Giovanili, Torneo delle Regioni: la Lombardia inizia con il botto!

Regioni2014_2

Esordio più che positivo per la Rappresentativa lombarda alla 53^ edizione del torneo delle Regioni. I ragazzi della nostra regione hanno infatti ottenuto una prima importante vittoria per quanto riguarda tutte le categorie del calcio a 11 (Giovanissimi, Allievi, Juniores, Femminile) superando la Calabria (maschile) e la Sicilia (femminile), mentre l’unica sconfitta lombarda nel primo turno della rassegna è quella dei campioni in carica del calcio a 5 maschile, battuti 3-2 dalla Calabria. E anche Brescia è subito protagonista grazie alla rete di Elena Ghidini, giocatrice in forza all’Unica, nel 2-0 con cui la compagine femminile ha battuto la Sicilia. Oggi pomeriggio è in programma la seconda sfida del girone contro il Molise per le categorie maschili, mentre le ragazze osserveranno un turno di riposo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Per il Corriere della Sera, nuova offerta a Corioni per il Brescia: è un manager bergamasco. Ricordate…il lato B della Hunziker?

corioni ventennale

C’è una nuova pista per la cessione del Brescia calcio. Non parla bresciano, bensì, ancora una volta, bergamasco. Come ha riportato il Corriere della Sera nell’edizione di ieri, il possibile acquirente è “John Gaethe Visendi, ha una laurea alla Bocconi e una nonna americana, è nato a Napoli nel 1964 anche se da anni vive dalle parti di Bergamo, dove un bel po’ di tempo fa era a capo della famosa «Roberta», intimo e affini (poi andata male, ma ricordate la pubblicità con il lato B della Hunziker? Ecco….).

“Oggi invece – si legge nel pezzo – è amministratore di svariate società, fra cui la Prime Holdings & Investements ma, soprattutto, insieme a un gruppo di professionisti della nostra provincia si è messo in testa di tentare la scalata al Brescia Calcio”.

La sua offerta sarebbe ancora in fase di esplorazione, ma di certo inferiore a quella di Manenti. Cerca soci bresciani, ma per ora ha trovato poco tessutto a cui attecchire. Corioni aspetta. E spera…

Giallo in Baradello-Bornato: gara sospesa dopo il pari, l’arbitro si sente minacciato e se ne va

bornato

Altro episodio controverso, nella domenica di campionato appena trascorsa, legato al mondo arbitrale. Riguarda ancora una bresciana, stavolta nel girone E di Prima Categoria.

In Baradello-Bornato, match fondamentale per la zona salvezza, l’incontro è stato sospeso sull’1-1 dal direttore di gara, il signor Ferreira Da Cruz di Mantova, per l’aggressione subita da parte di un giocatore del Bornato dopo la rete del pareggio dei padroni di casa. Questa la versione dei fatti fornita da chi era in tribuna.

Il Bornato, dal canto suo, replica invece così sulla propria pagina Facebook: “In vantaggio nel primi minuti con il gol di Lorenzo Orizio, il Baradello agguanta il pareggio alla fine del primo tempo. Da evidenziare però che nell’azione del pareggio non viene fischiato l’ennesimo fallo a nostro favore. Da qui la partita viene sospesa in quanto l’arbitro si sentiva minacciato“.

Si attende giovedì il comunicato per capire quale sarà la versione ufficiale della vicenda…

 

13 aprile, riepilogo: i risultati e i marcatoridelle bresciane dalla Lega Pro alla Seconda Categoria

Domenica-Live

SERIE A FEMMINILE 

BRESCIA – CHIASIELLIS 7-0 (10′ Cernoia, 26′ Girelli, 38′ Cernoia, 52′ Sabatino, 80′ Girelli, 85′ Sabatino, 87′ Massussi) FINALE

PRIMA DIVISIONE

PRO PATRIA – FERALPI SALO’ 1-0 (75′ Serafini) FINALE
COMO – LUMEZZANE 3-0 (28′ Le Noci rig., 46′ Defendi, 48′ Le Noci rig.) FINALE

SERIED (girone B)
DARFO BOARIO – CASTELLANA 2-1 (21′ Capelloni, 31′ Berta – 77′ Bettenzana) FINALE

SERIE D (girone D)
PALAZZOLO – FORCOLI 1-1 (6′ Mazza – 65′ Lazzarini) FINALE
FIDENZA – ATL. MONTICHIARI 2-1 (3′ Bandaogo, 45′ Copelli – 76′ Melis) FINALE

Una Feralpi Salò bella e sfortunata cade a Busto Arsizio, ma rimane in corsa per i play off

feralpisalocremonese2797_2

La Feralpi Salò cade 1-0 a Busto Arsizio, ma rimane agganciata al treno play off grazie alle sconfitte di Albinoleffe e Venezia, compagini con cui i leoni del Garda lotteranno nelle ultime due giornate per accaparrarsi un posto negli spareggia per la promozione in serie B. Una partita vivace nel primo tempo e i salodiani sono anche sfortunati perché al 14′ Marsura colpisce il legno con un bel tiro dal limite dell’area. Nella ripresa sono ancora i ragazzi di Scienza a spingere con maggior insistenza ma, dopo la spettacolare rovesciata a fil di palo da parte di Bracaletti, alla mezz’ora arriva la doccia gelata firmata Serafini che da pochi passi batte Branduani dopo un primo tentativo respinto dal portiere verde-blu. Fortuna nella sfortuna per Leonarduzzi e compagni che, nonostante l’immeritata sconfitta, rimangono lontani solamente tre punti dai play off.

Lumezzane in caduta libera, a Como arriva la quinta sconfitta nelle ultime sette partite

lumevicenza_2

Il Lumezzane sembra aver gettato la spugna. Il 3-0 subìto a Como è figlio di un calo soprattutto a livello psicologico dopo l’aritmetica certezza di non raggiungere i play off. La doppietta di Le Noci (entrambi su rigore) e il gol di Defendi giustiziano i valgobbini, costretti a giocare in dieci dal 27′ della prima frazione per l’espulsione di Franchini. Per il Lumezzane si tratta della quinta sconfitta nelle ultime sette giornate.

Brescia femminile, Leonesse inarrestabili: con Chiasellis arriva la ventitreesima vittoria consecutiva

bertolini ok

E’ un Brescia senza freni quello che nel posticipo della 26^ giornata stordisce il Chiasellis con sette reti inanellando la ventitreesima vittoria consecutiva. Gara già in cassaforte all’intervallo con le leonesse avanti di tre reti grazie alla doppietta di Cernoia e al gol di Girelli. Girelli che nella ripresa firma la personale doppietta, a cavallo delle reti (due anche per lei) di Sabatino. Il punto esclamativo della giornata è opera di Massussi che, al 44′, porta a sette le reti delle rondinelle. Con la vittoria odierna il Brescia riporta a sei le lunghezze di vantaggio sul Tavagnacco che ha però una partita da recuperare.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Quando un derby significa primato. A Borgosatollo una sfida che può valere una stagione

derby borgo rit

Un derby è sempre un derby. Che si giochi in serie A o in Terza categoria poco importa. Città, paesi e tifosi a confronto. Per una sfida che vale un anno intero. Nel caso di Borgosatollo è proprio così, perché oltre all’onore per un campanilismo sempre vivo c’è da aggiungere un primato e una Promozione tutta da conquistare. Due squadre, Real Borgosatollo e Borgosatollo, che si stanno dimostrando grandi protagoniste e degne contendenti di un primato che a 4 turni dal termine del campionato è ancora tutto da definire. Per ora in testa c’è il Real, capace di una rimonta prodigiosa iniziata proprio col derby d’andata, ma il Borgosatollo insegue a 2 soli punti con una voglia irrefrenabile di tentare lo sgambetto e scavalcare i cugini-rivali. Domenica pomeriggio il verdetto al centro sportivo “Pola” di Borgosatollo.

Udinese troppo forte. Alla Primavera di Javorcic adesso serve un miracolo

primavera udi bs

La Primavera fallisce l’esame di maturità e ora dovrà sperare in un miracolo in questo finale di stagione per partecipare ai play-off. La gara interna con l’Udinese si risolve già nel primo tempo a favore dei friulani con uno 0-3 che la dice lunga sulla forza e la qualità espressa dal gruppo bianconero. Ma al di là di quello anche gli episodi hanno detto male ai baby biancazzurri guidati da Javorcic, affossati da un rigore concesso con generosità dall’arbitro e privati del portiere Andrenacci, infortunatosi seriamente al ginocchio sinistro in occasione del raddoppio bianconero. Per lui sospetta rottura del legamento.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

E alla fine arriva Corvia. E’ lui a decidere il match di Avellino riavvicinando il Brescia ai playoff

avellino bs 14

Era l’uomo più atteso in vista della volata finale e Daniele Corvia non ha tradito le attese mettendo la sua firma sul match di Avellino, sbloccato in zona Cesarini. È una vittoria pesantissima quella del Brescia, che scaccia definitivamente l’incubo playout (ora a -10) e può tornare a pensare in grande, con i playoff distanti due soli punti.
Il primo tempo è equilibrato, con Olivera a scaldare i guanti a Seculin al 9’ e Castaldo che spaventa due volte i tifosi biancoblù al 13’: prima trova l’opposizione di Arcari, poi colpisce in pieno il palo.
Scampato il pericolo la Leonessa deve fare i conti con il forfait di Ntow, sostituito da Scaglia. Il Brescia ci prova due volte con Corvia ma il 32 non finalizza a dovere, mentre Olivera si becca un giallo pesante che gli farà saltare la sfida di giovedì sera con il Padova.