Seconda Categoria, tutte le ipotesi per l’ultimo tango: S.Carlo-S.Andrea decide il girone D. Maclodio in cerca del miracolo salvezza, Montirone per difendere i play off

simonelli castelmella

SECONDA GIRONE D 

ZONA PLAY OFF
 

SQUADRA

PUNTI

30^

S.Andrea

59

S.CARLO

Serle

53

Collebeato

Villanovese

48

VALTROMPIA

S.Carlo

48

S.Andrea

In maiuscolo le gare in trasferta

VERDETTI AD OGGI (Valtrompia già in Prima): Ai play off S.Andrea-Serle

LA SITUAZIONE: Tutto verte attorno a S.Carlo-S.Andrea. I primi, vincendo, sono certi dei play off come quinta o come quarta, se la Villanovese (pari scontri diretti ma avanti nella differenza reti globale) non batte il già promosso Valtrompia. In caso di pareggio, possono solo sperare in una sconfitta della Villanovese per arrivare quarti: terminando quinti, ma anche quarti in virtù della nuova-vecchia regola cambiata il 2 maggio, calerebbe la mannaia del -11. Serle tranquillo, è terzo comunque vada.

ZONA RETROCESSIONE

SQUADRA

PUNTI

30^

Odolo

34

N.Valsabbia

Bovezzo

32

RONDINELLE

Collebeato

31

SERLE

Vs Lume

31

Real Epas

Real Epas

30

VS LUME

Toscolano

24

Roncadelle

PLAY OUT AD OGGI (Club Azzurri già retrocesso): Collebeato-Toscolano, Vs Lume-Real Epas. Scontri diretti:

odo-col 1-0, 0-0

odo-vsl 3-1, 0-0

bov-col 2-0, 1-0

bov-vsl 0-3, 0-0

bov-rea 4-0, 2-3

col-vsl 1-0, 2-1

col-rea 0-2, 1-1

LA SITUAZIONE: L’Odolo è salvo a quota 34 in quanto avanti con Collebeato e Vs Lume negli scontri diretti in caso di arrivo a tre squadre. Bisogna però includerlo in tabella in quanto, se perdesse, condizionerebbe la classifica avulsa di Collebeato e Vs Lume. Se il Bovezzo batte le Rondinelle, Collebeato e Vs Lume per salvarsi direttamente possono solo sperare nel ko interno (difficile) del Toscolano contro il Roncadelle. Altrimenti, tutto potrebbe restare com’è, con Vs Lume-Real Epas determinante per stabilire chi gioca in casa nello spareggio salvezza. Anche il Real Epas può salvarsi senza play out, ma solo vincendo con una sconfitta del Bovezzo e una non vittoria del Collebeato. Fantacalcio?

Seconda Categoria girone E, 9 squadre in 90′ per promozione e play off ma La Sportiva è già fuori causa

saiano san pancrazio

Ancora più incredibile del girone tutto bresciano di Prima Categoria, è il girone E di Seconda dove oltre a 12 bresciane ci sono pure 4 bergamasche agguerrite. Una di queste, la Cividatese, ad oggi farebbe lo spareggio con il Coccaglio per la promozione diretta. Tra le altre, la Cortenuovese rivaleggia con le nostre per i play off ma la situazione è a dir poco ingarbugliata. Oltre alle duellanti per il primo posto con il Montorfano, terzo, ancora in pista pure per la salita senza passare dagli spareggi, ci sono altre 6 squadre in 4 punti dal Solleone a La Sportiva che, classifica avulsa alla mano, non ha però più chances di entrare nelle cinque. Il calendario sembra scritto da un giallista: gli scontri diretti saranno tre domenica, ecco la situazione nel dettaglio con tutte le combinazioni per gli arrivi multipli a pari punti…

SQUADRA

PUNTI

30^

Coccaglio

57

CAPPUCCINESE

Cividatese

57

MACLODIO

Montorfano

54

Solleone

Solleone

50

MONTORFANO

Saiano

49

La Sportiva

San Pancrazio

49

Ospitaletto

Cortenuovese

47

S.Giorgio

Ospitaletto

46

SAN PANCRAZIO

La Sportiva

46

SAIANO

Prima Categoria, tutte le combinazioni per domenica: Rodengo, quasi impossibile fallire. Ome vicino ai play off, Cellatica vede i play out dopo la lunga rincorsa

rodengo saiano

PRIMA CATEGORIA GIRONE E

ZONA PROMOZIONE

SQUADRA

PUNTI

30^

Rodengo

58

CLUSONE

Pradalunghese

55

Falco

Casazza

53

Ome

Sebinia

47

BIENNO

Ome

47

CASAZZA

In maiuscolo le gare in trasferta

VERDETTI AD OGGI: Rodengo in Promozione, play off Pradalunghese-Ome, Sebinia-Casazza. Scontri diretti:

Seb-Ome 1-1 3-1

LA SITUAZIONE: Al Rodengo basta un punto ed è impensabile non lo prenda sul campo del Clusone, già retrocesso al pari del Falco che sarà ospite della Pradalunghese. Primo e secondo posto sembrano sicuri, il terzo è del Casazza che giovedì, se vince la Coppa Lombardia, libera un posto play off e qualifica direttamente l’Ome contro cui dovrà affrontarsi domenica. In caso di sconfitta, Ome costretto a vincere a Casazza per giocarsi la semifinale con la Pradalunghese. A meno che il Bienno non faccia un regalo e batta la Sebinia, ma sembra difficile…

ZONA PLAY OUT

SQUADRA

PUNTI

30^

Capriolese

30

Cazzaghese

Bornato

28

Castellese

LA SITUAZIONE: sicura la sfida nei play out, bisogna stabilire chi gioca in casa. Il Bornato, se aggancia la Capriolese, passa automaticamente davanti perché, a parità di scontri diretti, ha una migliore differenza reti globale. Ma entrambe affrontano avversari fuori dai giochi.

COMUNICATO ASSESSORATO SPORT, 500 biglietti gratuiti per la partita Brescia – Modena ai possessori di Gioventù Card

brescia sfondo curva

Il Brescia Calcio e l’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili della Provincia di Brescia comunicano di aver raggiunto un accordo per la partita contro il Modena del 13 maggio allo stadio Rigamonti.

Il Brescia Calcio mette a disposizione di tutti i possessori di Gioventù Card 500 biglietti gratuiti del settore gradinata per la partita di martedì 13 maggio alle ore 20.30.

Valzer delle panchine, si comincia: il Darfo aspetta Inversini, Orsa e Rigamonti verso un cambio di rotta. Polini (con dote) a Castegnato?

inversini
Il campionato di Eccellenza, in attesa dei play off, è terminato e inizia già la girandola di panchine per la prossima stagione. Gli allenatori sono i primi tasselli del mercato che devono andare ad incastrarsi, ma il pezzo più pregiato sulla piazza in realtà è ancora impegnato. Luca Inversini, autore di una stagione strepitosa al Travagliato, sabato attenderà la Grumellese per la semifinale dei play off e spera di non essere reperibile nemmeno il giorno 17, quando è in programma la finale a Brusaporto. E così pure le settimane a venire, per gli spareggi interregionali. Del resto lui, con l’Aurora, era andato a giocarsi la serie D a Trento nel 2012. Sa come si fa.
 
Il nome di Inversini è tuttavia quello giusto per il rilancio del Darfo, il cui futuro societario è ancora enigmatico ma ripartirà dall’Eccellenza senza dubbio. E senza fusioni con il Vallecamonica, che dovrebbe confermare Luca Sana. Il neroverde potrebbe invece tornare Inversini, scelta logica e…logistica così come l’alternativa che ha il nome di Fiorenzo Giorgi. Un’altra sicurezza da quelle parti, con i figli giocatori e un forte legame che lo lega ai neroverdi. Di mezzo però c’è il Travagliato, che spera nella serie D e farà un tentativo per rinconfermare l’attuale tecnico a prescindere dai play off. Qualora non vi fosse il rinnovo del sodalizio, potrebbe tornare buona la mezza parola fornita da De Paola a ottobre, quando non si accordò con le Furie Rosse e andò all’Alzanocene promettendo che sarebbe stato oerò un arrivederci. Alternative: Nember o Beccalossi, rilanciato dalla straordinaria salvezza con la Calvina.

Giovanili regionali, ecco tutti i verdetti di una stagione in chiaroscuro

Giovanili_2

Ecco tutti i verdetti riguardanti le formazioni bresciane nei campionati regionali. Un’annata decisamente positiva per Juniores e Giovanissimi, mentre tra gli Allievi la nostra provincia perde tre squadre nel massimo torneo regionale e, nella migliore delle ipotesi, la promozione sarà solamente una.

Juniores regionali A
Play out: Castegnato – Pro Desenzano
Il Ciliveghe la prossima stagione parteciperà al campionato Juniores nazionali in virtù della promozione della prima squadra dall’Eccellenza alla serie D

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Caracciolo, la storia con il Brescia termina a 121 gol? Stagione a rischio, rinnovo difficile

caracciolo infortunio

Quello di sabato all’Empoli è stato l’ultimo gol con la maglia del Brescia per Andrea Caracciolo? Sì, potrebbe essere stato davvero il commiato dal Rigamonti. Condizionale d’obbligo per due motivo. L’infortunio di cui è stato vittima (lesione legamentosa di secondo grado del peroneo astragalico anteriore e del peroneo calcaneare della caviglia sinistra) dovrebbe richiedere almeno un mese lontano dai campi, anche se l’Airone sta già programmando il rientro lampo per provare ad esserci nella penultima a Mompiano con la Juve Stabia oppure all’ultima a Trapani. E non è detto che i compagni, come avvenne l’anno scorso per Budel (squalificato per 3 gare), non gli facciano un regalo chiamato play off per tornare in pista.

La situazione è ingarbugliata, la missione difficile ma non impossibile per il Brescia che ha un buon calendario e, calcoli alla mano, deve riuscire a fare 12-13 punti contro, nell’ordine, Reggina, Modena, Varese. Juve Stabia e Trapani. Ovvero 2 squadre retrocesse, di fatto, due dirette concorrenti per i play off e il Varese che lotta per salvarsi. Considerando la mediocrità generale del campionato cadetto quest’anno, non è reato sognare.

Giovanili, classifiche marcatori: Chinelli, Scaramatti e Venturelli preparano lo champagne. La vittoria è a un passo

marcatori giovanili2

Con la regular season giunta al termine (tranne per gli Juniores regionali B), per molte squadre della provincia la stagione può considerarsi conclusa, mentre per poche altre prosegue con le fasi finali del rispettivo campionato. Ed è alla luce di questi fatti che, anche se non ancora ufficialmente, Chinelli è vicino alla conquista della prima Scarpa d’oro firmata Calcio Bresciano. L’Allievo del Lumezzane, infatti, guida la classifica con 17 reti e potrebbe allungare ulteriormente durante i play off. La vittoria però è solo ufficiosa perchè nei play off parteciparà anche Papa (a quota 12) che potrebbe soffiare il trono al suo coetaneo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Promozione, tutte le combinazioni per l’ultima giornata: Mairano-Concesio gara della vita, in Marmirolo-Dellese incrocio pericoloso

dellese gol

Ultimi 90 minuti di campionato in Promozione, lotta sempre più appassionante per play off e play out, resa ancora più incandescente dai risultati di domenica. La sconfitta netta del Vobarno, contro il Real S.Eufemia, garantisce a questi ultimi almeno lo spareggio salvezza mentre garantisce alla quinta classifica l’approdo sicuro al barrage promozione. Il Concesio pareggia ancora e, a questo punto, pure il Mairano torna in corsa. Anzi, proprio nello scontro diretto di domenica, può mettere la freccia. Ma deve sperare che anche il Marmirolo, a rischio retrocessione, blocchi la Dellese.

Questa la situazione:

ZONA PLAY OFF

SQUADRA

PUNTI

30^

Vobarno

51

Desenzano

Ghedi

51

Calcinato

Bedizzolese

51

SARGINESCO

Concesio

46

MAIRANO

Dellese

44

MARMIROLO

Mairano

43

Concesio

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Magnini e Sala chiudono a pari merito, Facchetti spopola a 31. Farimbella agguanta Lobo Nelson, ma Franzoni è in agguato

pallone 1
SERIE D (solo bresciane)
18 reti: Lorenzi (Darfo)
12 reti: Bosio (Montichiari)
10 reti: Berta (Darfo)
 9 reti: Ligarotti (Palazzolo), Sangiovanni (Montichiari)
 6 reti: Fornito (Montichiari)
 
ECCELLENZA 
22 reti: Magnini (Castegnato), Sala (Brusaporto)
16 reti: Bigatti, Luca Paghera (Ciliverghe)
13 reti: Pellegris (Villongo)
12 reti: Varas (Vallecamonica), Bojanic (Orsa), Mat.Romanini (Ciliverghe)
11 reti: Salardi (Governolese), Vigani (Brusaporto), Piovanelli (Pedrocca), Bosio (Scanzopedrengo)
10 reti: Mar.Romanini (Travagliato), Gullit (Grumellese)
 9 reti: Mosca (Scanzopedrengo), Chitò (Asola), Prandini (Vallecamonica)
 8 reti: Patelli (Sarnico), Bacchiocchi (Pedrocca), Lor.Paghera (Rigamonti), Bellina, Marchesi (Villongo), Facchinetti (Grumellese), Fogaroli (Brusaporto)
 
PROMOZIONE
29 reti: Frassine (Rezzato)
20 reti: Marin (Ghedi)
19 reti: Altobelli (Rezzato)
18 reti: Melis (Calcinato)
16 reti: Bolis (Concesio)
15 reti: Donati (Rudianese)
13 reti: Bettinsoli (Vobarno)
12 reti: Coppiardi (Sarginesco)
11 reti: Melagne (Navecortine)
10 reti: Gatta (Vobarno), Zini (Mairano), Nodari (Rudianese)
 9 reti: Messa (Bassa Bresciana), Prandi (Concesio), Marini (Mairano), Daka (Gussago), Negrello (Bedizzolese)
 8 reti: Bignotti, Casella (Bedizzolese), Bresciani (Dellese), Ferrari (Calcinato), Baronio (Adrense), Forgione (Real Dor)

Pubblicato
Categorie: Marcatori