Ultimo tango a Cazzago San Martino. Cazzaghese e Bornato si apprestano ad affrontarsi da avversarie per l’ultima volta sul campo dopo la fusione già annunciata che unirà le due forze a partire dalla prossima stagione. Una fusione che sta già ricevendo larghi consensi tra le due parti e che nei prossimi giorni verrà ufficializzata definitivamente. In attesa di arrivare alle strette di mano e alla scrittura di uno statuto le due parti preparano questo derby con la stessa voglia di vincere nonostante le diverse ambizioni di classifica. Da un lato ci sono i padroni di casa della Cazzaghese, legati ancora ad un sottile filo di speranza per quel che riguarda la zona play-off.
Autore: Bruno Forza
Roma sconfitta 3-0 ed elezione europea anticipata per il Brescia femminile. Tra sette giorni sfida storica con la Torres
Aspettando l’incrocio tricolore con la Torres il Brescia Femminile stacca il pass per l’Europa. A Roma le Leonesse partono subito con il piede schiacciato sull’acceleratore e al 12′ vanno in gol ma il direttore di gara annulla per un sospetto fuorigioco di Sabatino. Tra il Brescia e il gol si frappone il portiere capitolino Pipitone che al 16′ compie un doppio miracolo su Bonansea prima e Girelli poi.
La Roma è compatta dietro la linea della propria metà campo e cerca di chiudere tutti gli spazi al Brescia, che gioca bene ma non trova il guizzo vincente. Si va al riposo a reti inviolate ma in avvio di ripresa è la solita Sabatino ad accendere la luce.
Empoli da applausi al Rigamonti grazie ai suoi tenori. Per Maccarone, Tavano e Verdi acuti da promozione
Nel giorno in cui il Palermo conquista aritmeticamente la promozione in Serie A l’Empoli ottiene con merito una vittoria pesantissima al Rigamonti dimostrandosi superiore a un Brescia che dovrà rincorrere ancora la zona playoff.
La prima mezzora è tutta di marca empolese. Al 10′ un disimpegno errato di Zambelli favorisce Croce: assist per Verdi e sinistro neutralizzato da Cragno.
Le redini del gioco sono in mano ai toscani, che fanno un possesso palla prolungato alla ricerca del varco giusto per colpire. Gli esterni di Iaconi sono troppo bassi e l’unica soluzione offensiva messa in atto è il lancio lungo, soluzione disinnescata dall’efficace trappola del fuorigioco preparata da mister Sarri.
Brescia femminile, anche quest’anno grande successo per lo stage biancazzurro
Mentre il Brescia femminile sogna lo storico Scudetto, non smette di cercare e coltivare talenti e, dopo il progetto coinvolgente le scuole della provincia, anche quest’anno lo stage organizzato dalla società del Presidente Cesari ha riscosso un enorme successo. Oltre 100 bambine hanno affollato ieri il prato del Club Azzurri per una giornata all’insegna del divertimento sognando di indossare tra qualche anno la casacca biancazzurra. Le ragazze, nate dal 2000 al 2006, hanno lavorato e giocato per oltre tre ore con lo staff tecnico del Brescia femminile e con alcune ragazze della prima squadra e delle giovanili. Le giovanili calciatrici non sono arrivate solo dalla nostra provincia, ma da tutta la regione, oltre che dall’Emilia Romagna grazie al gruppo sportivo di Groppello.
Top Player, Seconda e Terza: Facchetti re in anticipo, Bornati allunga. Voltolini e Almici, gol pesanti
Iaconi l’eliminatore: a casa Coletti e Paci oltre a Camigliano. Coly lanciato titolare contro l’Empoli
In America, quelli come lui li chiamano The Eraser. Gli eliminatori. In senso non dispregiativo. Perché, quando si vuole raddrizzare la baracca, i veri condottieri devono prendere decisioni forti. A volte impopolari, di certo non facili. Così, anche questa settimana, nella lista dei “cattivi” di mister Ivo Iaconi finiscono due nomi eccellenti: Coletti e Paci, ovvero due colonne del Brescia di Bergodi.
Non convocati per scelta tecnica, così come Camigliano. Guarderanno dalla tribuna la sfida di domani al Rigamonti con l’Empoli, che può segnare il campionato delle rondinelle. In caso di vittoria, anche alla luce di un calendario abbordabile, la rincorsa ai play off sarebbe più che possibile. Altrimenti, ci sarebbe da ricominciare da zero con 5 gare soltanto sul calendario.
Probabile l’esordio dal primo minuto di Racine Coly, il giocatore senegalese di cui nei giorni scorsi si è parlato per un possibile “caso Minala”: anch’egli, come il giocatore della Lazio, sembrerebbe essere più vecchio di quanto dica il passaporto che però certifica 1995 all’anagrafe. E questo conta.
La Feralpi vede i play off, serve la vittoria a Reggio. Anche la serie B non è lontana: si ripartirebbe da zero…
Dopo le due retrocessioni di Darfo e Palazzolo in Eccellenza, domenica può essere la giornata della riscossa per il calcio bresciano. Non solo il Ciliverghe, che vincendo con la Ghisalbese salirà in Serie D. La Feralpisalò, battendo la Reggiana in trasferta, si qualificherà per i play off di Prima Divisione a prescindere dal risultato di Albinoleffe-Venezia. L’esito del match, tra le due squadre che precedono i salodiani in classifica, non sarà vincolante poichè tutte le combinazioni premiano la Feralpi. A patto di vincere. Altrimenti, tutto sarà inutile.
La rivedibile formula dei play off di quest’anno in Lega Pro, condizionata anche dalla riforma dei campionati, prevede inoltre che le otto qualificate ripartano pressoché dalla stessa linea per raggiungere la seconda promozione (la prima sorriderà a Entella o Pro Vercelli). Nei quarti, con la seconda ad affrontare la nona e così via, con gli altri accoppiamenti in ordine di classifica, sarà gara secca in casa della squadra meglio classificata. Ma, al termine dei 90 minuti, nessun premio per quest’ultima: sono previsti pure i supplementari ed eventuali rigori. Ne avevamo già scritto in estate, una follia. Ma è il migliore degli assist per una squadra, quella di Scienza, che sarebbe pronta a tutto.
Le semifinali si svolgeranno con match di andata e ritorno, con i gol in trasferta a valere doppi. Finale in gara secca, sempre con supplementari e rigori in caso di parità. Ecco perché può succedere ancora di tutto. Ma proprio di tutto…
Top Player, Prima Categoria: Visioli un mercoledì da bomber, Frassine incanta. Galbignani e Stefani, che conferme
Eccellenza, domenica le gare che “contano” tutte alle 17 per equità con il Ciliverghe
Nessuna polemica, tutte le gare dell’ultimo turno d’Eccellenza che interessano la classifica in testa e in coda si disputeranno alle 17, per rispettare il criterio di contemporaneità con la gara Ciliverghe-Ghisalbese il cui posticipo è stato reso necessario dall’utilizzo dello stesso campo in Real S.Eufemia-Vobarno di Promozione (inizio 13.30).
E’ stato comunicato, come anticipato già stamattina, che Brusaporto-Scanzopedrengo si giocherà a quell’ora, così come Asola-Villongo (i mantovani lottano con la Ghisalbese per difendere il quartultimo posto che consente di disputare il play out in casa).
Sono invece confermate alle 15.30 le gare Pedrocca-Castegnato, Sovere-Vallecamonica e Sarnico-Orsa che interessano ancora zona play off e zona retrocessione.