Iaconi l’eliminatore: a casa Coletti e Paci oltre a Camigliano. Coly lanciato titolare contro l’Empoli
In America, quelli come lui li chiamano The Eraser. Gli eliminatori. In senso non dispregiativo. Perché, quando si vuole raddrizzare la baracca, i veri condottieri devono prendere decisioni forti. A volte impopolari, di certo non facili. Così, anche questa settimana, nella lista dei “cattivi” di mister Ivo Iaconi finiscono due nomi eccellenti: Coletti e Paci, ovvero due colonne del Brescia di Bergodi.
Non convocati per scelta tecnica, così come Camigliano. Guarderanno dalla tribuna la sfida di domani al Rigamonti con l’Empoli, che può segnare il campionato delle rondinelle. In caso di vittoria, anche alla luce di un calendario abbordabile, la rincorsa ai play off sarebbe più che possibile. Altrimenti, ci sarebbe da ricominciare da zero con 5 gare soltanto sul calendario.
Probabile l’esordio dal primo minuto di Racine Coly, il giocatore senegalese di cui nei giorni scorsi si è parlato per un possibile “caso Minala”: anch’egli, come il giocatore della Lazio, sembrerebbe essere più vecchio di quanto dica il passaporto che però certifica 1995 all’anagrafe. E questo conta.
La Feralpi vede i play off, serve la vittoria a Reggio. Anche la serie B non è lontana: si ripartirebbe da zero…
Dopo le due retrocessioni di Darfo e Palazzolo in Eccellenza, domenica può essere la giornata della riscossa per il calcio bresciano. Non solo il Ciliverghe, che vincendo con la Ghisalbese salirà in Serie D. La Feralpisalò, battendo la Reggiana in trasferta, si qualificherà per i play off di Prima Divisione a prescindere dal risultato di Albinoleffe-Venezia. L’esito del match, tra le due squadre che precedono i salodiani in classifica, non sarà vincolante poichè tutte le combinazioni premiano la Feralpi. A patto di vincere. Altrimenti, tutto sarà inutile.
La rivedibile formula dei play off di quest’anno in Lega Pro, condizionata anche dalla riforma dei campionati, prevede inoltre che le otto qualificate ripartano pressoché dalla stessa linea per raggiungere la seconda promozione (la prima sorriderà a Entella o Pro Vercelli). Nei quarti, con la seconda ad affrontare la nona e così via, con gli altri accoppiamenti in ordine di classifica, sarà gara secca in casa della squadra meglio classificata. Ma, al termine dei 90 minuti, nessun premio per quest’ultima: sono previsti pure i supplementari ed eventuali rigori. Ne avevamo già scritto in estate, una follia. Ma è il migliore degli assist per una squadra, quella di Scienza, che sarebbe pronta a tutto.
Le semifinali si svolgeranno con match di andata e ritorno, con i gol in trasferta a valere doppi. Finale in gara secca, sempre con supplementari e rigori in caso di parità. Ecco perché può succedere ancora di tutto. Ma proprio di tutto…
Top Player, Prima Categoria: Visioli un mercoledì da bomber, Frassine incanta. Galbignani e Stefani, che conferme
Eccellenza, domenica le gare che “contano” tutte alle 17 per equità con il Ciliverghe
Nessuna polemica, tutte le gare dell’ultimo turno d’Eccellenza che interessano la classifica in testa e in coda si disputeranno alle 17, per rispettare il criterio di contemporaneità con la gara Ciliverghe-Ghisalbese il cui posticipo è stato reso necessario dall’utilizzo dello stesso campo in Real S.Eufemia-Vobarno di Promozione (inizio 13.30).
E’ stato comunicato, come anticipato già stamattina, che Brusaporto-Scanzopedrengo si giocherà a quell’ora, così come Asola-Villongo (i mantovani lottano con la Ghisalbese per difendere il quartultimo posto che consente di disputare il play out in casa).
Sono invece confermate alle 15.30 le gare Pedrocca-Castegnato, Sovere-Vallecamonica e Sarnico-Orsa che interessano ancora zona play off e zona retrocessione.
Classifica marcatori aggiornata: in Eccellenza Sala aggancia Magnini a 90′ dalla fine. 41 gol per il trio del Ciliverghe
Eccellenza, le combinazioni per domenica: il Ciliverghe (che gioca dopo) può pensare a se stesso. Pedrocca, non basta vincere. Orsa, servono 3 punti per non gufare il Sovere
Premessa. Stavolta, rispetto all’anno scorso quando le combinazioni tra testa e coda erano circa un migliaio, i calcoli sono molto più semplici. Eppure, sia in testa sia in coda, è tutto da decidere. L’unica sentenza, a 90′ dalla fine, riguarda la retrocessione della Governolese e la salvezza aritmetica, senza ambizioni di play off, per le squadre dal Vallecamonica (42 punti) al Sarnico (36). Tra le bresciane, l’Orsa è l’unica a rischiare ancora di retrocedere mentre il Ciliverghe può arrivare all’ultimo turno con la consapevolezza di essere in serie D con una vittoria contro la Ghisalbese (sicura dei play out, ma interessata a scavalcare l’Asola). Questa gara, tra l’altro, si giocherà alle 17.30 (orario indicativo) per la coincidenza con Real S.Eufemia-Vobarno di Promozione, da disputarsi sullo stesso campo di Molinetto di Mazzano.
Di seguito, ecco la classifica e tutte le combinazioni per le posizioni che contano:
Eccellenza Live: classifica, risultati e marcatori della penultima giornata
Penultima giornata di Eccellenza che non sancisce i verdetti più attesi in zona promozione, ma risulta ugualmente decisiva. Il Ciliverghe passa in svantaggio con il Vallecamonica, ma rimonta nella ripresa con Bigatti e Romanini: se batterà la Ghisalbese domenica (si gioca dopo le altre, alle 17.15), sarà serie D a prescindere dal risultato del Brusaporto che passa a Castegnato e rimane in gioco.
In zona play off, solo una bresciana può ancora sperare: è la Pedrocca, che con il tris di Piovanelli espugna Iseo ed è quinta da sola. La forbice di 11 punti dal Brusaporto e di 12 dal Ciliverghe la obbliga però a vincere e sperare che i primi pareggino oppure i secondi perdano. Molto difficile. Play off sicuri invece per il Travagliato, ancora imbattuto con Inversini: vince 1-0 al 90′ con il Sovere ed è certo degli spareggi promozione.
In coda, l’Orsa si caccia nei guai con la sconfitta ma il ko del Sovere la fa sorridere lo stesso. Dovrà vincere a Sarnico per essere certa di evitare i play out, contro una squadra già salva. E, qualora andasse male, se il Sovere non vincerà con il Vallecamonica sarà comunque salvezza
Questo il riassunto della giornata: