seconda giornata. Esordirà anche la squadra di Calciobresciano.it, affiancata da Artekromo, che è così composta: Di Giorgi (Orsa), Lazzaroni (Concesio), Moretta (Concesio), Vernuccio (Rigamonti), Bettini (S.Andrea), Riti (Castrezzato), Mastropasqua (Navecortine), Peli (Travagliato). Subito un esordio tosto, contro l’Agripool e nel girone di Corini Bruno che è detentrice del torneo di Polpenazze.

Questo il quadro degli incontri di stasera (tra parentesi il girone):

Ore 20.30: Industrie Pasotti-Juniores Ciliverghe (3)
Ore 21.10: Fc Evolution-Corini Bruno (4)
Ore 21.50: Bar Zona 6-Fratelli Posti (3)
Ore 22.30: Calciobresciano/Artekromo-Agripool (4)

Le classifiche degli altri gironi:

GIRONE 1: Computec, Oleodinamica Marchesini 3; Mb 46, Icierre Pack 0

GIRONE 2: Mast 3; B.T.E, Forneria Gran Forno 1; Tabaccheria Bocchio 0

Astolfi, prima il sì poi il dietrofront al Darfo. Capelloni, futuro fuori Brescia? Sondaggi di Piacenza e Pergolettese

astolfi

Mario Astolfi, tra lunedì e martedì, aveva detto sì al Darfo Boario. Poi, la marcia indietro e i ripensamenti. L’allenatore che ha portato in serie D il Ciserano sembrerebbe, secondo quanto trapela dalla Vallecamonica, avere espresso i propri dubbi alla società e detto no grazie. La motivazione è la seguente: i camuni, nella stagione 2012-13, gli preferirono Melosi dopo l’esonero di Nember (da ieri all’Orsa) e questo avrebbe lasciato delle ruggini con il ds Maffezzoni. Tempo per ricucire c’è, ma non troppo. In questo momento, sembra una pista sfumata.

A questo punto il Darfo potrebbe di nuovo virare su Nicolini (sarebbe un ritorno al passato, non convince troppo), perché a Montichiari salgono le quotazioni di Ottoni. In realtà, qui, molto dipende anche da chi sarà il futuro sindaco: il vecchio o nuovo primo cittadino potrebbe spingere per un cambiamento societario, rimettendo tutto in discussione. 

Se non sarà un Nicolini due, al Darfo, ad oggi l’altra ipotesi credibile rimanda a Fiorenzo Giorgi. Una sicurezza, un uomo fidato, padre di Federico e Matteo che hanno il neroverde cucito sul cuore. Ma non sono esclusi nomi a sorpresa. Ma servirebbero allenamenti serali, non pomeridiani, per consentirgli di mantenere il lavoro.

Eccellenza, ufficiale: Gigi Nember è il nuovo tecnico dell’Orsa Trismoka

gigi nember

Gigi Nember è il nuovo allenatore dell’Orsa Trismoka. Il tecnico di Bovezzo sostituirà Bullegas sulla panchina giallo-blu a partire dalla prossima stagione e dopo aver battuto la concorrenza di Finazzi. Si tratta di un ritorno perchè Nember torna ad Iseo dopo l’esonero del Febbraio 2012. Intanto, in Promozione Marco Seller (quest’anno a Castrezzato) è molto vicino alla panchina del Real Dor S. Eufemia.

La Nostra Nazionale, ecco i primi convocati ufficiali: la difesa è cosa fatta, i primi 11 sono stati scelti

maglie nazionale cbs

Una finale splendida, anzi tre finali combattutissime. Ma i primi 11 nomi, nella rosa dei 23 nazionali di Calciobresciano, sono stati decisi. La difesa “azzurra”, con 3 portieri, 4 difensori esterni e 4 difensori centrali, si è composta al termine di una giornata intensa di votazioni tra i finalisti sulle pagine social del nostro sito e di Centocampi.

Battaglia durissima, in tutti i ruoli e soprattutto tra i pali, dove a farne le spese è Jimmy Frusconi, di poco sotto a Manini, Micheletti e Trilli. Livello altissimo come nei centrali difensivi, dove Sebastiani, Bakayoko e Quaresmini fanno la parte del leone e, insieme a loro, tocca a Casali la quarta maglia estromettendo dei big come Ragnoli e Bellotti. Tra gli esterni difensivi, spazio per qualche outsider: alla fine passano Bono, Calafiore, Roberto Vitali e Bosna.

Ora, tocca al centrocampo con la scelta di 2 centrocampisti di qualità e 2 di quantità nel novero del poker di finalisti. Quindi, mercoledì, definiremo l’attacco tra esterni e punte centrali. A tutti i 23 vincitori, sarà consegnata una cover omaggio personalizzata con il proprio nome stampato sulla maglia della nazionale, gentilmente offerta da Cover Store. Tutti assieme, poi, riempiranno lo studio di Centocampi per una puntata speciale in concomitanza con la semifinale del Best Goal che li vedrà giurati.

Il Principe Ramorino resta in Seconda, ma va al Saiano. CazzagoBornato, panchina a Paini

ramorino

Primi movimenti significativi di mercato anche in Prima e Seconda Categoria, dove qualche big inizia a spostarsi e a muovere il classico gioco del domino. Quando si trasferisce il re dei bomber, poi, l’effetto si amplifica. Sergio Ramorino, classe 69, per tutti Il Principe, dopo i 23 gol realizzati al Real Rovato si trasferisce all’ambizioso Saiano, intenzionato a prendersi la Prima Categoria dopo due semifinali play off consecutive.

In Prima, intanto, la neonata CazzagoBornato ha scelto il proprio allenatore: sarà Federico Paini, già al Bornato. Sempre qui, sebbene quest’anno fosse in un altro girone, cambierà guida tecnica anche l’Urago Mella dove potrebbe rilanciarsi Massimiliano Zanotti ma è insidiato da Gianfranco Bullegas.

Promozione, primi movimenti: il Concesio vuole rilanciare con Piovanelli. Può nascere una grande Calvina con Ginghina e Prandi da Beccalossi. Borgosatollo, caso Mattei

piovanelli pedrocca

Il mercato di Eccellenza inizia a muoversi anche sul fronte giocatori, non solo su quello panchine. Ma la Promozione non è da meno. In attesa di conoscere il verdetto definitivo sul Vobarno, nei play off regionali, coloro che sono state eliminate nei play off o non li hanno raggiunti si muovono per colmare il gap. Si parla di grandi colpi in canna per la neopromossa Rodengo, che ha già peraltro una squadra da Promozione, ma i primi veri botti potrebbero arrivare da Concesio e Calvina.

I primi, i quali dovrebbero mantenere grosso modo inalterata la struttura di questa stagione, stanno per piazzare un acquisto bomba con Luca Piovanelli, tra i pià forti giocatori al piano di sopra con la Pedrocca nell’annata appena conclusa. Dovrebbe rimanere anche mister Marco Bonomi, sebbene la conferma non sia ancora sicura. E, in attacco, potrebbe tuttavia partire un totem come Mauro Prandi in direzione Calvina. Da queste parti, dopo la splendida rincorsa salvezza con mister Beccalossi in panchina nella fase finale, si vuole provare ad alzare l’asticella. Non a caso, oltre al citato Prandi, dalla retrocessa Bassa Bresciana potrebbe arrivare la rivelazione Ginghina, un romeno consacratosi tra le grandi rivelazioni stagionali.

Giovanili, Pavoniana, Borgosatollo e Ciliverghe trionfano nel 20° torneo A.C. Borgosatollo

10177865_834217909940473_2136289442707993976_n_2

Sono Pavoniana, Borgosatollo e Ciliverghe le vincitrici della 20^ edizione A.C. Borgosatollo conclusosi la scorsa domenica sul campo dell’oratorio dell’omonimo paese. Un ultimo atto che ha visto trionfare i bianco-blu cittadini per 4-3 dopo i calci di rigore contro il Ciliverghe (0-0 il finale) nella categoria Esordienti. Ciliverghe che ha poi conquistato il titolo nella categoria Allievi superando 1-0 l’Atletico Offlaga, mentre la vittoria tra i Giovanissimi è andata ai padroni di casa del Borgosatollo che hanno avuto ragione 2-1 della Pavoniana.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Il primo colpo di Pippo Inzaghi è bresciano: il preparatore dei portieri sarà Alfredo Magni

alfredo magni

Come riportato oggi dal Giornale di Brescia, confermato anche da molti siti in salsa milanista, il primo acquisto di Pippo Inzaghi da allenatore rossonero sarà un tesserato delle rondinelle. Non un giocatore, però, bensì un preparatore dei portieri. Alfredo Magni, apprezzato quest’anno per aver valorizzato Cragno e lanciato Gori (classe 96) nell’olimpo dei più giovani estremi difensori italiani, al punto da essere poi venduto al Milan nel mercato di gennaio, dovrebbe essere uno dei collaboratori tecnici di Superpippo insieme al confermato Tassotti e a Filippo Galli, altra conoscenza bresciana.

Inzaghi stravede per Magni, con lui parlò a lungo prima di acquistare un portiere come Gori che gli è sempre piaciuto. Attualmente, il preparatore dei portieri della Primavera del Milan è Beniamino Abate, padre di Ignazio, ma il prescelto dovrebbe essere proprio il “nostro”. A quel punto direbbe addio alle rondinelle, che dovrebbero pensare per il secondo anno consecutivo a sostituire uno dei collaboratori più validi come avvenne per Giacomo Violini (per scelta della società). Se il Brescia è riuscito a sopravvivere, nelle ultime annate, lo deve soprattutto ai soldi incassati per i portieri (Agliardi, Viviano, Leali, in proiezione Cragno…). Giusto ricordarlo.

Rigamonti Castegnato, le prime manovre: Magnini e Zanotti verso l’addio, in attacco il perno sarà Lorenzo Paghera

paghera castegnato

Inizia a delinarsi la nuova Rigamonti Castegnato. Sembra una fusione “intelligente” e non fatta tanto per campare. Del resto, il gruppo Rigamonti si era già fuso con il Nuvolera producendo buoni risultati e, sin qui, l’unione di forze con una piazza affamata di calcio come Castegnato sta dando buoni risultati.

Le cariche sociali vanno ancora definite nei dettagli, ma questo punto (spesso, in tema di fusioni, il più delicato…) sembra per ora non preoccupare nessuno. Buon segno. Dal punto di vista tecnico, va invece delineata una squadra che sappia fondere gli elementi migliori di due squadre salvatesi quest’anno con un ottimo girone di ritorno. Davanti, le scelte più difficili. La linea però è tracciata: Andrea Magnini dovrebbe prendere la via di Bergamo per approdare in una serie D con ambizioni (categoria che stramerita, le offerte non gli mancano), mentre potrebbe rimanere Triglia a fare coppia con Lorenzo Paghera che sarà il centravanti designato. Difficile la conferma di Zanotti, un colpo in attacco verrà fatto. In mezzo, fiducia alla verve dei giovani con Capelli e Panelli, tra i pali scelta tra VinoTrilli. Le basi sembrano buone, anzi ottime. Per una salvezza tranquilla non dovrebbero esserci problemi, se arriveranno i puntelli giusti può essere un gruppo da play off. Anche se è presto…