Autore: Bruno Forza
Brescia-Torres è iniziata in nazionale: tris Girelli e gol di Bonansea nell’11-0 alla Macedonia. Risparmiate le sarde
Brescia-Torres di domenica (ore 15), gara per la quale il Club Azzurri ha allestito una tribuna esterna suppletiva per rispondere alle numerose richieste di biglietti per l’occasione, è già iniziata oggi a Skopje (Macedonia) in nazionale. L’Italia ha sconfitto 11-0 le padrone di casa e in campo sono scese 5 rappresentanti del Brescia: in campo 90 minuti LinarIi, D’Adda e Cernoia, un tempo a testa per Girelli e Bonansea che hanno timbrato il cartellino con una tripletta e con un centro personale.
Nelle sarde, un tempo e un gol per Patrizia Panico, idem per Fuselli, 90 minuti per Stracchi e riposo assoluto per il portiere Criscione e per la punta Iannella. Tra le nostre, tribuna per Martina Rosucci, l’unica ad essersi davvero riposata.
Anche se tre gol in nazionale consegneranno una Girelli carica a mille per la gara scudetto…
Top Player, Eccellenza: la classifica finale. A Paghera il trono di giornata
Triangolari “scudetto” in Eccellenza e Terza: domani gran serata a Chiari, Ciliverghe il 16 a Ciserano
La promozione è stata centrata da tutte, ma la coppa di campione provinciale resta nelle bacheche e domani sera, a Chiari, per la Terza Categoria la inseguiranno i locali dello Young Boys, il Chiesanuova e il Lograto nel tradizionale triangolare con partite da 45 minuti ciascuna tra le vincitrici dei tre gironi.
Per l’Eccellenza, stesso epilogo ma a livello regionale in una data diversa: sarà infatti venerdì prossimo, il 16 maggio, a Ciserano, con i locali di Matteo Bonomi opposti al nostro Ciliverghe e all’Oltrepò. Stessa formula: l’anno scorso vi partecipò il Palazzolo ma con poca fortuna. I ragazzi di Maspero proveranno a vincere.
Travagliato, la lunga corsa verso la D inizia sabato alle 16: tutte le tappe verso il Paradiso, fino al 15 giugno…
Sarà la prima bresciana a cominciare la sua corsa play off, sabato alle 16 in casa contro la Grumellese di mister Bendoricchio. Ma potrebbe essere l’ultima a finire, il 15 giugno, quando terminerà la lunghissima ed estenuante corsa degli spareggi verso la serie D. Il Travagliato li conosce bene, negli ultimi 4 anni vi partecipa per la terza volta e in passato, non partendo mai dalla seconda posizione, è riuscito almeno ad assaporare l’impresa.
Ora ci riprova, con immutata fiducia, spinto da tutto il movimento del calcio bresciano che spera nella seconda promozione dopo il Ciliverghe. Le tappe sono lunghe, lunghissime. Quasi un Giro d’Italia.
Ecco il programma:
CSI, Il programma delle finali provinciali. Si parte questa sera al S. Filippo
Il mondo sportivo arancioblù è entrato nella settimana decisiva, quella che può valere la più alta ricompensa per ogni goccia di sudore versata nell’arco dell’intera stagione sportiva. Da giovedì 8 a domenica 11 maggio il menù delle finali provinciali calcistiche sarà ricchissimo. Questa sera l’antipasto della tre giorni che animerà il centro sportivo San Filippo. Alle 21.30 verrà messo in palio il titolo del calcio a 5, che incoronerà una tra Faggi di Eva e Real Futsal. Per il terzo posto faccia a faccia tra Filippin Rettifiche e Orzinuovi.
Feralpisalò, cambia tutto: accolto ricorso del Como, domenica nei play off si va a Vercelli
Succede solo in Italia, ma succede. Tre giorni dopo la fine del campionato, a verdetti ormai definiti e con le squadre già intente a preparare la propria gara di play off, cambia tutto. Il ricorso del Como, contro il punto di penalizzazione a proprio carico, è stato accolto. Quindi i lariani salgono a quota 42, staccano la Feralpisalò e la lasciano sola al nono posto. L’ultimo ancora utile per i play off, che sono quindi confermati, mentre cambia l’avversario.
La banda di Scienza, per la partita secca dei quarti di finale con vista sulla B (supplementari e rigori in caso di parità al 90′), sarà di scena alle 21 di domenica a Vercelli contro la quotata Pro, arrivata a 20 minuti dalla promozione diretta prima del sorpasso dell’Entella dopo il 2-1 a Cremona (molto contestato dai piemontesi, che hanno parlato di farsa). Non si va più quindi in casa del Sudtirol, terzo e precedentemente assegnato in virtù dell’ottavo posto cancellato oggi dalla Corte di Giustizia dopo l’accoglimento del ricorso del Como che giocherà proprio in Alto Adige.
Una gara un po’ più difficile, anche se non cambierà tantissimo. Pronostico a sfavore, nulla da perdere e voglia di stupire. Anche se sapere solo oggi l’avversaria per la partita dell’anno, questo sì, fa davvero effetto.
Paolo Ziliani nel mito: domenica gioca la decisiva Mairano-Concesio, in campo in tutte le categorie dalla A alla Terza
Paolo Ziliani è sempre stato un tipo originale. Talento inestimabile, maturità arrivata forse troppo tardi quando il treno buono per l’elite del calcio italiano era passata. Ma la sua resta una carriera da leccarsi i baffi, di quelle che il 99% dei Pulcini sottoscriverebbe a occhi chiusi quando inizia a tirare i primi calci.
L’esordio nella squadra della sua città, il Brescia (anche se è nato in Svizzera) in serie A, poi il Napoli, una lunghissima serie di campionati di serie B soprattutto al Sud tutti da protagonisti con la ciliegina della promozione con la Reggina. Quindi, ancora tanto calcio sino ai dilettanti: dal Park Hotel in Terza sino all’attuale Mairano, dove prima ha giocato e poi si è accomodato in panchina da allenatore trascinando la squadra in Promozione dalla Prima e, ora, a una salvezza tranquilla. Talmente tranquilla che domenica, battendo il Concesio, i suoi possono ancora andare ai play off sebbene abbiano giocato tutto il campionato lontani da casa per le note vicende legate al campo e alla diatriba con il Comune.
“Genitori informati”, la Dott.ssa Carla Simoni protagonista nel nuovo incontro organizzato dall’A.C. Gavardo
Prosegue il cilco di incontri denominato “Genitori informati” e organizzato dall’A.C. Gavardo. Giovedì 15 maggio alle 20.30 è in programma una serata all’oratorio S. Filippo Neri in cui interverrà la Dott.ssa Carla Simoni, pedagogista esperta in sostegno alla genitorialità e formatrice in contesti di emergenza e in paesi in via di sviluppo, per parlare di una tematica oggigiorno fondamentale: “Le regole per i nostri figli: il percorso educativo tra famiglia, scuola, sport e oratorio“. Per avere ulteriori informazioni, contattare Simone Susio: 3336469517 o Alessandro Bresciani: 3474815917.
Giovanili provinciali, sabato dalle 15 le finali a Castegnato
Sabato a partire dalle 15 il centro sportivo di Castegnato tornerà protagonista ospitando le finali provinciali delle categorie Allievi e Giovanissimi. Le sei squadre (due per categoria) che quest’anno si sono dimostrate più forti si giocheranno i tre ambiti titoli in un pomeriggio che si preannuncia spettacolare. Diversa invece la formula degli Juniores dove le cinque vincitrici della regular season, sempre a partire da sabato, si sfideranno in un girone all’italiana e solo le prime tre classificate verrano promosse tra i regionali con la vincente che sarà anche decretata campione provinciale.