Il Vobarno chiude la porta alla Bedizzolese: lo 0-0 finale la porta allo spareggio con la Paina

vobarno vittoria playoff

Il Vobarno è la prima bresciana a vincere i play off del proprio campionato (nel suo caso Promozione). Bastava un pareggio in casa contro la Bedizzolese ed è arrivato, al termine di una partita equilibrata conclusasi sullo 0-0 iniziale. Occasioni da ambo le parti, nessuna davvero clamorosa. E sono i ragazzi di Guerra ad esultare, anche se per loro l’avventura dei play off non è ancora finita.

Sabato, sempre in casa (stavolta, però, supplementari e rigori in caso di parità), affronterà la Paina che, nella sfida con la Luciano Manara, ha trovato un rocambolesco 1-1 casalingo con il gol decisivo di Colombo arrivato al 90′ quando gli avversari erano in 9 uomini (hanno poi finito in 8 per proteste). Sarà il penultimo atto, perché è previsto poi un ulteriore turno nella prima settimana di giugno, ma passare anche la prossima fase potrebbe bastare per l’ascesa in Eccellenza un anno dopo la scalata dalla Prima alla Promozione.

Intanto, complimenti al Vobarno e onore alla Bedizzolese: è stato un girone bellissimo, bravi i vincitori ma anche i vinti.

Campionati nazionali universitari: il Cus non si conferma campione ma porta a casa il bronzo ai rigori

cus bs medaglia

I campionati nazionali universitari, a Milano, volgono al termine e il Cus Brescia, quest’anno, non è riuscito a ripetere l’oro ottenuto nella precedente edizione. Parliamo ovviamente del calcio a 11, dove la squadra di mister Maccarinelli ha centrato tuttavia un’altra medaglia conquistando il bronzo ai rigori, ieri, contro il Cus Catania.

Nella prima fase, i detentori avevano perso 5-3 contro Lecce per poi battere 2-1 Urbino ed arrivare alla finalina in cui hanno sconfitto 4-2 ai rigori i catanesi dopo l’1-1 del novantesimo (gol di Lazzaroni per i nostri). Così recita, nella cronaca, il sito ufficiale della manifestazione con le pagelle assegnate ai protagonisti:

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Serie D ed Eccellenza, situazione panchine: Ciulli a Piacenza con Bottazzi. Inversini-Astolfi ballottaggio a Darfo, Nicolini verso Montichiari. Dubbi per Travagliato e Palazzolo

ciulli

Si scalda il mercato delle panchine, specialmente in serie D e in Eccellenza dove le squadre bresciane hanno terminato la loro stagione. Ma ci sono tecnici bresciani pronti ad accasarsi vicini, al confine. A Piacenza, per il nuovo corso che avrà in Bottazzi il proprio faro dirigenziale, tutte le strade per la panchina portano a Renzo Ciulli, già con il ‘Botta’ a Carpenedolo e reduce da due anni a Castiglione con risultati contrastanti.

Dalle nostre parti, invece, bisogna completare i tasselli delle nostre 10 squadre tra serie D ed Eccellenza, sperando che diventino 11 dopo i play off di Promozione e con qualche titolo sportivo che potrebbe prendere la strada di Brescia dopo la fusione tra Rigamonti e Castegnato.

La piazza più calda e ambita è quella di Darfo, dove Inversini – sicuro il suo addio al Travagliato, ora sulle tracce di Galletti (attenzione però al suo ritorno a Cremona nel settore giovanile) con il nome di De Paola sempre caldo – recupera posizioni ma è insidiato più da Astolfi (reduce dalla promozione con il Ciserano) che da Nicolini, ora favorito a Montichiari dopo la salvezza last minute. Solo conferme per Nember all’Orsa come vi avevamo anticipato, la conferma di Maspero al Ciliverghe non è ufficiale ma ufficiosa (qualche sirena per il mister è suonata tra i professionisti, ma per ora resta blanda). Sicure le riconferme di Sana al Vallecamonica, di Filisetti al Rezzato, di Gilberti alla Pedrocca e di Piovanelli nel nuovo Rigamonti Castegnato. Palazzolo è un grande punto di domanda…

Questo il quadro provvisorio:

La Nostra Nazionale: decisi (a fatica) anche gli esterni offensivi, ora restano solo gli attaccanti prima del gran finale

maglie nazionale cbs

La Nostra Nazionale si avvicina al termine della prima fase eliminatoria. Nelle giornate di giovedì e venerdì, infatti, si sono delineati anche gli 8 esterni offensivi promossi al secondo turno. Una scelta difficile, con ampia varietà di opzioni, al termine della quale ci sono stati esclusi eccellenti. Nel weekend, il clou con la scelta degli 8 attaccanti centrali da portare alla fase finale, che partirà da lunedì e assegnerà in modo definitivo le 23 maglie virtuali dei nostri “azzurri”.

Passano il turno, tra gli esterni, in ordine di piazzamento:

FESTONI
MOCINOS
LAURICELLA
L.PELI 
BIASUTTI 
TEDOLDI 
FERRARO
G.CAMA
 
Sono invece i primi tra gli eliminati, davvero di un soffio:
 
Mattei
Osio
Altobelli
Dincao
Loda 
Voltolini
Stagnoli
Varas
Bozza
Bigatti

Vobarno-Bedizzolese apre oggi il weekend delle finali play off: il borsino di Calciobresciano.it

vobarno bedizzolese

E’ la settimana più bella di tutto l’anno, forse. Le finali play off, con il loro carico di emozioni e delusioni, scattano oggi alle 16 con Vobarno-Bedizzolese che consegnerà, alla vincente, il ticket per gli spareggi regionali della prossima settimana. Ai padroni di casa basta il pari, agli ospiti serve la vittoria ma sono già riusciti a sovvertire i pronostici contro il Ghedi.

Questo il borsino di Calciobresciano.it per le gare in programma:

PROMOZIONE – Oggi, ore 16: Vobarno-Bedizzolese – VOBARNO 55%, BEDIZZOLESE 45%

PRIMA CATEGORIA – Domenica 25 maggio, ore 16: Real Borgosatollo-San Zeno – REAL BORGOSATOLLO 51%, SAN ZENO 49%

SECONDA CATEGORIA GIRONE D – Domenica 25 maggio, ore 16: Serle-S.Carlo – SERLE 55%, S.CARLO 45%

SECONDA CATEGORIA GIRONE E – Domenica 25 maggio, ore 16: Cividatese-Solleone – CIVIDATESE 57%, SOLLEONE 43%

SECONDA CATEGORIA GIRONE F – Domenica 25 maggio, ore 16: Castenedolese-Verolavecchia – CASTENEDOLESE 60%, VEROLAVECCHIA 40%

TERZA CATEGORIA GIRONE C – Domenica 25 maggio, ore 16: Gottolengo-Villaclarense – GOTTOLENGO 52%, VILLACLARENSE 48%

Tornei notturni, il San Filippo si fa in 4 con la Summer Cup

10338544_365981706876245_539045974539810672_o_2

Quattro tornei, perché d’estate è giusto esagerare. E la location è quella scelta da tutto lo sport bresciano di vertice. Il calcio più affascinante torna a Brescia, dall’8 giugno, grazie alla San Filippo Summer Cup. Nel cuore della nostra città, perché tale è via Bazoli per chi ama il calcio, riecco lo spettacolo dei tornei notturni.

I dilettanti vanno sul classico: si gioca a 6, la categoria è chiamata Gold e la formula è Win&Losers sulla scia di quanto accade a Maclodio. Tabellone vincenti e perdenti, di fatto, ma giocando almeno tre partite. Le gare saranno quasi tutte nel campo centrale, tuttavia anche i campi secondari sono costruiti con erba sintetica di moderna generazione. E’ qui che giocheranno i ‘Senior’, a 7 giocatori e non a 6, con le squadre Csi già pronte a darsi battaglia nella prosecuzione ideale della propria stagione. Inoltre, mini tornei anche per categorie Woman e Hospital.

Tornei notturni, fino al 7 giugno sono aperte le iscrizioni per il torneo di Polaveno

locandina polaveno

Sono aperte fino a sabato 7 giugno le iscrizioni al torneo di Polaveno che prenderà il via mercoledì 11 presso il campo sportivo dell’omonino paese. Il costo dell’iscrzione è di 150 euro (+ 80 di cauzione) a fronte di un montepremi totale di 4600 euro. Il C.S.I Polaveno (attivo anche su facebook) organizza anche tornei per i più piccoli: il trofeo “Gruppo alpini” riservato agli Under 14, il trofeo “centro estetico Ramona” per gli Under 12 e il trofeo “Arv” per le ragazze (13 anni compiuti).

Dopo Lupi, altri due grandi “vecchi” salutano: appendono le scarpe al chiodo Pedroni e Panina

panina ermanno

Sono più giovani del grande Sergio Lupi, ma hanno fatto a loro volta la storia del calcio bresciano. Eccome se l’hanno fatta. Anche loro, come il portiere della Bassa Bresciana, hanno deciso che questa è stata l’ultima loro stagione da calciatori. Gli ultimi highlander a non mollare, per ora, restano così Bandera a Ramorino, reduci da un’annata molto positiva.

Emanuele Pedroni, difensore del Maclodio nell’ultimo anno e mezzo, saluta dopo una retrocessiona amara (ha conquistato in carriera sei promozioni di fila…). Ma era una decisione, la sua, maturata da tempo. Come anticipato da Bresciaoggi e confermato anche oggi dal Giornale di Brescia, rifonderà la gloriosa Scalmati di Gerolanuova con cui ripartirà dalla terza.

Ermanno Panina, reduce da una salvezza come allenatore-giocatore della Bagnolese, appende le scarpe al chiodo ma spera di poter continuare ad allenare. E ha l’orgoglio di non essere mai retrocesso. Nemmeno quest’anno, in una stagione difficile nella quale è riuscito però a portare la sua squadra verso il porto. Ci mancheranno tutti e due, + un altro pezzo del “nostro” calcio che se ne va.

Ecco lo scudetto sulla maglia tricolore del Brescia femminile. Ed è pronto il primo colpo da Champions

maglia tricolore bs femm

Il tricolore è arrivato sulla maglia del Brescia femminile targata Joma, lo stesso sponsor tecnico che dall’anno rpossimo potrebbe rilevare l’Adidas (che non ha rinnovato il contratto) anche con il Brescia calcio maschile.

Le leonesse continuano la loro grande festa, da oggi saranno a Sport Show dove sarà possibile ascoltare anche l’inno creato per le ragazze e cantato da Roberta Pompa.

Ma sono già iniziate le manovre per rafforzarsi in vista della prossima stagione, dove bisognerà provare a riconfermarsi in campionato e soprattutto provare a disputare una Champions non da semplici comprimarie. A tal proposito, il colpo in canna preparato dal presidente Cesari è Raffaella Manieri, volto noto a chi segue il calcio femminile: colonna difensiva della nazionale di Cabrini, già 4 scudetti tra Verona e Torres, è ora al Bayern Monaco ma potrebbe decidere di tornare in Italia. Era già stata vicinissima alle leonesse in estate, ora il matrimonio potrebbe concretizzarsi. Sarebbe un colpo da novanta…

Pubblicato
Categorie: Femminile

L’Orceana vuole salire a tutti i costi: pronta a rilevare un titolo sportivo di Eccellenza o Promozione

zobbio

L’Orceana è una delle società storiche del panorama bresciano. Ha mancato la promozione di un pelo ai play off sul campo, ma vuole ottenerla con altri passaggi. A tavolino, come spesso capita, attraverso l’acquisizione di uno dei (si teme parecchi) titoli sportivi che salteranno a causa di fusioni e precoci addii.

Eccellenza o Promozione, questo l’obiettivo del presidente, di Zobbio e del suo entourage. Le due opzioni, ad oggi, si chiamano Castegnato e Mairano. I primi si sono fusi con la Rigamonti, ma cederanno di fatto il proprio titolo perché la matricola è rimasta quella dell’ex Nuvolera. La seconda pista porta a Mairano, dove da tempo si è consumato l’addio dopo la rottura decisa con il Comune.

L’interesse c’è, i contatti anche. L’Orceana vuole tornare grande. In qualunque modo. Forse, con Zobbio allenatore…