Eccellenza, le combinazioni per domenica: il Ciliverghe (che gioca dopo) può pensare a se stesso. Pedrocca, non basta vincere. Orsa, servono 3 punti per non gufare il Sovere

orsa trismoka

Premessa. Stavolta, rispetto all’anno scorso quando le combinazioni tra testa e coda erano circa un migliaio, i calcoli sono molto più semplici. Eppure, sia in testa sia in coda, è tutto da decidere. L’unica sentenza, a 90′ dalla fine, riguarda la retrocessione della Governolese e la salvezza aritmetica, senza ambizioni di play off, per le squadre dal Vallecamonica (42 punti) al Sarnico (36). Tra le bresciane, l’Orsa è l’unica a rischiare ancora di retrocedere mentre il Ciliverghe può arrivare all’ultimo turno con la consapevolezza di essere in serie D con una vittoria contro la Ghisalbese (sicura dei play out, ma interessata a scavalcare l’Asola). Questa gara, tra l’altro, si giocherà alle 17.30 (orario indicativo) per la coincidenza con Real S.Eufemia-Vobarno di Promozione, da disputarsi sullo stesso campo di Molinetto di Mazzano.

Di seguito, ecco la classifica e tutte le combinazioni per le posizioni che contano:

Eccellenza Live: classifica, risultati e marcatori della penultima giornata

Domenica-Live

Penultima giornata di Eccellenza che non sancisce i verdetti più attesi in zona promozione, ma risulta ugualmente decisiva. Il Ciliverghe passa in svantaggio con il Vallecamonica, ma rimonta nella ripresa con Bigatti e Romanini: se batterà la Ghisalbese domenica (si gioca dopo le altre, alle 17.15), sarà serie D a prescindere dal risultato del Brusaporto che passa a Castegnato e rimane in gioco.

In zona play off, solo una bresciana può ancora sperare: è la Pedrocca, che con il tris di Piovanelli espugna Iseo ed è quinta da sola. La forbice di 11 punti dal Brusaporto e di 12 dal Ciliverghe la obbliga però a vincere e sperare che i primi pareggino oppure i secondi perdano. Molto difficile. Play off sicuri invece per il Travagliato, ancora imbattuto con Inversini: vince 1-0 al 90′ con il Sovere ed è certo degli spareggi promozione.

In coda, l’Orsa si caccia nei guai con la sconfitta ma il ko del Sovere la fa sorridere lo stesso. Dovrà vincere a Sarnico per essere certa di evitare i play out, contro una squadra già salva. E, qualora andasse male, se il Sovere non vincerà con il Vallecamonica sarà comunque salvezza

Questo il riassunto della giornata:

CASTEGNATO-BRUSAPORTO 0-2 (74′ Bani, 77′ Sala) FINALE
GHISALBESE-GOVERNOLESE 1-0 FINALE
GRUMELLESE-SARNICO 1-0 (36′ Facchinetti) FINALE
ORSA-PEDROCCA 1-3 (42′ Bianchi – 41′, 69′, 90′ Piovanelli) FINALE
SCANZOPEDRENGO-ASOLA 1-0 (33′ Bosio) FINALE
TRAVAGLIATO-SOVERE 1-0 (90′ Kuci) FINALE
VALLECAMONICA-CILIVERGHE 1-2 (39′ Polini – 49′ Bigatti, 71′ Romanini) FINALE
VILLONGO-RIGAMONTI 2-0 (10′ rig.Marchesi, 54′ Pellegris) FINALE

Top Player Promozione: Scalvenzi uber alles, l’Adrense festeggia con Baronio-Faye Pape

nave ghedi
CLASSIFICA DI TAPPA – 1 MAGGIO
 
1° POSTO: SCALVENZI (Ghedi) – 5 punti
2° POSTO: BARONIO, FAYE PAPE (Adrense) – 3 punti
3° POSTO: MELAGNE (Navecortine), MELIS (Calcinato) – 1 punto 
 
CLASSIFICA GENERALE
 
33 PUNTI: Frassine
25 PUNTI: Altobelli
21 PUNTI: Marin
16 PUNTI: Bolis 
14 PUNTI: Melis
11 PUNTI: Donati – Bettinsoli
10 PUNTI: Daka
9 PUNTI: Faye Pape
8 PUNTI: Negrello – Facconi – Melagne
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Mattei – Zini – Pezzottini – Scalvenzi – Baronio
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Bosio – Zoni – Da Silva
4 PUNTI: Casella – Osio – Guzman – Ginghina – Marini
3 PUNTI: Ferrari – Bignotti – Bezzi – Arrighini – Selmani 
2 PUNTI: Nodari – Gatta – Bonometti 
1 PUNTO: Palmiri – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Zaina – Fiorani – Boccaletti – Raimondo – Arrighini – Proteo – Patuzzo – Tagliani
 
La tripletta al Desenzano, non la prima di una lunga serie di prestazioni positive, regala a Scalvenzi del Ghedi lo scettro di giornata. Alle sue spalle, la coppia gol dell’Adrense che si salva con le doppiette di Baronio e Faye Pape. Fondamentali anche i sigilli di Melagne e Melis per Navecortine e Calcinato. Perle da salvezza

Top Player, Eccellenza: Andrea Magnini campione con un turno d’anticipo!

magnini top player
CLASSIFICA DI TAPPA – 1 MAGGIO
 
1° POSTO: LORENZO PAGHERA (Rigamonti) – 5 punti
2° POSTO: BIGATTI (Ciliverghe) – 3 punti
3° POSTO: MAGNINI (Castegnato), MAR.ROMANINI (Travagliato) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
28 PUNTI: Magnini
21 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica – Bigatti
15 PUNTI: Bacchiocchi
14 PUNTI: Matteo Romanini
12 PUNTI: Piovanelli
10 PUNTI: Molinari – Lor.Paghera
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga – Luca Paghera – Panelli – Marco Romanini
7 PUNTI: Prandini – Triglia – Frusconi 
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino
4 PUNTI: Ferrari 
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Lauricella
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti – Ducoli – Abbattista
 
E’ aritmeticamente Andrea Magnini il Top Player dell’Eccellenza nel 2013/14. Succede a Marco Slanzi, che l’anno scorso vinse con il Palazzolo e si aggiudicò poi anche il Pirlo d’Oro tra tutte le categorie. Con il terzo posto di tappa, insieme a Marco Romanini, l’attaccante del Castegnato tiene a distanza gli inseguitori che, con una settimana di tempo, non possono più agguantarlo. Exploit in questa tappa di Lorenzo Paghera, vincitore davanti a Bigatti e allo stesso Magnini, affiancato da Marco Romanini

Vighenzi-Urago, finisce 3-3: (ex) capolista ripresa all’89’ su rigore. Festeggia solo il Borgosatollo

vighenzi urago

L’atteso recupero in Prima Categoria, girone F, tra Vighenzi e Urago Mella finisce con un pirotecnico 3-3. Indice di quanto entrambe le squadre volessero vincere per continuare la loro corsa in zona play off. Meglio, per i padroni di casa l’obiettivo è la promozione diretta. Ora più difficile: il Borgosatollo sorpassa la squadra di Pesciaioli, ma tutto resta in gioco.

Successione di reti sempre la medesima: avanti la Vighenzi, pareggio dell’Urago e così via sino al 3-3 su calcio di rigore all’89’. Questa, ora, la situazione aggiornata in zona play off nel girone F (curioso come ora l’Uragi debba tifare Vighenzi per arrivare a giocarsi tutto all’ultimo turno contro l’Orceana):

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Borgosatollo

56

VALTENESI

Bagnolese

Vighenzi

55

ORCEANA

Park Hotel

San Zeno

54

Valgobbia

GAVARDO

Real Borgo

52

Prevalle

ATLETIKO

Orceana

51

Vighenzi

URAGO MELLA

Prevalle

46

REAL BORGO

Quinzanese

Park Hotel

46

Atletiko

VIGHENZI

Urago Mella

46

LODRINO

Orceana

IN MAIUSCOLO LE GARE IN TRASFERTA

Pallanuoto: AN nella storia, terza finale consecutiva. Batte Posillipo, per lo scudetto contro Recco

an posillipo

In attesa del Brescia femminile di calcio e del Rugby Calvisano, lo sport bresciano festeggia la prima finale scudetto raggiunta da una delle “nostre”. La AN Brescia di pallanuoto, dopo aver già centrato la Final Six di Champions League, arriva all’ultimo atto tricolore. Il più atteso, il più previsto, contro la Pro Recco. Una volta ancora rivali, dopo le finali del 2012 e del 2013 che hanno arriso ai liguri (unico scudetto bresciano nel 2003, sempre contro gli invincibili).

In gara 2 di semifinale, le calottine di Bovo si sono imposte 10-9 alla Scandone, dopo un avvio fulminante (3-0 nel primo parziale) a cui però aveva ribattuto bene la squadra di casa che ha trovato la parità sul 6-6 prima del parziale conclusivo, deciso dalle reti di Rizzo e Molina.

Ora, ultima sfida di Champions per Brescia nella fase a gironi e poi la finale scudetto, a partire dal 10 maggio. Gara 1 alla Sciorba, gara 2 a Mompiano il 14 maggio, eventuale bella sempre in Liguria il 17 maggio. Che lo spettacolo cominci…

La Panico dice 41: la Torres vince e va a -2 dal Brescia, sabato scudetto solo in caso di aiuto dal Mozzanica. Altrimenti, domenica 11, la sfida delle sfide

panico manina

Nessun favore dal Verona. La Torres campione in carica non molla: vince il recupero con le gialloblù, grazie a un gol al 49′ della solita Panico (41 gol, davanti ai 34 della Sabatino). Ora, con 28 partite a testa, il vantaggio delle leonesse è di soli 2 punti: 81 per le nostre, 79 per le sarde che, dopo la sconfitta in casa con la squadra di Milena Bertolini, ha sempre vinto tenendo il passo della capolista.

A questo punto, con due gare sul calendario, sabato sarà scudetto per il Brescia solo se, oltre a battere in trasferta la Roma, ci sarà un pareggio o una sconfitta della Torres in casa con il Mozzanica. Altrimenti, soluzione ad oggi molto probabile, domenica 11 maggio la sfida delle sfide in cui, al Club Azzurri, si deciderà lo scudetto. Sarebbe importante avere il doppio risultato su cui contare. Comunque vada, basta un punto nelle prossime due partite per essere aritmeticamente in Champions (il Tavagnacco è a -6). Traguardo straordinario, come le 27 vittorie in 28 incontri, 25 delle quali consecutive. Ma l’appetito vien mangiando, il tricolore ora è l’unico grande obiettivo.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Seconda Categoria: 3 gironi in attesa dei verdetti. Per ora solo due retrocesse, poi tutto da decidere

SECONDA GIRONE D

 

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Valtrompia

62

COLLEBEATO

Villanovese

S.Andrea

56

Toscolano

S.CARLO

Serle

53

RONCADELLE

Collebeato

Villanovese

48

Odolo

VALTROMPIA

S.Carlo

45

PONTE ZANANO

S.Andrea

Rondinelle

44

REAL EPAS

Bovezzo

SITUAZIONE PLAY OFF – VERDETTI AD OGGI: Valtrompia in Prima, ai play off S.Andrea-vinc.Serle-Villanovese.

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Odolo

31

VILLANOVESE

N.Valsabbia

Vs Lume

31

N.VALSABBIA

Real Epas

Collebeato

30

Valtrompia

SERLE

Bovezzo

29

Club Azzurri

RONDINELLE

Real Epas

27

Rondinelle

VS LUME

Toscolano

24

S.ANDREA

Roncadelle

SITUAZIONE PLAY OUT – VERDETTI AD OGGI: Collebeato-Toscolano, Bovezzo-Real Epas (Club Azzurri già retrocesso)

SECONDA GIRONE E

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Coccaglio

54

Calcense

CAPPUCCINESE

Cividatese

54

Cortenuovese

MACLODIO

Montorfano

51

OSPITALETTO

Solleone

Solleone

50

Saiano

MONTORFANO

Cortenuovese

47

CIVIDATESE

S.Giorgio

Saiano

46

SOLLEONE

La Sportiva

Ospitaletto

46

Montorfano

SAN PANCRAZIO

San Pancrazio

46

CENTROLAGO

Ospitaletto

SITUAZIONE PLAY OFF – VERDETTI AD OGGI: spareggio promozione Coccaglio-Cividatese, la perdente ai play off contro la Cortenuovese. Altra semifinale: Montorfano-Solleone

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Real Rovato

31

Erbusco

CALCENSE

Calcense

30

COCCAGLIO

Real Rovato

Erbusco

29

REAL ROVATO

Centrolago

Centrolago

21

San Pancrazio

ERBUSCO

Maclodio

19

LA SPORTIVA

Cividatese

SITUAZIONE PLAY OUT – VERDETTI AD OGGI: Maclodio retrocesso insieme al S.Giorgio perché ha più di 9 punti di distacco dalla Calcense. Questo gap salverebbe anche Erbusco e Centrolago

SECONDA GIRONE F

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Castenedolese

55

CADIGNANO

Pralboino

Castelmella

53

PRALBOINO

Alfianello

Verolavecchia

50

GHEDI

Rovizza

Montirone

46

Gabiano

N.S.PAOLO

Barbariga

42

REAL FLERO

Ghedi

N.S.Paolo

42

V.MANERBIO

Montirone

SITUAZIONE PLAY OFF – VERDETTI AD OGGI: Castenedolese-Montirone, Castelmella-Verolavecchia

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Rovizza

33

Acquafredda

VEROLAVECCHIA

Acquafredda

25

ROVIZZA

V.Manerbio

Alfianello

22

Pozzolengo

CASTELMELLA

Cadignano

18

Castenedolese

GABIANO

Gabiano

18

MONTIRONE

Cadignano

SITUAZIONE PLAY OUT – VERDETTI AD OGGI: Gabiano e Cadignano entrambe retrocesse. L’ultima direttamente, la penultima per il gap di -15 dal Rovizza. Hanno solo una possibilità di salvezza: scavalcare l’Alfianello

Eccellenza, 4 giorni da brivido. Ecco il rush finale: tutte ancora in ballo…

ciliverghe scanzo

I giorni più intensi della stagione partono domani, per l’Eccellenza, con la penultima giornata che potrebbe in linea teorica essere già portatrice di verdetti. Il Ciliverghe è in Serie D se batte il Vallecamonica in trasferta e se il Castegnato, davanti al proprio pubblico, sconfigge il Brusaporto. Ma il misero +1 in classifica e la difficoltà delle due sfide, contro avversari da zona play off, rende azzardato qualunque tipo di previsione.

Giornata fondamentale anche per la zona salvezza, l’Orsa deve battere la Pedrocca per stare tranquilla ma affronta un avversario in cerca dei punti speranza in chiave promozione. Il Travagliato, se batte il Sovere, è sicuro dei play off e può blindare il terzo posto. Rigamonti alla finestra: servono 6 punti, tuttavia per i piani alti il treno non dovrebbe più passare.

Questa la tabella con tutti gli incontri in programma domani e domenica (in maiuscolo le gare in trasferta):