Recuperi e finali di Coppa, le date: Vighenzi-Urago già domani sera, Gambara e Rezzato per il titolo a fine campionato

LND

Sono state definite le date dei recuperi delle gare non disputate nella giornata di domenica (per maltempo), così come le finali di Coppa Lombardia che riguarderanno, tra le altre, Gambara e Rezzato. Le due bresciane scenderanno in campo a 24 ore di distanza il 14 e il 15 maggio, a campionato concluso. Già domani sera, invece, l’attesa sfida Vighenzi-Urago Mella ridisegnerà la classifica del girone F di Prima Categoria con tante squadre interessate all’esito del match per la lotta promozione e play off.

Questo il quadro completo:

FINALI DI COPPA LOMBARDIA:
 
PROMOZIONE: Gessate-Rezzato giovedì 15 maggio ore 20.30 (Cologno al Serio)
PRIMA CATEGORIA: Casazza-Varzi giovedì 8 maggio ore 20.30 (Settala)
SECONDA CATEGORIA: Carobbio degli Angeli-Verdellinese mercoledì 7 maggio ore 20.30 (Azzano San Paolo)
TERZA CATEGORIA: Gambara-Peloritana mercoledì 14 maggio ore 20.30 (Offanengo)
 
RECUPERI:
 
VIGHENZI – URAGO MELLA (Prima, girone F) mercoledì 30 aprile ore 20.30
CLUSONE – CASTELLESE (Prima, girone E) giovedì 1 maggio ore 15.30

Giovanili, professionisti: gli Allievi del Brescia salutano i play off. Feralpi e Lume ad un passo dall’essere tra le migliori 32 d’Italia

feralpi allievi

Gli Allievi del Brescia non vanno oltre l’1-1 interno contro il Modena nel penultimo turno di campionato e devono dire addio al sogno play off. Infatti, nonostante il quinto posto sia ancora raggiungibile, Torino e Pescara (quinte negli altri gironi) termineranno la regular season con più punti rispetto alle rondinelle rendendo vano un’ eventuale quinta piazza (passano solo le due migliori quinte).

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Eccellenza, giovedì giornata decisiva: Castegnato-Brusaporto e Vallecamonica-Ciliverghe decidono titolo e play off

vallecamonica travagliato

Il Ciliverghe dà tre colpi, il Brusaporto ne fa altrettanti. Il duello al vertice continua, le giornate diminuiscono ma ora ci siamo. Si entra nella settimana decisiva della stagione: giovedì 1 maggio il penultimo turno, domenica 4 maggio l’ultimo turno. Nessun verdetto ancora stabilito con certezza in testa e in coda, ci si gioca tutto.

Basta guardare al calendario, tuttavia, per capire come saranno le sfide incrociate Castegnato-Brusaporto e Vallecamonica-Ciliverghe a decidere la stagione. Per la promossa e per la corsa play off, con le due bresciane che mercoledì giocheranno in casa ad avere ancora ottime chances di disputare gli spareggi promozione. L’unica ad essere certa del proprio destino è il Travagliato, ieri bravo ad impattare 1-1 proprio in Valle con entrambe le squadre ad allungare la propria striscia positiva. A Inversini basterà una vittoria con il Sovere per garantirsi i play off, mentre per il terzo posto dovrà sempre dare un occhio alla Grumellese, ieri uscita vincitrice sul campo della Pedrocca in un mini spareggio dal quale sono i bresciani (ancora in corsa, tuttavia) ad avere le ossa rotte.

Bandini (dalla Puglia) e Liborio, la rabbia dei patron: “Sono stanco”, “Colpa dei dirigenti, ci hanno portato al baratro”

bandini

La rabbia di Ennio Bandini e Mario Liborio, rispettivamente patron di Darfo e Palazzolo, esplode quest’oggi sulle colonne del ‘Giornale di Brescia’. Il primo, che ieri non ha assistito alla partita (era in Puglia), si è sfogato così: “Ho buttato via otto anni, sono profondamente deluso da tutti. Ho sbagliato io tanto e abbiamo sbagliato tanto. Non so se resterò, sono stanco“. Dichiarazioni, queste, che avallerebbero l’ipotesi paventata di fusione con il Vallecamonica ma stridono con la pronta risalita di cui parlava ieri a caldo il vicepresidente Venturi, pronto a ripartire e scettico sull’unione delle forze.

Ben più pesante e diretto l’attacco di Liborio, invece, alla propria dirigenza (che ha ribattuto per le rime, ricordando il rischio concreto del fallimento senza il loro intervento): “Tutti dovranno pagare per questa vergogna, non sono riuscito a guardarmi allo specchio. I soldi non erano tantissimi, ma le idee sono mancate del tutto: chi ha permesso questo scempio, dovrà andarsene al più presto. La società ha avuto mano libera e ha fallito su tutti i fronti, ci hanno portato al baratro e sono sempre stato in disaccordo con le loro decisioni”. 

Serie D, la retrocessione di Darfo e Palazzolo è una sconfitta per il nostro calcio: serve programmazione, non improvvisazione

retrocessione palazzolo

Darfo e Palazzolo retrocesse con una settimana d’anticipo, Montichiari ai play out contro il Camaiore. I verdetti del campionato di serie D, per le bresciane, arrivano prima. Con amarezza, perché la rincorsa dei camuni in special modo sembrava poter portare a un finale diverso. Non è accaduto. Con il Legnago, ieri, la sconfitta ammazza campionato. Idem con patate per il Palazzolo, ieri sfortunato. Probabilmente, il suo destino sarebbe comunque stato lo stesso anche in caso di sconfitta.

Piuttosto che analizzare le sconfitte di ieri, determinanti ma non decisive per l’esito finale di una stagione lunga 9 mesi, bisogna porsi delle domande. E’ realmente una sorpresa, per qualcuno, questo epilogo? Cosa ci si poteva aspettare da società che hanno cambiato tutte l’allenatore, due di esse pure il direttore sportivo a stagione in corso, stravolto l’organico nel mercato autunnale sperando nella zampata decisiva?

Nel calcio, non si improvvisa nulla. Serve programmazione. Mancata drammaticamente, per circostanze diverse, in tutte e tre le nostre piazze. Sperando che almeno per il Montichiari il finale sia roseo e si salvi il salvabile (con il rientro di Ottoni siamo tuttavia alla quarta guida tecnica…), va fatto un riassunto delle puntate precedenti.

27 aprile, il riepilogo: risultati e marcatori completi delle bresciane

Domenica-Live

PRIMA DIVISIONE
FERALPI SALO’ – SAVONA 4-2 FINALE
(4′ Pinardi, 45′ Zerbo, 46′ Ceccarelli, 51′ Ceccarelli – 37′ Altobello, 42′ Cesarini)
LUMEZZANE – ALBINOLEFFE 0-0 FINALE

SERIE D (girone B)
DARFO BOARIO – LEGNAGO 2-3 (Lorenzi, Berta) FINALE

SERIE D (girone D)
PALAZZOLO – IMOLESE 0-1 FINALE
(70′ Petrascu)
FORTIS JUVENTUS – ATL. MONTICHIARI 4-1 FINALE
(Carnevale, Lombardi, Nencioli – Melis)

Lumezzane, l’ultima al Saleri termina a reti inviolate

lumecomo_34_2

Il Lumezzane non trova la vittoria nemmeno nella sfida interna contro l’Albinoleffe, ma quantomeno dimostra di voler onorare il campionato fino in fondo. Prima frazione vibrante con i valgobbini pericolosi nel primo quarto d’ora grazie alla conclusione di Monticone e alla punizione di Sevieri. Alla distanza esce l’Albinoleffe che centra l’incrocio dei pali al 31′ sul calcio piazzato di Valoti. Nella ripresa il ritmo della sfida cala con l’undici di Marcolini che resiste al forcing finale dei bergamaschi congedandosi dal Saleri senza subire reti e aiutando parzialmente i cugini della Feralpi.

Feralpi Salò, un poker che tiene viva la speranza

feralpisalosavona0007_2

Poker della Feralpi Salò che nell’ultima uscita della regular season davanti al proprio pubblico batte 4-2 il Savona. Una sfida da subito in discesa per i ragazzi di Scienza che già al 4′ passano in vantaggio grazie ad un penalty trasformato da Pinardi. Dopo il vantaggio, i padroni di casa si affidano al contropiede e prima colpiscono il palo con Miracoli, poi si divorano il raddoppio con Bracaletti. Gol sbagliati, gol subìti perché due disattenzioni su palle inattive tra il 37′ e il 40′ permettono ai liguri di capovolgere il risultato. La reazione di Leonarduzzi e compagni è da campioni e la rete del pareggio è un autentico capolavoro: Pinardi pennella un cross dalla trequarti e il giovane Zerbo infila Boerchio con un gran sinistro al volo. Le emozioni della prima frazione non si fermano e all’ultimo minuto di recupero la Feralpi torna nuovamente avanti con Ceccarelli che, servito ancora da Pinardi, insacca da pochi passi.

Eccellenza, a Piamborno è sfida che vale una stagione

travagliato vallecamonica

Tre punti in palio che valgono una stagione a Piamborno tra il Vallecamonica e l’Aurora Travagliato. La sfida di Luca Inversini che, originario di Darfo, sfiderà i gialloblù in una sorta di derby personale. Con l’obiettivo di allungare la propria striscia positiva e mantenere l’attuale stato di forma in vista del finale di campionato e dei play-off. Traguardo inseguito da entrambe le contendenti. Una partita che nasconde più di un’insidia per l’allenatore delle “furie rosse”, chiamato a ripetersi anche in questo finale di stagione. 22 risultati utili (11 vittorie e altrettanti pareggi) e la possibilità di poter rientrare nel giro che conta solo sfumata dopo il pareggio contro il Villongo.

Aggettivi finiti per il Brescia femminile. Venticinque vittorie consecutive e tanta voglia di Scudetto

bsf pordenone

Venticinque vittorie consecutive, biglietto per la Champions in tasca, miglior attacco e miglior difesa. Manca solo lo Scudetto per chiudere nel migliore dei modi un’annata straordinaria. Le Leonesse proseguono la loro marcia trionfale e contro le friulane non c’è partita. Bastano 12′ per mettere subito la partita in discesa con il gol alla Del Piero di Rosucci e la zampata della solita Sabadino. Alla mezzora Cavallini accende il lumicino della speranza per il Pordenone accorciando le distanze ma Alborghetti lo spegne al 40′ con una conclusione al volo sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Pubblicato
Categorie: Femminile