SECONDA CATEGORIA
CLASSIFICA DI TAPPA – 2 MAGGIO
1° POSTO: VOLTOLINI (Rondinelle) – 5 punti
2° POSTO: FATTORUSO (V.Manerbio), BORNATI (Verolavecchia) – 3 punti
3° POSTO: CAIRONI (San Pancrazio), RIVADOSSI (Solleone) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE:
14 PUNTI: Bornati
10 PUNTI: Bardelloni – Ramorino – Libretti – Renica
8 PUNTI: Rossi – Alstafa – Sacrismi – Zaninelli – Corioni – Benatti – Rota
7 PUNTI: Rossini – Voltolini – Fattoruso
6 PUNTI: Gonzato – Campolo – Simonelli- Groppelli
5 PUNTI: Berneri – Pedretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti – Busi – Tartini – Verzelletti – De Franceschi – Sokol – Borghetti
4 PUNTI: Zagni – Coccaglio
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Rolfi – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Stamerra – Girelli – Azzini – Dentuti – Vianelli – Cancarini – Morganti
2 PUNTI: Cella – Delpero – Lorenzi – Fiammetti
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Mbaye – Veneri – Farina – Grittani – Corridori – Buizza – Mazzoldi – Vignoni – Taglietti – Danesi – Caironi – Rivadossi
Bornati non vince la tappa, schiacchiato dalla tripletta di un super Voltolini, ma i 3 punti garantitigli dal secondo posto valgono tantissimo per la classifica generale, dove allunga a +4 sugli inseguitori. Bene anche Fattoruso, ormai una certezza, domenica da ricordare per due giocatori di classe come Caironi e Rivadossti
In America, quelli come lui li chiamano The Eraser. Gli eliminatori. In senso non dispregiativo. Perché, quando si vuole raddrizzare la baracca, i veri condottieri devono prendere decisioni forti. A volte impopolari, di certo non facili. Così, anche questa settimana, nella lista dei “cattivi” di mister Ivo Iaconi finiscono due nomi eccellenti: Coletti e Paci, ovvero due colonne del Brescia di Bergodi.
Non convocati per scelta tecnica, così come Camigliano. Guarderanno dalla tribuna la sfida di domani al Rigamonti con l’Empoli, che può segnare il campionato delle rondinelle. In caso di vittoria, anche alla luce di un calendario abbordabile, la rincorsa ai play off sarebbe più che possibile. Altrimenti, ci sarebbe da ricominciare da zero con 5 gare soltanto sul calendario.
Probabile l’esordio dal primo minuto di Racine Coly, il giocatore senegalese di cui nei giorni scorsi si è parlato per un possibile “caso Minala”: anch’egli, come il giocatore della Lazio, sembrerebbe essere più vecchio di quanto dica il passaporto che però certifica 1995 all’anagrafe. E questo conta.
Dopo le due retrocessioni di Darfo e Palazzolo in Eccellenza, domenica può essere la giornata della riscossa per il calcio bresciano. Non solo il Ciliverghe, che vincendo con la Ghisalbese salirà in Serie D. La Feralpisalò, battendo la Reggiana in trasferta, si qualificherà per i play off di Prima Divisione a prescindere dal risultato di Albinoleffe-Venezia. L’esito del match, tra le due squadre che precedono i salodiani in classifica, non sarà vincolante poichè tutte le combinazioni premiano la Feralpi. A patto di vincere. Altrimenti, tutto sarà inutile.
La rivedibile formula dei play off di quest’anno in Lega Pro, condizionata anche dalla riforma dei campionati, prevede inoltre che le otto qualificate ripartano pressoché dalla stessa linea per raggiungere la seconda promozione (la prima sorriderà a Entella o Pro Vercelli). Nei quarti, con la seconda ad affrontare la nona e così via, con gli altri accoppiamenti in ordine di classifica, sarà gara secca in casa della squadra meglio classificata. Ma, al termine dei 90 minuti, nessun premio per quest’ultima: sono previsti pure i supplementari ed eventuali rigori. Ne avevamo già scritto in estate, una follia. Ma è il migliore degli assist per una squadra, quella di Scienza, che sarebbe pronta a tutto.
Le semifinali si svolgeranno con match di andata e ritorno, con i gol in trasferta a valere doppi. Finale in gara secca, sempre con supplementari e rigori in caso di parità. Ecco perché può succedere ancora di tutto. Ma proprio di tutto…
CLASSIFICA DI TAPPA – 2 MAGGIO
1° POSTO: FRASSINE (Cellatica) e VISIOLI (Vighenzi) – 5 punti
2° POSTO: GALBIGNANI (Ome), STEFANI (Capriolese) – 3 punti
3° POSTO: CUCCHI (San Zeno), SIGALINI (Cazzaghese) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE:
16 PUNTI: Lobo Nelson
13 PUNTI: Farimbella
11 PUNTI: Ferrari – Gazzoli – Galbignani
10 PUNTI: Tavolazzi
9 PUNTI: D.Ghisla – Inverardi
8 PUNTI: Frassine – Stefani
6 PUNTI: Sigalini – Tomasotti – Passalacqua – Festoni – Benedini – Franzoni – Cucchi
5 PUNTI: Castelnovi – Locatelli – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini – Danesi – Santonastaso – Morandi – Decò – Riti – Reculiani – Zotti – Tirelli – Visioli
4 PUNTI: Cama – Fausti – Odelli – Mocinos
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tameni – Tahiri – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Rizzini – Mingotti – D’Amico
2 PUNTI: Treccani – Bertolini – Tampella – Ghitti – Strada
1 PUNTO: Pastore – Ghidini – Naoni – Pellegrini – Baldassarre – Ciotti – Righetti – Botticini – Maestrini
Il mercoledì da bomber di Visioli, la domenica da extraterrestre di Frassine che rilancia il Cellatica. Sono loro i top player della settimana in un weekend di grandi messe con Galbignani e Stefani al secondo posto (doppiette decisive per Ome e Capriolese) e Cucchi e Sigalini, pur reduci da prestazioni super, costretti al terzo gradino del podio.
Nessuna polemica, tutte le gare dell’ultimo turno d’Eccellenza che interessano la classifica in testa e in coda si disputeranno alle 17, per rispettare il criterio di contemporaneità con la gara Ciliverghe-Ghisalbese il cui posticipo è stato reso necessario dall’utilizzo dello stesso campo in Real S.Eufemia-Vobarno di Promozione (inizio 13.30).
E’ stato comunicato, come anticipato già stamattina, che Brusaporto-Scanzopedrengo si giocherà a quell’ora, così come Asola-Villongo (i mantovani lottano con la Ghisalbese per difendere il quartultimo posto che consente di disputare il play out in casa).
Sono invece confermate alle 15.30 le gare Pedrocca-Castegnato, Sovere-Vallecamonica e Sarnico-Orsa che interessano ancora zona play off e zona retrocessione.