Il Real Leno è la seconda finalista del trofeo Bresciaoggi, categoria Giovanissimi. I ragazzi di Gilardi nel pomeriggio di ieri hanno superato ai rigori i pari età di una Rigamonti forse mai così bella e convincente quest’anno dopo l’ 1-1 dei tempi regolamentare. Real Leno che affronterà la Pavoniana nella finalissima e che ha tutti i favori del pronostico vista la doppia vittoria sui cittadini in campionato.
Autore: Bruno Forza
Molinari, fair play alla Di Canio. Bonardi, il Bornato anticipa il giudice sportivo: fuori per tutta la stagione
Giovanili, Juniores regionali: Sarnico campione, Orsa Trismoka quasi promossa. Che bagarre per la salvezza!
Tra gli Juniores regionali A il Sarnico è aritmeticamente campione, mentre è grande bagarre in zona salvezza. Con la vittoria ottenuta sulla Fiorente Grassobbio, la Pro Desenzano condanna alla retrocessione il S. Paolo d’Argon (sconfitto 3-2 dal Ghedi) e tiene vive le speranze di giocarsi la salvezza tramite i play out. Pesanti sconfitte per Bovezzo e Castegnato non tanto nel punteggio (2-1 contro Cellatica e Scanzopedrengo), quanto sotto l’aspetto di una classifica sempre più deficitaria. Infine, il Rezzato pareggia contro la Grumellese avvicinandosi sempre più alla salvezza.
Giovanili, Torneo delle Regioni: la Lombardia domina il Molise ed è a un passo dai quarti di finale
Un’inarrestabile Lombardia, dopo il positivo esordio di domenica, fa addirittura en plein superando in tutte le categorie il Molise nella seconda giornata del torneo delle Regioni. I Giovanissimi vincono 1-0 grazie alla rete di D’Ausilio e volano in vetta al girone così come gli Allievi che salgono a quota 6 punti (Molise battuto 1-0 anche in questo caso). Punteggio pieno anche per la formazione Juniores, vittoriosa 4-0 e in vetta al girone C insieme alla Sardegna. Riscatto della rappresentativa lombarda calcio a 5 che, dopo la sconfitta subìta all’esordio, strapazza i molisani 5-2 e, approfittando della contemporanea vittoria della Sardegna, torna in corsa per il passaggio del turno.
Classifica marcatori, dalla D alla Terza: mattoncino per Magnini e Lobo, Facchetti 29, ma il bomber del momento è Franzoni
Giovanili, professionisti: Brescia, sconfitte pesanti per Primavera e Allievi. Il Lume batte l’Inter e spera
Dopo la bruciante sconfitta della Primavera (0-3 in casa contro l’Udinese), anche gli Allievi nazionali delle rondinelle capitolano nel momento decisivo della scalata verso i play off. Nulla è perduto, come per la Primavera, ma il 4-2 subìto a Lanciano contro una formazione sulla carta inferiore non è di buon auspicio anche se tra le dirette concorrenti vince solo il Padova, mentre il Varese cade a Bologna 1-0.
Tutto aperto anche tra gli Allievi nazionali di Lega Pro con Feralpi Salò e Lumezzane in piena corsa verso gli spareggio Scudetto.
Promozione, il punto (15 aprile): scatto Vobarno, Dellese e Concesio harakiri. Calcinato e Gussago fuori dal tunnel, notte fonda per le “fuori confine”
Giovanili, classifiche marcatori: Chinelli, ancora in gol, sogna l’oro. Vitari e Bosio provano la rimonta impossibile e Braione prova a fare il terzo incomodo per il bronzo
TOP 10 SCARPA D’ORO
14 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
13 reti: Usardi (Berretti Feralpi Salò)
12 reti: Furaforte (Lumezzane Berretti), Spanò (Lumezzane All. B)
11 reti: Valotti (Brescia Primavera), Zanoni (Feralpi Salò Berretti), Papa (Feralpi Salò All. Pro), Faini (Brescia Giov. B)
10 reti: Luci (Feralpi Salò All. Pro), Moraschi (Feralpi Salò Giov. B), Contratti (Darfo Boario Jun)
Eccellenza, il punto (14 aprile): vincono solo Pedrocca e Vallecamonica, sono punti play off
In attesa del recupero Orsa-Sovere, fondamentale per la salvezza e un programma il 23 aprile, la quartultima giornata di campionato registra 5 pareggi e solo 2 vittorie, per fortuna entrambe bresciane. Sono Pedrocca e Vallecamonica, per di più in trasferta, a trovare i successi della speranze e della fiducia in zona play off. I primi passano sul campo di una Ghisalbese sempre più in bilico in zona salvezza: la rete di Bacchiocchi consente di agganciare al quarto posto la Grumellese, autrice di un 1-1 contro il Brusaporto che fa sorridere tutte le bresciane. A far compagnia alla squadra di Gilberti c’è un sempre più lanciato Vallecamonica, passato a Governolo (ormai vicina alla retrocessione) con la premiata ditta Varas-Prandini a farla da padrone.
Tra gli stop nostrani, quello che desta maggiore rammarico riguarda il Ciliverghe. Il 2-2 con il Sarnico è da montagne russe: subito avanti la capolista con Soregaroli, poi il ribaltone dei sebini con l’uomo in più (espulsione Mucchetti) e il definitivo 2-2 di Bigatti su rigore. Maspero resta a +1 su Oldoni, giornata transitoria che solo a fine campionato si capirà se sia stata più pro Cilverghe o pro Brusaporto (a Grumello, Vigani ha pareggiato a 12 minuti dal termine).
Serie D: Darfo urlo salvezza, 9 punti in 3 partite. Monti-Palazzolo: giovedì derby inferno
Il Darfo è vivo, vivissimo. L’encefalogramma di Montichiari e Palazzolo, invece, è quasi piatto. Una di loro disputerà comunque i play out, ma sarà il derby di giovedì in casa dei rossoblù a decidere quale delle due bresciane potrà provare a salvarsi.
Partiamo dalle note liete. I neroverdi di De Zerbi non si fermano, conquistano il nono punto nelle ultime 3 gare con la premiata ditta Capelloni-Berta a siglare il 2-0 iniziale e un grande Maffi a blindare il risultato dopo la rete del 2-1 della Castellana. Giovedì i camuni tornano in campo, a Borgomanero, contro una squadra che è per ora a +5. Fondamentale non perdere, ma in caso di successo esterno, con due giornate da qui alla fine, si potrebbe addirittura pensare di sorpassare qualche diretta concorrente e disputare i play out in casa. Gli spareggi restano però l’obiettivo, non affatto scontato. Il gap dalla sestultima è di 7 punti, il Gozzano intanto dietro non molla e resta a -1 dai bresciani mentre la Sambonifacese, sconfitta ieri dal Lecco, sembra la prima retrocessa quasi sicura.