Serie D, pareggiano tutte le bresciane: Montichiari-Palazzolo senza emozioni, 2-2 del Darfo a Borgomanero. Ad oggi, sarebbe retrocesso

palazzolo montichiari

Un giovedì che sposta poco, anzi fa compiere un passo indietro quasi a tutte le tre bresciane di Serie D. A due giornate dal termine, non la migliore delle premesse per commentare una giornata che, tuttavia, non ha visto sconfitte per Darfo, Montichiari e Palazzolo. Ne abbiamo vissute di ben peggiori.

I risultati di oggi complicano però la corsa salvezza, specialmente per i camuni e per la squadra di Franzoni. Partendo per gradi, nel girone B i neroverdi hanno impattato 2-2 a Borgomanero in uno scontro diretto allungando a 4 la striscia positiva ma fermando la striscia di successi. Lorenzi apre subito le marcature e sigla il gol numero 17 dell’anno, dopo il ribaltone locale il gol del pareggio definitivo porta la firma di Berta. I risultati delle dirette concorrenti, però, non sono affatto incoraggianti. Se la Sambonifacese è ormai la prima retrocessa, il successo del Gozzano a Legnago significa di nuovo penultimo posto per i ragazzi di De Zerbi, un punto sotto. Il gap dalla sesultima resta di 7 punti, incoraggiante, così come fa sperare anche il ko dell’Alzanocene a Lecco.

Csi, i verdetti ufficiosi delle tre categorie del calcio a 7

elite

Cala il sipario sulla regular season del calcio a 7 targato Csi Brescia. Dopo Eccellenza e Promozione anche l’Elite (massima categoria) è giunta al traguardo finale. Proseguiranno la corsa solamente le prime due della classe dei quattro gironi, che inseguiranno lo Scudetto provinciale. Retrocedono le ultime tre classificate, che lasceranno il posto alle prime due di Eccellenza. Anche dalla categoria di mezzo ne scendono tre, mentre dalla Promozione largo alle medaglie d’oro e d’argento.
Di seguito i verdetti ufficiosi in attesa che il comitato locale ufficializzi ciò che è accaduto sul campo tramite comunicato.

Top Player, tutte le classifiche aggiornata dall’Eccellenza alla Terza prima del rush finale

bacchiocchi
ECCELLENZA: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE
 
1° POSTO: BACCHIOCCHI (Pedrocca) – 5 punti
2° POSTO: VARAS (Vallecamonica) – 3 punti
3° POSTO: MAGNINI (Castegnato), PANELLI (Rigamonti) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
27 PUNTI: Magnini
21 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica
15 PUNTI: Bacchiocchi
14 PUNTI: Matteo Romanini
13 PUNTI: Bigatti
12 PUNTI: Piovanelli
10 PUNTI: Molinari 
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga – Luca Paghera – Panelli
7 PUNTI: Prandini – Triglia – Frusconi – Marco Romanini
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino – Paghera Lor.
4 PUNTI: Ferrari 
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Lauricella
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti – Ducoli – Abbattista
 
PROMOZIONE: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE:
 
1° POSTO: DAKA (Gussago) – 5 punti
2° POSTO: FACCONI (Calvina), PEZZOTTINI (Vobarno) – 3 punti
3° POSTO: TAGLIANI (Calcinato), MARINI (Mairano) – 1 punto 
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
33 PUNTI: Frassine
25 PUNTI: Altobelli
21 PUNTI: Marin
16 PUNTI: Bolis 
13 PUNTI: Melis
11 PUNTI: Donati – Bettinsoli
10 PUNTI: Daka
8 PUNTI: Negrello – Facconi
7 PUNTI: Melangne
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Faye Pape – Mattei – Zini – Pezzottini
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Bosio – Zoni – Da Silva
4 PUNTI: Casella – Osio – Guzman – Ginghina – Marini
3 PUNTI: Ferrari – Bignotti – Bezzi – Arrighini – Selmani – Baronio
2 PUNTI: Nodari – Gatta – Bonometti 
1 PUNTO: Palmiri – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Zaina – Fiorani – Boccaletti – Raimondo – Scalvenzi – Arrighini – Proteo – Patuzzo – Tagliani
 
PRIMA CATEGORIA: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE
 
1° POSTO: TAVOLAZZI (San Zeno), STEFANI (Capriolese) – 5 punti 
2° POSTO: FRANZONI (Ome), GAZZOLI (Piancamuno) – 3 punti
3° POSTO: TIRELLI (Orceana), MAESTRINI (Borgosatollo) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
16 PUNTI: Lobo Nelson
13 PUNTI: Farimbella 
11 PUNTI: Ferrari – Gazzoli
10 PUNTI: Tavolazzi
9 PUNTI: D.Ghisla – Inverardi
8 PUNTI: Galbignani
6 PUNTI: Sigalini – Tomasotti – Passalacqua – Festoni – Benedini – Franzoni
5 PUNTI: Castelnovi – Locatelli – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini –  Danesi – Santonastaso – Morandi – Cucchi – Decò – Riti – Reculiani – Zotti – Stefani – Tirelli
4 PUNTI: Cama – Fausti – Odelli – Mocinos
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tameni – Tahiri – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine – Rizzini – Mingotti – D’Amico 
2 PUNTI: Treccani – Bertolini – Tampella – Ghitti – Strada
1 PUNTO: Pastore – Ghidini – Naoni – Pellegrini – Baldassarre – Ciotti – Righetti – Botticini – Maestrini
 
SECONDA CATEGORIA: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE:
 
1° POSTO: BORGHETTI (San Carlo) – 5 punti
2° POSTO: ROTA (Saiano), BORNATI (Verolavecchia) – 3 punti
3° POSTO: ROSSINI (Coccaglio), GROPPELLI (Montorfano), DANESI (Pozzolengo) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
11 PUNTI: Bornati
10 PUNTI: Bardelloni – Ramorino – Libretti – Renica
8 PUNTI: Rossi – Alstafa – Sacrismi – Zaninelli – Corioni – Benatti – Rota
7 PUNTI: Rossini
6 PUNTI: Gonzato – Campolo – Simonelli- Groppelli
5 PUNTI: Berneri – Pedretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti – Busi – Tartini – Verzelletti – De Franceschi – Sokol – Borghetti
4 PUNTI: Fattoruso – Zagni – Coccaglio
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Rolfi – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Stamerra – Girelli – Azzini – Dentuti – Vianelli – Cancarini – Morganti
2 PUNTI: Cella – Voltolini – Delpero – Lorenzi – Fiammetti
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Mbaye – Veneri – Farina – Grittani – Corridori – Buizza – Mazzoldi – Vignoni – Taglietti – Danesi
 
TERZA CATEGORIA: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE:
 
1° POSTO: GARES (Passirano) – 5 punti
2° POSTO: ACKON (Cortefranca), GERRI (Lograto) – 3 punti
3° POSTO: DRAME’ (Cologne), GATTI (A.Bassano) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
24 PUNTI: Facchetti
16 PUNTI: Gares
15 PUNTI: Smussi
11 PUNTI: Barbieri
10 PUNTI: Almici – Lonati – Falco
8 PUNTI: Morandi
6 PUNTI: Gatti – Mezzana – Ruggeri – Fauci
5 PUNTI: Damioli – Pinardi – Tambe – Bertolini – Paderno – Radici – Lancini – Turina – Miloni – Soldi – Bellotti
4 PUNTI: Gallina – Ackon
3 PUNTI: Signorini – Zampedrini – Chiari – Corini – Fioretti – Signorini – Salodini – Bonfadini – De Nardo – El Taras – Pertica – Loda – Gotti – Magli – Zanetti – Capra – Pedretti – Anzoni – Gerri
2 PUNTI: Sbardellati – Leali – Duina – Dramè
1 PUNTO: Turelli – Picchiotti – Sbarbada – Vallio – Damiani – Bicchierai – Mazzucchelli – Ronca – Acerbis – Scabelli – Manenti – Turla – Andrico – Bossini – Fioretti – Zorzi – Zambarda – Zoppei – Crescini – Ghirardi – Noli – Viola – Bandera – Gatti
 

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Pedrocca, Vobarno e Ome oltre ogni limite. Concesio e Montirone affette da braccino

pedrocca_travagliato2013_024_2
ECCELLENZA
 
CHI SALE: PEDROCCA – Salvi in anticipo, in piena zona play off per il terzo anno consecutivo. Chi parla di miracolo non sa vedere al di là del grande lavoro, umano e non solo tecnico, che c’è dietro a questo gruppo
 
CHI SCENDE: TRAVAGLIATO – E’ un eufemismo, ma è la squadra bresciana più rammaricata dai risultati di giornata. Con una vittoria a Villongo, non impossibile, avrebbe addirittura riaperto la corsa al primo posto. Resta un campionato da urlo, nella gestione Inversini
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: VOBARNO – Continua il momento d’oro e la scalata ora è completa. Inaccessibile il primo posto, per “colpa” del Rezzato, si prende il secondo con una prova di forza contro il Ghedi. Può essere la favorita per i play off, ormai blindati.
 
CHI SCENDE: CONCESIO – Ha custodito un posto nelle prime cinque per tutto l’anno e ora sta per arrivare al traguardo con le gomme sgonfie. L’harakiri con il Gussago complica la vita e la situazione non è irrecuperabile solo per l’altro scivolone, quello della Dellese con il Mairano.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: OME – Una rimonta entusiasmante. La squadra di Maccarinelli è uscita forte in Primavera e ora, con la salvezza in tasca, punta con decisione ai play off. Manca solo un punto per raggiungere la Castellese. Questo gruppo li meriterebbe per quanto fatto vedere sul campo negli ultimi mesi. Si fosse svegliato prima…
 
CHI SCENDE: PREVALLE – Peccato. Una bella rincorsa svanita sul più bello. Lo 0-3 con l’Orceana cala il sipario sulle speranze play off. Ha corso quando correvano anche le altre, ha rallentato proprio quando chi era davanti ha avuto il braccino.
 
SECONDA CATEGORIA
 
CHI SALE: SAN CARLO – Zitti zitti, come le formichine, hanno recuperato terreno per poi piazzare lo strike decisivo domenica in casa delle Rondinelle. Spazzate via, con un 3-1 che li lancia in quinta piazza. Non basta, per ora, ma ci sono anche loro.
 
CHI SCENDE: MONTIRONE – Motore inceppato, non da oggi. La sconfitta casalinga di domenica con il Castelmella è però la spia chiara di un malessere. Sosta provvidenziale. I play off sono ancora a portata di mano, la concorrenza è forte ma non fortissima. Però nessun passo falso è più concesso.
 
TERZA CATEGORIA
 
CHI SALE: PAITONE – Vince in casa della Feralpi azzerando i suoi propositi di rimonta e, in un colpo solo, recupera punti su Mompiano e Real Valverde che si fermano tra di loro. Ora attende la capolista Chiesanuova, per la gara della svolta. Tardiva, forse.
 
CHI SCENDE: PADERNESE – Con il Cortefranca, era un dentro o fuori. Giocavano in casa, ma perdono 2-1. Game over per loro.

Riccione ritirato. Una farsa annunciata. Montichiari e Palazzolo tra le poche a rimetterci

riccione unico gol

Quello che vedete in fotografia è e rimarrà l’unico gol segnato (al Palazzolo) dal Riccione juniores nella sua esperienza in Serie D, con ragazzi ancora in età scolastica costretti a sobbarcarsi trasferte pesanti la domenica per tenere in vita una squadra destinata a fallire. 

Da oggi, la farsa è finita. Il Riccione si è ritirato dal campionato di Serie D (girone D) e nulla cambia per la classifica: le 3 sfide con Sancolombano, Fidenza e Camaiore vedranno queste ultime portare a casa l’intera posta come da copione. Il campionato, tuttavia, resta falsato. Il Riccione vero, quello allenato da Di Napoli, era partito dignitosamente sottraendo punti alle bresciane: 0-0 con il Palazzolo alla prima di campionato, 3-1 al Montichiari alla nona. In totale, aveva conquistato 12 punti. Se il ritiro fosse avvenuto subito, prima del girone di ritorno, avrebbe comportato lo 0-3 a tavolino automatico in queste sfide e la classifica sarebbe cambiata per le bresciane.

Il Montichiari sarebbe a 30, il Palazzolo a 23, mentre Fidenza e Camaiore sarebbero rimaste a 33 e 25. Molto sarebbe cambiato, ma con il senno di poi non si va avanti. Domani c’è il derby della disperazione, chi lo perde scende in Eccellenza. Nonostante tutto.

Giovanili, Torneo delle Regioni: Lombardia avanti tutta, dopo il Lazio è la regione con più formazioni nei quarti di finale

Regioni2014_2

La rappresentativa lombarda chiude nel migliore dei modi il proprio girone di qualificazione portando ai quarti di finale tutte le formazioni del calcio a 11 presenti alla 53^ edizione del torneo delle regioni. Contro la Sardegna basta lo 0-0 agli Juniores per classificarsi al primo posto del girone C, così come gli Allievi che vincono 2-1 e chiudono la fase eliminatoria a punteggio pieno. Sconfitta indolore per i Giovanissimi (1-0 contro i pari età sardi) che si qualificano anch’essi come prima del girone in virtù di una migliore differenza reti. Bene anche l’undici rosa che supera 4-0 il Bolzano (ancora in gol la bresciana Elena Ghidini) chiudendo la prima fase a pieni voti e senza subire reti. Non basta invece l’1-1 alla rappresentativa maschile del Futsal, campione uscente, che saluta prematuramente la competizione.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Seconda e Terza: Valtrompia e Ghedi, champagne in frigo. Negli altri 4 gironi, è battaglia senza quartiere

terza categoria gara
SECONDA GIRONE D
 
Il Valtrompia supera l’ultimo esame dell’anno, pareggia in casa del S.Andrea e resta a +6 sulla diretta rivale (e sul Serle, fermato dal Ponte Zanano) a 3 giornate dalla fine. E’ il preludio alla festa, mentre per i play off continua la battaglia. La Villanovese dà continuità alla vittoria di settimana scorsa, batte la Nuova Valsabbia e la esclude dai giochi. Per il quinto posto, anche se ad oggi non darebbe i play off (-11 dalla seconda), il San Carlo Rezzato mette la freccia e si issa in alto dopo la vittoria in casa delle Rondinelle, ora seste, nella sfida verità. Cinquina del Roncadelle, che prova a tornare in gioco anche se sembra tardi.
 
SECONDA GIRONE E
 
Non trema la mano del Coccaglio, che con un gol del solito Rossini liquida il San Pancrazio e, oltre a mantenere il +3 sul Montorfano in attesa del recupero di domani, anima anche la corsa play off dove ora, al quinto posto, c’è un gruppone di 4 squadre con Saiano e Ospitaletto (2-2 nello scontro diretto) ad agganciare lo stesso San Pancrazio e La Sportiva, caduta in casa con la Cappuccinese. Tiene il passo al terzo posto la Cividatese, scivola il Solleone che resta quarto ma più lontano dal vertice e deve solo puntare ai play off. In coda, 3 punti dal sapore di salvezza per il Real Rovato nello scontro diretto con la Calcense, si muove solo l’Erbusco corsaro a Cellatica contro un S.Giorgio cui resta solo l’aritmetica cui aggrapparsi.
 
SECONDA GIRONE F
 
Il Ghedi conquista il pareggio più prezioso dell’anno contro il Rovizza, soprattutto grazie al favore della Nuova San Paolo che piega la Castenedolese e ne spezza la striscia vincente consentendo alla capolista di portarsi a +7, ormai in dirittura d’arrivo. Basterà vincere ad Acquafredda dopo Pasqua per assicurarsi il passaggio al piano di sopra, che inseguono invece ancora le altre concorrenti. Il Castelmella, in tal senso, fa il colpaccio vincendo a Montirone e cacciando la squadra di Borgopalazzo al quinto posto, passata pure da un Verolavecchia in grande risalita. Il Barbariga perde a Pralboino e resta attardato, solo la matematica concede alla Nuova San Paolo una chance di quinto posto. In coda, resta drammatica la situazione per Cadignano e Gabiano, ultime a quota 18 e destinate alla retrocessione diretta, senza play out, se non scavalcheranno l’Alfianello che ha 22 punti. Virtus Manerbio, Rovizza e Pralboino devono solo gestire la forbice ampia di +14, a quel punto la salvezza sarà cosa fatta.

Il Punto sulla Prima (16 aprile): Rodengo crisi, ma resta primo. Girone F: Valtenesi cambia ancora allenatore, nuovo ribaltone in vetta

piancamuno rodengo
GIRONE E
 
Il Rodengo crolla a Piancamuno, ma cade comunque in piedi anche questa volta. Pradalunghese e Casazza si annullano nello scontro diretto, il pari favorisce i bresciani che ora sono rispettivamente a +3 e +4. In zona play off, aspettando il recupero di sabato della Cazzaghese con il Clusone, continua la scalata dell’Ome, ora salvo aritmeticamente e a -1 dalla Castellese, quinta, fermata dal Bienno in rimonta. Ossigeno pure per i camuni, più sicuri a 38 punti affiancati dai cugini del Piancamuno. Stecca invece il Castrezzato, che perde in casa con la Sebinia consentendole di rinsaldare il suo quarto posto. In attesa del verdetto su Baradello-Bornato, la Capriolese non tradisce in casa del Falco e mette almeno al sicuro i plau out. Due mesi fa, sarebbe già sembrato un traguardo accettabile. Ora non basta per essere sazi.

Giovanili, regionali: rush finale per Allievi e Giovanissimi con tante bresciane che si giocano promozione e salvezza. E qualcuno pensa in grande…

trofeo bs oggi 2

Basta un punto alla Pavoniana (Allievi A) che, senza giocare la propria sfida, approfitta del tonfo della Grumellese contro una Pro Desenzano che crede ancora nei play off nonostante la vittoria della Stezzanese complichi le cose. Play off lontani per il Darfo Boario, sconfitto 1-0 a Leno, mentre è tutto deciso in zona retrocessione con la vittoria delle Nuova Verolese che condanna Cellatica e Palazzolo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Serie D, la volata finale delle bresciane. 3 giornate all’alba, domani c’è in gioco molto: tutti gli scenari

palazzolo montichiari

Serie D in campo domani per la terzultima giornata. Potrebbe già essere quella decisiva per le bresciane. Una delle nostre tre formazioni potrebbe piangere, a causa del derby Montichiari-Palazzolo dal cui esito dipenderà gran parte della lotta salvezza negli ultimi 180 minuti. Il Darfo si è rimesso in sesto con 9 punti nelle ultime 3 gare, ma ancora non basta. Domani, anche per i ragazzi di De Zerbi, uno scontro diretto fondamentale per non lasciarci le penne.

Questa la situazione nel dettaglio:

GIRONE D

SQUADRA

PUNTI

32^

33^

34^

Formigine

36

Abano

V.CASTELFRANCO

Palazzolo

Sancolombano

34

(RICCIONE)

CAMAIORE

Massese

Fidenza

33

IMOLESE

(Riccione)

CLODIENSE

Montichiari

27

Palazzolo

FORTIS

V.Castelfranco

Camaiore

25

CLODIENSE

Sancolombano

(RICCIONE)

Palazzolo

21

MONTICHIARI

Imolese

FORMIGINE

Forcoli

18

Fortis

LUCCHESE

Mezzolara

NB: in maiuscolo le partite in trasferta

REGOLAMENTO: le prime due della lista (colore verde) si salvano senza play out, ai quali accedono le quattro squadre in colore arancione. Riccione già retrocesso, la squadra in rosso retrocede direttamente

ACCOPPIAMENTI PLAY OUT AD OGGI (gara secca in casa della migliore classificata):

Montichiari-Camaiore

Fidenza-Palazzolo non si disputerebbe per i 10 punti di gap tra le due squadre

LA SITUAZIONE: il Palazzolo è quasi costretto a piazzare il filotto, cioè vincere 3 partite in 3 gare dopo averne portate a casa due in tutta la stagione. Impresa difficilissima, resa ancora più complicata dal calendario di 3 rivali dirette che hanno già 3 punti sicuri in cascina dopo il ritiro ufficiale del Riccione. Anche 7 punti potrebbero non bastare a ridurre il gap, a meno che un successo in casa del Formigine nell’ultimo turno consenta di poter fare la corsa proprio su questi ultimi. Il Montichiari è più tranquillo, ma non deve perdere il derby di domani e, soprattutto, deve tenersi alle spalle anche il Camaiore oltre al Palazzolo per disputare l’eventuale spareggio in casa.