Autore: Bruno Forza
La Nostra Nazionale, ecco le punte: insieme ai “big”, il tandem del Gussago
La Nostra Nazionale è definita. O meglio, la prima fase è terminata e ora è tutto pronto per la seconda fase che deciderà in modo definitivo quali saranno i convocati per ogni ruolo.
L’ultima selezione, la più affascinante e anche la più dolorosa, è stata per le punte. Prevedibili i nomi dei grandi big, avanza forte però la marea sui social del Gussago che, nonostante le restrizioni dettate dal regolamento (il voto multiplo, per le stesse persone seppur da votanti diversi, conta mezzo punto), riesce a piazzare due propri interpreti tra i migliori 8 con Proteo e Minelli.
Ecco i selezionati:
Panchine, il borsino aggiornato: Inversini vira sull’Alzanocene. Finazzi in corsia di sorpasso per l’Orsa, Travagliato corsa a tre
Il grande tango delle panchine vive la settimana più calda. Forse, quella decisiva. In serie D, il Montichiari deve decidere quale strada prendere dopo la comprensibile sbornia post salvezza. Il Ciliverghe spera di blindare Maspero, e ne è convinto, sebbene la sirena Cremonese resti alta per il proprio tecnico. L’eliminazione dei grigiorossi con il Sudtirol costerà la panchina a Dionigi ma, se dovesse saltare anche Simoni come direttore tecnico, l’idea di affidare all’attuale allenatore dei bresciani la guida tecnica potrebbe di conseguenza scemare. Maspero attende, non potrà farlo a lungo.
La vera novità delle ultime ore consiste nella virata decisa di Luca Inversini verso l’Alzanocene, retrocesso in Eccellenza dopo la sconfitta nei play out. Niente Darfo per lui, quindi, con Astolfi sempre più in pole position e l’unico rivale, Nicolini, che sembra per ora un candidato credibile al Montichiari. Cambiamenti repentini anche all’Orsa, dove Gigi Nember sembrava un passo ma potrebbe essere spodestato da Finazzi, reduce dall’esonero a Grumello a campionato in corso. Per lui sarebbe un ritorno nella nostra provincia dopo la vittoria con la Rudianese nell’Eccellenza 2009-10.
Travagliato sembra, per ora, la piazza con meno certezze – insieme al Montichiari e all’enigma Palazzolo – sul fronte panchina. La candidatura di Polini, associato anche ad altre piazze, prende quota. De Paola resta un’idea viva, anche se dall’abboccamento di ottobre ad oggi parecchie cose sono cambiate. Galletti piace, non convince per ora tutti.
Un altro pezzo di Ciliverghe a Rezzato: ecco Luca Paghera per un attacco al tritolo! Capelloni torna a Castegnato?
Dopo Mangiavini, un altro pezzo del Ciliverghe campione approda a Rezzato, dove le grandi manovre per l’Eccellenza sono iniziate con il botto. Due botti. Perché, a rinforzare un attacco già atomico con Frassine-Altobelli-Mattei, ora c’è pure Luca Paghera. Bomber sempre in doppia cifra nel campionato che la dominatrice in Promozione ora si appresta ad affrontare.
Potrebbe non essere l’ultima migrazione da Ciliverghe a Rezzato. Anche Fusari attende indicazioni dalla squadra con cui ha giocato quest’anno, che per il campionato di serie D si appresta a un cambiamento significativo con gli allenamenti al pomeriggio. A causa dei quali, come avevamo già anticipato, alcuni pezzi da novanta potrebbero salutare per decidere di restare in Eccellenza e continuare la propria esperienza lavorativa (calcio escluso, si intende).
Sempre in mezzo al campo, intanto, il primo rinforzo della neonata Rigamonti Castegnato potrebbe essere Daniele Capelloni, ex sia di Rigamonti sia di Castegnato. Sull’ex playmaker del Darfo, però, ci sono anche squadre fuori provincia di serie D.
Play off regionali, il programma delle partite di sabato e domenica per le bresciane
Non è finita qui. Serve ancora uno sforzo, anche se le possibilità di ripescaggio saranno comunque buone pure in caso di sconfitta. Ma le partite di sabato e domenica possono blindare la promozione delle bresciane uscite vincitrici dai play off di Promozione, Prima e Seconda Categoria.
Questo il quadro completo degli appuntamenti di sabato e domenica, ricordando che si tratta di gara secca con tempi supplementari e rigori in caso di parità (chi gioca in casa è stato stabilito per sorteggio come comunicato dal Crl giovedì scorso):
PROMOZIONE – sabato 31 maggio, ore 16
Vobarno-Paina
PRIMA CATEGORIA – domenica 1 giugno, ore 16
San Zeno-Cortenuova
SECONDA CATEGORIA – domenica 1 giugno, ore 16
Albuzzano-Serle
Castenedolese-Romanengo
Giovanili, trofeo Bresciaoggi: Aurora Travagliato campione dopo 29 anni!
L’Aurora Travagliato supera 5-4 ai rigori (0-0 dopo i tempi regolamentari) la Pavoniana nella finalissima del trofeo Bresciaoggi riservato alla categoria Allievi e torna ad alzare l’ambito trofeo dopo 29 anni. Le furie rosse del tecnico Ravazzolo coronano così un’annata straordinaria che li ha visti trionfare anche nei play off del loro girone regionale che fa ben sperare in caso di eventuale ripescaggio nel massimo campionato lombardo. Aurora Travagliato che, sul piano del gioco e delle occasioni ha meritato la vittoria in una finalissima invece molto amara per la Pavoniana di Brignoli che, dopo essere stata infallibile dal dischetto nei quarti e in semifinale, sbatte contro la traversa (quella del rigore decisivo di Botchway).
Il Brescia dei giovani saluta il Rigamonti e cala il poker contro la Juve Stabia
La linea verde consente al Brescia di salutare il proprio pubblico con una vittoria. Nell’ultima gara dell’anno al Rigamonti le Rondinelle dei giovani rifilano quattro reti al fanalino di coda Juve Stabia e possono sorridere, anche se questi tre punti non incidono sulla classifica e su una stagione da dimenticare.
Dal primo minuto si vedono in campo Minelli, Coly, Boniotti e Morosini. Il Brescia parte forte ma l’ex Viotti sbarra la strada a Morosini e Zambelli in due occasioni. Dalla parte opposta Baraye (trascorsi lumezzanesi per lui) impegna Minelli con una conclusione insidiosa.
25 maggio, vi aggiorniamo in tempo reale su cinque gare decisive dalla Prima alla Terza
PRIMA CATEGORIA
Real Borgosatollo – San Zeno 0-4 FINALE
(29′ Skhembi, 58′ Cucchi, 80′ Sala, 89′ Giugni)
SECONDA CATEGORIA GIRONE D
Serle – S.Carlo 1-1 FINALE
(Amadei – autogol)
SECONDA CATEGORIA GIRONE E
Cividatese-Solleone 0-0 FINALE
SECONDA CATEGORIA GIRONE F
Castenedolese – Verolavecchia 1-1 FINALE
(36′ Mucchetti – 14′ Bornati)
TERZA CATEGORIA GIRONE C
Gottolengo-Villaclarense 3-2 FINALE
Filippini-Brescia, continuano i contatti. In settimana nuovo incontro con Iaconi
Gemelli Filippini e Corioni, non una boutade. I contatti proseguono per la panchina del Brescia. La notizia anticipata da Calciobresciano.it la scorsa settimana ha trovato in settimana nuove conferme, con un altro colloquio tra il ds Iaconi e il tandem Antonio-Emanuele: i tre si vedranno nei prossimi giorni, vis a vis, per un incontro che potrebbe essere definitivo.
Il condizionale è d’obbligo, perché i due non sono la prima scelta del presidente, ancora innamorato di Zeman. Ma, tra gli outsider, le loro quotazioni sono in decisa ascesa. In tal senso, duellano con Giovanni Stroppa, ex gradito alla piazza e pronto a una sfida improntata ai giovani, anche se il nuovo progetto potrebbe essere costruito proprio su misura per Antonio ed Emanuele, disposti a buttarsi a capofitto sulla nuova avventura e graditi dalla piazza.
Resta viva anche un’ipotesi legata a Ivo Iaconi, che non a caso sta lanciando giovani a ripetizione nelle ultime giornate proprio per provare a convincere il presidente di poter essere l’uomo giusto anche per il futuro. Al momento, tuttavia, non è nemmeno lui il favorito. Se non si concretizza l’ipotesi Zeman, affascinante ma difficile, nel gran ballo dei pretendenti i Filippini hanno buone chances. L’incontro con Iaconi può decidere molte cose, in un senso o nell’altro.
Il Ciliverghe guarda con ansia a Sudtirol-Cremonese di oggi: se la ‘Cremo’ resta in Lega Pro, Maspero può vestirsi di grigiorosso
E’ un’operazione a cui si lavora sottotraccia da un po’ di tempo, per rispetto di Cremonese e Ciliverghe che sono e sono state impegnate nella loro rincorsa alla promozione. Ma i contatti tra Riccardo Maspero e il club grigiorosso, coordinato da Gigi Simoni che stravede per il suo ex numero 10, esistono e sono fondati. Di più. Un piano c’è già: se la ‘Cremo’ resterà in Lega Pro senza approdare in serie B, il favorito numero uno per il dopo Dionigi diventa l’attuale allenatore del ‘Cili’ che a quel punto dovrebbe andare a sua volta sul mercato per trovare un nuovo tecnico (una soluzione potrebbe essere Galletti, sempre in corsa per il Travagliato).
Oggi il mosaico potrebbe già essere più definito: la Cremonese gioca in casa del Sudtirol il ritorno della semifinale play off dopo l’1-1 dell’andata allo Zini. Valgono le regole delle coppe europee, quindi serve una vittoria o un pareggio con almeno due gol. Non impossibile, per carità, ma tutt’altro che una passeggiata.
Se non dovesse accadere, Maspero – che sul tema continua a mantenere stretto riserbo, ma anche in tv non ha mai confermato al 100% la sua permanenza nel Bresciano – potrebbe tornare a casa, dove da giocatore ha vissuto pagine indelebili. Il Ciliverghe aspetta. E tifa Cremonese: se la serie B si concretizzasse, Dionigi rimarrebbe al suo posto e il matrimonio, almeno per ora, salterebbe.